Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno?
Ottimi propositi animano i fautori della norma di prossima entrata in vigore sul fair play finanziario che, tra le altre cose, limiterebbe notevolmente le ricapitalizzazioni delle società da parte dei proprietari.
Tutto molto bello, non fosse che ci sono diversi modi per far affluire indirettamente finanziamenti sotto le più svariate forme alle società.
Il primo che mi viene in mente:
- La società A ha bisogno di capitale fresco, ma il presidente P non può fare versamenti in conto capitale per via delle rigorosissime norme di prossima applicazione.
- Il presidente P chiede una consulenza alla società B, che offre il suo servizio (fittizio) in cambio di 100 milioni.
- La società B, per non dare troppo nell'occhio, costituisce una società C, alla quale gira, che so, 80 di quei 100 milioni.
- La società C, diventa sponsor della società di calcio A, pagando 80 milioni.
Carino eh?
Tutto molto bello, non fosse che ci sono diversi modi per far affluire indirettamente finanziamenti sotto le più svariate forme alle società.
Il primo che mi viene in mente:
- La società A ha bisogno di capitale fresco, ma il presidente P non può fare versamenti in conto capitale per via delle rigorosissime norme di prossima applicazione.
- Il presidente P chiede una consulenza alla società B, che offre il suo servizio (fittizio) in cambio di 100 milioni.
- La società B, per non dare troppo nell'occhio, costituisce una società C, alla quale gira, che so, 80 di quei 100 milioni.
- La società C, diventa sponsor della società di calcio A, pagando 80 milioni.
Carino eh?




I miei articoli per MondoPallone.it
-
- Pallone d'oro
- Messaggi:1188
- Iscritto il:14.02.10 - 20:43 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
Tra i modi "facili" per poter aggirare il fair play,c'è il rapporto abbastanza stretto con i propri sponsor. Prendo ad esempio una società a caso:
la proprietà fonda il suo patrimonio sull'industria petrolifera,mentre il suo principale sponsor su prodotti derivanti dalla lavorazione del petrolio (ruote per la precisione). Ora poniamo che la società in questione abbia speso (parlo per assurdo eh ? ) tipo 70 milioni di euro all'anno per 20 anni,rientrando di qualche spesa solo negli ultimi periodi,un modo per ripianare il tutto c'è. Basta firmare contratti milionari con sponsor accondiscendenti,i cui pagamenti si realizzeranno ovviamente,subito ritornati sotto forma di "favori finanziari" al momento dell'acquisto,da parte del succitato sponsor,delle materie prime necessarie alla lavorazione delle sue industrie principali..spero di essermi spiegato chiaramente.
la proprietà fonda il suo patrimonio sull'industria petrolifera,mentre il suo principale sponsor su prodotti derivanti dalla lavorazione del petrolio (ruote per la precisione). Ora poniamo che la società in questione abbia speso (parlo per assurdo eh ? ) tipo 70 milioni di euro all'anno per 20 anni,rientrando di qualche spesa solo negli ultimi periodi,un modo per ripianare il tutto c'è. Basta firmare contratti milionari con sponsor accondiscendenti,i cui pagamenti si realizzeranno ovviamente,subito ritornati sotto forma di "favori finanziari" al momento dell'acquisto,da parte del succitato sponsor,delle materie prime necessarie alla lavorazione delle sue industrie principali..spero di essermi spiegato chiaramente.
- adrian28scbr
- Pallone d'oro
- Messaggi:10641
- Iscritto il:04.12.09 - 15:18
- Nome:Adriano [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
Appunto. Quindi, secondo me, sta storia del fair play è una gran bella scatola vuota.azhrarn ha scritto:Tra i modi "facili" per poter aggirare il fair play,c'è il rapporto abbastanza stretto con i propri sponsor. Prendo ad esempio una società a caso:
la proprietà fonda il suo patrimonio sull'industria petrolifera,mentre il suo principale sponsor su prodotti derivanti dalla lavorazione del petrolio (ruote per la precisione). Ora poniamo che la società in questione abbia speso (parlo per assurdo eh ? ) tipo 70 milioni di euro all'anno per 20 anni,rientrando di qualche spesa solo negli ultimi periodi,un modo per ripianare il tutto c'è. Basta firmare contratti milionari con sponsor accondiscendenti,i cui pagamenti si realizzeranno ovviamente,subito ritornati sotto forma di "favori finanziari" al momento dell'acquisto,da parte del succitato sponsor,delle materie prime necessarie alla lavorazione delle sue industrie principali..spero di essermi spiegato chiaramente.




