[ F.1 2014] Notizie Varie
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
GP ITALIA 2014 – RISULTATI LIBERE 1
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m26.187s - 25
2 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m26.810s 0.623s 27
3 Nico Rosberg Mercedes 1m26.995s 0.808s 26
4 Fernando Alonso Ferrari 1m27.169s 0.982s 23
5 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m27.228s 1.041s 30
6 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m27.271s 1.084s 27
7 Kimi Raikkonen Ferrari 1m27.493s 1.306s 27
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m27.687s 1.500s 13
9 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m27.741s 1.554s 33
10 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m28.112s 1.925s 23
11 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m28.114s 1.927s 21
12 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m28.148s 1.961s 20
13 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m28.150s 1.963s 21
14 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m28.300s 2.113s 30
15 Giedo van der Garde Sauber/Ferrari 1m28.429s 2.242s 19
16 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m28.487s 2.300s 12
17 Daniel Juncadella Force India/Mercedes 1m29.192s 3.005s 10
18 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m29.512s 3.325s 24
19 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m30.017s 3.830s 25
20 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m30.081s 3.894s 27
21 Charles Pic Lotus/Renault 1m30.125s 3.938s 23
22 Roberto Merhi Caterham/Renault 1m30.704s 4.517s 29
23 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m30.948s 4.761s 16
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m26.187s - 25
2 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m26.810s 0.623s 27
3 Nico Rosberg Mercedes 1m26.995s 0.808s 26
4 Fernando Alonso Ferrari 1m27.169s 0.982s 23
5 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m27.228s 1.041s 30
6 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m27.271s 1.084s 27
7 Kimi Raikkonen Ferrari 1m27.493s 1.306s 27
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m27.687s 1.500s 13
9 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m27.741s 1.554s 33
10 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m28.112s 1.925s 23
11 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m28.114s 1.927s 21
12 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m28.148s 1.961s 20
13 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m28.150s 1.963s 21
14 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m28.300s 2.113s 30
15 Giedo van der Garde Sauber/Ferrari 1m28.429s 2.242s 19
16 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m28.487s 2.300s 12
17 Daniel Juncadella Force India/Mercedes 1m29.192s 3.005s 10
18 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m29.512s 3.325s 24
19 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m30.017s 3.830s 25
20 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m30.081s 3.894s 27
21 Charles Pic Lotus/Renault 1m30.125s 3.938s 23
22 Roberto Merhi Caterham/Renault 1m30.704s 4.517s 29
23 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m30.948s 4.761s 16
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP ITALIA 2014 – RISULTATI LIBERE 2
1 Nico Rosberg Mercedes 1m26.225s - 41
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m26.286s 0.061s 16
3 Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.331s 0.106s 31
4 Fernando Alonso Ferrari 1m26.565s 0.340s 26
5 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m26.758s 0.533s 34
6 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m26.762s 0.537s 34
7 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m26.762s 0.537s 27
8 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m26.881s 0.656s 44
9 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m26.935s 0.710s 33
10 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m26.992s 0.767s 37
11 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m27.079s 0.854s 42
12 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m27.227s 1.002s 39
13 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m27.476s 1.251s 37
14 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m27.840s 1.615s 33
15 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m27.929s 1.704s 33
16 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m28.029s 1.804s 35
17 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m28.659s 2.434s 34
18 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m28.700s 2.475s 42
19 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m28.786s 2.561s 29
20 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m29.085s 2.860s 29
21 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m29.178s 2.953s 32
22 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m29.275s 3.050s 37
1 Nico Rosberg Mercedes 1m26.225s - 41
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m26.286s 0.061s 16
3 Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.331s 0.106s 31
4 Fernando Alonso Ferrari 1m26.565s 0.340s 26
5 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m26.758s 0.533s 34
6 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m26.762s 0.537s 34
7 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m26.762s 0.537s 27
8 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m26.881s 0.656s 44
9 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m26.935s 0.710s 33
10 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m26.992s 0.767s 37
11 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m27.079s 0.854s 42
12 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m27.227s 1.002s 39
13 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m27.476s 1.251s 37
14 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m27.840s 1.615s 33
15 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m27.929s 1.704s 33
16 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m28.029s 1.804s 35
17 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m28.659s 2.434s 34
18 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m28.700s 2.475s 42
19 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m28.786s 2.561s 29
20 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m29.085s 2.860s 29
21 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m29.178s 2.953s 32
22 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m29.275s 3.050s 37
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Qualifiche Gp Italia, è pole per un inarrivabile Hamilton
Delle qualifiche del Gp d’Italia, Lewis Hamilton non ha lasciato nemmeno le briciole: il pilota inglese della Mercedes ha dominato senza tentennamenti dalla Q1 fino ai 12 minuti finali che hanno assegnato la pole position. Hamilton ha ipotecato le prove ufficiali di Monza addirittura nel primo tentativo della Q3, facendo segnare lo stratosferico tempo di 1’24’’109.
Ha rincorso per tutta la sessione Nico Rosberg, reduce da una complicatissima sessione di prove in mattinata: il tedesco sembrava poter insidiare il crono del compagno di squadra nell’ultimissimo tentativo a sua disposizione, ma è giunto alla bandiera a scacchi con quasi tre decimi di ritardo rispetto al tempo di Hamilton.
Si sono confermate ispiratissime sui lunghi rettilinei di Monza le due Williams, che hanno monopolizzato la seconda fila: Valtteri Bottas, terzo, ha staccato Felipe Massa di più di due decimi.
Alla Ferrari non è riuscito il miracolo: nell’ultimo tentativo a sua disposizione Fernando Alonso ha strappato la posizione a Sebastian Vettel, migliorando nel complesso di mezzo secondo il tempo fatto segnare nelle libere della mattinata, ma le due McLaren lo hanno beffato per poco più di un decimo. L’asturiano non è andato oltre la settima posizione, e domani partirà dietro Kevin Magnussen e Jenson Button. Stupisce in particolare la prestazione del rookie danese che, approdato in Q3 per il rotto della cuffia, ancora una volta ha fatto meglio del veterano del Circus in qualifica.
Delude Kimi Raikkonen, ancora una volta fuori dalla Q3: il finlandese ha mostrato una guida nervosa durante tutte le sue qualifiche e non è riuscito a migliorare il tempo fatto segnare nel primo run della Q2 a causa di due errori consecutivi alla Variante della Roggia. E’ la sesta volta che IceMan non approda all’ultima manche delle qualifiche in questa stagione.
Ad affiancare Fernando Alonso in terza fila ci sarà Sebastian Vettel. Chiudono la Top Ten la Red Bull di Daniel Ricciardo e la Force India di Sergio Perez.
