Bhe ma in tale eventualità credo che il cambio debba essere flessibile, altrimenti avrebbe poco senso.Alexito90 ha scritto:
Credo piuttosto che un sistema del genere, che rimarrebbe comunque in mano all'asse franco-tedesco, non permetterebbe agli stati del Sud di svalutare allo scopo di indebolire i mercati del Nord.
Post-Berlusconi: parliamone
demotivato, mollo? Ma quale mollo..io non sono mollo
- MrVaridoianis
- Moderatore
- Messaggi:8848
- Iscritto il:26.07.08 - 11:16 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
Infatti avrebbe poco senso per noi, per la Germania ne avrebbe tanto.. allo stato attuale delle cose siamo in balia delle decisioni altrui, purtroppothor01 ha scritto:Bhe ma in tale eventualità credo che il cambio debba essere flessibile, altrimenti avrebbe poco senso.Alexito90 ha scritto:
Credo piuttosto che un sistema del genere, che rimarrebbe comunque in mano all'asse franco-tedesco, non permetterebbe agli stati del Sud di svalutare allo scopo di indebolire i mercati del Nord.
Vivaldi va suonato più allegro!
- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
C'è da piangere..
- NIENTE AUMENTO IRPEF: Nessuno degli aumenti ipotizzati e' stato approvato, ne' sull'aliquota del 41 ne' del 43%.
- TORNA ICI-IMU; RENDITE +60%. Sulle prime case sara' al 4 per mille, sulle altre al 7 per mille. Con la rivalutazione delle rendite l'intervento vale 10-12 miliardi di euro. Aumenterebbe di circa il 60% la base imponibile Ici. Esenzione fino 200 euro per le prime case.
- TASSA LUSSO SU AUTO, BARCHE, AEREI. Sulle auto si paghera' un bollo piu' alto a partire da 170 chilowatt (20 euro a chilowatt oltre i 170); per i natanti si applichera' sul posto barca, anche per lo stazionamento di un giorno; per gli aerei variera' in base al peso.
- ADDIZIONALI. Per le regioni e' previsto un aumento dell'aliquota addizionale Irpef dallo 0,9% all'1,23%.
- ACCISE BENZINA. Le Regioni potranno finanziare il trasporto pubblico locale con una accisa sui carburanti: +1 cent al litro.
- UNA TANTUM SU CAPITALI SCUDATI. L'imposta e' dell'1,5%.
- RINCARO IVA SE NO RIFORMA FISCO. Da settembre 2012 le aliquote Iva del 10 e del 21% sono incrementate di 2 punti. Si tratta di una clausola di salvaguardia che sostituisce il taglio lineare previsto per le agevolazioni fiscali.
- TRACCIABILITA' 1.000 EURO. Scende la soglia oltre la quale non e' possibile pagare in contanti.
- CONTI CORRENTI. Norme piu' efficaci per il controllo dei movimenti finanziari.
- BOLLO TITOLI. Arrivano nuovi interventi in materia di imposta di bollo su titoli, strumenti e prodotti finanziari.
- PENSIONI, CONTRIBUTIVO PER TUTTI. Sara' esteso pro rata.
- ADDIO FINESTRE. Abolite le cosiddette finestre mobili che saranno assorbite nell'eta' effettiva di pensionamento. Le donne andranno in pensione di vecchiaia dal 2012 a 62 anni e nel 2018 a 66. L'eta' di 66 anni per la vecchiaia e' prevista da subito anche per gli uomini. I lavoratori autonomi andranno in pensione dal 2012 a 66 anni e sei mesi; le lavoratrici autonome a 63 anni e sei mesi.
- ABOLITE QUOTE ANZIANITA'. Le quote per le uscite per la pensione di anzianita' sono state abolite. Si uscira' solo con 41 anni e 1 mese per le donne e 42 anni e 1 mese di contributi per gli uomini.
- ADDIO ANZIANITA', SI CHIAMERA' 'ANTICIPATA'. Cambia la denominazione.
