Copa America 2016

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 30.05.16 - 06:14

Girone B: il Perù


LA SQUADRA

Difesa – Pedro Gallese del Juan Aurich è ormai un portiere esperto e affidabile, che già ha difeso la porta peruviana la scorsa estate in Cile. Davanti a lui sarà difesa a quattro, con al centro gli esperti Alberto Rodríguez e Christian Ramos; mentre sugli esterni agiranno a destra Renzo Revoredo (che ha sostituito in rosa l’infortunato Miguel Araujo) e a sinistra Yoshimar Yotún del Malmö, fra i pochi giocatori convocati da Gareca che militano in club europei. Al momento, l’unico dubbio è relativo al terzino destro: Revoredo è un giocatore esperto e rappresenta una soluzione più difensiva, mentre Aldo Corzo è più rapido e propositivo in avanti.

Centrocampo – I due mastini del 4-2-3-1 del Tigre Gareca saranno, con ogni probabilità, Óscar Vílchez dell’Alianza Lima e il giovane Renato Tapia, in forza agli olandesi del Feyenoord. Il primo è un giocatore esperto, molto bravo in fase d’interdizione e con buone geometrie, mentre Tapia è uno dei gioielli della Blanquirroja, un ventenne con grande personalità, intelligenza tattica e con una tecnica al di fuori del comune, bravo a fare da schermo davanti alla difesa, ma soprattutto a impostare le ripartenze. La prima alternativa ai due ha il nome di Adán Balbín dell’Universitario, un giocatore che nasce come centrale difensivo, ma che è stato più volte impiegato dal cittì argentino come mediano di rottura.

Attacco – Tutto ruota attorno a Paolo Guerrero, capitano e punta di diamante del Perù, vera stella di questa selezione. L’ex Bayern Monaco ha bisogno di poche presentazioni: capocannoniere insieme al cileno Edu Vargas della scorsa Copa América, El General è un centravanti di razza, punto di riferimento davanti per i suoi compagni, che ripongono in lui e nella sua cattiveria agonistica gran parte delle speranze per il Centenario. Alle sue spalle ci sarà una linea a tre, con Édison Flores largo a destra e Christian Cueva sulla fascia opposta. Ballottaggio per il ruolo di trequartista centrale: Cristian Benavente del Charleroi o il debuttante Alejandro Hohberg del César Vallejo? La sensazione è che Gareca preferirà il primo, ma Hohberg potrebbe trovare spazio nel corso della competizione. Occhio, infine, al giovanissimo Beto da Silva, jolly offensivo (può giocare su tutto il fronte) che milita nelle giovanili del PSV Eindhoven. In gol al debutto in Nazionale (nell’amichevole contro Trinidad e Tobago), chissà che non si ritagli un posticino già in questa Copa América.

PRONOSTICO – Le assenze di uomini che hanno fatto la storia della Bicolor, come Vargas, Ascues, Zambrano, Advíncula, Pizarro e Farfán, alla lunga, possono pesare sul rendimento del Perù del Tigre Ricardo Gareca. Ma proprio la giovane età, la freschezza atletica, la voglia di sfondare e la fame di vittorie dei peruviani costituiranno variabili impazzite, che a oggi rendono difficile il pronostico. Gareca è stato chiaro: “Puntiamo a classificarci per il secondo turno”. Obiettivo minimo, visti i due terzi posti nel 2011 e nel 2015, ampiamente raggiungibile: Brasile a parte, la Blanquirroja se la giocherà con l’Ecuador nella seconda gara del girone, col vantaggio di esordire contro Haiti e di presentarsi all’appuntamento con gli ecuadoregni probabilmente con 3 punti già in cascina.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 30.05.16 - 10:51

Girone C: la Giamaica


LA STORIA – I Reggae Boyz sono alla seconda partecipazione alla Copa América dopo quella dell’anno scorso, quando gli uomini di Schäfer furono eliminati al primo turno. La Giamaica può vantare anche una partecipazione al Mondiale, nel 1998, che si concluse sempre con un’eliminazione nella prima fase del torneo. Due furono le partecipazioni al Campionato CONCACAF, concluso entrambe le volte con scarsi risultati. Su nove partecipazioni alla Gold Cup, invece, i migliori piazzamenti sono un terzo e un secondo posto, quest’ultimo ottenuto proprio lo scorso anno. Sei sono invece i successi nella Coppa dei Caraibi: l’ultimo, ottenuto nel 2014, permetterà alla Giamaica di prendere parte alla Copa América 2016.

LA SQUADRA

Difesa – Le belle prestazioni fornite nella scorsa Copa América e alla scorsa Gold Cup chiariscono le gerarchie del commissario tecnico Schäfer per quel che riguarda il reparto arretrato. Il primo portiere dovrebbe essere Thompson, con Kerr sua riserva (titolare nella Copa América 2015, nel corso della quale fornì prestazioni imbarazzanti). In difesa si candidano per una maglia da titolare Mariappa, Hector, Morgan (pronto a vivere un nuovo sogno dopo quello vissuto col Leicester City) e Lawrence, miglior terzino sinistro della Gold Cup 2015..

Centrocampo – Regna l’equilibrio nella mediana giamaicana, che se schierata a quattro uomini come nella scorsa Gold Cup potrebbe dar filo da torcere agli avversari. Da menzionare, infatti, la presenza di McAnuff, McCleary e Austin, tra i protagonisti lo scorso luglio appunto nel massimo torneo del Centro e Nord America, oltre al sempre presente Watson.

Attacco – Dawkins e Barnes dovrebbero formare la coppia d’attacco titolare, caratterizzata da un’ottima intesa in considerazione anche che tra l’altro potrebbe far davvero male alle difese avversarie. Non va dimenticato l’apporto di Mattocks, spesso utilizzato a gara in corso con l’intento di spaccare le partite: scelta, questa, che ha spesso pagato in termini di reti e risultato.

