Lega Pro, Play off - Lecce-Foggia 2-3
Davanti a quasi 15 mila tifosi, tra cui una folta rappresentanza ospite di circa mille unità, Lecce-Foggia, semifinale di andata dei play-off di Lega Pro, termina con la vittoria del Foggia: doppietta di Iemmello, al secondo e al sesto minuto del primo tempo, Moscardelli al 37esimo, Sarno al 41esimo; rig. di Lepore al 70esimo. Mister Braglia, per il Lecce, sceglie il 4-4-2: Perucchini in porta; quartetto difensivo formato da Alcibiade, Cosenza, Abruzzese e Legittimo; in mediana giostrano Lepore, Papini, Salvi e Liviero; in attacco Moscardelli e Doumbia. Mister De Zerbi, per il Foggia, opta per il 4-2-3-1: Narciso tra i pali; retroguardia formata da Gerbo, Loiacono, Coletti e Di Chiara; mediana composta da Agnelli e Vacca; l'unica punta Iemmello sostenuta dal trio Riverola, Sarno e Chiricò.
Pronti via e, al secondo minuto, Iemmello gela il Via del Mare e porta in vantaggio il Foggia: lancio di Gerbo, da posizione centrale, con l'attaccante foggiano che sbuca alle spalle della coppia difensiva composta da Cosenza e Abruzzese, stoppa il pallone e mette dentro con Perucchini che prova ad intercettare ma non riesce ad evitare la rete. Al quinto, occasione per il Lecce con Doumbia, ma il sinistro dell'attaccante giallorosso termina di poco al lato della porta difesa da Narciso. Un minuto dopo, raddoppio ospite ancora con Iemmello che mette dentro, con un tapin vincente, un cross rasoterra proveniente dalla sinistra. All'ottavo, Moscardelli prova a dare la scossa alla sua squadra con un sinistro che, però, termina alto sulla traversa. Al 18esimo, destro di Agnelli dai venti metri a mezza altezza e grande parata in volo di Perucchini che devia in angolo. Al 20esimo, primo cambio per il Lecce: dentro Caturano, fuori Liviero.
Al 32esimo, Lecce vicino al gol prima con Doumbia, ma Narciso respinge, e poi con Caturano, ma la mira non è precisa e il pallone termina alto sulla traversa. Al 37esimo, il Lecce dimezza lo svantaggio con Moscardelli che di sinistro, da posizione ravvicinata, mette dentro un cross proveniente dalla sinistra con Legittimo. Al 41esimo arriva il 3-1 del Foggia: triangolazione Sarno-Iemmello-Sarno con quest'ultimo che, dentro l'area grande, lascia partire un sinistro sul quale Perucchini non può far nulla. Occasione-gol per il Lecce: cross di Salvi e palo di Moscardelli al 42esimo.
Nella ripresa, al 48esimo, occasione per Caturano ma il suo colpo di testa è salvato sulla linea del gol dalla retroguardia ospite.al 54esimo, Moscardelliu si rende protagonista di un bellissimo gesto tecnico: rovesciata, su cross di Doumbia dalla sinistra, ma il pallone è fuori bersaglio. Primo cambio per De Zerbi, al 55esimo: fuori Chiricò, dentro De Giosa. Al 59esimo, nel Lecce, fuori Alcibiade, dentro Surraco. Al 70esimo, Lepore trasforma un calcio di rigore assegnato ai salentini per fallo di Narciso su Doumbia e porta il risultato sul 3-2. Al 74esimo, nel Foggia, dentro Sainz Maza, fuori Riverola. Al 79esimo, spazio per Quinto che prende il posto di Vacca, tra i foggiani. Mister Braglia, alll'84esimo, si gioca la carta Sowe al posto di Doumbia. Nel finale, e nei quattro minuti di recupero, succede poco o nulla e la partita va in archivio con la vittoria del Foggia per 3-2: domenica prossima, in terra foggiana, è in programma il ritorno.