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m24.109s -
2 Nico Rosberg Mercedes 1m24.383s 0.274s
3 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m24.697s 0.588s
4 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m24.865s 0.756s
5 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m25.314s 1.205s
6 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m25.379s 1.270s
7 Fernando Alonso Ferrari 1m25.430s 1.321s
8 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m25.436s 1.327s
9 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m25.709s 1.600s
10 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m25.944s 1.835s
11 Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.110s -
12 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m26.157s -
13 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m26.279s -
14 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m26.588s -
15 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m26.692s -
16 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m27.520s -
17 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m27.632s -
18 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m27.671s -
19 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m27.738s -
20 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m28.247s -
21 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m26.070s -
22 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m28.562s -
Ndr: Daniil Kvyat, giunto undicesimo in Q2, scatterà domani dalla 21esima posizione per aver sostituito il quinto motore termico a sua disposizione quest’anno.
Delle qualifiche del Gp d’Italia, Lewis Hamilton non ha lasciato nemmeno le briciole: il pilota inglese della Mercedes ha dominato senza tentennamenti dalla Q1 fino ai 12 minuti finali che hanno assegnato la pole position. Hamilton ha ipotecato le prove ufficiali di Monza addirittura nel primo tentativo della Q3, facendo segnare lo stratosferico tempo di 1’24’’109.
Ha rincorso per tutta la sessione Nico Rosberg, reduce da una complicatissima sessione di prove in mattinata: il tedesco sembrava poter insidiare il crono del compagno di squadra nell’ultimissimo tentativo a sua disposizione, ma è giunto alla bandiera a scacchi con quasi tre decimi di ritardo rispetto al tempo di Hamilton.
Si sono confermate ispiratissime sui lunghi rettilinei di Monza le due Williams, che hanno monopolizzato la seconda fila: Valtteri Bottas, terzo, ha staccato Felipe Massa di più di due decimi.
Alla Ferrari non è riuscito il miracolo: nell’ultimo tentativo a sua disposizione Fernando Alonso ha strappato la posizione a Sebastian Vettel, migliorando nel complesso di mezzo secondo il tempo fatto segnare nelle libere della mattinata, ma le due McLaren lo hanno beffato per poco più di un decimo. L’asturiano non è andato oltre la settima posizione, e domani partirà dietro Kevin Magnussen e Jenson Button. Stupisce in particolare la prestazione del rookie danese che, approdato in Q3 per il rotto della cuffia, ancora una volta ha fatto meglio del veterano del Circus in qualifica.
Delude Kimi Raikkonen, ancora una volta fuori dalla Q3: il finlandese ha mostrato una guida nervosa durante tutte le sue qualifiche e non è riuscito a migliorare il tempo fatto segnare nel primo run della Q2 a causa di due errori consecutivi alla Variante della Roggia. E’ la sesta volta che IceMan non approda all’ultima manche delle qualifiche in questa stagione.
Ad affiancare Fernando Alonso in terza fila ci sarà Sebastian Vettel. Chiudono la Top Ten la Red Bull di Daniel Ricciardo e la Force India di Sergio Perez.
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m24.109s -
2 Nico Rosberg Mercedes 1m24.383s 0.274s
3 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m24.697s 0.588s
4 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m24.865s 0.756s
5 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m25.314s 1.205s
6 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m25.379s 1.270s
7 Fernando Alonso Ferrari 1m25.430s 1.321s
8 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m25.436s 1.327s
9 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m25.709s 1.600s
10 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m25.944s 1.835s
11 Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.110s -
12 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m26.157s -
13 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m26.279s -
14 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m26.588s -
15 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m26.692s -
16 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m27.520s -
17 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m27.632s -
18 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m27.671s -
19 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m27.738s -
20 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m28.247s -
21 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m26.070s -
22 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m28.562s -
Ndr: Daniil Kvyat, giunto undicesimo in Q2, scatterà domani dalla 21esima posizione per aver sostituito il quinto motore termico a sua disposizione quest’anno.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP d’Italia 2014: Rosberg sbaglia e Hamilton va a vincere!
Il Gran Premio d’Italia non ha certo annoiato. La gara è stata un affare riservato interamente alle due Mercedes che scattavano dalla prima fila. Allo spegnimento dei semafori, il poleman – Lewis Hamilton – parte male e perde posizioni, mentre Rosberg s’invola in solitaria al comando. La gara tra i due alfieri delle Frecce d’Argento sembrava essersi decisa già a quel punto, se non fosse che un errore di Rosberg ha riaperto le speranze del compagno di squadra.
Nico, arrivato lungo alla prima variante, ha tagliato interamente la curva, facendo lo slalom tra le indicazioni in polistirolo piazzate in quella zona per rallentare le vetture. A quel punto,Hamilton ne ha approfittato per balzare al comando e riprendersi la prima posizione, recuperando così 7 punti in classifica piloti sul rivale tedesco che, tuttavia, resta ancora leader del campionato.
Quella di oggi è stata la settima doppietta stagionale in casa Mercedes. Con Hamilton e Rosberg, sul podio del GP d’Italia troviamo anche Felipe Massa. Una gara coriacea e finalmente lontano dai guai: questo era quello che serviva a Felipe per ottenere il primo podio da quando corre per la Williams. Il brasiliano ha certamente sfruttato a suo favore anche la brutta partenza di Valtteri Bottas, sprofondato a centro gruppo e costretto alla rimonta. Il finlandese ha regalato bei sorpassi, giungendo quarto al traguardo.
Ma se c’è un pilota che ha entusiasmato, oggi è stato Daniel Ricciardo. Nonostante sia rimasto lontano dalle posizioni che contano, l’australiano ha regalato un paio di sorpassi da manuale, incluso quello ai danni del compagno di squadra Vettel. Le due Red Bull, alla fine, hanno chiuso in quinta e sesta posizione.
La Force India può festeggiare il piazzamento di Perez in settima posizione. Il messicano ha duellato ruota a ruota con la McLaren di Jenson Button e, alla fine, ha avuto la meglio. JB si è dovuto accontentare dell’ottava posizione, mentre il compagno Magnussen è stato penalizzato ed ha chiuso in decima posizione. Tra di loro, solo la Ferrari di Kimi Raikkonen.
Proprio il team del Cavallino Rampante è quello più deluso da questa trasferta monzese. I due punti raccolti da Raikkonen non possono essere considerati neanche lontanamente sufficienti, specie nel giorno in cui un guasto al motore ha fermato la F14T di Fernando Alonso. E non a caso, sono anche arrivate le dichiarazioni di Sergio Marchionne sul futuro di Montezemolo: “L’unica priorità è far tornare a vincere la Ferrari. Al momento non ho nessun annuncio da fare, ma nessuno è indispensabile”, ha tuonato il numero uno del gruppo
FCA.