PRONOSTICO – Le possibilità di passare il turno sono davvero ridotte al lumicino, considerando anche la presenza nel Girone C di Uruguay, una delle favorite alla vittoria finale, e Messico, contro il quale i Reggae Boyz cercheranno di aggiudicarsi la rivincita dopo la brutta finale di Gold Cup 2015 disputata proprio contro i messicani. La Giamaica parte come terza forza del girone e proverà il tutto per tutto per centrare la qualificazione: attenzione però anche al Venezuela, sulla carta la selezione inferiore alle altre, ma che proverà anch’essa a dar filo da torcere alle altre squadre.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 30.05.16 - 10:53

Girone C: l’Uruguay


LA STORIA – Quindici sono le coppe conquistate dalla Celeste, primatista con un titolo in più dell’Argentina. L’Uruguay vinse la prima edizione della Copa América, proprio quella giocata cent’anni fa in Argentina, superando la concorrenza dei padroni di casa, del Brasile e del Cile. L’ultimo trionfo risale invece al 2011, quando, trascinata da Cavani e Suárez (premiato come miglior giocatore del torneo), la squadra di Tábarez batte in finale il Paraguay 3-0 al Monumental di Buenos Aires. Inutile dire che l’Uruguay sia una delle squadre che hanno fatto la storia del calcio in Sud America, potendo annoverare tra le sue fila giocatori del calibro di Varela, García, Schiaffino, Ghiggia (l’uomo che fece piangere il Brasile nel Maracanaço del 1950), Bengoechea e Francescoli fino ad arrivare ai giorni nostri con Suárez e Cavani.

LA SQUADRA

Difesa – Pochissime le novità in una squadra che ormai ha la stessa ossatura dal Mondiale del 2010. Muslera difenderà i pali dell’undici charrúa, supportato dalla coppia di difensori centrali più forte della competizione: Godín e Giménez. Oltre a essere molto forti a livello individuale, i due hanno anche il vantaggio di avere un’intesa ottimale giocando insieme nell’Atletico Madrid di Simeone, squadra che tra l’altro ha diverse analogie con l’Uruguay. Tabárez potrà poi contare su un Coates cresciuto molto nello Sporting Lisbona e sui “soliti noti” Álvaro e Maxi Pereira: 188 presenze in due in Nazionale.

Centrocampo – Molto solido, con Lodeiro del Boca Juniors che sta giocando una grandissima stagione e Carlos Sánchez del Monterrey (ex River Plate). Oltre all’eterno Arévalo Rios, El Maestro si affiderà poi a Vecino, reduce da un’annata con molte presenze da titolare con la Fiorentina.

Attacco – Inevitabile parlare della stagione mostruosa di Luis Suárez: l’attaccante del Barcellona ha realizzato 59 gol in 52 presenze in tutte le competizioni, è il capocannoniere dell’Uruguay con 45 gol in 84 presenze) e guiderà il reparto con Cavani. Da tenere d’occhio anche Rolan e l’ex Palermo Hernández.

PRONOSTICO – La Celeste punta sempre a vincere, e spesso dà il meglio proprio quando non parte sotto i riflettori grazie all’ormai celebre garra charrúa. Inseriti nel Gruppo C con Messico, Venezuela e Giamaica, Suárez e compagni non dovrebbero avere grandi problemi a conquistare il primo posto. Nei quarti probabile incontro da brividi con una tra Argentina e Cile invece, e li ci sarà da divertirsi. Prendere pochi gol e puntare forte sul Pistolero: questa sarà la tattica di Tábarez, al decimo anno da Commissario Tecnico, in una squadra che può giocarsela sicuramente per la vittoria finale se in forma. Il punto debole potrebbero invece essere le fasce e la mancanza di ricambi a centrocampo.
CONVOCATI
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 30.05.16 - 17:43

I convocati del Panama


Con l’ ultima amichevole in vista della Copa América Centenario, il commissario tecnico della nazionale del Panama, Hernán Darío Gómez, ha confermato i ventitré convocati che prenderanno parte al torneo.

Di seguito la lista dei ventitré convocati.

Portieri: Jaime Penedo (Deportivo Saprissa), José Calderón (Platense), Alex Rodríguez (San Francisco).

Difensori: Roderick Miller (San Francisco), Adolfo Machado (Deportivo Saprissa), Luis Henríquez (Tauro FC), Felipe Baloy (Atlas), Fidel Escobar (San Miguelito), Harold Cummings (Club Deportivo Árabe Unido), Martín Gómez (San Francisco).

Centrocampisti: Valentín Pimentel (Club Deportivo La Equidad Seguros), Amilcar Henríquez (América de Cali), Gabriel Gómez (Club Sport Cartaginés), Armando Cooper (Club Deportivo Árabe Unido), Ricardo Buitrago (Juan Aurich), Alberto Quintero (San José Earthquakes), Anibal Godoy (San José Earthquakes).

Attaccanti: Blas Pérez (Vancouver Whitecaps), Abdiel Arroyo (RNK Split), Luis Tejada (Juan Aurich), Ricardo Clarke (Zamora), Roberto Nurse (Dorados de Sinaloa), Gabriel Torres (Zamora).
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 31.05.16 - 16:11

La Costa Rica dovrà rinunciare al suo miglior giocatore per la Copa América Centenario. Il portiere Keylor Navas, fresco vincitore della Champions League col Real Madrid, non si unirà infatti ai suoi compagni negli USA a causa di una tendinopatia achillea. Al suo posto è stato convocato Danny Carvajal del Saprissa.


Brutto colpo per l’Argentina, che a pochi giorni dall’inizio della Copa América Centenario negli USA perde Lucas Biglia. Il centrocampista della Lazio si è infatti infortunato e non potrà prendere parte alla manifestazione continentale. Martino ha già scelto il suo sostituito: sarà Guido Pizarro, centrocampista classe 1990 che gioca nel Tigres in Messico.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 31.05.16 - 16:11

Girone D: il Cile


LA STORIA – Membro fondatore della CONMBEBOL fin dal 1916 con Argentina, Brasile e Uruguay, il Cile ha però avuto molta meno gloria della altre tre nazionali. Basti pensare che il primo e unico trionfo in Copa América per la Roja è arrivato solo nel 2015, novantanove anni dopo la prima edizione del torneo. Sampaoli è diventato l’eroe di un popolo portando il Cile a fare cose notevoli prima nel Mondiale del 2014 e poi nella manifestazione continentale giocata in casa e conclusasi col successo sull’Argentina ai calci di rigore. Dieci sono invece i piazzamenti sul podio, con quattro secondi posti.