- PEREQUAZIONE ASSEGNI FINO A 960 EURO. La rivalutazione piena rispetto all'inflazione nel 2012 sara' prevista solo per le pensioni di importo doppio rispetto alla minima che e' di 480 euro. Gli altri assegni saranno congelati.
- PIU' CONTRIBUTI PER AUTONOMI E AGRICOLTORI. Per artigiani e commercianti aumentano di 0,3 punti percentuali ogni anno fino a raggiungere il livello del 22%. Verranno rideterminate anche le aliquote contributive pensionistiche nel settore agricoltura.
- PENALIZZAZIONI PER CHI ESCE PRIMA 63 ANNI. Per chi esce in pensione anticipata (quindi con almeno 42 anni e 1 mese di contributi se uomini) prima dei 63 anni di eta' dal 2012 avra' una penalizzazione sulla quota liquidata con il retributivo del 3% per ogni anno di anticipo.
- CONTRIBUTO SOLIDARIETA'. Interessera' le pensioni piu' alte.
- PATRIMONIALIZZAZIONE. Arriva l'Ace, l'Aiuto alla Crescita Economica, una misura che incentiva la capitalizzazione delle imprese. Ci sara' anche nuovo credito per i fondi di garanzia per le pmi.
- SGRAVI IRAP. Sara' possibile scontare dall'Ires la quota di Irap riferita al costo del lavoro. Per l'internazionalizzazione arriva il 'nuovo Ice'. Anche interventi per il risparmio energetico.
- GARANZIA STATO SU PASSIVITA' BANCHE. Il ministero dell'Economia ''e' autorizzato a concedere la garanzia dello Stato sulle passivita' delle banche italiane, con scadenza da tre mesi fino a cinque anni''.
- LIBERALIZZAZIONE FARMACI FASCIA 'C'. Saranno venduti anche nelle parafarmacie. Nuove regole per l'apertura di farmacie: il numero delle autorizzazioni sara' stabilito in modo che vi sia una farmacia ogni 4.000 abitanti.
- TRASPORTI. In arrivo una apposita Autorita'.
- ENTI LOCALI, -5 MLD. E' il contributo che pagheranno Regioni, Province e Comuni.
- MINISTRI, NIENTE DOPPIO STIPENDIO. Vale anche per i sottosegretari.
- PROVINCE, CAMBIA ORGANIZZAZIONE. Ridotti membri dei consigli, eliminate le giunte.
- VIA INPDAP E ENPALS. Sono soppressi e le relative funzioni sono attribuite all' Inps.
- SCURE SU AUTORITA'. Dalla Consob all'Antitrust e' previsto un calo del numero dei componenti.
FISCO
- NIENTE AUMENTO IRPEF: Nessuno degli aumenti ipotizzati e' stato approvato, ne' sull'aliquota del 41 ne' del 43%.
- TORNA ICI-IMU; RENDITE +60%. Sulle prime case sara' al 4 per mille, sulle altre al 7 per mille. Con la rivalutazione delle rendite l'intervento vale 10-12 miliardi di euro. Aumenterebbe di circa il 60% la base imponibile Ici. Esenzione fino 200 euro per le prime case.
- TASSA LUSSO SU AUTO, BARCHE, AEREI. Sulle auto si paghera' un bollo piu' alto a partire da 170 chilowatt (20 euro a chilowatt oltre i 170); per i natanti si applichera' sul posto barca, anche per lo stazionamento di un giorno; per gli aerei variera' in base al peso.
- ADDIZIONALI. Per le regioni e' previsto un aumento dell'aliquota addizionale Irpef dallo 0,9% all'1,23%.
- ACCISE BENZINA. Le Regioni potranno finanziare il trasporto pubblico locale con una accisa sui carburanti: +1 cent al litro.
- UNA TANTUM SU CAPITALI SCUDATI. L'imposta e' dell'1,5%.
- RINCARO IVA SE NO RIFORMA FISCO. Da settembre 2012 le aliquote Iva del 10 e del 21% sono incrementate di 2 punti. Si tratta di una clausola di salvaguardia che sostituisce il taglio lineare previsto per le agevolazioni fiscali.
- TRACCIABILITA' 1.000 EURO. Scende la soglia oltre la quale non e' possibile pagare in contanti.