GP D’ITALIA 2014 – RISULTATI DELLA GARA
1 Lewis Hamilton Mercedes 1h19m10.236s
2 Nico Rosberg Mercedes 3.175s
3 Felipe Massa Williams/Mercedes 25.026s
4 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 40.786s
5 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 50.309s
6 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 59.965s
7 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m02.518s
8 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m03.063s
9 Kimi Raikkonen Ferrari 1m03.535s
10 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m06.171s
11 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m11.184s
12 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m12.606s
13 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m13.093s
14 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1 Lap
15 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1 Lap
16 Romain Grosjean Lotus/Renault 1 Lap
17 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1 Lap
18 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1 Lap
19 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 2 Laps
20 Marcus Ericsson Caterham/Renault 2 Laps
- Fernando Alonso Ferrari Problema tecnico
- Max Chilton Marussia/Ferrari Testacoda
Il Gran Premio d’Italia non ha certo annoiato. La gara è stata un affare riservato interamente alle due Mercedes che scattavano dalla prima fila. Allo spegnimento dei semafori, il poleman – Lewis Hamilton – parte male e perde posizioni, mentre Rosberg s’invola in solitaria al comando. La gara tra i due alfieri delle Frecce d’Argento sembrava essersi decisa già a quel punto, se non fosse che un errore di Rosberg ha riaperto le speranze del compagno di squadra.
Nico, arrivato lungo alla prima variante, ha tagliato interamente la curva, facendo lo slalom tra le indicazioni in polistirolo piazzate in quella zona per rallentare le vetture. A quel punto,Hamilton ne ha approfittato per balzare al comando e riprendersi la prima posizione, recuperando così 7 punti in classifica piloti sul rivale tedesco che, tuttavia, resta ancora leader del campionato.
Quella di oggi è stata la settima doppietta stagionale in casa Mercedes. Con Hamilton e Rosberg, sul podio del GP d’Italia troviamo anche Felipe Massa. Una gara coriacea e finalmente lontano dai guai: questo era quello che serviva a Felipe per ottenere il primo podio da quando corre per la Williams. Il brasiliano ha certamente sfruttato a suo favore anche la brutta partenza di Valtteri Bottas, sprofondato a centro gruppo e costretto alla rimonta. Il finlandese ha regalato bei sorpassi, giungendo quarto al traguardo.
Ma se c’è un pilota che ha entusiasmato, oggi è stato Daniel Ricciardo. Nonostante sia rimasto lontano dalle posizioni che contano, l’australiano ha regalato un paio di sorpassi da manuale, incluso quello ai danni del compagno di squadra Vettel. Le due Red Bull, alla fine, hanno chiuso in quinta e sesta posizione.
La Force India può festeggiare il piazzamento di Perez in settima posizione. Il messicano ha duellato ruota a ruota con la McLaren di Jenson Button e, alla fine, ha avuto la meglio. JB si è dovuto accontentare dell’ottava posizione, mentre il compagno Magnussen è stato penalizzato ed ha chiuso in decima posizione. Tra di loro, solo la Ferrari di Kimi Raikkonen.
Proprio il team del Cavallino Rampante è quello più deluso da questa trasferta monzese. I due punti raccolti da Raikkonen non possono essere considerati neanche lontanamente sufficienti, specie nel giorno in cui un guasto al motore ha fermato la F14T di Fernando Alonso. E non a caso, sono anche arrivate le dichiarazioni di Sergio Marchionne sul futuro di Montezemolo: “L’unica priorità è far tornare a vincere la Ferrari. Al momento non ho nessun annuncio da fare, ma nessuno è indispensabile”, ha tuonato il numero uno del gruppo
FCA.
GP D’ITALIA 2014 – RISULTATI DELLA GARA
1 Lewis Hamilton Mercedes 1h19m10.236s
2 Nico Rosberg Mercedes 3.175s
3 Felipe Massa Williams/Mercedes 25.026s
4 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 40.786s
5 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 50.309s
6 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 59.965s
7 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m02.518s
8 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m03.063s
9 Kimi Raikkonen Ferrari 1m03.535s
10 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m06.171s
11 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m11.184s
12 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m12.606s
13 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m13.093s
14 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1 Lap
15 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1 Lap
16 Romain Grosjean Lotus/Renault 1 Lap
17 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1 Lap
18 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1 Lap
19 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 2 Laps
20 Marcus Ericsson Caterham/Renault 2 Laps
- Fernando Alonso Ferrari Problema tecnico
- Max Chilton Marussia/Ferrari Testacoda
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
CLASSIFICA PILOTI:
1. ROSBERG GER 238
2. HAMILTON GB 216
3. RICCIARDO AUS 166
4. BOTTAS FIN 122
5. ALONSO SPA 121
6. VETTEL GER 106
7. BUTTON GB 72
8. HÜLKENBERG GER 70
9. MASSA BRA 55
10. RAIKKONEN FIN 41
11. PEREZ MES 39
12. MAGNUSSEN DAN 38
13. VERGNE FRA 11
14. GROSJEAN FRA 8
15. KVYAT RUS 8
16. BIANCHI FRA 2
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
1. MERCEDES 454
2. RED BULL 272
3. WILLIAMS 177
4. FERRARI 162
5. MCLAREN 110
6. FORCE INDIA 109
7. TORO ROSSO 19
8. LOTUS 8
9. MARUSSIA 2
1. ROSBERG GER 238
2. HAMILTON GB 216
3. RICCIARDO AUS 166
4. BOTTAS FIN 122
5. ALONSO SPA 121
6. VETTEL GER 106
7. BUTTON GB 72
8. HÜLKENBERG GER 70
9. MASSA BRA 55
10. RAIKKONEN FIN 41
11. PEREZ MES 39
12. MAGNUSSEN DAN 38
13. VERGNE FRA 11
14. GROSJEAN FRA 8
15. KVYAT RUS 8
16. BIANCHI FRA 2
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
1. MERCEDES 454
2. RED BULL 272
3. WILLIAMS 177
4. FERRARI 162
5. MCLAREN 110
6. FORCE INDIA 109
7. TORO ROSSO 19
8. LOTUS 8
9. MARUSSIA 2
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Montezemolo lascia la presidenza Ferrari.
Presidente della Rossa dal 1991, lascerà la carica il prossimo 13 ottobre: "Finisce un'epoca dopo 23 anni meravigliosi. Ho lavorato nella più bella azienda del mondo a cui ho dedicato tutto il mio impegno"
Presidente della Rossa dal 1991, lascerà la carica il prossimo 13 ottobre: "Finisce un'epoca dopo 23 anni meravigliosi. Ho lavorato nella più bella azienda del mondo a cui ho dedicato tutto il mio impegno"
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Gp Singapore F1 2014: anteprima e orari
Archiviato il Gran Premio d’Italia, il Circus si sposta a Singapore, per il quattordicesimo appuntamento del mondiale 2014 di Formula 1.
Un Gran Premio particolare sopratutto per la Ferrari: la prima gara dopo lo stravolgimento al vertice con le dimissioni di Luca Cordero di Montezemolo e l’avvicendamento alla presidenza di Sergio Marchionne. Si va sul circuito stradale di Singapore, l’unico, insieme a quello del Bahrain (novità 2014), a svolgersi completamente in notturna: un tracciato stretto e tortuoso che non offre, in verità, grandi chance di sorpasso, come avviene, in genere, per quasi tutti i tracciati di questa concezione. Una gara glamour che sposa le tradizioni del Paese asiatico abbinate alle nuove tecnologie e agli immensi grattacieli che sovrastano le strade urbane.