LA SQUADRA

Difesa – Claudio Bravo difenderà i pali ed è ormai una sicurezza essendo diventato uno dei portieri migliori del Mondo. Davanti a lui Pizzi potrà scegliere su giocatori non dotati di grandissima tecnica, ma disposti a dare tutto per la maglia: Medel, Isla, Beausejour, Jara e Mena. Interessante anche l’inserimento di Roco dell’Espanyol.

Centrocampo – Sicuramente il reparto più forte della squadra. Vidal (diventato subito fondamentale anche nel Bayern Monaco), Aránguiz (autore di un finale di stagione in crescendo col Bayer Leverkusen), Hernández e Díaz rappresentano delle sicurezze per Pizzi, chiamato al difficilissimo compito di non far rimpiangere Sampaoli.

Attacco – Le certezze sono Sánchez e Vargas, ormai tandem collaudato ed efficace. La stella dell’Arsenal è ovviamente imprescindibile per il Cile, mentre l’attaccante dell’Hoffenheim potrebbe alternarsi con Pinilla. Lasciato fuori a sorpresa invece Larrondo, che non l’ha presa benissimo essendo sulla via del recupero dopo l’infortunio subito in Copa Libertadores con il suo Rosario Central. Al suo posto è stato chiamato l’esperto Nicolás Castillo, vincitore del campionato cileno con l’Universidad Católica.

PRONOSTICO – La Roja si giocherà tutto nel primo incontro, la sentitissima rivincita della finale dell’anno scorso contro l’Argentina. Le altre squadre del Gruppo D, Panama e Bolivia, non sono infatti in grado di lottare per i primi due posto con i due “colossi”. Fondamentale, ma molto complicato, sarebbe centrare il primo posto per evitare un possibile quarto di finale insidiosissimo contro l’Uruguay. Secondo noi questa volta l’Argentina non fallirà di nuovo e la squadra di Pizzi dovrà accontentarsi della seconda piazza. Proprio l’allenatore argentino rappresenta una della maggiori incognite: è da vedere infatti se riuscirà a continuare quanto fatto sa Sampaoli o se verrà schiacciato dall’ombra del suo predecessore. Dopo le forti emozioni vissute nella scorsa edizione, sarà quasi impossibile per il Cile ripetersi, anche se non bisogna mai sottovalutare il cuore della Roja de todos.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 31.05.16 - 16:12

Girone D: l’Argentina


LA STORIA – Seconda squadra più titolata dopo l’Uruguay (quattordici titoli, uno in meno della Celeste), l’Argentina è stata tra le squadre fondatrici della CONMEBOL. Dominatrice della scena negli anni venti, quaranta e cinquanta con undici coppe sollevate al cielo in queste tre decadi, l’Albiceleste ha poi subito un blocco clamoroso considerando il talento a disposizione. Dopo i gloriosi anni di Labruna e Di Stefano, il popolo argentino ha dovuto attendere dal 1959 al 1991 per festeggiare una nuova vittoria; bissata poi due anni dopo grazie alle prodezze di Caniggia, Simeone e Batistuta. Neanche Maradona infatti era riuscito a riportare la Copa América a Buenos Aires, pur essendo capocannoniere dell’edizione giocata in casa nel 1987.
Girone D: l’Argentina



Dopo i due trionfi consecutivi, l’Argentina non è di nuovo più riuscita a vincere nulla, per un digiuno che dura ormai da sedici anni. Amarissima in tal senso la finale persa l’anno scorso ai calci di rigore contro il Cile a Santiago.

LA SQUADRA

Difesa – Nota dolente negli ultimi anni della Selección, quest’anno sembra essere migliorata nettamente, cosa che si è vista anche nelle recenti partite di qualificazione ai Mondiali del 2018. Il blocco del River Plate (Mercado, Maidana e Funes Mori, quest’ultimo passato all’Everton a gennaio) dà solidità e anche qualche gol di testa, mentre Otamendi e Rojo si esaltano in Nazionale nonostante non abbiano avuto un gran rendimento quest’anno nelle rispettive sponde di Manchester. Probabilmente non verrà schierato quasi mai, ma attenzione a Cuesta, che gioca nell’Independiente ed è stato tra i migliori giocatori del campionato argentino. In porta partirà titolare Romero: in caso di inizio difficile, potrebbe però prendere il suo posto Guzmán.

Centrocampo – Partiamo subito dicendo che Di María e Lamela sono stati segnati come attaccanti nella lista ufficiale, ma agiranno più indietro andando ad aumentare ancora di più la qualità dell’undici di Martino. Mascherano e Augusto Fernández, reduce da una stagione pazzesca con l’Atlético Madrid, “faranno legna”, mentre toccherà a Banega smistare i palloni per gli attaccanti. Lamela, reduce dalla sua miglior stagione da quando è al Tottenham, e Pastore saranno frecce importanti nell’arco di Martino, che potrebbe impiegargli soprattuto a partita sin corsa per spostare gli equilibri in gare bloccate. Pesante infine l’assenza di Biglia, infortunatosi in allenamento e sostituito in queste ore da Martino, che ha chiamato al suo posto Pizarro del Tigres.

Attacco – Basta leggere i nomi per capire la forza di questo reparto. E pensare che Martino ha lasciato a casa Dybala (probabilmente per fargli fare le Olimpiadi). I “soli” Messi, Higuaín e Agüero hanno realizzato insieme 108 gol in questa stagione, numeri da capogiro per quelli che saranno i titolari in attacco. Non male comunque neanche le seconde linee, con Lavezzi e Gaitán pronti a dare il loro contributo.

