Jenson Button vince il Gran Premio del Belgio, dodicesima prova del Mondiale di F1 2012. Il pilota inglese della McLaren, scattato in pole position, ha controllato la corsa dall’inizio alla fine senza mai mollare la presa e scrivendo il suo nome – per la prima volta in carriera – nell’albo d’oro di Spa Francorchamps.
Sebastian Vettel si è tenuto lontano dai guai, ma ha sgomitato con diversi rivali per portarsi fino in seconda posizione e non lasciarla più. Il tedesco della Red Bull torna a sorridere, considerando che ha recuperato ben 18 punti sul rivale diretto per il campionato. A podio anche Kimi Raikkonen: la Lotus non ha avuto lo spunto per tenere il ritmo dei migliori, ma Kimi ha saputo sfruttare bene l’occasione e racimolare un altro podio che, comunque, fa morale, oltre che portare punti utili alle due classifiche.
Gran parte della gara si è decisa in partenza. Maldonado è scattato in anticipo rispetto a tutti gli altri, mentre Grosjean stringeva Hamilton verso il muro fino ad arrivare al contatto: il risultato è disastroso. Grosjean è arrivato a La Source dritto su Perez, decollando prima sul messicano e poi sfiorando pericolosamente Alonso. Il ferrarista, a sua volta, veniva contemporaneamente colpito da Hamilton, finendo rovinosamente fuori gara. Coinvolto nell’incidente anche Kobayashi che – pur continuando la corsa – non ha potuto far meglio del tredicesimo posto. Alonso è rimasto shockato e intontito all’interno della sua monoposto, prima di essere trasferito al centro medico per controlli di rito. Per fortuna, Fernando non ha subito danni fisici dall’incidente.
Uno zero in classifica per Alonso che riapre nettamente la sfida mondiale per la Red Bull, ma anche per le McLaren, in grande forma in questa seconda parte di mondiale. Hamilton – oggi incolpevole – rimane a mani vuote. Si attende ora una decisione della direzione gara sul comportamento del francese Romain Grosjean, che con oggi ha collezionato il settimo incidente in partenza su dodici gare.
Il crash al via ha lasciato via libera agli outsider. Hulkenberg ha così approfittato per sbarazzarsi di avversari pesanti e conquistare il quarto posto, portando punti preziosi alla Force India per la classifica costruttori, considerando che i rivali della Sauber sono rimasti a secco.
Benino Massa che, pur avendo subito diversi sorpassi pesanti, è riuscito a chiudere in quinta posizione, davanti alla Red Bull di Mark Webber e alla Mercedes di Michael Schumacher. Il sette volte iridato ha dato spettacolo a Spa Francorchamps, ma è stato tradito dal degrado degli pneumatici che lo hanno allontanato dal podio. Alla Mercedes hanno tentato una strategia ad una sola sosta, ma sul finale Michael ha anche perso la sesta marcia ed è stato un finale piuttosto complicato. Schumy è comunque sotto inchiesta per una manovra dubbia su Vettel, poco prima della sua sosta ai box.
GP BELGIO 2012 – RISULTATI DELLA GARA
1. Button McLaren-Mercedes 1h29:08.530
2. Vettel Red Bull-Renault + 13.624
3. Raikkonen Lotus-Renault + 25.334
4. Hulkenberg Force India-Mercedes + 27.843
5. Massa Ferrari + 29.845
6. Webber Red Bull-Renault + 31.244
7. Schumacher Mercedes + 53.374
8. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 58.865
9. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1:02.982
10. Di Resta Force India-Mercedes + 1:03.783
11. Rosberg Mercedes + 1:05.111
12. Senna Williams-Renault + 1:11.529
13. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:56.119
14. Petrov Caterham-Renault + 1 lap
15. Glock Marussia-Cosworth + 1 lap
16. Pic Marussia-Cosworth + 1 lap
17. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap
18. De la Rosa HRT-Cosworth + 1 lap
19. Karthikeyan HRT-Cosworth + 30
Giro più veloce: Senna, 1:52.822
RITIRATI
Pilota Team Al giro
Maldonado Williams-Renault 5
Perez Sauber-Ferrari 1
Alonso Ferrari 1
Hamilton McLaren-Mercedes 1
Grosjean Lotus-Renault 1