- CONTI CORRENTI. Norme piu' efficaci per il controllo dei movimenti finanziari.
- BOLLO TITOLI. Arrivano nuovi interventi in materia di imposta di bollo su titoli, strumenti e prodotti finanziari.
PENSIONI
- PENSIONI, CONTRIBUTIVO PER TUTTI. Sara' esteso pro rata.
- ADDIO FINESTRE. Abolite le cosiddette finestre mobili che saranno assorbite nell'eta' effettiva di pensionamento. Le donne andranno in pensione di vecchiaia dal 2012 a 62 anni e nel 2018 a 66. L'eta' di 66 anni per la vecchiaia e' prevista da subito anche per gli uomini. I lavoratori autonomi andranno in pensione dal 2012 a 66 anni e sei mesi; le lavoratrici autonome a 63 anni e sei mesi.
- ABOLITE QUOTE ANZIANITA'. Le quote per le uscite per la pensione di anzianita' sono state abolite. Si uscira' solo con 41 anni e 1 mese per le donne e 42 anni e 1 mese di contributi per gli uomini.
- ADDIO ANZIANITA', SI CHIAMERA' 'ANTICIPATA'. Cambia la denominazione.
- PEREQUAZIONE ASSEGNI FINO A 960 EURO. La rivalutazione piena rispetto all'inflazione nel 2012 sara' prevista solo per le pensioni di importo doppio rispetto alla minima che e' di 480 euro. Gli altri assegni saranno congelati.
- PIU' CONTRIBUTI PER AUTONOMI E AGRICOLTORI. Per artigiani e commercianti aumentano di 0,3 punti percentuali ogni anno fino a raggiungere il livello del 22%. Verranno rideterminate anche le aliquote contributive pensionistiche nel settore agricoltura.
- PENALIZZAZIONI PER CHI ESCE PRIMA 63 ANNI. Per chi esce in pensione anticipata (quindi con almeno 42 anni e 1 mese di contributi se uomini) prima dei 63 anni di eta' dal 2012 avra' una penalizzazione sulla quota liquidata con il retributivo del 3% per ogni anno di anticipo.
- CONTRIBUTO SOLIDARIETA'. Interessera' le pensioni piu' alte.
IMPRESE E SVILUPPO
- PATRIMONIALIZZAZIONE. Arriva l'Ace, l'Aiuto alla Crescita Economica, una misura che incentiva la capitalizzazione delle imprese. Ci sara' anche nuovo credito per i fondi di garanzia per le pmi.
- SGRAVI IRAP. Sara' possibile scontare dall'Ires la quota di Irap riferita al costo del lavoro. Per l'internazionalizzazione arriva il 'nuovo Ice'. Anche interventi per il risparmio energetico.
- GARANZIA STATO SU PASSIVITA' BANCHE. Il ministero dell'Economia ''e' autorizzato a concedere la garanzia dello Stato sulle passivita' delle banche italiane, con scadenza da tre mesi fino a cinque anni''.
- LIBERALIZZAZIONE FARMACI FASCIA 'C'. Saranno venduti anche nelle parafarmacie. Nuove regole per l'apertura di farmacie: il numero delle autorizzazioni sara' stabilito in modo che vi sia una farmacia ogni 4.000 abitanti.
- TRASPORTI. In arrivo una apposita Autorita'.
SPESA
- ENTI LOCALI, -5 MLD. E' il contributo che pagheranno Regioni, Province e Comuni.
- MINISTRI, NIENTE DOPPIO STIPENDIO. Vale anche per i sottosegretari.
- PROVINCE, CAMBIA ORGANIZZAZIONE. Ridotti membri dei consigli, eliminate le giunte.
- VIA INPDAP E ENPALS. Sono soppressi e le relative funzioni sono attribuite all' Inps.
- SCURE SU AUTORITA'. Dalla Consob all'Antitrust e' previsto un calo del numero dei componenti.
- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
Direi che c'era da aspettarselo. Forse se "qualcuno" ci avesse pensato qualche mese fa, ovverosia quando quel "qualcuno" diceva che la crisi non c'era, non saremmo arrivati fino a questo punto.

