"Stiamo parlando del più grande sportivo italiano - ha dichiarato Stefania Craxi commentando la decisione di candidare Moggi - Moggi non è solo candidato per i Riformisti italiani, è una bandiera contro questo circo mediatico giudiziario che dura da 20 anni; che rovina famiglie, carriere e onore delle persone; contro questo Paese ipocrita e alla ricerca di un capro espiatorio; e contro chi non poteva non conoscere il sistema del calcio italiano e ha fatto finta di cadere dalla luna".
Ancora aperte le vicende giudiziarie a carico di Moggi. Il processo penale, in corso a Napoli, è arrivato alla sentenza di primo grado l'8 novembre 2011 con la condanna a 5 anni e 4 mesi di reclusione (oltre al Daspo di 5 anni e all'interdizione in perpetuo dai pubblici uffici). L'altro processo penale a carico di Moggi, quello relativo alla questione Gea, è giunto al secondo grado di giudizio con la condanna a un anno di reclusione per violenza privata e l'assoluzione per quanto riguarda l'accusa di associazione a delinquere. Nell'ambito della giustizia sportiva, dopo aver scontato cinque anni di inibizione, l'ex dg della Juve ha subito la sanzione della preclusione alla permanenza in qualsiasi rango e categoria della Figc.(sportmediaset.it)
Giustamente, manca solo lui
