Davanti a quasi 10mila spettatori, Lecce-Bassano termina 3-0: rig. Moscardelli al 14esimo, Salvi al 56esimo e Caturano al 93esimo.
Mister Braglia opta per il 3-4-3: Perucchini tra i pali; in difesa il terzetto Alcibiade, Cosenza e Abruzzese; in mediana i quattro sono Lepore, Salvi, Papini e Legittimo; in attacco Doumbia, Moscardelli e Surraco. Mister Sottili sceglie, invece, il 4-2-3-1: Rossi in porta; Toninelli, Barison, Bizzotto e Semenzato formano la retroguardia; Cenetti e Proietti in mediana; Pietribiasi unica punta, sorretto alle spalle da Falzerano, Misuraca e Candido.
Pronti via e la partita la fa il Bassano con una presenza netta nella trequarti di campo giallorossa, anche se vere occasioni da gol non ce ne sono. Al decimo, prima svolta della gara: Surraco, lanciato a rete da Papini in posizione regolare, dribbla Rossi che lo mette giù. Per l'arbitro Baroni pochi dubbi, rigore e rosso diretto per l'estremo difensore ospite: sul dischetto si presenta Moscardelli che spiazza Costa (entrato al posto di Candido) e porta il Lecce sull'1-0 al 14esimo. La partita, dopo il vantaggio giallorosso cambia nettamente: i padroni di casa restano guardinghi a protezione del risultato e lasciano l'iniziativa agli ospiti che, invece, giocano alti e cercano di guadagnare terreno di gioco. Lepore, al 35esimo, ci prova con un bel sinistro a giro, ma il pallone termina a fondo campo.
Nella ripresa, al 47esimo, occasione-gol per il Bassano con Falzarano che serve Pietribiasi, ma Cosenza interviene con tempestività ed evita la battuta a rete dell'attaccante ospite.
Al 52esimo, doppia occasione per i giallorossi con Surraco e Papini, ma Costa si supera parando tutte e due le conclusioni. Al 56esimo, Lecce nuovamente in gol con Salvi: di pregevole fattura la rete del centrocampista giallorosso che trafigge Costa con un destro a mezza altezza, da posizione laterale, forte e teso che porta il Lecce sul 2-0. Moscardelli, al 62esimo, si fa vedere con una punizione dai trenta metri: sinistro teso con Costa che respinge non riuscendo a bloccare il pallone. Secondo cambio per Sottili: esce Misuraca, entra Piscitella, al 65esimo. Cambia anche Braglia: fuori Papini, dentro De Feudis, al 66esimo. Entra anche Maistrello al posto di Pietribiasi, nel Bassano; nel Lecce dentro Caturano per Surraco e Bedushi per Lepore. Piscitella, da distanza ravvicinata, all'83esimo, ci prova di piatto destro, ma Perucchini para e l'azione sfuma. Nei quattro minuti di recupero il Bassano onora la partita, ma il risultato cambia al 93esimo con Caturano che, dopo una triangolazione con Moscardelli, mette dentro da posizione ravvicinata: Lecce-Bassano 3-0 e salentini in semifinale.