PRONOSTICO – Salir campeón. Questo è l’unico obiettivo della Selección dopo le ultime cocenti delusioni. Qualsiasi altro risultato sarebbe un fallimento per quella che ai nastri di partenza è la squadra più forte per distacco. L’Albiceleste avrà tra l’altro subito l’occasione del riscatto esordendo contro il Cile e arrivando prima nel girone dovrebbe evitare il sempre insidioso Uruguay. Per Messi e compagni, considerando anche il momento di forma di Higuaín, questo deve essere l’anno buono.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 02.06.16 - 05:46

Girone D: la Bolivia


A pochi giorni dall’inizio della Copa América 2016, comincia il nostro viaggio alla scoperta delle sedici squadre che compongono i quattro gironi della manifestazione organizzata in occasione del Centenario della coppa. Un’analisi per cercare di conoscere meglio ogni nazionale che prenderà parte alla rassegna che si terrà negli Stati Uniti dal 4 al 27 giugno. Oggi è il turno delle ultime due squadre del Gruppo D: Panama e Bolivia. Dopo i centroamericani, è il turno della Bolivia, che chiude il programma delle nostre presentazioni delle protagoniste di questa Copa América.

LA STORIA – 24 partecipazioni e 1 vittoria per la Verde. L’unico successo è arrivato nel 1963, edizione giocata in casa e vinta con 11 punti nel girone unico davanti a Paraguay e Argentina. L’altro risultato prestigioso ottenuto dalla Bolivia è stato il secondo posto ottenuto nel 1997, sempre in altura davanti ai propri tifosi: sotto la guida dello spagnolo Habas, la squadra vinse il suo girone a punteggio pieno e si arrese solo nella finale di La Paz per 3-1 davanti al Brasile di Ronaldo. Nell’edizione dell’anno scorso in Cile, la Verde raggiunse i quarti di finale dopo aver eliminato Ecuador e Messico nel girone e venne poi eliminata dal Perù.

LA SQUADRA

Difesa – In porta toccherà al classe 1990 Quiñónez del Bolívar (squadra con più rappresentanti, che però ha chiuso il campionato con un deludente settimo posto) difendere la Bolivia dagli attacchi avversari, mentre Zenteno (laureatosi campione con il Jorge Wilstermann) Eguino, Saavedra e Diego Bejarano comporranno la linea a quattro. Contro squadre nettamente superiori come l’Argentina, Baldivieso potrebbe però optare per una difesa a cinque, per cercare di chiudere il più possibile gli spazi (cosa già fatta nella partita di qualificazioni ai Mondiali del 2018).

Centrocampo – Veizaga del The Strongest a sinsitra, il boliviano di origini svedesi Smedberg (che gioca nel Göteborg) a destra e Machado del Jorge Wilstermann al centro. Queste le certezze, il resto dipenderà dal modulo adottato nelle diverse partite. Il reparto soffrirà però sicuramente due assenze molto pesanti: Chumacero, infortunatosi a un ginocchio, e Lizio. Baldivieso potrebbe anche scegliere di giocare col trequartista, in questo caso il ruolo sarebbe ricoperto da Campos.

Attacco – Ramallo e Arce dovrebbero comporre la coppia titolare, anche se nessuno dei due ha vissuto una grande stagione dal punto di vista realizzato in patria (tre reti a testa). Possibile allora gli inserimenti di Miranda e di Duk, quest’ultimo, fresco di avventura negli USA con i New York Cosmos, è uno dei cinque giocatori chiamati da Baldivieso tra quelli che non giocano nel campionato boliviano.

PRONOSTICO –

Nulle le possibilità di passare il turno in un raggruppamento in cui Argentina e Cile sono di un altro pianeta rispetto a Bolivia e Panama. Baldivieso si aspetterà però di vedere delle buone prestazioni dei suoi giocatori, il cui obiettivo realistico sarà chiudere il girone al terzo posto davanti al Panama.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 02.06.16 - 10:17

Tra due giorni prende il via la Copa America del centenario negli Stati Uniti. Tantissimi i protagonisti e le stelle, Neymar, Suarez e Messi su tutti. I tre cercheranno di portare rispettivamente Brasile, Uruguay ed Argentina sul tetto del mondo ma occhio al Cile di Sanchez ed ai padroni di casa degli Stati Uniti di Klinsmann. Di seguito, tutte le rose delle partecipanti alla Copa.



ARGENTINA
Portieri (3): Mariano Andújar (Estudiantes La Plata, ARG), Nahuel Guzmán (Tigres UANL, MEX), Sergio Romero (Manchester United, ENG)
Difensori (7): Victor Cuesta (Independiente, ARG), Ramiro Funes Mori (Everton, ENG), Jonathan Maidana (River Plate, ARG), Gabriel Mercado (River Plate, ARG), Nicolás Otamendi (Manchester City, ENG), Marcos Rojo (Manchester United, ENG), Facundo Roncaglia (Fiorentina, ITA)
Centrocampisti (7): Éver Banega (Sevilla, ESP), Lucas Biglia (Lazio, ITA), Augusto Fernández (Atlético Madrid, ESP), Matías Kranevitter (Atlético Madrid, ESP), Javier Mascherano (Barcelona, ESP), Lionel Messi (Barcelona, ESP), Javier Pastore (Paris Saint-Germain, FRA)
Attaccanti (6): Sergio Agüero (Manchester City, ENG), Gonzalo Higuaín (Napoli, ITA), Erik Lamela (Tottenham Hotspur, ENG), Ángel Di María (Paris Saint-Germain, FRA), Nicolás Gaitán (Benfica, POR), Ezequiel Lavezzi (Hebeir China Fortune, CHN)


