PASTA ALLA PALERMITANA
Ingredienti:
400 gr di penne,
300 gr di sarde,
300 gr di finocchi selvatici,
1/2 bicchiere d'olio,
cipolla,
aglio,
zafferano,
sale
Preparazione: Fate lessare in abbondante acqua salata i finocchi selvatici che andranno poi scoalti e tenuti da parte.
Fate cuocere nella stessa acqua le penne in modo che assorbano il profumo dei finocchi selvatici. Nel frattempo, pulite le ssarde privandole della testa e della lisca e lavatele sotto l'acqua corrente. In una piccola casseruola fate soffriggere nell'olio la cipolla tritata e un ospicchio d'aglio. Quando il soffritto comincerà a colorire, aggiungete i finocchi tritati lasciandoli insaporire per qualche minuto. Aggiungete ora i filetti di sarde spezzettandoli nel tegame con un cucchiio di legno. Aromatizzare con mezza bustina di zafferano e fate cuocere a fuoco moderato fino ad ottenere una slsa omogenea e densa. Aggiungete ora i filetti di sarde spezzettandoli nel tegame con un cucchiaio di legno. Appena pronti, scolate le penne e poneteli in una pirofila condendoli con parte della salsa. Distribuite poi sulla superficie il sugo rimasto e passate in forno per 15 minuti.
Per chi piace il pesce questa pasta siciliana e' buonissima, specialmente in questo periodo di primavera
![festino :festino:](./images/smilies/festino.gif)