Oggi pomeriggio si è imposto in volata nella quinta tappa del Tour de France, Épernay - Metz (207,5 km), il giovanissimo Peter Sagan (Liquigas-Cannondale) capace di sfruttare in maniera magistrale lo sprint a ranghi ridotti, a causa di una caduta che nel finale aveva spezzato il gruppo in più tronconi. Costretto al secondo posto André Greipel (Lotto-Belisol) ed al terzo Matthew Goss (Orica GreenEDGE). Settimo Alessandro Petacchi (Lampre-ISD) davanti a Luca Paolini (Katusha).
Appunto una caduta ai 25 chilometri dall'arrivo ha rotto la quiete della giornata, coinvolgendo oltre una trentina di ciclisti tra cui Frank Schleck, Pierre Rolland, Alejandro Valverde, Ryder Hesjedal, Robert Gesink, Janez Brajkovic, Thomas Voeckler, Mark Cavendish, Michele Scarponi e molti altri altri, costretti a ripartire a più di due minuti dalla prima parte del gruppo. La peggio l'ha avuta Johan Vansummeren (Garmin-Sharp), a lungo fermo a bordo strada ed ultimo al traguardo, ma anche Davide Viganò (Lampre-ISD), Mikel Astarloza (Euskaltel), Wouter Poels (Vacansoleil-DCM) e Tom Danielson (Garmin-Sharp), costretti addirittura al ritiro. Altre due cadute nella prima parte della frazione avevano coinvolto diversi uomini, tra cui lo stesso Greipel.
Mancando così poco al traguardo è stato impossibile per i caduti recuperare tutto il gap dai primi e così Michele Scarponi è giunto a 2'09'' dai primi con Pierre Rolland, Frank Schleck e Alejandro Valverde mentre sono arrivati ancora più attardati Juan José Cobo Acebo, Robert Gesink, Alexandre Vinokourov, Vladimir Karpets, ed un acciaccato Ryder Hesjedal.
Salvi invece dalla caduta Cadel Evans (BMC), Vincenzo Nibali con Ivan Basso (Liquigas-Cannondale), Samuel Sanchez (Euskaltel), Denis Menchov (Katusha) e Bradley Wiggins (Sky).
La fuga principale di giornata aveva visto protagonisti Davide Malacarne (EUC), Romain Zingle (COF), David Zabriskie (GRS) e Karsten Kroon (STB).
Nel finale intanto quello che rimaneva del gruppo si è preparato alla volata riprendendo i fuggitivi a due chilometri e mezzo dall'arrivo e lanciando così la volata tra i velocisti superstiti regolati da un sorprendente Sagan, che ha recuperato nelle ultime battute almeno sei posizioni prima di sverniciare Greipel per la sua terza vittoria in questo Tour de France.
Arrivo:
1. SAGAN Peter (SVK – Liquigas - Cannondale) 04:37'00 (44,945 km/h)
2. GREIPEL Andrè (GER – Lotto - Belisol Team) +0"
3. GOSS Matthew Harley (AUS – Orica GreenEdge) +0"
4. VAN HUMMEL Kenny Robert (NED – Vacansoleil - DCM Pro Cycling Team) +0"
5. HAEDO Juan José (ARG – Saxo Bank - Tinkoff Bank) +0"
6. HENDERSON Gregory (NZL – Lotto - Belisol Team) +0"
7. PETACCHI Alessandro (ITA – Lampre - ISD) +0"
8. PAOLINI Luca (ITA – Katusha) +0"
9. IMPEY Daryl (RSA – Orica GreenEdge) +0"
10. LANCASTER Brett (AUS – Orica GreenEdge) +4"
11. HINAULT Sébastien (FRA – Ag2r La Mondiale) +4"
12. CURVERS Roy (NED – Team Argos - Shimano) +4"
13. SIMON Julien (FRA – Saur - Sojasun) +4"
14. EVANS Cadel (AUS – BMC Racing Team) +4"
15. EISEL Bernhard (AUT – Sky Professional Cycling Team) +4"
16. NIBALI Vincenzo (ITA – Liquigas - Cannondale) +4"
17. MARCATO Marco (ITA – Vacansoleil - DCM Pro Cycling Team) +4"
18. KLÖDEN Andreas (GER – Radioshack - Nissan) +4"
19. SÁNCHEZ GONZALEZ Samuel (ESP – Euskaltel - Euskadi) +4"
20. ROCHE Nicolas (IRL – Ag2r La Mondiale) +4"
21. WIGGINS Bradley (GBR – Sky Professional Cycling Team) +4"
22. PEREZ MORENO Ruben (ESP – Euskaltel - Euskadi) +4"
23. MONFORT Maxime (BEL – Radioshack - Nissan) +4"
24. ROGERS Michael (AUS – Sky Professional Cycling Team) +4"
25. DUMOULIN Samuel (FRA – COFIDIS, Le Crédit en Ligne) +4"
26. VAN DEN BROECK Jurgen (BEL) +4"
27. ROELANDTS Jurgen (BEL) +4"
28. VELITS Peter (SVK) +4"
29. HINCAPIE George (USA) +4"
30. BOECKMANS Kris (BEL) +4"
CLASSIFICA GENERALE:
1. CANCELLARA Fabian (SUI - Radioshack - Nissan) 29:22:36
2. WIGGINS Bradley (GBR - Sky Professional Cycling Team) +7"
3. CHAVANEL Sylvain (FRA - Omega Pharma - Quick Step) +7"
4. VAN GARDEREN Tejay (USA - BMC Racing Team) +10"
5. MENCHOV Denis (RUS - Katusha) +13"
6. EVANS Cadel (AUS - BMC Racing Team) +17"
7. NIBALI Vincenzo (ITA - Liquigas - Cannondale) +18"
8. SAGAN Peter (SVK - Liquigas - Cannondale) +19"
9. KLÖDEN Andreas (GER - Radioshack - Nissan) +19"
10. MONFORT Maxime (BEL - Radioshack - Nissan) +22"
11. TAARAMAE Rein (EST - COFIDIS, Le Crédit en Ligne) +22"
12. MARCATO Marco (ITA - Vacansoleil - DCM Pro Cycling Team) +23"
13. GUSEV Vladimir (RUS - Katusha) +24"
14. ZUBELDIA AGIRRE Haimar (ESP - Radioshack - Nissan) +24"
15. ROCHE Nicolas (IRL - Ag2r La Mondiale) +25"