- Vis Pesaro
- Amministratore
- Messaggi:11363
- Iscritto il:08.04.04 - 12:15
- Nome:Francesco
- Località:Osimo (An) [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
La copertina berlusconiana di oggi:

Certi titoli o li fanno per aizzare paure o non so cosa.."mani sui risparmi" o "stato di polizia fiscale" fanno ridere
Fanno parte del repertorio berlusconiano.
Poi vai a leggere l'articolo e non trovi un pamphlet in difesa degli evasori anzi, nulla che si ricollega al titolo.Sembra che se ne parli positivamente e spiega che ci sarà più trasparenza riducendo i tempi e dando un duro colpo a evasione e riciclaggio venendo spiati solo in caso di gravi indizi.
Come al solito chi scrive il pezzo e chi mette il titolo non sono la stessa persona e se ne esce con dei titoli ridicoli per vendere 2 copie in più all'elettorato berlusconiano che vuole sentirsi dire le stesse cose..
Ah, chi si fregia di aver dato la prima picconata al segreto bancario è Tremonti il rosso!

Certi titoli o li fanno per aizzare paure o non so cosa.."mani sui risparmi" o "stato di polizia fiscale" fanno ridere

Fanno parte del repertorio berlusconiano.
Poi vai a leggere l'articolo e non trovi un pamphlet in difesa degli evasori anzi, nulla che si ricollega al titolo.Sembra che se ne parli positivamente e spiega che ci sarà più trasparenza riducendo i tempi e dando un duro colpo a evasione e riciclaggio venendo spiati solo in caso di gravi indizi.
Come al solito chi scrive il pezzo e chi mette il titolo non sono la stessa persona e se ne esce con dei titoli ridicoli per vendere 2 copie in più all'elettorato berlusconiano che vuole sentirsi dire le stesse cose..

Ah, chi si fregia di aver dato la prima picconata al segreto bancario è Tremonti il rosso!

- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
S&P pronta a declassare la Francia. E per l'Italia voci su discesa a tripla B.
Non pensate che le agenzie di rating, quali S&P, Fitch e Moody's tendano a destabilizzare il mercato? Soprattutto ieri, ma anche nella mattinata di oggi, i mercati erano in netto rialzo, è bastato che venisse fuori la notizia dei declassamenti che le borse (Milano compresa) siano crollate. Tra l'altro è ritengo assurdo che le economie di tutto il mondo siano nella mani di 3 agenzie di rating.
Non pensate che le agenzie di rating, quali S&P, Fitch e Moody's tendano a destabilizzare il mercato? Soprattutto ieri, ma anche nella mattinata di oggi, i mercati erano in netto rialzo, è bastato che venisse fuori la notizia dei declassamenti che le borse (Milano compresa) siano crollate. Tra l'altro è ritengo assurdo che le economie di tutto il mondo siano nella mani di 3 agenzie di rating.

- MrVaridoianis
- Moderatore
- Messaggi:8848
- Iscritto il:26.07.08 - 11:16 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
La loro funzione E' destabilizzare il mercato, in favore quasi sempre dei grossi capitali. Quando una nazione sta finendo in bancarotta le agenzie di rating ricevono pressioni che le conducono a sfiduciare questi paesi, che sono costretti ad alzare i tassi d'interessi, ovvero ad indebitarsi di più.. tassi d'interessi elevati sui titoli sono preda degli sciacalli dei mercato, che comprano i titoli garantendosi (soprattutto sui titoli a breve termini) ingenti guadagni che derivano da tassi d'interesse sino al 7-8%.Rossazzurro ha scritto:S&P pronta a declassare la Francia. E per l'Italia voci su discesa a tripla B.
Non pensate che le agenzie di rating, quali S&P, Fitch e Moody's tendano a destabilizzare il mercato? Soprattutto ieri, ma anche nella mattinata di oggi, i mercati erano in netto rialzo, è bastato che venisse fuori la notizia dei declassamenti che le borse (Milano compresa) siano crollate. Tra l'altro è ritengo assurdo che le economie di tutto il mondo siano nella mani di 3 agenzie di rating.
Essenzialmente l'economia moderna è una grossa bolla di sapone. Si fonda su operazioni fittizie, strumenti finanziari composti da aria fritta, governi compiacenti e grossi investitori che si cautelano per evitare che i governi smettano di esserlo.
La mia opinione? Per quanto il Mondo abbia raggiunto livelli di complessità inauditi, rimango sempre convinto che possa esistere un sistema economico basato su non più di 10-15 principi cardine. E' estremamente utopostico, ma lo è almeno quanto è stupido aver creato un sistema del genere che alla lunga è risultato diventare incontrollabile.
Vivaldi va suonato più allegro!
- Vis Pesaro
- Amministratore
- Messaggi:11363
- Iscritto il:08.04.04 - 12:15
- Nome:Francesco
- Località:Osimo (An) [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
Le agenzie di rating sono manovrate da fondi d'investimento tipo Capital World Investors, Blackrock inc. ecc. che si occupano di mutui, acquisizioni immobiliari, investimenti per privati ma anche x le istituzioni (private equity). In ogni società italiana trovate sempre un 2-3% di azioni in mano a questi.
Pezzi di mercato che danno voti a altri pezzi di mercato..
Come se i giocatori di una squadra potessero diventare arbitri e assegnarsi un calcio di rigore a loro favore quando vogliono.
Pezzi di mercato che danno voti a altri pezzi di mercato..
Come se i giocatori di una squadra potessero diventare arbitri e assegnarsi un calcio di rigore a loro favore quando vogliono.

