Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
- Nicchio
- Moderatore
- Messaggi:4214
- Iscritto il:22.07.08 - 09:31
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Come ogni mattina mi alzo alle 7. Stamani sono un po’ più stanco e un po’ più nervoso del solito.
Esco di casa, stamani fa anche freddo. Arrivo in stazione e mi rendo subito conto della terribile notizia: il treno per Firenze S.M.N. che mi dovrebbe portare a lavoro è stato soppresso. Un semplice messaggio, come se fosse la cosa più naturale e innocua del mondo. Smoccolo. Mi tocca tornare indietro e prendere la macchina con conseguenti costi di benzina ed autostrada.
E’ mai possibile che in Italia ci questa poca cura e poca cultura per il mezzo pubblico? Possibile che non ci si renda conto degli enormi vantaggi che potrebbe portare un efficiente rete pubblica? Per ognuno di noi e per la società in generale?
Andare a lavoro con mezzo pubblico potrebbe far risparmiare ad ognuno di noi migliaia di euro all’anno. E non sto esagerando. Molti italiani lavorano fuori dalle proprie citta anche a 30-40 km di distanza. Andare ad un lavoro che dista anche solamente 20 km di distanza in auto comporta una spesa di benzina di 150-200 euro il mese a cui spesso si aggiungono spese di pedaggi autostradali. Per costi mensili che sfondando di molto i 200 euro. Poi costi i passivi perché un’auto che percorre 50-60 km il giorno ha bisogno di molta manutenzione e ricambio ogni 5-6 anni. Alla fine tra costi vivi (benzina), manutenzione, assicurazione, bollo, rate ecc… si spendono migliaia di euro l’anno per mantenere un mezzo che ci permette di andare a lavorare. Assurdo. Paghiamo migliaia di euro l’anno per andare a lavorare. Un paradosso
Se ci fossero dei mezzi pubblici efficienti la spesa sarebbe di qualche centinaia di euro all’anno. Risparmi enormi. Per ognuno di noi.
Senza considerare lo stress che comporta la guida (traffico, parcheggio). Poi i miglioramenti in chiave generale: ci sarebbe meno smog, ci sarebbero meno incidenti. Tutti ci guadagneremmo in salute. Lo stato risparmierebbe in spese sanitarie.
Invece no. Si fa il contrario. Si chiudono le piccole stazioni ferroviarie e si fanno tagli ai treni regionali . Proprio quelle che servono alla gente comune. Alle persone che ogni giorno vanno a lavorare e che costituiscono il 50% degli italiani. Al contrario si costruiscono grandi opere, ponti, treni alta velocità super tecnologici per permettere agli alti dirigenti di andare da Milano a Roma più velocemente.
Si fanno fortissimi finanziamenti alla Fiat che ha mangiato allo stato miliardi per anni per poi darci il ben servito non appena si offre la possibilità di trasferire all’estero gli stabilimenti e mandare a casa migliaia di operai.
Si inculca nella testa della gente l’idea che avere una macchina bella è fico e fashion mentre usare i mezzi pubblici è da sfigati. E tutti dietro a comprare e usare auto. E poi ci incazziamo quando rimaniamo bloccati nel traffico e non troviamo parcheggio. Ci incazziamo se non arriviamo in fondo al mese.
In Inghilterra c’è un automobile ogni dieci abitanti. E vi assicuro che tutti riescono a raggiungere il posto di lavoro in orario e senza stress. Idem in Germania.
Sempre più consapevole di vivere in un paese di m****…
Esco di casa, stamani fa anche freddo. Arrivo in stazione e mi rendo subito conto della terribile notizia: il treno per Firenze S.M.N. che mi dovrebbe portare a lavoro è stato soppresso. Un semplice messaggio, come se fosse la cosa più naturale e innocua del mondo. Smoccolo. Mi tocca tornare indietro e prendere la macchina con conseguenti costi di benzina ed autostrada.
E’ mai possibile che in Italia ci questa poca cura e poca cultura per il mezzo pubblico? Possibile che non ci si renda conto degli enormi vantaggi che potrebbe portare un efficiente rete pubblica? Per ognuno di noi e per la società in generale?
Andare a lavoro con mezzo pubblico potrebbe far risparmiare ad ognuno di noi migliaia di euro all’anno. E non sto esagerando. Molti italiani lavorano fuori dalle proprie citta anche a 30-40 km di distanza. Andare ad un lavoro che dista anche solamente 20 km di distanza in auto comporta una spesa di benzina di 150-200 euro il mese a cui spesso si aggiungono spese di pedaggi autostradali. Per costi mensili che sfondando di molto i 200 euro. Poi costi i passivi perché un’auto che percorre 50-60 km il giorno ha bisogno di molta manutenzione e ricambio ogni 5-6 anni. Alla fine tra costi vivi (benzina), manutenzione, assicurazione, bollo, rate ecc… si spendono migliaia di euro l’anno per mantenere un mezzo che ci permette di andare a lavorare. Assurdo. Paghiamo migliaia di euro l’anno per andare a lavorare. Un paradosso
Se ci fossero dei mezzi pubblici efficienti la spesa sarebbe di qualche centinaia di euro all’anno. Risparmi enormi. Per ognuno di noi.
Senza considerare lo stress che comporta la guida (traffico, parcheggio). Poi i miglioramenti in chiave generale: ci sarebbe meno smog, ci sarebbero meno incidenti. Tutti ci guadagneremmo in salute. Lo stato risparmierebbe in spese sanitarie.
Invece no. Si fa il contrario. Si chiudono le piccole stazioni ferroviarie e si fanno tagli ai treni regionali . Proprio quelle che servono alla gente comune. Alle persone che ogni giorno vanno a lavorare e che costituiscono il 50% degli italiani. Al contrario si costruiscono grandi opere, ponti, treni alta velocità super tecnologici per permettere agli alti dirigenti di andare da Milano a Roma più velocemente.
Si fanno fortissimi finanziamenti alla Fiat che ha mangiato allo stato miliardi per anni per poi darci il ben servito non appena si offre la possibilità di trasferire all’estero gli stabilimenti e mandare a casa migliaia di operai.
Si inculca nella testa della gente l’idea che avere una macchina bella è fico e fashion mentre usare i mezzi pubblici è da sfigati. E tutti dietro a comprare e usare auto. E poi ci incazziamo quando rimaniamo bloccati nel traffico e non troviamo parcheggio. Ci incazziamo se non arriviamo in fondo al mese.
In Inghilterra c’è un automobile ogni dieci abitanti. E vi assicuro che tutti riescono a raggiungere il posto di lavoro in orario e senza stress. Idem in Germania.
Sempre più consapevole di vivere in un paese di m****…
Ultima modifica di Nicchio il 16.11.12 - 10:50, modificato 1 volta in totale.
- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Il problema sai dove nasce? Nasce nel momento in cui io per andare a scuola in una città come Foggia di 180.000, devo prendere il mezzo alle 7 di mattina altrimenti si fa tardi. A quel punto mi conviene prendere il mezzo o andare con mio padre/madre o con lo scooter? E' scandaloso..
Così come è scandaloso che se io non ho un mezzo privato, per stare a Roma alle 11/11:30 (partendo da Foggia) sono costretto a partire alle 2:00 di notte perchè non ci sono treni.
Così come è scandaloso che se io non ho un mezzo privato, per stare a Roma alle 11/11:30 (partendo da Foggia) sono costretto a partire alle 2:00 di notte perchè non ci sono treni.
- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Se parliamo di mezzi pubblici, qua a Catania siamo ancora all'età della pietra. Qualche hanno fa, da una ricerca è venuto fuori che i bus catanesi sono i più lenti d'Italia. Abbiamo la metro che copre meno di 4km di città e, soprattutto, non raggiunge ancora il centro (nei giorni scorsi sono scattati degli avvisi di garanzia proprio sulla costruzione non proprio a norma di nuove tratte metropolitane). Io abito a non più di 7-8 minuti (in orari non di punta) dal centro, ma a volte impiego anche un'ora per raggiungerlo. 


Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Io ho traslocato da poco.
Abbiamo 1 sola macchina e la prende la mia ragazza perchè quando torna dal lavoro è buio e preferisco andare io con i mezzi pubblici.
Io inizio a lavorare intorno alle 9.00/9.15, mentre lei alle 10.00, quindi potrebbe uscire di casa abbondantemente dopo di me visto che lavora anche vicino casa.
Per arrivare allo studio, devo prendere 2 autobus: uno vicino casa, che mi porta al capolinea del secondo e che fa un tratto brevissimo, ma che a piedi non è fattibile e l'altro, per l'appunto, che mi porta nei pressi dello studio.
Il primo autobus però passa quando gli pare, quindi sono costretto a farmi accompagnare al capolinea del secondo con la macchina, e la mia ragazza deve comunque alzarsi almeno 45 minuti prima di quanto potrebbe.
W l'Itaglia.
Abbiamo 1 sola macchina e la prende la mia ragazza perchè quando torna dal lavoro è buio e preferisco andare io con i mezzi pubblici.
Io inizio a lavorare intorno alle 9.00/9.15, mentre lei alle 10.00, quindi potrebbe uscire di casa abbondantemente dopo di me visto che lavora anche vicino casa.
Per arrivare allo studio, devo prendere 2 autobus: uno vicino casa, che mi porta al capolinea del secondo e che fa un tratto brevissimo, ma che a piedi non è fattibile e l'altro, per l'appunto, che mi porta nei pressi dello studio.
Il primo autobus però passa quando gli pare, quindi sono costretto a farmi accompagnare al capolinea del secondo con la macchina, e la mia ragazza deve comunque alzarsi almeno 45 minuti prima di quanto potrebbe.
W l'Itaglia.