BOLIVIA
Portieri (3): Carlos Lampe (Sport Boys, BOL), Rómel Quiñónez (Bolívar, BOL), Guillermo Viscarra (Oriente Petrolero, BOL)
Difensori (7): Diego Bejarano (The Strongest, BOL), Marvin Bejarano (Oriente Petrolero, BOL), Nelson Cabrera (Bolívar, BOL), Ronald Eguino (Bolívar, BOL), Luis Gutiérrez (Ironi Kiryat Shmona, ISR), Mario Saavedra (Bolívar, BOL), Edward Zenteno (Wilstermann, BOL)
Centrocampisti (9): Pedro Azogue (Oriente Petrolero, BOL), Jhasmani Campos (Kazma, KUW), Raúl Castro (The Strongest, BOL), Samuel Galindo (Petrolero, BOL), Cristhian Machado (Wilstermann, BOL), Alejandro Meleán (Oriente Petrolero, BOL), Fernando Saucedo (Wilstermann, BOL), Martín Smedberg-Dalence (Goteborg, SWE), Wálter Veizaga (The Strongest, BOL)
Attaccanti (4): Juan Carlos Arce (Bolívar, BOL), Yasmani Duk (New York Cosmos, USA), Bruno Miranda (Universidad de Chile, CHI), Rodrigo Ramallo (The Strongest, BOL)


BRASILE
Portieri (3): Alisson (Internacional, BRA), Diego Alves (Valencia, ESP), Marcelo Grohe (Gremio, BRA)
Difensori (8): Dani Alves (Barcelona, ESP), Rodrigo Caio (São Paulo, BRA), Fabinho (Monaco, FRA), Gil (Shandong Luneng, CHN), Filípe Luís (Atlético Madrid, ESP), Marquinhos (Paris Saint-Germain, FRA), Miranda (Inter Milan, ITA), Douglas (Atlético Mineiro, BRA)
Centrocampisti (9): Renato Augusto (Beijing Guoan, CHN), Casemiro (Real Madrid, ESP), Philippe Coutinho (Liverpool, ENG), Elias (Corinthians, BRA), Luiz Gustavo (Wolfsburg, GER), Paulo Henrique Ganso (Sao Paulo, BRA), Lucas Lima (Santos, BRA), Lucas (Paris Saint-Germain, FRA), Willian (Chelsea, ENG)
Attaccanti (3): Gabriel (Santos, BRA), Hulk (Zenit St. Petersburg, RUS), Jonas (Benfica, POR)


CILE
Portieri (3): Claudio Bravo (Barcelona, ESP), Johnny Herrera (Universidad de Chile, CHI), Christopher Toselli (Universidad Católica, CHI)
Difensori (7): Jean Beausejour (Colo-Colo, CHI), José Pedro Fuenzalida (Universidad Católica, CHI), Mauricio Isla (Marseille, FRA), Gonzalo Jara (Universidad de Chile, CHI), Gary Medel (Inter Milan, ITA), Eugenio Mena (São Paulo, BRA), Enzo Roco (Espanyol, ESP)
Centrocampisti (7): Charles Aránguiz (Bayer Leverkusen, GER), Marcelo Díaz (Celta de Vigo, ESP), Mark Gonzalez (Sport, BRA), Pedro Pablo Hernández (Celta de Vigo, ESP), Arturo Vidal (Bayern Munich, GER), Erick Pulgar (Bologna, ITA), Francisco Silva (Chiapas, MEX)
Attaccanti (6): Nicolás Castillo (Universidad Católica, CHI), Fabián Orellana (Celta de Vigo, ESP), Maurico Pinilla (Atalanta, ITA), Edson Puch (LDU Quito, ECU), Alexis Sánchez (Arsenal, ENG), Eduardo Vargas (Hoffenheim, GER)

COLOMBIA

Portieri (3): Cristian Bonilla (Atlético Nacional, COL), David Ospina (Arsenal, ENG), Róbinson Zapata (Santa Fe, COL)
Difensori (8): Felipe Aguilar (Atlético Nacional, COL), Santiago Arias (PSV, NED), Farid Díaz (Atlético Nacional, COL), Frank Fabra (Boca Juniors, ARG), Stefan Medina (Pachuca, MEX), Jeison Murillo (Inter Milan, ITA), Yerry Mina (Santa Fe, COL), Cristián Zapata (AC Milan, ITA)
Centrocampisti (8): Edwin Cardona (Monterrey, MEX), Guillermo Celis (Junior, COL), Juan Cuadrado (Juventus, ITA), Sebastián Pérez (Atlético Nacional, COL), Andrés Felipe Roa (Deportivo Cali, COL), James Rodríguez (Real Madrid, ESP), Carlos Sánchez (Aston Villa, ENG), Daniel Torres (Independiente Medellín, COL)
Attaccanti (4): Carlos Bacca (AC Milan, ITA), Roger Martínez (Racing Club, ARG), Marlos Moreno (Atlético Nacional, COL), Dayro Moreno (Club Tijuana, MEX)

COSTA RICA

Portieri (3): Leonel Moreira (Herediano, CRC) Keylor Navas (Real Madrid, ESP), Patrick Pemberton (Alajuelense, CRC)
Difensori (9): Johnny Acosta (Alajuelense, CRC), Francisco Calvo (Saprissa, CRC), Oscar Duarte (Espanyol, ESP), Cristian Gamboa (West Bromwich Albion, ENG), Ronald Matarrita (New York City FC, USA), Bryan Oviedo (Everton, ENG), José Salvatierra (Alajuelense, CRC), Michael Umaña (Persepolis, IRN), Kendall Waston (Vancouver Whitecaps FC, CAN)
Centrocampisti (8): Randall Azofeifa (Herediano, CRC), Christian Bolaños (Vancouver Whitecaps FC, CAN), Joel Campbell (Arsenal, ENG), Celso Borges (Deportivo La Coruña, ESP), Esteban Granados (Herediano, CRC), Bryan Ruiz (Sporting Lisbon, POR), Yeltsin Tejeda (Évian Thonon Gaillard, FRA), Johan Venegas (Montreal Impact, CAN)
Attaccanti (3): Ariel Rodríguez (Bangkok Glass, THA), Álvaro Saborio (D.C. United, USA), Marco Ureña (Midtjylland, DEN)


