MotoGP Valencia 2015: programma e orari
Dopo le tante polemiche succedutesi al Gran Premio di Sepang (Malesia) il Motomondiale sbarca a Valencia per l’ultima gara stagionale, dove si decideranno le sorti delle classi MotoGP e Moto3. Valentino Rossi e Jorge Lorenzo sono distaccati di 7 punti in classifica, ma c’è grande attesa per conoscere il responso del Tribunale arbitrale dello Sport di Losanna, che dovrà decidere entro venerdì 6 novembre se accogliere l’appello del pilota pesarese e ridurre la penalità inflittagli dalla Direzione Gara a Sepang.
Valentino rischia quindi di occupare l’ultima casella sulla griglia di partenza al Ricardo Tormo di Valencia e, a quel punto, non resterebbe che sperare in un aiuto (improbabile) degli avversari, Repsol Honda e Ducati. Ma in caso di vittoria di Jorge Lorenzo il Dottore dovrà obbligatoriamente chiudere il GP al 2° posto per aggiudicarsi il titolo mondiale. L’ipotesi più ‘comoda’ è che il pilota maiorchino della Yamaha arrivi 3°: in tal caso Rossi potrebbe accontentarsi anche di chiudere la gara tra i primi sei.
Al di là del responso del Tas sarà una sfida seguita in tutto il mondo, su un circuito dove i sorpassi saranno impresa ardua, che arriva dopo l’uragano scatenatosi sulla MotoGP in seguito a quel contatto tra Valentino e Marquez che tanto ha fatto discutere. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport MotoGP HD e su Cielo TV.
MotoGP Valencia 2015: programma e orari
Venerdì 6 novembre
FP1 | 09:55 – 10:40 (diretta Sky Sport)
FP2 | 14:05 – 14:50 (diretta Sky Sport)
Sabato 7 novembre
FP3 | 09:55 – 10:40 (diretta Sky Sport)
FP4 | 13:30 – 14:00 (diretta Sky Sport)
Q1 | 14:10 – 14:25 (diretta Sky Sport e Cielo TV)
Q2 | 14:35 – 14:50 (diretta Sky Sport e Cielo TV)
Domenica 8 novembre
Warm-up | 09:40 – 10:00 (diretta Sky Sport)
Gara | 14:00 (diretta Sky Sport e Cielo TV)
Dopo le tante polemiche succedutesi al Gran Premio di Sepang (Malesia) il Motomondiale sbarca a Valencia per l’ultima gara stagionale, dove si decideranno le sorti delle classi MotoGP e Moto3. Valentino Rossi e Jorge Lorenzo sono distaccati di 7 punti in classifica, ma c’è grande attesa per conoscere il responso del Tribunale arbitrale dello Sport di Losanna, che dovrà decidere entro venerdì 6 novembre se accogliere l’appello del pilota pesarese e ridurre la penalità inflittagli dalla Direzione Gara a Sepang.
Valentino rischia quindi di occupare l’ultima casella sulla griglia di partenza al Ricardo Tormo di Valencia e, a quel punto, non resterebbe che sperare in un aiuto (improbabile) degli avversari, Repsol Honda e Ducati. Ma in caso di vittoria di Jorge Lorenzo il Dottore dovrà obbligatoriamente chiudere il GP al 2° posto per aggiudicarsi il titolo mondiale. L’ipotesi più ‘comoda’ è che il pilota maiorchino della Yamaha arrivi 3°: in tal caso Rossi potrebbe accontentarsi anche di chiudere la gara tra i primi sei.
Al di là del responso del Tas sarà una sfida seguita in tutto il mondo, su un circuito dove i sorpassi saranno impresa ardua, che arriva dopo l’uragano scatenatosi sulla MotoGP in seguito a quel contatto tra Valentino e Marquez che tanto ha fatto discutere. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport MotoGP HD e su Cielo TV.
MotoGP Valencia 2015: programma e orari
Venerdì 6 novembre
FP1 | 09:55 – 10:40 (diretta Sky Sport)
FP2 | 14:05 – 14:50 (diretta Sky Sport)
Sabato 7 novembre
FP3 | 09:55 – 10:40 (diretta Sky Sport)
FP4 | 13:30 – 14:00 (diretta Sky Sport)
Q1 | 14:10 – 14:25 (diretta Sky Sport e Cielo TV)
Q2 | 14:35 – 14:50 (diretta Sky Sport e Cielo TV)
Domenica 8 novembre
Warm-up | 09:40 – 10:00 (diretta Sky Sport)
Gara | 14:00 (diretta Sky Sport e Cielo TV)