I miei articoli per MondoPallone.it
- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
A quanto pare le cose vanno male un po' in tutta Italia.
Sono stato a Milano due volte nell'ultimo anno e ho avuto la sensazione che funzionassero un po' meglio le cose.
Sono stato a Milano due volte nell'ultimo anno e ho avuto la sensazione che funzionassero un po' meglio le cose.

- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Rossazzurro ha scritto:Se parliamo di mezzi pubblici, qua a Catania siamo ancora all'età della pietra. Qualche hanno fa, da una ricerca è venuto fuori che i bus catanesi sono i più lenti d'Italia. Abbiamo la metro che copre meno di 4km di città e, soprattutto, non raggiunge ancora il centro (nei giorni scorsi sono scattati degli avvisi di garanzia proprio sulla costruzione non proprio a norma di nuove tratte metropolitane). Io abito a non più di 7-8 minuti (in orari non di punta) dal centro, ma a volte impiego anche un'ora per raggiungerlo.


io per andare a fare una visita nefrologia in ospedale, devo pagare minino 5 euro di strisce blu e a volte gia alle 7 non trovi posto, essendo l'ospedale al centro citta, poi per giunta ti fanno pagare il tiket per chi come me e invalido ma ancora la legge non la capito e sono a mezzo di avvocati e legali medici




Ho fatto una semplice dimostrazione che anche nella sanita' dove ci vivo

IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Il problema che hai posto sulla sanità è ancora più grave di quello dei mezzi pubblici perchè c'è la vita di mezzo

- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Non ne parliamo dei parcheggi a pagamento.
Foggia è TUTTA a pagamento. Sono davvero pochissime le zone dove si può parcheggiare senza pagare e quindi vi lascio immaginare le spese aggiuntive che ci sono. Se la palestra non avesse il parcheggio interno, pagherei quei 3 euro ogni volta che vado e al mese sarebbero 24/25 euro.
Che poi vorrei capire una cosa: ma questa montagna di soldi DOVE DIAVOLO VANNO A FINIRE?
Le strade hanno voragini allucinanti, i servizi fanno pena, non ci sono controlli e noi paghiamo.
10 giorni fa ero fermo al semaforo e sento un botto... Cos'è successo? Gomma esplosa perchè una macchina ha preso una voragine a velocità sostenuta. E noi paghiamo!
Foggia è TUTTA a pagamento. Sono davvero pochissime le zone dove si può parcheggiare senza pagare e quindi vi lascio immaginare le spese aggiuntive che ci sono. Se la palestra non avesse il parcheggio interno, pagherei quei 3 euro ogni volta che vado e al mese sarebbero 24/25 euro.
Che poi vorrei capire una cosa: ma questa montagna di soldi DOVE DIAVOLO VANNO A FINIRE?
Le strade hanno voragini allucinanti, i servizi fanno pena, non ci sono controlli e noi paghiamo.
10 giorni fa ero fermo al semaforo e sento un botto... Cos'è successo? Gomma esplosa perchè una macchina ha preso una voragine a velocità sostenuta. E noi paghiamo!
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Idem Catania... sti soldi dove vanno??19angelo85 ha scritto:Non ne parliamo dei parcheggi a pagamento.
Foggia è TUTTA a pagamento. Sono davvero pochissime le zone dove si può parcheggiare senza pagare e quindi vi lascio immaginare le spese aggiuntive che ci sono. Se la palestra non avesse il parcheggio interno, pagherei quei 3 euro ogni volta che vado e al mese sarebbero 24/25 euro.
Che poi vorrei capire una cosa: ma questa montagna di soldi DOVE DIAVOLO VANNO A FINIRE?
Le strade hanno voragini allucinanti, i servizi fanno pena, non ci sono controlli e noi paghiamo.
10 giorni fa ero fermo al semaforo e sento un botto... Cos'è successo? Gomma esplosa perchè una macchina ha preso una voragine a velocità sostenuta. E noi paghiamo!
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Nicchio
- Moderatore
- Messaggi:4214
- Iscritto il:22.07.08 - 09:31
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Sui parcheggi a pagamento potrei anche essere d'accordo se parallelamente ci fosse un ottimo servizio pubblico.
Sarebbe un modo per educare la gente ed invitarla a non intasare i centri urbani con le auto e a produrre smog.
Purtoppo ci sono persone che per percorrere un solo chilometro prendono la macchina. Per quanto mi riguarda lo trovo ridicolo. Cominciamo da qua. Ampliamo le ZTL, costruiamo grossi parcheggi alle prime perfierie, rendiamo i centri pedonali aperti solamente a biciclette e bus-navette (che a quel punto potrebbero girare più agilmente e con migliori servizi).
Sarebbe un modo per educare la gente ed invitarla a non intasare i centri urbani con le auto e a produrre smog.
Purtoppo ci sono persone che per percorrere un solo chilometro prendono la macchina. Per quanto mi riguarda lo trovo ridicolo. Cominciamo da qua. Ampliamo le ZTL, costruiamo grossi parcheggi alle prime perfierie, rendiamo i centri pedonali aperti solamente a biciclette e bus-navette (che a quel punto potrebbero girare più agilmente e con migliori servizi).
Ultima modifica di Nicchio il 16.11.12 - 12:16, modificato 1 volta in totale.
- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Quello è il punto.. Noi paghiamo fior di soldi per parcheggiare e cosa abbiamo in cambio? Zero.Nicchio ha scritto:Sui parcheggi a pagamento potrei anche essere d'accordo se parallelamente ci fosse un ottimo servizio pubblico.
Strade bucate, spazzatura che arriva fino ai primi piani delle case, topi che sembrano gatti ecc ecc.
- sfuscio85
- Pallone d'oro
- Messaggi:8059
- Iscritto il:26.12.08 - 23:27
- Nome:Daniele
- Località:Bergamo [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Io, e pagando il bollo, assicurazione e quant'altro.. mi sembra il minimo che io possa usare la mia auto quando casso voglio. Il problema è quello che dice Angelo, e cioè che ci sono veramente troppi parcheggi a pagamento. E quei soldi non sappiamo neanche dove vanno a finire. Il servizio pubblico almeno qua da me è abbastanza efficiente.. ci sono tram e bus che passan da tutte le parti e ad orari consoni agli impegni di tuttiNicchio ha scritto:
Purtoppo ci sono persone che per percorrere un solo chilometro prendono la macchina. Per quanto mi riguarda lo trovo ridicolo.
Ultima modifica di sfuscio85 il 16.11.12 - 13:28, modificato 1 volta in totale.

- Nicchio
- Moderatore
- Messaggi:4214
- Iscritto il:22.07.08 - 09:31
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Non ti sto dicendo che non puoi.sfuscio85 ha scritto:Io, e pagando il bollo, assicurazione e quant'altro.. mi sembra il minimo che io possa usare la mia auto quando casso voglio. Il problema è quello che dice Angelo, e cioè che ci sono veramente troppi parcheggi a pagamento. E quei soldi non sappiamo neanche dove vanno a finire. Il servizio pubblico almeno qua da me è abbastanza efficiente.. ci sono tram e bus che passan da tutte le parti e ad orari consoni agli impegni di tuttiNicchio ha scritto:
Purtoppo ci sono persone che per percorrere un solo chilometro prendono la macchina. Per quanto mi riguarda lo trovo ridicolo.
Sto dicendo che non la vedo una cosa così necessaria. Un chilometro a piedi lo percorri in 15 minuti, in bicicletta ce ne metteresti 3. Quanto ci metti farlo in macchina tra traffico parcheggio ecc...? Sei così sicuro poi di parcheggiare davanti alla tua destinazione o magari tocca rifare altri 100-150 metri a piedi?
E' solo una questione di abitudine.
Ultima modifica di Nicchio il 16.11.12 - 13:39, modificato 1 volta in totale.
- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
A volte mi capita di fare km a piedi pur di non imbottigliarmi nel traffico o non parcheggiare nelle strisce blu. Ci son periodi in cui mi capita di dover stare in città per tutta la giornata, e sarebbero 4,80€ al giorno x 5 giorni alla settimana farebbero 24€ x 4 settimane = 96 euro. Ma siamo pazzi?!? Con 96 euro faccio benzina per un mese ed oltre.