ECUADOR

Portieri (3): Máximo Banguera (Barcelona, ECU), Alexander Domínguez (LDU Quito, ECU), Esteban Dreer (Emelec, ECU)
Difensori (7): Gabriel Achilier (Emelec, ECU), Robert Arboleda (Universidad Católica, ECU), Walter Ayoví (Monterrey, MEX), Frickson Erazo (Atlético Mineiro, BRA), Arturo Mina (Independiente del Valle, ECU), Juan Carlos Paredes (Watford, ENG), Cristian Ramírez (Ferencváros, HUN)
Centrocampisti (9): Michael Arroyo (Club América, MEX), Fernando Gaibor (Emelec, ECU), Carlos Gruezo (FC Dallas, USA), Pedro Larrea (El Nacional, ECU), Fidel Martínez (Pumas UNAM, MEX), Ángel Mena (Emelec, ECU), Jefferson Montero (Swansea, WAL), Christian Noboa (Rostov, RUS), Antonio Valencia (Manchester United, ENG)
Attaccanti (4): Jaime Ayoví (Godoy Cruz, ARG), Miler Bolaños (Grêmio, BRA), Juan Cazares (Atlético Mineiro, BRA), Enner Valencia (West Ham United, ENG)


HAITI

Portieri (3): Steward Ceus (Minnesota United FC, USA), Luis Valendi Odelus (Aigle Noir, HAI), Johny Placide (Reims, FRA)
Difensori (8): Jean Sony Alcénat (Voluntari, ROM), Judelin Aveska (Atlético Uruguay, ARG), Alex Christian (Vila Real, POR), Romain Genevois (Nice, FRA), Reginal Goreux (Standard Liège, BEL), Kim Jaggy (Aarau, SUI), Mechack Jerome (Jacksonville Armada, USA), Stéphane Lambese (Paris Saint-Germain, FRA)
Centrocampisti (7): Jean Marc Alexandre (Fort Lauderdale Strikers, USA), Max Hilaire (Cholet, FRA), Kevin Lafrance (Chrobry Głogów, POL), James Marcelin (Carolina RailHawks, USA), Pascal Millien (Jacksonville Armada, USA), Soni Mustivar (Sporting Kansas City, USA), Sony Norde (Mohun Bagan, IND)
Attaccanti (5): Kervens Belfort (1461 Trabzon, TUR), Wilde-Donald Guerrier (Wisła Kraków, POL), Jeff Louis (Caen, FRA), Jean-Eudes Maurice (Hà Nội T&T, VIE), Duckens Nazon (Laval, FRA)


GIAMAICA

Portieri (3): Andre Blake (Philadelphia Union, USA), Duwayne Kerr (Stjarnan, ISL), Ryan Thompson (Saint Louis FC, USA)
Difensori (7): Rosario Harriott (Harbour View, JAM), Michael Hector (Reading, ENG), Kemar Lawrence (New York Red Bulls, USA), Adrian Mariappa (Crystal Palace, ENG), Wes Morgan (Leicester City, ENG), Damano Solomon (Portmore United, JAM), Jermaine Taylor (Portland Timbers, USA)
Centrocampisti (8): Rodolph Austin (Brondby, DEN), Michael Binns (Portmore United, JAM), Chevonne Marsh (Cavalier, JAM), Joel McAnuff (Leyton Orient, ENG), Garath McCleary (Reading, ENG), Andrew Vanzie (Humble Lions, JAM), Je-Vaughn Watson (New England Revolution, USA), Lee Williamson (Blackburn Rovers, ENG)
Attaccanti (5): Giles Barnes (Houston Dynamo, USA), Simon Dawkins (San Jose Earthquakes, USA), Clayton Donaldson (Birmingham City, ENG), Dever Orgill (Marieham, FIN), Allan Ottey (Montego Bay United, JAM)


MESSICO

Portieri (3): Jesús Corona (Cruz Azul, MEX), Guillermo Ochoa (Málaga, ESP), Alfredo Talavera (Toluca, MEX)
Difensori (9): Paúl Aguilar (Club América, MEX), Néstor Araujo (Santos Laguna, MEX), Yasser Corona (Querétaro, MEX), Héctor Moreno (PSV, NED), Miguel Layún (Porto, POR), Rafael Márquez (Atlas, MEX), Jesús Molina (Santos Laguna, MEX), Diego Reyes (Real Sociedad, ESP), Jorge Torres Nilo (Tigres UANL, MEX)
Centrocampisti (4): Jesús Dueñas (Tigres UANL, MEX), Andrés Guardado (PSV, NED), Héctor Herrera (Porto, POR), Carlos Peña (Guadalajara, MEX)
Attaccanti (7): Javier Aquino (Tigres UANL, MEX), Jesús Corona (Porto, POR), Jürgen Damm (Tigres UANL, MEX), Javier Hernández (Bayer Leverkusen, GER), Raúl Jiménez (Benfica, POR), Hirving Lozano (Pachuca, MEX), Oribe Peralta (Club América, MEX)


PANAMA

Portieri (3): José Calderón (Plantense, HON), Jaime Penedo (Saprissa, CRC), Alex Rodríguez (San Francisco, PAN)
Difensori (6): Felipe Baloy (Atlas, MEX), Harold Cummings (Alajuelense, CRC), Fidel Escobar (Sporting, PAN), Martin Gomez (San Francisco FC), Luis Henríquez (Tauro, PAN), Adolfo Machado (Saprissa, CRC), Roderick Miller (San Francisco, PAN)
Centrocampisti (8): Ricardo Buitrago (Juan Aurich, PER), Miguel Camargo (Mineros de Guayana, VEN), Armando Cooper (Árabe Unido, PAN), Aníbal Godoy (San José Earthquakes, USA), Gabriel Gómez (Cartaginés, CRC), Amílcar Henríquez (América, COL), Valentín Pimentel (La Equidad, COL), Alberto Quintero (San José Earthquakes, USA)
Attaccanti (6): Abdiel Arroyo (RNK Split, CRO), Roberto Nurse (Mineros de Zacatecas, MEX), Blas Pérez (Vancouver Whitecaps, CAN), Luis Tejada (Juan Aurich, PER) Gabriel Torres (Zamora, VEN)