Si arriva a Singapore con la lotta per il mondiale sempre più viva: archiviate, in buona parte, le polemiche di Spa, i due contendenti per l’iride, Nico Rosberg e Lewis Hamilton, faranno il massimo per togliersi punti a vicenda. Da non sottovalutare, però, il ritorno Red Bull, che sulle vie cittadine, in cui il motore conta relativamente poco, potrebbe tornare ai vertici con Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel: alla pari dobbiamo inserirci la Williams, rivelazione dell’anno che, grazie al buon comparto aerodinamico di cui dispone, potrebbe infastidire le due frecce d’argento che, ovviamente, partono favorite.
LA STORIA DEL GRAN PREMIO
Il primo Gran Premio di Singapore si svolse nel 2008 e fu rivoluzionario al tempo: è, stata, stata la prima gara di Formula 1 a disputarsi in notturna. La scelta di correre con orario notturno si lega all’esigenza di garantire un orario comodo agli spettatori europei, ovvero la maggior parte dell’audience di questo sport. Il suo annuncio ufficiale venne dato nel 2007, quando la società di telecomunicazioni di Singapore diede il suo benestare per la sponsorizzazione dell’evento: essendo un tracciato cittadino si decise di sfruttare le vie urbane di Singapore, motivo per la quale i lavori durarono poco permettendo all’evento di debuttare l’anno dopo.
La vittoria andò a Fernando Alonso in un controverso Gran Premio, a causa del “crash gate”, secondo la quale Nelson Piquet jr. causò volontariamente l’incidente di cui fu protagonista, spinto dai vertici del team Renault, per favorire il compagno di squadra, ovvero Fernando Alonso. La FIA, scoperto l’inganno, radiò i vertici del team, ovvero Flavio Briatore e Pat Symondos, annullando successivamente la pena dopo l’ammissione da parte degli stessi.
Essendo un appuntamento piuttosto recente, sono solo 6 le edizioni fino ad ora disputate, delle quali ben 3 sono state vite da Sebastian Vettel. A ruota Fernando Alonso che arriva a quota due successi e Lewis Hamilton, fermo ad una sola affermazione.
Nella passata stagione la vittoria andò a Sebastian Vettel che si rese protagonista di una cavalcata in solitaria: a completare il podio furono Fernando Alonso e Kimi Raikkonen (partito a metà gruppo a causa di qualche problema alla schiena) protagonista di una grande rimonta con un sorpasso mozzafiato su Jenson Button. I due attuali protagonisti del mondiale, Nico Rosberg e Lewis Hamilton, finirono rispettivamente 4° e 5°.
GP SINGAPORE F1 2014: GLI ORARI
Il quattordicesimo appuntamento del mondiale sarà visibile in diretta solo sul canale 207 di Sky (Sky Sport F1 HD) mentre sarà in differita sulle reti Rai.
VENERDI' 19 SETTEMBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
12:00 - 13:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD
15:30 - 17:00 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD
SABATO 20 SETTEMBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
12:00 - 13:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD
15:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
14:00*- | Gara | SKY Sport F1 HD
*in differita su Rai 2 alle ore 21:00.
Archiviato il Gran Premio d’Italia, il Circus si sposta a Singapore, per il quattordicesimo appuntamento del mondiale 2014 di Formula 1.
Un Gran Premio particolare sopratutto per la Ferrari: la prima gara dopo lo stravolgimento al vertice con le dimissioni di Luca Cordero di Montezemolo e l’avvicendamento alla presidenza di Sergio Marchionne. Si va sul circuito stradale di Singapore, l’unico, insieme a quello del Bahrain (novità 2014), a svolgersi completamente in notturna: un tracciato stretto e tortuoso che non offre, in verità, grandi chance di sorpasso, come avviene, in genere, per quasi tutti i tracciati di questa concezione. Una gara glamour che sposa le tradizioni del Paese asiatico abbinate alle nuove tecnologie e agli immensi grattacieli che sovrastano le strade urbane.
Si arriva a Singapore con la lotta per il mondiale sempre più viva: archiviate, in buona parte, le polemiche di Spa, i due contendenti per l’iride, Nico Rosberg e Lewis Hamilton, faranno il massimo per togliersi punti a vicenda. Da non sottovalutare, però, il ritorno Red Bull, che sulle vie cittadine, in cui il motore conta relativamente poco, potrebbe tornare ai vertici con Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel: alla pari dobbiamo inserirci la Williams, rivelazione dell’anno che, grazie al buon comparto aerodinamico di cui dispone, potrebbe infastidire le due frecce d’argento che, ovviamente, partono favorite.
LA STORIA DEL GRAN PREMIO
Il primo Gran Premio di Singapore si svolse nel 2008 e fu rivoluzionario al tempo: è, stata, stata la prima gara di Formula 1 a disputarsi in notturna. La scelta di correre con orario notturno si lega all’esigenza di garantire un orario comodo agli spettatori europei, ovvero la maggior parte dell’audience di questo sport. Il suo annuncio ufficiale venne dato nel 2007, quando la società di telecomunicazioni di Singapore diede il suo benestare per la sponsorizzazione dell’evento: essendo un tracciato cittadino si decise di sfruttare le vie urbane di Singapore, motivo per la quale i lavori durarono poco permettendo all’evento di debuttare l’anno dopo.
La vittoria andò a Fernando Alonso in un controverso Gran Premio, a causa del “crash gate”, secondo la quale Nelson Piquet jr. causò volontariamente l’incidente di cui fu protagonista, spinto dai vertici del team Renault, per favorire il compagno di squadra, ovvero Fernando Alonso. La FIA, scoperto l’inganno, radiò i vertici del team, ovvero Flavio Briatore e Pat Symondos, annullando successivamente la pena dopo l’ammissione da parte degli stessi.
Essendo un appuntamento piuttosto recente, sono solo 6 le edizioni fino ad ora disputate, delle quali ben 3 sono state vite da Sebastian Vettel. A ruota Fernando Alonso che arriva a quota due successi e Lewis Hamilton, fermo ad una sola affermazione.
Nella passata stagione la vittoria andò a Sebastian Vettel che si rese protagonista di una cavalcata in solitaria: a completare il podio furono Fernando Alonso e Kimi Raikkonen (partito a metà gruppo a causa di qualche problema alla schiena) protagonista di una grande rimonta con un sorpasso mozzafiato su Jenson Button. I due attuali protagonisti del mondiale, Nico Rosberg e Lewis Hamilton, finirono rispettivamente 4° e 5°.
GP SINGAPORE F1 2014: GLI ORARI
Il quattordicesimo appuntamento del mondiale sarà visibile in diretta solo sul canale 207 di Sky (Sky Sport F1 HD) mentre sarà in differita sulle reti Rai.