- FuarceUdin
- Pallone d'oro
- Messaggi:2209
- Iscritto il:25.07.08 - 10:53 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Sfogo mattutino... (stamani mi girano)
Vivendo in una grande città e conoscendo città estere ogni volta mi stupisco in negativo di come siamo arretrati e superficiali su molte cose.Nicchio ha scritto:Come ogni mattina mi alzo alle 7. Stamani sono un po’ più stanco e un po’ più nervoso del solito.
Esco di casa, stamani fa anche freddo. Arrivo in stazione e mi rendo subito conto della terribile notizia: il treno per Firenze S.M.N. che mi dovrebbe portare a lavoro è stato soppresso. Un semplice messaggio, come se fosse la cosa più naturale e innocua del mondo. Smoccolo. Mi tocca tornare indietro e prendere la macchina con conseguenti costi di benzina ed autostrada.
E’ mai possibile che in Italia ci questa poca cura e poca cultura per il mezzo pubblico? Possibile che non ci si renda conto degli enormi vantaggi che potrebbe portare un efficiente rete pubblica? Per ognuno di noi e per la società in generale?
Andare a lavoro con mezzo pubblico potrebbe far risparmiare ad ognuno di noi migliaia di euro all’anno. E non sto esagerando. Molti italiani lavorano fuori dalle proprie citta anche a 30-40 km di distanza. Andare ad un lavoro che dista anche solamente 20 km di distanza in auto comporta una spesa di benzina di 150-200 euro il mese a cui spesso si aggiungono spese di pedaggi autostradali. Per costi mensili che sfondando di molto i 200 euro. Poi costi i passivi perché un’auto che percorre 50-60 km il giorno ha bisogno di molta manutenzione e ricambio ogni 5-6 anni. Alla fine tra costi vivi (benzina), manutenzione, assicurazione, bollo, rate ecc… si spendono migliaia di euro l’anno per mantenere un mezzo che ci permette di andare a lavorare. Assurdo. Paghiamo migliaia di euro l’anno per andare a lavorare. Un paradosso
Se ci fossero dei mezzi pubblici efficienti la spesa sarebbe di qualche centinaia di euro all’anno. Risparmi enormi. Per ognuno di noi.
Senza considerare lo stress che comporta la guida (traffico, parcheggio). Poi i miglioramenti in chiave generale: ci sarebbe meno smog, ci sarebbero meno incidenti. Tutti ci guadagneremmo in salute. Lo stato risparmierebbe in spese sanitarie.
Invece no. Si fa il contrario. Si chiudono le piccole stazioni ferroviarie e si fanno tagli ai treni regionali . Proprio quelle che servono alla gente comune. Alle persone che ogni giorno vanno a lavorare e che costituiscono il 50% degli italiani. Al contrario si costruiscono grandi opere, ponti, treni alta velocità super tecnologici per permettere agli alti dirigenti di andare da Milano a Roma più velocemente.
Si fanno fortissimi finanziamenti alla Fiat che ha mangiato allo stato miliardi per anni per poi darci il ben servito non appena si offre la possibilità di trasferire all’estero gli stabilimenti e mandare a casa migliaia di operai.
Si inculca nella testa della gente l’idea che avere una macchina bella è fico e fashion mentre usare i mezzi pubblici è da sfigati. E tutti dietro a comprare e usare auto. E poi ci incazziamo quando rimaniamo bloccati nel traffico e non troviamo parcheggio. Ci incazziamo se non arriviamo in fondo al mese.
In Inghilterra c’è un automobile ogni dieci abitanti. E vi assicuro che tutti riescono a raggiungere il posto di lavoro in orario e senza stress. Idem in Germania.
Sempre più consapevole di vivere in un paese di m****…
L'ultimo pezzo che hai scritto te lo quoto alla grande, hai espresso pienamente quello che è il mio pensiero.
Ultima modifica di FuarceUdin il 16.11.12 - 15:19, modificato 1 volta in totale.