I miei articoli per MondoPallone.it
-
- Pallone d'oro
- Messaggi:1188
- Iscritto il:14.02.10 - 20:43 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
difatti per me è sia una cacchiata,sia una nuova botta alle nostre speranze di tornare nell'elite del calcio europeo. Quale nostra squadra,senza la benevolenza dei proprietari,ha la capacità economica per competere con R.Madrid,Manchester etc. ?
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
cosa ti turba?adrian28scbr ha scritto:





I miei articoli per MondoPallone.it
- Nicchio
- Moderatore
- Messaggi:4214
- Iscritto il:22.07.08 - 09:31
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
I ragionamenti che avete fatto mi tornano ed è quello che grosso modo avevo pensato pure io.
Anzi si sono già verificati acquisti fatti in questi modo: l'acquisto di Ronaldo, a suo tempo, fu quasi totalmente acquistato dalla Pirelli.
Così facendo però tutti i debiti finiscono sulla società finanziatrice. Voglio dire, se la Pirelli domani sborsa 60 milioni per prendere Fabregas dovrà pur mettere un'uscita di 60 milioni in sposnsor che non sono poi noccioline specie in periodi di crisi come questi...
Anzi si sono già verificati acquisti fatti in questi modo: l'acquisto di Ronaldo, a suo tempo, fu quasi totalmente acquistato dalla Pirelli.
Così facendo però tutti i debiti finiscono sulla società finanziatrice. Voglio dire, se la Pirelli domani sborsa 60 milioni per prendere Fabregas dovrà pur mettere un'uscita di 60 milioni in sposnsor che non sono poi noccioline specie in periodi di crisi come questi...
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
Mah, la Pirelli li può ricevere gli aumenti di capitale peròNicchio ha scritto:I ragionamenti che avete fatto mi tornano ed è quello che grosso modo avevo pensato pure io.
Anzi si sono già verificati acquisti fatti in questi modo: l'acquisto di Ronaldo, a suo tempo, fu quasi totalmente acquistato dalla Pirelli.
Così facendo però tutti i debiti finiscono sulla società finanziatrice. Voglio dire, se la Pirelli domani sborsa 60 milioni per prendere Fabregas dovrà pur mettere un'uscita di 60 milioni in sposnsor che non sono poi noccioline specie in periodi di crisi come questi...





I miei articoli per MondoPallone.it
- Nicchio
- Moderatore
- Messaggi:4214
- Iscritto il:22.07.08 - 09:31
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
Nessuna.azhrarn ha scritto:difatti per me è sia una cacchiata,sia una nuova botta alle nostre speranze di tornare nell'elite del calcio europeo. Quale nostra squadra,senza la benevolenza dei proprietari,ha la capacità economica per competere con R.Madrid,Manchester etc. ?
E anche considerando la benevolenza dei presidenti solo Inter e Milan possono rincorrere.
Da questo punta di vista ha ragione Galliani: gli stadi di proprietà e le tassazioni sugli ingaggi fanno la differenza con gli altri paesi: sul primo punto dovremmo darci da fare; sul secondo... vabè... lasciamo stare, ci vorrebbe un topic apposito.
- Nicchio
- Moderatore
- Messaggi:4214
- Iscritto il:22.07.08 - 09:31
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
RUMePERA ha scritto:Mah, la Pirelli li può ricevere gli aumenti di capitale peròNicchio ha scritto:I ragionamenti che avete fatto mi tornano ed è quello che grosso modo avevo pensato pure io.
Anzi si sono già verificati acquisti fatti in questi modo: l'acquisto di Ronaldo, a suo tempo, fu quasi totalmente acquistato dalla Pirelli.
Così facendo però tutti i debiti finiscono sulla società finanziatrice. Voglio dire, se la Pirelli domani sborsa 60 milioni per prendere Fabregas dovrà pur mettere un'uscita di 60 milioni in sposnsor che non sono poi noccioline specie in periodi di crisi come questi...

