Il maiorchino ha avuto la meglio su Dani Pedrosa e Valentino Rossi, con quest’ultimo che in tutti i modi ha cercato di passare lo spagnolo della Honda, che però oggi non ne ha voluto sapere di arrendersi.
Quattro punti persi (16 della terza contro i 20 della seconda posizione) che portano Lorenzo a -14 dal pesarese. La grande delusione della giornata è stato Marc Marquez, che scattato dalla pole è caduto la primo giro. Caduti anche Alex de Angelis e Danilo Petrucci. Ora nella classifica iridata Rossi comanda con 263 punti contro i 249 di Lorenzo e i 184 di Marquez, con Iannone che quarto al traguardo si porta a quota 172.
Cronaca di gara
Sta per finire la grande attesa, i piloti della classe MotoGP sono pronti a disputare il Gran Premio di Aragon, quattordicesima tappa della stagione 2015. A conquistare la pole position, la settima della stagione è stato il quattro volte campione del mondo Marc Marquez, che ha stabilito anche il nuovo record della pista con il crono di 1’46.635. I prima fila con lui partiranno il connazionale della Yamaha Jorge Lorenzo e il nostro Andrea Iannone, che nonostante il dolore alla spalla sinistra è stato grande protagonista.
Valentino Rossi scatterà dalla seconda fila avendo centrato il sesto tempo. Il sette volte iridato della Top Class è preceduto dalla Yamaha di Pol Espargarò e dalla Honda di Dani Pedrosa. Terza fila per Danilo Petrucci (Team Pramac Ducati), mentre Andrea Dovizioso con la seconda Desmosedici GP15 scatterà solamente dalla quarta fila. Il sammarinese dello Iodaracing Alex de Angelis partirà invece dall’ottava. Tutto pronto, ventitre i giri da percorrere per 116.794 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Lorenzo, scattato davanti a Iannone e Marquez, Rossi è sesto.
Il primo giro si chiude com Lorenzo davanti a Marquez, Iannone, Pedrosa, Rossi, Pol Espargarò, Dovizioso, Aleix Espargarò, Smith, Crutchlow e Petrucci. Lorenzo allunga e Marquez lo insegue. Colpo di scena, Marquez perde l’avantreno della sua Honda RC213V e finisce nella ghiaia. Per il campione in carica gara finita, con Rossi che scala di una posizione. Il secondo giroso chiude con Lorenzo davanti a Iannone, Pedrosa, Rossi, Pol Espargarò, Dovizioso, Aleix Espargarò, Smith, Crutchlow e Petrucci.
Attacca Pedrosa che si porta in seconda posizione, mentre al giro successivo Rossi passa Iannone, portandosi nella scia del pilota della Honda. Lorenzo (che intanto ha ricevuto la segnalazione di Marquez out) allunga, portando il suo vantaggio a 2.732 su pedrosa. Lo spagnolo e il pesarese allungano su Iannone, che potrebbe iniziare a pagare la spalla infortunata. Caduta intanto per Alex de Angelis, con il pilota dello Iodaracing che si rialza illeso. Finisce anche la gara di Danilo Petrucci; il ternano del Pramac Racing dopo ottime prove deve abdicare in gara.
Giunti a metà gara troviamo Lorenzo al comando con 3.166 di vantaggio su Pedrosa, con Rossi che tallona l #26 della Honda. Seguono le Ducati di Iannone e Doviziooso, la Yamaha di Smith, la Suzuki di Aleix Espargarò, la Honda di Cal Crutchlow, la Yamaha di Pol Espargarò e la Ducati di Yonny Hernandez.
A cinque giri dal termine è ancora lotta aperta tra Pedrosa e Rossi, con quest’ultimo che passando il pilota della Honda guadagnerebbe 4 punti (20 della seconda contro i 16 della terza posizione). Attacca Rossi che passa, ma Pedrosa risponde, lotta ancora apertissima per la seconda posizione. Ancora un doppio tentativo di Rossi, ma Pedrosa risponde ancora, bellissimo il duello tra il pilota della Honda e quello della Yamaha.
Inizia l’ultimo giro, Rossi attacca e passa lo spagnolo, che però risponde di cattiveria poche curve dopo. Lorenzo va a vincere la sesta gara della stagione, mentre un grandissimo Pedrosa ha la meglio su Valentino Rossi, Jorge Lorenzo ringrazia!
Gara Aragon - GP Aragon - I tempi
1 99 Jorge Lorenzo Yamaha Movistar Yamaha Motogp 41:44.933
2 26 Dani Pedrosa Honda Repsol Honda Team +2.683
3 46 Valentino Rossi Yamaha Movistar Yamaha Motogp +2.773
4 29 Andrea Iannone Ducati Ducati Team +7.858
5 4 Andrea Dovizioso Ducati Ducati Team +24.322
6 41 Aleix Espargaro Suzuki Team Suzuki Ecstar +24.829
7 35 Cal Crutchlow Honda Lcr Honda +25.367
8 38 Bradley Smith Yamaha Monster Yamaha Tech 3 +25.503
9 44 Pol Espargaro Yamaha Monster Yamaha Tech 3 +26.452
10 68 Yonny Hernandez Ducati Octo Pramac Racing +43.889
11 25 Maverick Vinales Suzuki Team Suzuki Ecstar +44.255
12 45 Scott Redding Honda Eg 0,0 Marc Vds +48.176
13 19 Alvaro Bautista Aprilia Aprilia Racing Team Gresini +49.755
14 50 Eugene Laverty Honda Aspar Motogp Team +50.271
15 69 Nicky Hayden Honda Aspar Motogp Team +50.364
16 8 Hector Barbera Ducati Avintia Racing +50.722
17 76 Loris Baz Yamaha Forward Forward Racing +51.997
18 6 Stefan Bradl Aprilia Aprilia Racing Team Gresini +53.406
19 43 Jack Miller Honda Lcr Honda +56.859
20 63 Mike Di Meglio Ducati Avintia Racing +59.607
21 24 Toni Elias Yamaha Forward Forward Racing +1:15.237