VENERDI' 19 SETTEMBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
12:00 - 13:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD
15:30 - 17:00 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD
SABATO 20 SETTEMBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
12:00 - 13:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD
15:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
14:00*- | Gara | SKY Sport F1 HD
*in differita su Rai 2 alle ore 21:00.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP SINGAPORE 2014 – RISULTATI LIBERE 1
1 Fernando Alonso Ferrari 1m49.056s - 16
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m49.178s 0.122s 23
3 Nico Rosberg Mercedes 1m49.205s 0.149s 24
4 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m49.874s 0.818s 27
5 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m50.122s 1.066s 21
6 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m50.539s 1.483s 11
7 Kimi Raikkonen Ferrari 1m50.783s 1.727s 19
8 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m50.922s 1.866s 21
9 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m50.990s 1.934s 26
10 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m51.131s 2.075s 23
11 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m51.217s 2.161s 24
12 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m51.604s 2.548s 23
13 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m51.953s 2.897s 20
14 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m52.125s 3.069s 25
15 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m52.146s 3.090s 19
16 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m52.171s 3.115s 15
17 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m52.237s 3.181s 22
18 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m52.906s 3.850s 26
19 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m54.113s 5.057s 15
20 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m54.475s 5.419s 26
21 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m54.607s 5.551s 21
22 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m55.170s 6.114s 17
1 Fernando Alonso Ferrari 1m49.056s - 16
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m49.178s 0.122s 23
3 Nico Rosberg Mercedes 1m49.205s 0.149s 24
4 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m49.874s 0.818s 27
5 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m50.122s 1.066s 21
6 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m50.539s 1.483s 11
7 Kimi Raikkonen Ferrari 1m50.783s 1.727s 19
8 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m50.922s 1.866s 21
9 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m50.990s 1.934s 26
10 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m51.131s 2.075s 23
11 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m51.217s 2.161s 24
12 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m51.604s 2.548s 23
13 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m51.953s 2.897s 20
14 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m52.125s 3.069s 25
15 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m52.146s 3.090s 19
16 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m52.171s 3.115s 15
17 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m52.237s 3.181s 22
18 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m52.906s 3.850s 26
19 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m54.113s 5.057s 15
20 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m54.475s 5.419s 26
21 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m54.607s 5.551s 21
22 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m55.170s 6.114s 17
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP SINGAPORE 2014 – RISULTATI LIBERE 2
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m47.490s - 25
2 Fernando Alonso Ferrari 1m47.623s 0.133s 28
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m47.790s 0.300s 28
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m48.031s 0.541s 29
5 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m48.041s 0.551s 5
6 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m48.358s 0.868s 33
7 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m48.435s 0.945s 30
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m48.653s 1.163s 30
9 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m48.751s 1.261s 30
10 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m48.770s 1.280s 31
11 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m48.800s 1.310s 33
12 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m49.062s 1.572s 33
13 Nico Rosberg Mercedes 1m49.075s 1.585s 30
14 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m49.139s 1.649s 13
15 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m49.170s 1.680s 34
16 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m49.290s 1.800s 36
17 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m49.361s 1.871s 29
18 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m49.971s 2.481s 28
19 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m50.612s 3.122s 24
20 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m51.558s 4.068s 21
21 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m52.075s 4.585s 33
22 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m52.936s 5.446s 31
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m47.490s - 25
2 Fernando Alonso Ferrari 1m47.623s 0.133s 28
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m47.790s 0.300s 28
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m48.031s 0.541s 29
5 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m48.041s 0.551s 5
6 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m48.358s 0.868s 33
7 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m48.435s 0.945s 30
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m48.653s 1.163s 30
9 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m48.751s 1.261s 30
10 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m48.770s 1.280s 31
11 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m48.800s 1.310s 33
12 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m49.062s 1.572s 33
13 Nico Rosberg Mercedes 1m49.075s 1.585s 30
14 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m49.139s 1.649s 13
15 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m49.170s 1.680s 34
16 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m49.290s 1.800s 36
17 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m49.361s 1.871s 29
18 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m49.971s 2.481s 28
19 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m50.612s 3.122s 24
20 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m51.558s 4.068s 21
21 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m52.075s 4.585s 33
22 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m52.936s 5.446s 31
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Singapore, Hamilton beffa Rosberg: pole per 7 millesimi
La Mercedes monopolizza la prima fila del Gran Premio di Singapore, mettendosi alle spalle le due Red Bull. Ferrari in difficoltà: Alonso non va oltre il quinto tempo, Raikkonen accusa un problema alla power unit.
Una qualifica tiratissima e con distacchi molto contenuti, quella appena conclusasi al Marina Bay Circuit di Singapore. Al termine delle tre manches, è ancora la Mercedes la protagonista della giornata. Lewis Hamilton ha conquistato la pole numero 37 in carriera, strappandola dalle mani di Rosberg per appena 7 millesimi di secondo.
Alle spalle delle Frecce d’Argento, spiccano le due Red Bull Racing di Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel. Le due vetture anglo-austriache si confermano vicinissime alle rivali tedeschi e – affidabilità permettendo – la lotta per il podio sarà tutta un affar loro.
La Ferrari, che aveva dimostrato di avere le carte in regola per puntare in alto, si è dovuta accontentare delle briciole. Alonso ha fermato il cronometro in 1:45.907 e se avesse trovato altri cinque millesimi, avrebbe sopravanzato Vettel. Lo spagnolo, però, è apparso ottimista per la gara di domani, rimandando a dopo la gara ogni tipo di valutazione, conscio che potrebbe succedere di tutto. L’altra F14T – quella di Raikkonen – ha avuto un problema tecnico in Q3 e questo costringerà il finlandese a scattare solo dalla settima posizione. Bene la Williams: Massa partirà in sesta posizione, mentre Bottas è riuscito a conquistare l’ottavo posto. Prestazioni sottotono rispetto alle altre gare, ma certamente migliori di quanto fatto vedere all’inizio di questo weekend a Singapore. In Top Ten anche la McLaren di Magnussen e la Toro Rosso di Daniil Kvyat.
GP SINGAPORE 2014 – RISULTATI QUALIFICHE
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m45.681s -
2 Nico Rosberg Mercedes 1m45.688s 0.007s
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m45.854s 0.173s
4 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m45.902s 0.221s
5 Fernando Alonso Ferrari 1m45.907s 0.226s
6 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m46.000s 0.319s
7 Kimi Raikkonen Ferrari 1m46.170s 0.489s
8 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m46.187s 0.506s
9 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m46.250s 0.569s
10 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m47.362s 1.681s
11 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m46.943s 1.262s
12 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m46.989s 1.308s
13 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m47.308s 1.627s
14 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m47.333s 1.652s
15 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m47.575s 1.894s
16 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m47.812s 2.131s
17 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m48.324s 2.643s
18 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m49.063s 3.382s
19 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m49.440s 3.759s
20 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m50.405s 4.724s
21 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m50.473s 4.792s
22 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m52.287s 6.606s
La Mercedes monopolizza la prima fila del Gran Premio di Singapore, mettendosi alle spalle le due Red Bull. Ferrari in difficoltà: Alonso non va oltre il quinto tempo, Raikkonen accusa un problema alla power unit.