Si vede che non sono del settore
- adrian28scbr
- Pallone d'oro
- Messaggi:10641
- Iscritto il:04.12.09 - 15:18
- Nome:Adriano [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
Che immaginavo ci fosse un modo per raggirarlo ma non così facile e lampanteRUMePERA ha scritto:cosa ti turba?adrian28scbr ha scritto:
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
chiaramente ho estremizzato e semplificato molto il meccanismo, ma con i dovuti accorgimenti la sostanza può esser quellaadrian28scbr ha scritto:Che immaginavo ci fosse un modo per raggirarlo ma non così facile e lampanteRUMePERA ha scritto:cosa ti turba?adrian28scbr ha scritto:





I miei articoli per MondoPallone.it
-
- Pallone d'oro
- Messaggi:1188
- Iscritto il:14.02.10 - 20:43 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
Appunto: gli stadi di proprietà sono un nodo fondamentale,ma c'è poi tutto il contorno.Nicchio ha scritto: Nessuna.
E anche considerando la benevolenza dei presidenti solo Inter e Milan possono rincorrere.
Da questo punta di vista ha ragione Galliani: gli stadi di proprietà e le tassazioni sugli ingaggi fanno la differenza con gli altri paesi: sul primo punto dovremmo darci da fare; sul secondo... vabè... lasciamo stare, ci vorrebbe un topic apposito.
Ad esempio solo in Italia la "cultura del falso" è così ramificata,negli altri paesi i tifosi magari hanno una sola maglietta della propria squadra del cuore,ma originale (70 euro a salire) e non quelle da mercato che non portano soldi nelle casse delle squadre. Per le tassazioni non sò,ma io francamente preferisco che chi i soldi li ha continui a dare qualcosina allo stato (norme come quella spagnola,nata per favorire il lavoro straniero e poi sfruttata dalle squadre mi fan cagare).
C'è poi un'altra cosa che non capisco...fair play finanziaro,va bene...ma TUTTA l'economia mondiale si basa sulla capacità di indebitamento di una società,e nel calcio questo principio non vale ?
- Nicchio
- Moderatore
- Messaggi:4214
- Iscritto il:22.07.08 - 09:31
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Fair play finanziario: fatta la legge, trovato l'inganno
azhrarn ha scritto:Appunto: gli stadi di proprietà sono un nodo fondamentale,ma c'è poi tutto il contorno.Nicchio ha scritto: Nessuna.
E anche considerando la benevolenza dei presidenti solo Inter e Milan possono rincorrere.
Da questo punta di vista ha ragione Galliani: gli stadi di proprietà e le tassazioni sugli ingaggi fanno la differenza con gli altri paesi: sul primo punto dovremmo darci da fare; sul secondo... vabè... lasciamo stare, ci vorrebbe un topic apposito.
Ad esempio solo in Italia la "cultura del falso" è così ramificata,negli altri paesi i tifosi magari hanno una sola maglietta della propria squadra del cuore,ma originale (70 euro a salire) e non quelle da mercato che non portano soldi nelle casse delle squadre. Per le tassazioni non sò,ma io francamente preferisco che chi i soldi li ha continui a dare qualcosina allo stato (norme come quella spagnola,nata per favorire il lavoro straniero e poi sfruttata dalle squadre mi fan cagare).
C'è poi un'altra cosa che non capisco...fair play finanziaro,va bene...ma TUTTA l'economia mondiale si basa sulla capacità di indebitamento di una società,e nel calcio questo principio non vale ?

Ultima modifica di Nicchio il 06.06.11 - 14:29, modificato 1 volta in totale.