Dal 3 al 5 maggio il Motomondiale 2016 sbarca in Catalunya, a 20 km da Barcellona, per la seconda gara spagnola e settimo appuntamento di questa stagione.
L’autodromo catalano fu inaugurato nel settembre del 1991 e dal 1995 accoglie il GP di motociclismo, potendo contare su una capienza di 104.000 spettatori.
Jorge Lorenzo approda da leader in classifica con 115 punti dopo la vittoria del Mugello, seguito da Marc Marquez a quota 105, mentre Valentino Rossi è terzo con 78 punti, in seguito al problema al motore registrato nel GP d’Italia. Il Dottore ha dovuto collezionare già due ritiri in questo campionato, due ko che pesano come un macigno per la classifica e che costringono alla massima concentrazione oltre che ad invocare la buona sorte. Eppure lo staff di Valentino sembra efficiente come non mai, risolvendo i problemi di set-up che hanno contraddistinto la scorsa stagione e riuscendo ad arrivare alle qualifiche in condizioni ottimali, come dimostrano le pole position.
In casa Ducati c’è gran fermento per vedere uno dei due Andrea conquistare una vittoria che la GP16 meriterebbe, a patto di non commettere errori. La corsa al titolo è un sogno sfumato dopo poche gare, sebbene alimentato a lungo termine con l’ingaggio di Lorenzo, ma la stagione è ancora lunga e la Desmosedici non dovrà farsi trovare impreparata all’arrivo del maiorchino e vuole assolutamente portare a casa qualche vittoria.
Il Gran Premio di Catalunya sarà visibile in diretta su Sky Sport MotoGP HD e agli abbonati tramite il servizio Sky Go (disponibile per pc e device mobile). Su TV8 avremo la differita delle qualifiche a partire dalle 15:35, mentre la gara sarà trasmessa domenica 5 giugno a partire dalle ore 17:00.
MotoGP Catalunya 2016: programma e orari
Venerdì 3 giugno
FP1 | 09:55 – 10:40
FP2 | 14:05 – 14:50
Sabato 4 giugno
FP3 | 09:55 – 10:40
FP4 | 13:30 – 14:00
Q1 | 14:10 – 14:25
Q2 | 14:35 – 14:50
Domenica 5 giugno
Warm-up | 09:40 – 10:00
GP | 14:00