Una qualifica tiratissima e con distacchi molto contenuti, quella appena conclusasi al Marina Bay Circuit di Singapore. Al termine delle tre manches, è ancora la Mercedes la protagonista della giornata. Lewis Hamilton ha conquistato la pole numero 37 in carriera, strappandola dalle mani di Rosberg per appena 7 millesimi di secondo.
Alle spalle delle Frecce d’Argento, spiccano le due Red Bull Racing di Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel. Le due vetture anglo-austriache si confermano vicinissime alle rivali tedeschi e – affidabilità permettendo – la lotta per il podio sarà tutta un affar loro.
La Ferrari, che aveva dimostrato di avere le carte in regola per puntare in alto, si è dovuta accontentare delle briciole. Alonso ha fermato il cronometro in 1:45.907 e se avesse trovato altri cinque millesimi, avrebbe sopravanzato Vettel. Lo spagnolo, però, è apparso ottimista per la gara di domani, rimandando a dopo la gara ogni tipo di valutazione, conscio che potrebbe succedere di tutto. L’altra F14T – quella di Raikkonen – ha avuto un problema tecnico in Q3 e questo costringerà il finlandese a scattare solo dalla settima posizione. Bene la Williams: Massa partirà in sesta posizione, mentre Bottas è riuscito a conquistare l’ottavo posto. Prestazioni sottotono rispetto alle altre gare, ma certamente migliori di quanto fatto vedere all’inizio di questo weekend a Singapore. In Top Ten anche la McLaren di Magnussen e la Toro Rosso di Daniil Kvyat.
GP SINGAPORE 2014 – RISULTATI QUALIFICHE
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m45.681s -
2 Nico Rosberg Mercedes 1m45.688s 0.007s
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m45.854s 0.173s
4 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m45.902s 0.221s
5 Fernando Alonso Ferrari 1m45.907s 0.226s
6 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m46.000s 0.319s
7 Kimi Raikkonen Ferrari 1m46.170s 0.489s
8 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m46.187s 0.506s
9 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m46.250s 0.569s
10 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m47.362s 1.681s
11 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m46.943s 1.262s
12 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m46.989s 1.308s
13 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m47.308s 1.627s
14 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m47.333s 1.652s
15 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m47.575s 1.894s
16 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m47.812s 2.131s
17 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m48.324s 2.643s
18 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m49.063s 3.382s
19 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m49.440s 3.759s
20 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m50.405s 4.724s
21 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m50.473s 4.792s
22 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m52.287s 6.606s
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Singapore, Hamilton vince e prende la leadership mondiale
Dopo 60 giri e due ore piene di gara, Lewis Hamilton è andato a vincere il Gran Premio di Singapore. Una vittoria di forza di Lewis che, oggi, non ha avuto alcuna pressione da parte dei rivali. Nico Rosberg, infatti, è stato messo KO da un problema elettrico ancor prima della partenza e a niente sono serviti i tentativi del team di mandarlo in pista. Quello di Nico è un calvario che dura circa 15 giri, prima di doversi arrendere con la vettura ferma nella piazzola del box, dove si è letteralmente inchiodata.
Già in partenza, dunque, Hamilton ha avuto un problema in meno da affrontare. Partito molto bene dalla pole position, il pilota anglocaraibico ha gestito egregiamente la gara, spingendo come un diavolo nel momento in cui il team gli aveva chiesto di accumulare vantaggio sulle Red Bull. E’ proprio il team di Milton Keynes che ha dato qualche piccola preoccupazione a Lewis, ma nulla di veramente serio. Sotto la bandiera a scacchi, alle spalle dell’unica Freccia d’Argento superstite, troviamo Vettel e Ricciardo. Fernando Alonso ha chiuso quarto, dopo una gara durissima, condizionata da un po’ di sfortuna. Il pilota spagnolo aveva una buona strategia ed era riuscito a costruire un secondo posto sorprendente. Purtroppo, la sfortuna ci ha messo lo zampino: l’ingresso della safety car nel momento sbagliato ha penalizzato lo spagnolo che, dovendo cambiare gomme, ha perso l’occasione di tenere dietro le Red Bull. L’altra Ferrari, quella di Raikkonen, ha chiuso in ottava posizione.
Williams in difficoltà a Singapore: Massa è riuscito a portare a casa un buon quinto posto, mentre Bottas ha avuto una foratura nel giro finale che l’ha portato fuori dalla zona punti. La Force India ha recuperato la delusione di ieri, portando entrambe le vetture nei primi dieci: Perez ha chiuso settimo, mentre Hulkenberg ha tagliato il traguardo in nona posizione.
Disastrosa, anche stavolta, la gara della Sauber: entrambi i piloti del team svizzero hanno dovuto anzitempo fermare la propria vettura, andando così ad enfatizzare l’atmosfera terribile che si respira a Hinwil.
GP SINGAPORE 2014 – RISULTATI DELLA GARA
1 Lewis Hamilton Mercedes 2h00m04.795s
2 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 13.534s
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 14.273s
4 Fernando Alonso Ferrari 15.389s
5 Felipe Massa Williams/Mercedes 42.161s
6 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 56.801s
7 Sergio Perez Force India/Mercedes 59.038s
8 Kimi Raikkonen Ferrari 1m00.641s
9 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m01.661s
10 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m02.230s
11 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m05.065s
12 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m06.915s
13 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m08.029s
14 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m12.008s
15 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m34.188s
16 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m34.543s
17 Max Chilton Marussia/Ferrari 1 Lap
- Jenson Button McLaren/Mercedes Retirement
- Adrian Sutil Sauber/Ferrari Retirement
- Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari Retirement
- Nico Rosberg Mercedes Retirement
- Kamui Kobayashi Caterham/Renault Not started
Dopo 60 giri e due ore piene di gara, Lewis Hamilton è andato a vincere il Gran Premio di Singapore. Una vittoria di forza di Lewis che, oggi, non ha avuto alcuna pressione da parte dei rivali. Nico Rosberg, infatti, è stato messo KO da un problema elettrico ancor prima della partenza e a niente sono serviti i tentativi del team di mandarlo in pista. Quello di Nico è un calvario che dura circa 15 giri, prima di doversi arrendere con la vettura ferma nella piazzola del box, dove si è letteralmente inchiodata.