PARAGUAY

Portieri (3): Diego Barreto (Olimpia, PAR), Antony Silva (Cerro Porteño, PAR), Justo Villar (Colo-Colo, CHI)
Difensori (6): Victor Ayala (Lanus), Fabián Balbuena (Corinthians, BRA), Paulo Da Silva (Toluca, MEX), Gustavo Gómez (Lanús, ARG), Ivan Piris (Udinese), Miguel Samudio (Club América, MEX), Bruno Valdez (Cerro Porteño, PAR)
Centrocampisti (6): Celso Ortiz (AZ Alkmaar, NED), Robert Piris Da Motta (Olimpia, PAR), Blas Riveros (Olimpia, PAR), Rodrigo Rojas (Cerro Porteño, PAR), Oscar Romero (Rácing Club, ARG)
Attaccanti (8): Miguel Almirón (Lanús, ARG), Edgar Benítez (Querétaro, MEX), Jorge Benítez (Cruz Azul, MEX), Derlis González (Dynamo Kiev, UKR), Juan Iturbe (Bournemouth, ENG), Darío Lezcano (Ingolstadt, GER), Antonio Sanabria (Sporting de Gijón, ESP), Nelson Valdez (Seattle Sounders FC, USA)


PERU'

Portieri (3): Carlos Cáceda (Universitario, PER), Pedro Gallese (Juan Aurich, PER), Diego Penny (Sporting Cristal, PER)
Difensori (8): Luis Abram (Sporting Cristal, PER), Jair Céspedes (Sporting Cristal, PER), Aldo Corzo (Deportivo Municipal, PER), Christian Ramos (Juan Aurich, PER), Renzo Revoredo (Sporting Cristal, PER), Alberto Rodríguez (Sporting Cristal, PER), Renato Tapia (Feyenoord, NED), Miguel Trauco (Universitario, PER)
Centrocampisti (8): Armando Alfagme (Deportivo Municipal, PER), Adán Balbín (Universitario, PER), Cristian Benavente (Charleroi, BEL), Luiz da Silva (PSV, NED), Alejandro Hohberg (Universidad César Vallejo, PER), Andy Polo (Universitario, PER), Óscar Vilchez (Alianza Lima, PER), Yoshimar Yotún (Malmö, SWE)
Attaccanti (4): Christian Cueva (Toluca, MEX), Edison Flores (Universitario, PER), Paolo Guerrero (Flamengo, BRA), Raúl Ruidíaz (Universitario, PER)


URUGUAY

Portieri (3): Martín Campaña (Independiente, ARG), Fernando Muslera (Galatasaray, TUR), Martín Silva (Vasco da Gama, BRA)
Difensori (6): Jorge Fucile (Nacional, URU), Jose Giménez (Atlético Madrid, ESP), Diego Godín, (Atlético Madrid, ESP), Maximiliano Pereira (Porto, POR), Gastón Silva (Torino, ITA), Mauricio Victorino (Nacional, URU)
Centrocampisti (8): Egidio Arévalo Rios (Atlas, MEX), Matías Corujo (Universidad de Chile, CHI), Álvaro González (Atlas, MEX), Alvaro Pereira (Getafe, ESP), Gastón Ramírez (Middlesbrough, ENG), Diego Laxalt (Genoa, ITA), Carlos Sánchez (Monterrey, MEX), Matías Vecino (Fiorentina, ITA)
Attaccanti (6): Edinson Cavani (Paris Saint-German, FRA), Abel Hernández (Hull City, ENG), Nicolás Lodeiro (Boca Juniors, ARG), Diego Rolán (Bordeaux, FRA), Cristhian Stuani (Middlesbrough, ENG), Luis Suárez (Barcelona, ESP)

USA

Portieri (3): Brad Guzan (Aston Villa, ENG), Ethan Horvath (Molde, NOR), Tim Howard (Colorado Rapids, USA)
Difensori (7): Matt Besler (Sporting Kansas City, USA), Steve Birnbaum (D.C. United, USA), John Brooks (Hertha Berlin, GER), Geoff Cameron (Stoke City, ENG), Edgar Castillo (Monterrey, MEX), Michael Orozco (Club Tijuana, MEX), DeAndre Yedlin (Sunderland, ENG)
Centrocampisti (9): Kyle Beckerman (Real Salt Lake, USA), Alejandro Bedoya (Nantes, FRA), Michael Bradley (Toronto FC, CAN), Fabian Johnson (Borussia Mönchengladbach, GER), Jermaine Jones (Colorado Rapids, USA), Perry Kitchen (Hearts, SCO), Darlington Nagbe (Portland Timbers, USA), Christian Pulisic (Borussia Dortmund, GER), Graham Zusi (Sporting Kansas City, USA)
Attaccanti (4): Clint Dempsey (Seattle Sounders FC, USA), Chris Wondolowski (San Jose Earthquakes, USA), Bobby Wood (Hamburg, GER), Gyasi Zardes (LA Galaxy, USA)


VENEZUELA

Portieri (3): José Contreras (Tachira, VEN), Wuilker Faríñez (Caracas, VEN), Dani Hernández (Tenerife, ESP)
Difensori (7): Wilker Ángel (Tachira, VEN), Rolf Feltscher (MSV Duisburg, GER), Alexander González (Huesca, ESP), Roberto Rosales (Málaga, ESP), Jose Manuel Velazquez (Arouca, POR), Mikel Villanueva (Atlético Malagueño, ESP), Oswaldo Vizcarrondo (Nantes, FRA)
Centrocampisti (9): Juan Pablo Añor (Málaga, ESP), Arquímedes Figuera (La Guaira, VEN), Alejandro Guerra (Atlético Nacional, COL), Yangel Herrera (Atlético Venezuela, VEN), Rómulo Otero (Huachipato, CHI), Adalberto Peñaranda (Granada, ESP), Tomás Rincón (Genoa, ITA), Luis Manuel Seijas (Santa Fe, COL), Carlos Suárez (Carabobo, VEN)
Attaccanti (4): Yonathan Del Valle (Kasimpasa, TUR), Josef Martínez (Torino, ITA), Salomón Rondón (West Bromwich Albion, ENG), Christian Santos (NEC Nijmegen, NED)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 02.06.16 - 18:23

Niente Copa América Centenario per Luiz Gustavo: come reso noto dalla federcalcio brasiliana attraverso il proprio profilo ufficiale su Twitter, il centrocampista del Wolfsburg dovrà saltare per infortunio la rassegna sudamericana. Convocato al suo posto Walace del Gremio.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 03.06.16 - 06:27

4 I colombiani che giocano in Italia: è la nazionale più rappresentata dal nostro campionato
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 03.06.16 - 10:30

In Sudamerica ovviamente tiene banco la Copa America, competizione che prenderà il via questa notte con la sfida fra Stati Uniti e Colombia al Levi's Stadium di Santa Clara. "Showtime" titola il quotidiano cileno El Grafico sopra ad una foto dell'impianto statunitense che ospiterà la prima della Copa del centenario.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 04.06.16 - 05:50

Copa America, La Colombia non sbaglia la prima. Zapata e James battono gli Stati Uniti



Voglia di novità in casa Colombia con solo sette giocatori confermati dal ct Pekerman.
Difesa formata da Arias e Diaz laterali con al centro la coppia "italiana" Zapata e Murillo. Diga in mezzo al campo composta da Perez e Daniel Torres. Il trio di trequartisti e d'alto livello con Quadrado, James Rodriguez e Cardona. L'unica punta è il rossonero Carlos Bacca. La squadra ha stelle e strisce continua il progetto Klinsmann ed oltre a confermare giocatori di esperienza propone sempre nuovi talenti. A protezione di Guzan vi è il quartetto composto da Yedlin, Brooks, Cameron e Johnson. In mezzo al campo l'ex Roma Bradley con Bedoya e Jones. Il tridente offensivo è formato da Dempsey affiancato da Wood e Zardes.

Appena dopo otto minuti di gioco la Colombia passa in vantaggio. Sulla battuta di un tiro dalla bandierina si libera dalla marcatura Zapata, che colpisce al volo a centro area e sblocca la gara inaugurando la Copa America. Match che comincia con tutti i buoni propositi per dare grande spettacolo, ma per sussultare nuovamente bisogna aspettare il quarantaduesimo, quando viene concesso un calcio di rigore alla Colombia. Traversone dalla sinistra di Diaz e tocco con la mano in area di rigore da parte di Yedlin, Il direttore di gara non ha dubbi ed assegna il tiro dal dischetto. Perfetta trasformazione mancina a spiazzare Guzane e prima rete del capitano colombiano James Rodriguez. Squadre che rientrano negli spogliatoi sul risultato di 2-0 per la nazionale colombiana.

Nella ripresa la squadra allenata da Klinsmann non riesce a rendersi pericolosa deludendo un po' le aspettative dei suoi tifosi. L'unico a lottare e a credere in un possibile pareggio è Dempsey, che prima con un colpo di testa a centro area sfiora la rete, tempestivo il salvataggio sulla linea da parte di Perez, pochi minuti dopo è sempre l'attaccante che milita nella squadra di Seattle ad andare vicino al gol, ma questa volta è Ospina a negare la gioia ai numerosi tifosi presenti allo stadio. A dieci minuti dalla fine occasionissima per Carlos Bacca, che riceve un pallone in profondità da Cardona l'attaccante del Milan si invola verso la porta e giunto dentro l'area spiazza Guzan ma colpisce in pieno la traversa. Non succede più nulla al Levi's Stadium, la Colombia si aggiudica la gara inaugurale della Copa America superando gli Stati Uniti e conquistando i suoi primi tre punti. A decidere la gara le due reti nel primo tempo di Zapata e di James Rodriguez su calcio di rigore.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 04.06.16 - 05:54

Il tabellino della partita

USA-COLOMBIA 0-2


Stati Uniti (4-3-3): Guzan; Yedlin, Cameron, Brooks, Johnson; Bedoya (86' Zusi), Bradley, Jones (66' Nagbe); Zardes, Dempsey, Wood (66' Pulisic). Ct: Klinsmann

Colombia (4-2-3-1): Ospina; Arias, Zapata, Murillo, Diaz; Perez (86' Sanchez), Torres; Cuadrado, James Rodriguez (73' Celis), Cardona; Bacca (88' D. Moreno). Ct: Pekerman

Arbitro: Roberto Garcia (Messico)

Gol: 8' Zapata, 42' rig. James Rodriguez

Note: ammonito Bedoya (U)



Il giocatore del giorno

Cristian Zapata. Il primo gol della Copa è suo. Il primo, peraltro, messo a segno dal milanista in nazionale alla presenza numero 40. Il numero 2 sulle spalle, lo stesso che portava il povero Andres Escobar, è un segno del destino. Solidità dietro e istinto da bomber puro al momento di battere Guzan dopo 8 minuti: così il centrale di Padilla, in scadenza di contratto, prova a convincere il suo club a rinnovargli la fiducia.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Copa America 2016

Messaggio da Meridiano » 04.06.16 - 06:43

:intervista:

Debutto vincente per la Colombia nel Centenario della Copa America contro gli Stati Uniti. Tra i più positivi è stato l'esterno Juan Cuadrado, nell'ultima stagione alla Juve, e queste sono le sue parole nel post partita: "Ora dobbiamo pensare a riposare dopo aver dimostrato che siamo un gruppo, sia sul campo che fuori. Il sostegno dei tifosi colombiani allo stadio era impressionante. Inoltre, dovremmo provare che tutto questo lavoro ci aiuterà ad affrontare le prossime eliminatorie".
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Rispondi
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Torna a “Calcio”