- ogeid36
- Pallone d'oro
- Messaggi:10954
- Iscritto il:04.09.09 - 18:25
- Nome:Giuseppe [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
Proprio in questo periodo sto studiando il capitalismo secondo Marx!!
Inaudito come molte cose che aveva analizzato oggi si stanno avverando.
Inaudito come molte cose che aveva analizzato oggi si stanno avverando.
Re: Post-Berlusconi: parliamone
non esagerare che si diventa ciechi 





I miei articoli per MondoPallone.it
- MrVaridoianis
- Moderatore
- Messaggi:8848
- Iscritto il:26.07.08 - 11:16 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
Marx aveva fatto delle lucidissime considerazioni economiche, predittive e assolutamente esatte.
Che poi abbia ipotizzato di sostituire quel sistema con uno ancora peggiore è un altro paio di maniche, ma la base da cui partiva era straordinariamente condivisibile.
Che poi abbia ipotizzato di sostituire quel sistema con uno ancora peggiore è un altro paio di maniche, ma la base da cui partiva era straordinariamente condivisibile.
Vivaldi va suonato più allegro!
- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Post-Berlusconi: parliamone
“Mi farò da parte dalla politica attiva e non ho nessuna intenzione di candidarmi ancora a primo ministro”: parola dell’ex primo ministro Silvio Berlusconi, che nella prima intervista ufficiale dopo le sue dimissioni ha risposto alle domande del Financial Times, affrontando tutta una serie di questioni. Dal furore mediatico ispirato dal bunga bunga, alla rabbia che nutre nei magistrati di sinistra, fino ad arrivare alle riforme politiche e della giustizia che non è riuscito a fare e al suo endorsement al governo di Mario Monti: quello che ha parlato al quotidiano economico londinese è un ex premier che non risparmia stilettate ai media, anche stranieri, e ai magistrati. ”Ma mi sono fatto da parte con eleganza”

- MrVaridoianis
- Moderatore
- Messaggi:8848
- Iscritto il:26.07.08 - 11:16 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Post-Berlusconi: parliamone
Se, sulla base delle sue valutazioni o di una valutazione della Commissione Europea, una Parte Contraente ritenga che un’altra Parte Contraente non abbia preso le misure necessarie per mettersi in regola con il verdetto della Corte di Giustizia a cui si fa riferimento nel paragrafo 1, questa può portare il caso alla Corte di Giustizia e richiedere l’imposizione di sanzioni finanziarie secondo i criteri stabiliti dalla Commissione nel quadro dell’Articolo 260 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Se la Corte trova che la Parte Contraente interessata non si sia conformata al suo verdetto, può imporre ad essa il pagamento di una somma forfettaria o di una pena adeguata alle circostanze e che comunque non può superare lo 0,1% del suo prodotto interno lordo
Titolo III, articolo 8/2 del Fiscal Compact recentemente ratificato da diversi paesi Europei
In soldoni, è riconosciuto il legittimo diritto a un paese dell'UE che abbia contratto il suddetto patto di presentare il caso di un paese inadempiente sul tema del debito alla Corte di Giustizia europea, il cui giudizio è praticamente inappellabile in quanto non esistono organi di maggiore competenza.
Titolo III, articolo 8/2 del Fiscal Compact recentemente ratificato da diversi paesi Europei
In soldoni, è riconosciuto il legittimo diritto a un paese dell'UE che abbia contratto il suddetto patto di presentare il caso di un paese inadempiente sul tema del debito alla Corte di Giustizia europea, il cui giudizio è praticamente inappellabile in quanto non esistono organi di maggiore competenza.
Vivaldi va suonato più allegro!
- Vis Pesaro
- Amministratore
- Messaggi:11363
- Iscritto il:08.04.04 - 12:15
- Nome:Francesco
- Località:Osimo (An) [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Post-Berlusconi: parliamone
Ranking della World Bank dove è più facile fare business per gli investitori esteri.
Notare dov'è sta l'Italia..... O_O
------> http://www.doingbusiness.org/rankings
Notare dov'è sta l'Italia..... O_O
------> http://www.doingbusiness.org/rankings

- MrVaridoianis
- Moderatore
- Messaggi:8848
- Iscritto il:26.07.08 - 11:16 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Post-Berlusconi: parliamone
Però, 30esimo per "Resolving Insolvency"Vis Pesaro ha scritto:Ranking della World Bank dove è più facile fare business per gli investitori esteri.
Notare dov'è sta l'Italia..... O_O
------> http://www.doingbusiness.org/rankings

Vivaldi va suonato più allegro!