Già in partenza, dunque, Hamilton ha avuto un problema in meno da affrontare. Partito molto bene dalla pole position, il pilota anglocaraibico ha gestito egregiamente la gara, spingendo come un diavolo nel momento in cui il team gli aveva chiesto di accumulare vantaggio sulle Red Bull. E’ proprio il team di Milton Keynes che ha dato qualche piccola preoccupazione a Lewis, ma nulla di veramente serio. Sotto la bandiera a scacchi, alle spalle dell’unica Freccia d’Argento superstite, troviamo Vettel e Ricciardo. Fernando Alonso ha chiuso quarto, dopo una gara durissima, condizionata da un po’ di sfortuna. Il pilota spagnolo aveva una buona strategia ed era riuscito a costruire un secondo posto sorprendente. Purtroppo, la sfortuna ci ha messo lo zampino: l’ingresso della safety car nel momento sbagliato ha penalizzato lo spagnolo che, dovendo cambiare gomme, ha perso l’occasione di tenere dietro le Red Bull. L’altra Ferrari, quella di Raikkonen, ha chiuso in ottava posizione.
Williams in difficoltà a Singapore: Massa è riuscito a portare a casa un buon quinto posto, mentre Bottas ha avuto una foratura nel giro finale che l’ha portato fuori dalla zona punti. La Force India ha recuperato la delusione di ieri, portando entrambe le vetture nei primi dieci: Perez ha chiuso settimo, mentre Hulkenberg ha tagliato il traguardo in nona posizione.
Disastrosa, anche stavolta, la gara della Sauber: entrambi i piloti del team svizzero hanno dovuto anzitempo fermare la propria vettura, andando così ad enfatizzare l’atmosfera terribile che si respira a Hinwil.
GP SINGAPORE 2014 – RISULTATI DELLA GARA
1 Lewis Hamilton Mercedes 2h00m04.795s
2 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 13.534s
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 14.273s
4 Fernando Alonso Ferrari 15.389s
5 Felipe Massa Williams/Mercedes 42.161s
6 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 56.801s
7 Sergio Perez Force India/Mercedes 59.038s
8 Kimi Raikkonen Ferrari 1m00.641s
9 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m01.661s
10 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m02.230s
11 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m05.065s
12 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m06.915s
13 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m08.029s
14 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m12.008s
15 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m34.188s
16 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m34.543s
17 Max Chilton Marussia/Ferrari 1 Lap
- Jenson Button McLaren/Mercedes Retirement
- Adrian Sutil Sauber/Ferrari Retirement
- Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari Retirement
- Nico Rosberg Mercedes Retirement
- Kamui Kobayashi Caterham/Renault Not started
Ultima modifica di Meridiano il 21.09.14 - 19:22, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
ECCO LA CLASSIFICA PILOTI DOPO LA GARA DI MARINA BAY
1 Lewis Hamilton British Mercedes 241
2 Nico Rosberg German Mercedes 238
3 Daniel Ricciardo Australian Red Bull Racing-Renault 181
4 Fernando Alonso Spanish Ferrari 133
5 Sebastian Vettel German Red Bull Racing-Renault 124
6 Valtteri Bottas Finnish Williams-Mercedes 122
7 Jenson Button British McLaren-Mercedes 72
8 Nico Hulkenberg German Force India-Mercedes 72
9 Felipe Massa Brazilian Williams-Mercedes 65
10 Sergio Perez Mexican Force India-Mercedes 45
11 Kimi Räikkönen Finnish Ferrari 45
12 Kevin Magnussen Danish McLaren-Mercedes 39
13 Jean-Eric Vergne French STR-Renault 19
14 Romain Grosjean French Lotus-Renault 8
15 Daniil Kvyat Russian STR-Renault 8
16 Jules Bianchi French Marussia-Ferrari 2
1 Lewis Hamilton British Mercedes 241
2 Nico Rosberg German Mercedes 238
3 Daniel Ricciardo Australian Red Bull Racing-Renault 181
4 Fernando Alonso Spanish Ferrari 133
5 Sebastian Vettel German Red Bull Racing-Renault 124
6 Valtteri Bottas Finnish Williams-Mercedes 122
7 Jenson Button British McLaren-Mercedes 72
8 Nico Hulkenberg German Force India-Mercedes 72
9 Felipe Massa Brazilian Williams-Mercedes 65
10 Sergio Perez Mexican Force India-Mercedes 45
11 Kimi Räikkönen Finnish Ferrari 45
12 Kevin Magnussen Danish McLaren-Mercedes 39
13 Jean-Eric Vergne French STR-Renault 19
14 Romain Grosjean French Lotus-Renault 8
15 Daniil Kvyat Russian STR-Renault 8
16 Jules Bianchi French Marussia-Ferrari 2
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
COSTRUTTORI
1. MERCEDES 479
2. RED BULL 305
3. WILLIAMS 187
4. FERRARI 178
5. FORCE INDIA 117
6. MCLAREN 111
7. TORO ROSSO 27
8. LOTUS 8
9. MARUSSIA 2
10. SAUBER 0
11. CATERHAM 0
1. MERCEDES 479
2. RED BULL 305
3. WILLIAMS 187
4. FERRARI 178
5. FORCE INDIA 117
6. MCLAREN 111
7. TORO ROSSO 27
8. LOTUS 8
9. MARUSSIA 2
10. SAUBER 0
11. CATERHAM 0
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Gp Giappone F1 2014: anteprima e orari
Archiviato il Gran Premio di Singapore, il Circus si sposta in Giappone, per il quindicesimo appuntamento del mondiale 2014 di Formula 1. Ci portiamo dietro parecchi rumors, sopratutto su Fernando Alonso che, secondo le ultime voci, sarebbe molto vicino a lasciare Maranello per trasferirsi a Woking, tornando dalla McLaren: un rapporto di amore e odio per i due protagonisti della vicenda che potrebbero essere nuovamente uniti. Si vocifera che l’annuncio dell’accordo possa essere dato proprio qui, a Suzuka, casa Honda che, così, inizierebbe alla grande il suo ritorno in Formula 1.
GP GIAPPONE F1 2014: IL CIRCUITO
Il circuito di Suzuka è uno degli autodromi più importanti al mondo, la cui peculiarità è quella di essere l’unica pista nella storia della Formula 1 ad avere una conformazione ad 8, ovvero con un sottopasso e relativo cavalcavia. Costruito all’interno di un parco giochi dalla Honda nelle vicinanze della città di Suzuka, è stato scelto fin da subito come sede per i test fin dagli anni “60 (inaugurazione nel 1962), salvo essere poi ammesso in pianta stabile come sede del Gran Premio del Giappone a partire dal 1987.
Nel corso degli anni il tracciato non ha subito numerevoli modifiche, anche se sono stati presi degli accorgimenti per migliorare la sicurezza complessiva, come asfaltare la via di fuga della famosa curva “130R”.
Complessivamente il circuito di Suzuka è lungo 5807m, fattore che lo rende uno dei tracciati più lunghi dell’intero campionato. La pista si snoda tra lunghi rettilinei e 17 curve, la cui più famosa è la mitica 130R, protagonista di tanti sorpassi e tanti duelli. In questo Gran Premio conterà avere, sopratutto, una buona aerodinamica, ma sarà importante anche disporre di una power unit che possa trarre il massimo dai lunghi tratti rettilinei.
Nella passata stagione la vittoria fu conquistata da Sebastian Vettel che, in questo modo, mise una serie ipoteca sul titolo mondiale che vinse ufficialmente la gara dopo. A concludere il podio con il pilota tedesco furono Mark Webber e Romain Grosjean, con il francese in grande spolvero durante l’ultima parte della stagione 2013. L’attuale leader del mondiale, Lewis Hamilton, fu costretto al ritiro, mentre Nico Rosberg arrivò al traguardo solamente 8° ad oltre un minuto dal vincitore.
GP GIAPPONE F1 2014: GLI ORARI
Il quindicesimo appuntamento del mondiale sarà visibile in diretta solo sul canale 207 di Sky (Sky Sport F1 HD) mentre sarà in differita e sulle reti Rai.
VENERDI' 3 OTTOBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
03:00 - 04:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD
07:00 - 08:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD
SABATO 4 OTTOBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
04:00 - 05:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD
07:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD
DOMENICA 5 OTTOBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
08:00* - | Gara | SKY Sport F1 HD e RAIUNO
*in differita su Rai 1 alle ore 14:00.
Archiviato il Gran Premio di Singapore, il Circus si sposta in Giappone, per il quindicesimo appuntamento del mondiale 2014 di Formula 1. Ci portiamo dietro parecchi rumors, sopratutto su Fernando Alonso che, secondo le ultime voci, sarebbe molto vicino a lasciare Maranello per trasferirsi a Woking, tornando dalla McLaren: un rapporto di amore e odio per i due protagonisti della vicenda che potrebbero essere nuovamente uniti. Si vocifera che l’annuncio dell’accordo possa essere dato proprio qui, a Suzuka, casa Honda che, così, inizierebbe alla grande il suo ritorno in Formula 1.
GP GIAPPONE F1 2014: IL CIRCUITO
Il circuito di Suzuka è uno degli autodromi più importanti al mondo, la cui peculiarità è quella di essere l’unica pista nella storia della Formula 1 ad avere una conformazione ad 8, ovvero con un sottopasso e relativo cavalcavia. Costruito all’interno di un parco giochi dalla Honda nelle vicinanze della città di Suzuka, è stato scelto fin da subito come sede per i test fin dagli anni “60 (inaugurazione nel 1962), salvo essere poi ammesso in pianta stabile come sede del Gran Premio del Giappone a partire dal 1987.
Nel corso degli anni il tracciato non ha subito numerevoli modifiche, anche se sono stati presi degli accorgimenti per migliorare la sicurezza complessiva, come asfaltare la via di fuga della famosa curva “130R”.
Complessivamente il circuito di Suzuka è lungo 5807m, fattore che lo rende uno dei tracciati più lunghi dell’intero campionato. La pista si snoda tra lunghi rettilinei e 17 curve, la cui più famosa è la mitica 130R, protagonista di tanti sorpassi e tanti duelli. In questo Gran Premio conterà avere, sopratutto, una buona aerodinamica, ma sarà importante anche disporre di una power unit che possa trarre il massimo dai lunghi tratti rettilinei.
Nella passata stagione la vittoria fu conquistata da Sebastian Vettel che, in questo modo, mise una serie ipoteca sul titolo mondiale che vinse ufficialmente la gara dopo. A concludere il podio con il pilota tedesco furono Mark Webber e Romain Grosjean, con il francese in grande spolvero durante l’ultima parte della stagione 2013. L’attuale leader del mondiale, Lewis Hamilton, fu costretto al ritiro, mentre Nico Rosberg arrivò al traguardo solamente 8° ad oltre un minuto dal vincitore.
GP GIAPPONE F1 2014: GLI ORARI
Il quindicesimo appuntamento del mondiale sarà visibile in diretta solo sul canale 207 di Sky (Sky Sport F1 HD) mentre sarà in differita e sulle reti Rai.
VENERDI' 3 OTTOBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
03:00 - 04:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD
07:00 - 08:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD
SABATO 4 OTTOBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
04:00 - 05:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD
07:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD
DOMENICA 5 OTTOBRE 2014
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV
08:00* - | Gara | SKY Sport F1 HD e RAIUNO
*in differita su Rai 1 alle ore 14:00.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP GIAPPONE 2014 – RISULTATI LIBERE 2
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m35.078s - 28
2 Nico Rosberg Mercedes 1m35.318s 0.240s 27
3 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m36.279s 1.201s 24
4 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m36.409s 1.331s 28
5 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m36.436s 1.358s 24
6 Kimi Raikkonen Ferrari 1m36.529s 1.451s 19
7 Fernando Alonso Ferrari 1m36.637s 1.559s 26
8 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m36.714s 1.636s 31
9 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m36.943s 1.865s 27
10 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m37.186s 2.108s 3
11 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m37.219s 2.141s 19
12 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m37.504s 2.426s 16
13 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m37.563s 2.485s 31
14 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m37.700s 2.622s 18
15 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m37.786s 2.708s 8
16 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m37.798s 2.720s 27
17 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m38.010s 2.932s 25
18 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m38.365s 3.287s 9
19 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m39.069s 3.991s 22
20 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m39.306s 4.228s 20
21 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m39.333s 4.255s 24
22 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m42.760s 7.682s 3
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m35.078s - 28
2 Nico Rosberg Mercedes 1m35.318s 0.240s 27
3 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m36.279s 1.201s 24
4 Jenson Button McLaren/Mercedes 1m36.409s 1.331s 28
5 Sebastian Vettel Red Bull/Renault 1m36.436s 1.358s 24
6 Kimi Raikkonen Ferrari 1m36.529s 1.451s 19
7 Fernando Alonso Ferrari 1m36.637s 1.559s 26
8 Kevin Magnussen McLaren/Mercedes 1m36.714s 1.636s 31
9 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m36.943s 1.865s 27
10 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m37.186s 2.108s 3
11 Jean-Eric Vergne Toro Rosso/Renault 1m37.219s 2.141s 19
12 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m37.504s 2.426s 16
13 Romain Grosjean Lotus/Renault 1m37.563s 2.485s 31
14 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m37.700s 2.622s 18
15 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m37.786s 2.708s 8
16 Pastor Maldonado Lotus/Renault 1m37.798s 2.720s 27
17 Adrian Sutil Sauber/Ferrari 1m38.010s 2.932s 25
18 Esteban Gutierrez Sauber/Ferrari 1m38.365s 3.287s 9
19 Marcus Ericsson Caterham/Renault 1m39.069s 3.991s 22
20 Jules Bianchi Marussia/Ferrari 1m39.306s 4.228s 20
21 Max Chilton Marussia/Ferrari 1m39.333s 4.255s 24
22 Kamui Kobayashi Caterham/Renault 1m42.760s 7.682s 3
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania