[Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 16.05.16 - 06:22

«AVEVO DORMITO CON LA MAGLIA ROSA SUL TELEVISORE. E OGNI TANTO MI CHIEDEVO SE FOSSE REALTÀ O SOGNO»
GIANLUCA BRAMBILLA -28 ANNI, VICENTINO
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 17.05.16 - 05:43

Giro d'Italia 2016, Presentazione Tappa 10: Campi di Bisenzio - Sestola

Archiviato anche il secondo giorno di riposo, il Giro d'Italia 2016 riparte con una tappa già impegnativa. La carovana si sposta, in occasione della decima frazione, da Campi di Bisenzio verso nord per tornare a Sestola (219,0 km), in provincia di Modena, come già concordato dall'amministrazione comunale con gli organizzatori dopo l'arrivo del 2014. Dopo 186 chilometri mossi, ma non troppo impegnativi con le scalate del Passo della Collina (3³ cat., 12,7 km al 5,3%, 8% max) e di Pietracolora (3³ cat., 8,7 km al 6,1%, 11% max), la corsa si infiammerà nel finale. I corridori dovranno a questo punto affrontare una prima volta il Pian del Falco (1ª cat., 16,3 km al 5,2%, 13,0% max), realmente impegnativo soltanto negli ultimi tre chilometri, poi una ripida discesa, e quindi la semplice e regolare salita finale verso Sestola (3ª cat., 7,4 km al 5,0%, 8,0% max).

ORARIO DI PARTENZA: 11:10

ORARIO DI ARRIVO: 16:54 - 17:38

DIRETTA TV: 15:10 Rai3 / 13.45 Raisport1 / 14.30 Eurosport 1


Gli uomini di classifica saranno chiamati oggi ad una nuova prova di solidità. Le pendenze affrontate nel corso di questa tappa non saranno mai particolarmente arcigne, ma lo sviluppo altimetrico e l'alto chilometraggio la renderanno molto impegnativa. Per la maglia rosa Gianluca Brambilla (Etixx-QuickStep) non sarà per nulla facile riuscire nell'impresa di rimanere coi migliori, però ha le qualità e le motivazioni per provarci fino all'ultimo. A tal scopo sembra più adatto il compagno di squadra Bob Jungels, che potrebbe riuscire a guadagnare il primato in classifica. Questa potrebbe essere finalmente la tappa giusta per Alejandro Valverde (Movistar) per lasciare il segno, ma anche Tom Dumoulin (Giant-Alpecin), se le gambe risponderanno come A Roccaraso, potrebbe trovare queste pendenze adatte a un attacco così come Ilnur Zakarin (Katusha), il quale deve fare i conti con le botte della cronometro. Dovrà farsi trovare pronto Vincenzo Nibali (Astana), che avrà il compito di mantenere, e semmai incrementare, il vantaggio accumulato nei confronti dei più diretti avversari quali Mikel Landa (Sky), Rafal Majka (Tinkoff), Domenico Pozzovivo (Ag2r La Mondiale), Esteban Chaves (Orica GreenEDGE) e Rigoberto Uran (Cannondale).
Sarà poi l'occasione buona poi per vedere fin dove possono arrivare Andrey Amador (Movistar) e Steven Kruiswijk (LottoNL-Jumbo), al momento rispettivamente terzo e quarto della generale. Il costaricense probabilmente si metterà a disposizione di Alejandro Valverde, mentre il neerlandese fino a questo momento è stato tra i più brillanti e sembra un serio candidato ad un posto sul podio. Attenzione anche a Diego Ulissi (Lampre - Merida), che può far bene su queste pendenze. Tra i possibili outsider possono essere citati Kanstantsin Siutsou (Dimension Data), Sergey Firsanov (Gazprom - RusVelo) e Ryder Hesjedal (Trek - Segafredo), apparso in crescita dopo un inizio difficile.

Infine, tra coloro che potrebbero provare un'azione da lontano per arrivare al traguardo, potrebbe scattare l'ora di Alessandro De Marchi (BMC), Damiano Cunego (Nippo-Vini Fantini), Stefano Pirazzi (Bardiani CSF) oppure di un bis da parte di Tim Wellens (Lotto Soudal).


Immagine
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 17.05.16 - 17:11

Giro d'Italia 2016, Meraviglioso Ciccone! Jungels nuova Maglia Rosa



Gioventù al potere al Giro d'Italia 2016.
Capace di imporsi sul traguardo di Sestola malgrado una giornata al servizio dei compagni, è il giovanissimo Giulio Ciccone, che, complice un po' di fortuna, stacca tutti i suoi ex compagni di fuga per festeggiare in solitaria il primo successo da professionista. A completare il podio dietro il corridore della Bardiani - CSF sono Ivan Rovny (Tinkoff) e Darwin Atapuma (BMC), mentre a salire sul gradino più alto con la maglia rosa è oggi un altro ragazzo di talento, Bob Jungels (Etixx-QuickStep), capace di difendersi benissimo dall'attacco di Andrey Amador (Movistar), grazie anche al sacrificio del generosssimo ex leader Gianluca Brambilla.

Ritmi elevatissimi fin dalla partenza. Gli atleti non temono le scorie del giorno di riposo e iniziano a darsi battaglia non appena si abbassa la bandierina del direttore di corsa. Ad inaugurare le ostilità sono Johan Van Zyl (Dimension Data), Damiano Cunego (NIPPO - Fantini), Vegard Stake Laengen (IAM Cycling) ed Eugenio Alafaci (Trek - Segafredo). Il gruppo non concede molto spazio e annulla il tentativo dopo aver concesso un massimo di 10 secondi. In contropiede ci prova, quindi, Jack Bobridge (Trek - Segafredo), ma neanche per lui c’è la possibilità di ottenere un margine importante.

Sul Passo della Collina, prima asperità di giornata, vanno all’attacco Giovanni Visconti (Movistar) e Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani - CSF), mentre a sorpresa perde contatto Mikel Landa (Team Sky). Il basco ha problemi gastrointestinali e non ha la forza di seguire il gruppo, iniziando subito ad accumulare un notevole distacco. Seppur supportato da due compagni di squadra, per lui risulta impossibile andare avanti e al chilometro 66 lascia il Giro. Nel frattempo in testa prosegue la battaglia. In vista del GPM Visconti stacca Bongiorno e si lancia tutto solo nella discesa. Sul siciliano rientrano Nicola Boem (Bardiani - CSF) e Przemyslaw Niemiec (Lampre - Merida) e i tre accumulano un margine superiore al minuto nei confronti del gruppo, condotto dalla Astana.



Lungo l’ascesa di Pietracolora, seconda difficoltà di giornata, si muovono ulteriormente le acque in gruppo con Darwin Atapuma (BMC), Damiano Cunego (NIPPO - Fantini) e Giulio Ciccone (Bardiani - CSF) che rompono gli indugi, imitati in seconda battuta da Stefano Pirazzi (Bardiani - CSF), Guillaume Bonnafond (Ag2r La Mondiale), Riccardo Zoidl (Trek - Segafredo), Georg Preidler (Giant - Alpecin), Ivan Rovny (Tinkoff), Egor Silin (Katusha) e Nathan Brown (Cannondale). Si forma così un drappello di dieci unità all’inseguimento del terzetto al comando, mentre il gruppo sembra rilassarsi con la Etixx - QuickStep che prende in mano le operazioni.

Per lunghi tratti gli inseguitori faticano a chiudere sulla testa della corsa, fino a quando Boem, in testa, viene invitato dall’ammiraglia a rialzarsi per aiutare i suoi compagni a ricongiungersi. In prossimità del traguardo volante di Pavullo nel Frignano, a 73 chilometri dall’arrivo, si forma un drappello di 13 uomini al comando, con un vantaggio superiore ai 5 minuti nei confronti del gruppo, condotto sempre dai gregari di Gianluca Brambilla.

La vicinanza di Pirazzi in classifica, a lungo maglia rosa virtuale, spinge gli uomini della formazione belga ad aumentare il ritmo, mentre davanti Boem, dopo aver svolto un lavoro egregio, perde contatto. All’inizio dell’impegnativa ascesa di Pian del Falco, salta l’accordo tra i battistrada e Preidler cerca di andarsene da solo, mentre dietro Astana e Lampre - Merida alzano il ritmo, anche se il primo scatto arriva da Alexander Foliforov (Gazprom - Rusvelo). Il russo guadagna una manciata di secondi, ma non riesce a fare la differenza, mentre in testa l’austriaco resiste in prima battuta al rientro degli immediati inseguitori.

Nel tratto più duro l’azione del battistrada si esaurisce, lasciando spazio alla bella azione di Damiano Cunego, Giulio Ciccone e Stefano Pirazzi che transitano in quest’ordine al GPM, mentre nel plotone c’è un nuovo forcing della Astana che mette in difficoltà Ryder Hesjedal (Trek - Segafredo), Sergei Firsanov (Gazprom - Rusvelo) e, soprattutto, il leader Gianluca Brambilla (Etixx - QuickStep). La Maglia Rosa non crolla e mantiene un distacco molto limitato, gettandosi poi a capofitto in discesa per rientrare. Rapidamente colma la ventina di secondi che lo separano dal gruppo dei migliori, dal quale intanto è evaso Andrey Amador (Movistar), a caccia del simbolo del primato.

Nel frattempo in testa alla corsa rimane il solo Ciccone, complice un contatto in discesa fra Cunego e Pirazzi, con il laziale che cade ad una curva successiva. All'inseguimento del neoprofessionista del #greenteam si porta così Ivan Rovny, autore di una grande discesa, risalendo fino una dozzina di secondi dall'abruzzese, che tuttavia non demorde e rilancia ancora, con una pedalata ancora molto fluida. Se davanti i giochi sono ormai fatti, con Ciccone che si invola verso il traguardo, la bagarre per la maglia rosa è ancora apertissima, con Amador che insiste nella sua azione, mentre in gruppo insegue in prima persona Gianluca Brambilla. In realtà il leader in carica lavora per il compagno di squadra Bob Jungels, apparso più brillante sino a quel momento, esaurendo il suo lavoro a tre chilometri dalla conclusione. Mentre il costaricense recupera e supera man mano alcuni ex fuggitivi, dietro Ilnur Zakarin (Katusha) prova a spezzare il gruppo, imitato poco dopo da Davide Formolo (Cannondale).

Sono accelerazioni che portano soprattutto benefici agli inseguitori, con lo stesso Jungels che si mette in testa nel finale, con una sfida a distanza con Visconti, ripreso da Amador nella salita. Una ulteriore accelerazione negli ultimissimi 500 metri, stavolta di Alejandro Valverde (Movistar), che riesce a staccare di qualche secondo Vincenzo Nibali (Astana), porta quasi al ricongiungimento con Amador, annullando in pratica i distacchi tra i big della classifica. Tra i quali non figura più Tom Dumoulin (Giant-Alpecin), giunto ad oltre 13 minuti.


ORDINE D'ARRIVO

1. Giulio Ciccone (Bardiani-CSF) 219km in 5h44'32"
2. Ivan Rovny (Tinkoff) +42"
3. Darwin Atapuma (BMC Racing) +1'20"
4. Nathan Brown (Cannondale) +1'53"
5. Damiano Cunego (Nippo-Vini Fantini) +2'04"
6. Andrey Amador (Movistar) +2'10"
7. Giovanni Visconti (Movistar) +2'11"
8. Alejandro Valverde (Movistar) st
9. Esteban Chaves (Orica-GreenEDGE) st
10. Jakob Fuglsang (Astana) st
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 17.05.16 - 17:12

Classifica Generale

1. Bob Jungels (Etixx-Quick Step)
2. Andrey Amador (Movistar) +26"
3. Alejandro Valverde (Movistar) +50"
4. Steven Kruijswijk (LottoNL-Jumbo) +50"
5. Vincenzo Nibali (Astana) +52"
6. Gianluca Brambilla (Etixx-Quick Step) +1'11"
7. Rafal Majka (Tinkoff) +1'45"
8. Jakob Fuglsang (Astana) +1'46"
9. Ilnur Zakarin (Katusha) +2'08"
10. Esteban Chaves (Orica-GreenEDGE) +2'26"
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 18.05.16 - 05:36

Giro d'Italia 2016, Presentazione Tappa 11: Modena - Asolo

Il Giro d'Italia 2016 punta ulteriormente verso nord con una lunga tappa di trasferimento. La Modena - Asolo (227,0 km) sarà del tutto pianeggiante fino a 19 chilometri dal traguardo, quando sarà affrontata lo strappo di Forcella Mostaccin (4ª cat., 2,9 km 7,8%, 16% max). Dallo scollinamento, ai -19, fino al traguardo sarà poi un susseguirsi di di saliscendi fino all'ultimo chilometro. Ci sarà spazio anche per alcuni tratti in lastricato nell'abitato di Asolo. Molto difficilmente vedremo quindi una volata a ranghi compatti, anche se gli sprinter più resistenti potrebbero riuscire a resistere.

ORARIO DI PARTENZA: 11:45

ORARIO DI ARRIVO: 16:54 - 17:26

DIRETTA TV: 15:10 Rai3 / 13.45 Raisport1 / 14.30 Eurosport 1


Tappa di difficile lettura, nella quale potrebbero esserci delle sorprese. Velocisti resistenti come Sacha Modolo (Lampre - Merida), Giacomo Nizzolo (Trek - Segafredo), Grega Bole (NIPPO - Fantini), Manuel Belletti (Wilier - Southeast), Caleb Ewan (Orica GreenEDGE), Heinrich Haussler (IAM Cycling) e Kristian Sbaragli (Dimension Data) potrebbero essere agevolati da un finale del genere, ma non si può sottovalutare un André Greipel (Lotto Soudal) che ha dimostrato di avere una gamba straripante.
Da tenere d'occhio anche atleti esplosivi del calibro di Matteo Trentin (Etixx - QuickStep), Jay McCarthy (Tinkoff), Sonny Colbrelli (Bardiani-CSF), Enrico Battaglin (LottoNL - Jumbo) e Ramunas Navardauskas (Cannondale), pronti a sfruttare il finale nervoso per un colpo di mano.

Immagine
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 18.05.16 - 16:00

Diego Ulissi vince ad Asolo in un finale entusiasmante, è la sua seconda vittoria al Giro d'Italia 2016!
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 18.05.16 - 17:06

Giro d'Italia 2016, doppietta Ulissi! Jungels corre da big

Altro che volata al Giro d'Italia 2016. Il frastagliato finale della undicesima tappa ha visto imporsi Diego Ulissi, capace di imporsi davanti ad Andrey Amador e Bob Jungels, ripresi sull'ultimo strappo del giorno per poi regolarli in una volata ristretta. Prova straordinaria della Maglia Rosa, capace di ricucire in prima persona gli attacchi, tra cui quello di Vincenzo Nibali (Astana), Alejandro Valverde (Movistar) e Esteban Chaves (Orica GreenEDGE), per poi rilanciare e cercare di fare ancor più differenza sui rivali. Il lussemburghese conserva dunque la sua leadership nella corsa, guadagnando ulteriori 17 secondi su quasi tutti i suoi rivali, con il solo rivale della Movistar che si avvicina grazie ai due secondi di abbuono sul traguardo.

Tappa di difficile interpretazione, che si apre su ritmi elevatissimi. Dopo una manciata di chilometri dal via si sgancia un drappello con Manuel Quinziato (BMC), Moreno Moser (Cannondale), Leigh Howard, Roger Kluge (IAM Cycling), Giacomo Berlato (NIPPO - Fantini), Eugert Zhupa, Filippo Pozzato (Wilier - Southeast), Anton Vorobyev (Katusha) e Manuele Boaro (Tinkoff). Il gruppo non concede molto spazio, con Lampre - Merida e Bardiani - CSF che si impegnano a fondo per chiudere. Per quasi un’ora i due drappelli si inseguono a velocità sostenuta, tanto che la media della prima ora supera i 51 km/h, fino al ricongiungimento al chilometro 53.

La situazione non si placa e si continua a viaggiare a scatti e controscatti, fino a che Liam Bertazzo (Wilier - Southeast), Anton Vorobyev (Katusha) e Vegard Stake Laengen (IAM Cycling) non riescono ad andar via. I tre guadagnano rapidamente terreno, poiché il gruppo decide di rialzarsi, concedendo un massimo di 10’24”. La corsa, dopo un’ora e mezzo a tutta, si stabilizza, salvo l’annuncio del ritiro di Tom Dumoulin (Giant - Alpecin) che decide di fermarsi in zona rifornimento.
Con il pasare dei chilometri il ritmo, inevitabilmente, aumenta in gruppo con la Trek - Segafredo e la Lampre - Merida che decidono di prendere in mano le operazioni, iniziando ad erodere il distacco. Con loro si muovono anche gli uomini della Gazprom - Rusvelo e, a 28 chilometri dall’arrivo, il margine dei battistrada è davvero esiguo. Qui, tuttavia, una caduta spezza il gruppo e due uomini di classifica importanti come Domenico Pozzovivo (Ag2r La Mondiale) e Jakob Fuglsang (Astana) si trovano costretti ad inseguire, in una fase in cui la Etixx - QuickStep è a tutta davanti per posizionare al meglio la maglia rosa. Il ritmo cresce ulteriormente in vista della Forcella Mostaccin, dove i fuggitivi sono costretti ad arrendersi malgrado una nuova accelerazione di Laengen. Primo ad evadere dal gruppo è Carlos Betancur (Movistar), che prova a saggiare la gamba dei rivali, mentre in testa al gruppo si porta Damiano Cunego (NIPPO-Fantini), che sfoltisce notevolmente un gruppo che esplode definitivamente quando a portarsi in testa è Steven Kruijswijk (LottoNL-Jumbo). L'azione del neerlandese è poderosa, tanto che il fuggitivo viene rapidamente ripreso e staccato, mentre alla sua ruota restano solamente Vincenzo Nibali (Astana), Alejandro Valverde (Movistar), Esteban Chaves (OricaGreenEDGE), Rigoberto Uran, Bob Jungels (Etixx-QuickStep), Rafal Majka (Tinkoff), Ilnur Zakarin (Katusha) e Davide Formolo (Cannondale). A scollinare in testa alla corsa son dunque questi nove, ma la bagarre prosegue nella discesa, con Nibali che prova a sorprendere gli avversari. Alla ruota del siciliano si getta subito Valverde, che porta con sé Chaves. Grazie alle pennellate del capitano Astana il trio riesce a guadagnare qualche secondo, ma nella pianura che segue non si riesce a trovare un accordo, soprattutto a causa di un riluttante Valverde.
Nel tratto di salita successivo è Bob Jungels a riportare sotto gli altri uomini di classifica, che tirano il fiato per qualche istante. Breve, perché Andrey Amador (Movistar), rientrato nel frattempo, prova a cogliere tutti di sorpresa. Il costaricense guadagna qualche metro, ma su di lui si riporta la Maglia Rosa, che rilancia immediatamente raggiunto il rivale, abbastanza sorpreso dalla decisione. I due guadagnano rapidamente una dozzina di secondi sugli altri big, che non riescono a trovare un accordo per inseguire, tanto che su di loro rientrano una ventina di corridori, compresi alcuni dei velocisti più attesi, come Sacha Modolo (Lampre - Merida) e Sonny Colbrelli (Bardiani-CSF).
Assieme alla Orica GreenEDGE, son proprio queste le squadre che provano a ricucire nel tratto di pianura, ma davanti ci sono due ottimi cronoman e quel che possono fare è solamente di tenere il vantaggio stabile. Si torna così a salire, con Jungels che continua a dare cambi nettamente più lunghi di quelli di Amador. Appena la strada sale si muovono Diego Ulissi (Lampre-Merida) e nuovamente Betancur, ma solo il primo riesce a rientrare sulla testa della corsa.

Con Amador che sembra ancora incerto sul da farsi, Jungels trova nell'azzurro un importante alleato per rilanciare nuovamente una azione che sembra sempre più destinata a riuscire. L'italiano si porta subito davanti per collaborare, mentre dietro restano nuovamente da soli gli uomini di classifica, con Nibali che prova un nuovo timido allungo, nuovamente rintuzzato da Valverde, portandolo a desistere. Il ritmo dietro cala di conseguenza, regalando altri secondi preziosi al trio al comando, guidato ormai dal solo Jungels, che si disinteressa del successo parziale, preferendo cercare di guadagnare altro terreno sui rivali. Ulissi si prende la sua ruota, mentre Amador chiude il trenino, in quella che, sulla carta, è la posizione migliore. Una illusione per il corridore della Movistar, perché nel momento in cui Ulissi parte non ce n'è per nessuno. Amador è costretto al secondo posto, rosicchiando due piccoli secondi a Jungels, che chiude il podio di giornata con il sorriso. 13 secondi più dietro giunge il gruppo, regolato da Giacomo Nizzolo (Trek-Segafredo) su Sonny Colbrelli (Bardiani-CSF) e Sacha Modolo (Lampre-Merida).


ORDINE D'ARRIVO



1 Diego ULISSI ITA LAM 27 4:56:32
2 Andrey AMADOR BIKKAZAKOVA CRC MOV 30 +0
3 Bob JUNGELS LUX EQS 24 +0
4 Giacomo NIZZOLO ITA TFS 27 +13
5 Sonny COLBRELLI ITA BAR 26 +13
6 Matteo TRENTIN ITA EQS 27 +13
7 Sacha MODOLO ITA LAM 29 +13
8 Enrico BATTAGLIN ITA TLJ 27 +13
9 Tim WELLENS BEL LTS 25 +13
10 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV 36 +13
11 Ivan SAVITSKIY RUS GAZ 24 +13
12 Ilnur ZAKARIN RUS KAT 27 +13
13 Rigoberto URAN URAN COL CPT 29 +13
14 Rafal MAJKA POL TNK 27 +13
15 Steven KRUIJSWIJK NED TLJ 29 +13
16 Kanstantsin SIUTSOU BLR DDD 34 +13
17 Maxime MONFORT BEL LTS 33 +13
18 Sergey FIRSANOV RUS GAZ 34 +13
19 Jhoan Esteban CHAVES RUBIO COL OGE 26 +13
20 Valerio CONTI ITA LAM 23 +13
21 Vincenzo NIBALI ITA AST 32 +13
22 Ryder HESJEDAL CAN TFS 36 +13
23 Davide FORMOLO ITA CPT 24 +13
24 Rein TAARAMAE EST KAT 29 +13
25 Mikel NIEVE ITURALDE ESP SKY 32 +13
26 Manuele BOARO ITA TNK 29 +13
27 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL MOV 27 +13
28 Stefano PIRAZZI ITA BAR 29 +13
29 Giovanni VISCONTI ITA MOV 33 +13
30 Jose Joaquin ROJAS GIL ESP MOV 31 +13
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 18.05.16 - 17:07

la classifica dei Big


1 Bob JUNGELS LUX EQS 24 45:16:20
2 Andrey AMADOR BIKKAZAKOVA CRC MOV 30 +24
3 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV 36 +1:07
4 Steven KRUIJSWIJK NED TLJ 29 +1:07
5 Vincenzo NIBALI ITA AST 32 +1:09
6 Rafal MAJKA POL TNK 27 +2:01
7 Ilnur ZAKARIN RUS KAT 27 +2:25
8 Jhoan Esteban CHAVES RUBIO COL OGE 26 +2:43
9 Gianluca BRAMBILLA ITA EQS 29 +2:45
10 Diego ULISSI ITA LAM 27 +2:47
11 Rigoberto URAN URAN COL CPT 29 +3:12
12 Jakob FUGLSANG DEN AST 31 +3:39
13 Ryder HESJEDAL CAN TFS 36 +3:56
14 Domenico POZZOVIVO ITA ALM 34 +4:01
15 Stefano PIRAZZI ITA BAR 29 +4:27
16 Kanstantsin SIUTSOU BLR DDD 34 +4:33
17 Sergey FIRSANOV RUS GAZ 34 +4:59
19 Davide FORMOLO ITA CPT 24 +5:49
20 Maxime MONFORT BEL LTS 33 +7:21
25 Sebastian HENAO GOMEZ COL SKY 23 +13:31
26 Darwin ATAPUMA HURTADO COL BMC 28 +13:42
45 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI DDD 22 +32:53
49 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL MOV 27 +38:49
51 Damiano CUNEGO ITA NIP 35 +42:04
75 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM 36 +1:02:26
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 19.05.16 - 05:44

Giro d'Italia 2016, Presentazione Tappa 12: Noale - Bibione

La dodicesima tappa del Giro d'Italia 2016 si svolge totalmente in territorio veneto. La Noale - Bibione (182,0 km) nella prima parte segue la Riviera del Brenta per poi entrare nel Trevigiano ed è una delle poche frazioni senza alcun GPM. Si preannuncia quindi come una pura formalità in vista dell'impressionante serie di tappe di montagna ormai alle porte.
Nel finale, i corridori percorreranno per due volte un circuito di otto chilometri con diverse curve alternate a lunghi tratti rettilinei su strade prevalentemente ampie e ben pavimentate. Anche il rettilineo finale è su sede stradale molto ampia, situazione che sfavorirà eventuali attaccanti.

ORARIO DI PARTENZA: 13:00

ORARIO DI ARRIVO: 17:02 - 17:26

DIRETTA TV: 15:10 Rai3 / 13.45 Raisport1 / 14.30 Eurosport 1



Nessun insidia e profilo altimetrico praticamente nullo per una giornata a totale appannaggio dei velocisti. L'uomo da battere è André Greipel (Lotto Soudal), alla caccia del tris in maglia rossa. Il tedesco dovrà fare i conti con la voglia di rivalsa di Giacomo Nizzolo (Trek - Segafredo), stufo di ottenere piazzamenti al Giro, e Sacha Modolo (Lampre - Merida), senza dimenticare quel Caleb Ewan (Orica GreenEDGE) alla ricerca del primo acuto in Italia.
Sarà un'occasione importante anche per Arnaud Démare (FDJ), il quale non fa segreto di puntare alla maglia rossa, mentre Moreno Hofland (LottoNL - Jumbo) vuole confermarsi ad alti livelli dopo alcuni buoni piazzamenti. Tra i possibili protagonisti troviamo anche Nicola Ruffoni (Bardiani - CSF), Rick Zabel (BMC), Kristian Sbaragli (Dimension Data), Ivan Savitskiy (Gazprom - Rusvelo), Eduard Grosu (NIPPO - Fantini), Nikias Arndt (Giant - Alpecin), Alexander Porsev (Katusha) e Manuel Belletti (Wilier - Southeast). Non è da escludere che Matteo Trentin (Etixx - QuickStep) possa provare la volata, poiché ha dimostrato un certo interesse per la maglia rossa e domani i punti in palio sono davvero molti.


Immagine
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
matteo9502
Moderatore
Moderatore
Messaggi:7881
Iscritto il:04.08.11 - 21:40
Nome:Matteo
Località:Pescara
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da matteo9502 » 19.05.16 - 18:00

Ancora Greipel, troppo forte per gli altri. Secondo Ewan, terzo Nizzolo. Cambia nulla nella classifica generale.
Handanovic,Carrizo,Belec;
Ranocchia,Castan,De Sciglio,Rami,Glik,Gastaldello,Edenilson,De Maio;
Mertens,Bonaventura,Strootman,Soriano,Florenzi,Crisetig,Sturaro,De Jong;
Gomez,Icardi,Gervinho,Cassano,N.Sansone,Zaza.
Fanta a 8 con mod.difesa.

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 19.05.16 - 18:01

Giro d'Italia 2016, Greipel vince ma torna a casa: "Non cambio idea"

Ancora volata e ancora André Greipel al Giro d'Italia 2016. Sul traguardo di Bibione il tedesco si conferma il velocista più forte della Carovana Rosa, dominando una volata perfettamente condotta dalla Lotto Soudal, capace di prendere in mano la situazione negli ultimi venti chilometri, senza mai cedere la testa. Secondo posto per un ritrovato Caleb Ewan (Orica GreenEDGE), battuto dal rivale anche in esperienza, mentre a chiudere il podio è Giacomo Nizzolo (Trek-Segafredo), davanti a Sacha Modolo (Lampre-Merida), con la lotta per la maglia rossa che si fa sempre più avvincente considerando che il dominatore sinora lascerà la corsa oggi stesso.
Nessun problema per gli uomini di classifica che, complice una neutralizzazione dell'ultimo giro del circuito finale, ovvero degli ultimi otto chilometri, posso arrivare al traguardo senza preoccupazioni. Maglia Rosa chiaramente sempre sulle spalle di Bob Jungels (Etixx-QuickStep), davanti ad Andrey Amador (Movistar).

Si parte anche oggi molto rapidamente, con il primo scatto che arriva dopo due chilometri, ad opera di Daniel Oss (BMC) e Matteo Trentin (Etixx-QuickStep). Il gruppo concede solamente qualche secondo ai due attaccanti, probabilmente a causa del secondo, ben posizionato nella classifica della Maglia Rossa. Quando questi si rialza, una volta ripreso anche il gruppo rallenta la sua andatura, permettendo così a Oss di guadagnare rapidamente terreno. A quel punto si muove Mirco Maestri (Bardiani-CSF), che coglie l'attimo per rientrare sul fuggitivo della prima ora al termine di un breve inseguimento. Sorte diversa per Alexander Kolobnev (Gazprom - Rusvelo), il cui scatto è tardivo e non gli permette di rientrare sugli altri due, che nel frattempo si sono ricompattati. Il gruppo riprende dunque il russo, senza concedere molto margine ai due attaccanti, che solo per qualche breve istante hanno visto il loro vantaggio salire a 4'15".





Da quel momento inizia una lunga fase in cui il distacco oscilla sempre intorno ai due minuti, con le squadre dei velocisti che non sembrano voler correre nessun rischio. La Lampre - Merida e la Lotto Soudal sono le squadre più attive nelle prime posizioni, mentre Trek - Segafredo ed FDJ si vedono solamente in prossimità dei Traguardi Volanti, in occasione dei quali Giacomo Nizzolo conquista il terzo posto davanti ad Arnaud Démare, regolando il gruppo.

Complice il vento contrario, le velocità diminuiscono e la tappa procede lentamente, mentre la giuria per non far correre rischi ai corridori, decide di neutralizzare l'ultimo giro del circuito di Bibione. Secondo dopo secondo, senza particolari sforzi, il plotone si riavvicina ai battistrada, annullando il tentativo a 22 chilometri dall'arrivo.

A prendere in mano la situazione a quel punto sono i Lotto Soudal, che imprimono un ritmo importante sfilacciando il gruppo. A lavorare è soprattutto Tim Wellens, che conduce il gruppo sin nell'ultimo giro, dove compie un ultimo sforzo per allungare ulteriormente il gruppo all'imbocco dell'ultimo giro del circuito cittadino. L'assolo dei belgi continua fino al traguardo, con i rivali che combattono per prendere la ruota di André Greipel, ma neanche così il tedesco si riesce a battere. Nel caso ce ne fosse bisogno, la maglia rossa sfrutta al meglio la traiettoria della curva finale, impedendo a Caleb Ewan di produrre fino in fondo il suo sforzo e costringendolo così ad arrendersi anzitempo ad un secondo posto che rappresenta comunque il suo miglior risultato sinora.




ORDINE D'ARRIVO

1 André GREIPEL GER LTS 34 4:16:00
2 Caleb EWAN AUS OGE 22 +0
3 Giacomo NIZZOLO ITA TFS 27 +0
4 Sacha MODOLO ITA LAM 29 +0
5 Alexander PORSEV RUS KAT 30 +0
6 Moreno HOFLAND NED TLJ 25 +0
7 Ivan SAVITSKIY RUS GAZ 24 +0
8 Heinrich HAUSSLER AUS IAM 32 +0
9 Rick ZABEL GER BMC 23 +0
10 Sonny COLBRELLI ITA BAR 26 +0
11 Jurgen ROELANDTS BEL LTS 31 +0
12 Viacheslav KUZNETSOV RUS KAT 27 +0
13 Manuel BELLETTI ITA WIL 31 +0
14 Marco COLEDAN ITA TFS 28 +0
15 Bert DE BACKER BEL TGA 32 +0
16 Matteo TRENTIN ITA EQS 27 +0
17 Sean DE BIE BEL LTS 25 +0
18 Kristian SBARAGLI ITA DDD 26 +0
19 Nicola RUFFONI ITA BAR 26 +0
20 Roberto FERRARI ITA LAM 33 +0
21 Leigh HOWARD AUS IAM 27 +0
22 Stefan KUENG SUI BMC 23 +0
23 Nikias ARNDT GER TGA 25 +0
24 Luka MEZGEC SLO OGE 28 +0
25 Matej MOHORIC SLO LAM 22 +0
26 Manuele BOARO ITA TNK 29 +0
27 Christian KNEES GER SKY 35 +0
28 Lukasz WISNIOWSKI POL EQS 25 +0
29 Eugert ZHUPA ALB WIL 26 +0
30 Paolo SIMION ITA BAR 24 +0
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 19.05.16 - 18:01

matteo9502 ha scritto:
19.05.16 - 18:00
Ancora Greipel, troppo forte per gli altri. Secondo Ewan, terzo Nizzolo. Cambia nulla nella classifica generale.
letto ora il tuo intervento senno non avrei aggiornato...
Spoiler! :
partecipa al fanta europeo
:mrgreen:
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 20.05.16 - 06:48

Giro d'Italia - 13° Tappa: Palmanova - Cividale del Friuli

Antipasto delle Dolomiti in una durissima tappa di media montagna con finale nel Friuli!

Conclusa la semplice frazione con arrivo a Bibione, si torna a scalare le montagne, non eccessivamente alte, ma sicuramente impegnative. Non è escluso che qualcuno in classifica generale possa uscire di scena in una tappa come questa, perciò servirà la massima attenzione.
Tappa caratterizzata da 4 GPM: due di 1° Categoria e due di 2° Categoria. In particolare, le ultime due ascese riserveranno pendenze davvero impegnative, quali l’8.9% con picchi del 16% della Cima Porzus (910 metri), dalla durata di 8700 metri, ed i 6 chilometri del ‘’Valle’’, con 8.5% di media e tratti al 13%, che contribuiranno a creare una folta selezione in gruppo. Una volta completata l’ultima discesa, poco più di 7 chilometri divideranno i corridori dal traguardo finale, posto a Cividale del Friuli, in terreno pianeggiante.
Pendenze impegnative e lunghe discese, soprattutto l’ultima, saranno l’occasione per sferrari ulteriori attacchi all’attuale maglia rosa Bob Jungels (Etixx-QuickStep), che però fino a questo momento è riuscito a difendersi egregiamente. Test importante per lui sarà affrontare queste ascese con un gruppo ‘’frizzantino’’, e l’impressione è che potrebbe soffrire il ritmo alto.

Ecco perché, una squadra come la Movistar potrebbe tentare l’ennesimo attacco, specialmente con uno come Andrey Amador, a caccia della maglia rosa, dimostratosi già particolarmente resistente il salita e molto pericoloso in discesa, dove continua ad acquisire fiducia. Qualora non ci fosse nessuno avanti, il costaricano ha serie opportunità di far sua la tappa (e la maglia) con un’azione nel finale.

Il compagno di squadra, Alejandro Valverde (Movistar), potrebbe entrare in scena qualora Amador non riuscisse ad avvantaggiarsi particolarmente. I tentativi lungo l’ascesa nella tappa di Asolo sono un antipasto di ciò che si andrà a creare nelle tappe più dure, con uno stretto marcamento nei confronti di Nibali ed il tentativo di riservare la gamba nel finale. Qualora si arrivasse a Cividale in un gruppetto ristretto, Valverde ha enormi chances di far sua la tappa in volata.

L’Astana difficilmente sarà d’accordo nel vedere una tappa vinta da Valverde in volata, ecco quindi che si aprono due scenari:
-attacco di Fuglsang in salita, con ottime probabilità di tenere il vantaggio anche in discesa e vincere la tappa.
-attacco deciso di Nibali in discesa, magari dopo aver ‘’testato’’ le gambe dei suoi avversari nelle dure pendenze precedenti, in cerca della tappa.

Altro corridore molto veloce è Ilnur Zakarin (Katusha). Il russo sembra essersi ripreso psicologicamente dopo la cattiva prestazione nella cronometro di 40 chilometri, e il ritardo in classifica di 2:25” potrebbe consentirgli un’azione nel finale senza troppa marcatura da parte degli altri contendenti alla classifica. Zakarin tra l’altro, non è neanche lento in caso di sprint ristretto, ecco perché ci sono buone chances per lui di togliersi una bella soddisfazione in questa tappa.

Sergey Firsanov (Gazprom RusVelo) è apparso un po’ in ombra in questo inizio di Giro, ma questa tappa potrebbe prestarsi alle sue caratteristiche. Il capitano della squadra russa ha mostrato più volte quest’anno, di esser capace di ottenere ottimi risultati in tappe dure che si concludevano dopo lunghe discese, e i big di classifica potrebbero anche ‘’lasciarlo fare’’…

Con le dure tappe dolomitiche e alpine alle porte, non è detto che il gruppo voglia spremersi per controllare un’eventuale fuga, quindi non sarebbe affatto sorprendente vedere un folto gruppetto di attaccanti arrivare a Cividale con un buon margine e giocarsi la tappa.
Tra i papabili per quest’azione da lontano, ci sono ovviamente i contendenti alla maglia blu, quindi un motivatissimo Damiano Cunego (Nippo Vini Fantini) ed il belga Tim Wellens (Lotto-Soudal), apparso piuttosto competitivo anche in salita e con particolari abilità in discesa.

Pronti a regalare altre sorprese, i giovani della Bardiani, con il sorprendente Giulio Ciccone e Manuel Bongiorno pronti a sfruttare le buone sensazioni in un attacco da lontano. Entrambi molto forti in salita.

Uno come Matteo Montaguti (Ag2r La Mondiale), potrebbe tentare un’azione da lontano vista l’ottima gamba ed un’esperienza che potrebbe sfruttare in un finale come quello friulano. In più, occhio al compagno e capitano Domenico Pozzovivo, che dopo aver perso terreno a causa della mega-caduta dell’undicesima tappa, cercherà in ogni modo di rifarsi.

L’IAM Cycling è un’altra squadra che manda spesso i propri corridori in fuga. Stavolta, potrebbe toccare all’austriaco Stefan Denifl, il quale però quest’anno non ha ancora dato molti segnali.
Ulteriori nomi per un attacco da lontano, potrebbero essere: Alessandro De Marchi (BMC), Julen Amezqueta (Southeast), Georg Preidler (Giant-Alpecin), Riccardo Zoidl (Trek-Segafredo), Nicolas Roche (Sky), Igor Anton (Dimension Data).




Immagine
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 20.05.16 - 16:40

Giro d'Italia, 13ª tappa, a Cividale vince Mikel Nieve. Nibali 3°, Amador in rosa

Solo e vincente. La prima di questa tre giorni di montagne del Giro incorona Mikel Nieve, spagnolo del Team Sky vincitore a Cividale dopo un attacco micidiale sferrato sulle rampe verso Cima Porzus, quando mancavano 35 km al traguardo. Secondo Giovanni Visconti, autore anch'esso di una grande tappa in territorio friulano. Tra i migliori scintille solo sull'ultima salita, quella verso il gpm di Valle, con Nibali due volte lanciato all'attacco ma sempre marcato strettissimo da Valverde, incollato come un'ombra alla sua ruota. Il siciliano però si rifà allo sprint, bruciando Valverde sul traguardo nella volata per il 3° posto e guadagnando i 4" che gli valgono il sorpasso sullo spagnolo in classifica generale. Paga la fatica la maglia rosa Bob Jungels, che si stacca proprio nell'ultima ascesa e che cede così la leadership della generale al costaricano della Movistar Andrej Amador.


Tappa che prende vita quando sul falsopiano parte la fuga di una trentina di corridori. Tra loro, sulle prime rampe del Montemaggiore, scatta Stefan Denifl, l'austriaco della Iam che transita primo al gpm di Montemaggiore mentre alle sue spalle Visconti e Cunego si contendono l'arrivo in vetta con la caduta del siciliano della Movistar dopo un contatto tra i due provocato dalla presenza di massaggiatori al gpm. Denifl passa primo anche sul gpm di Crai ma a valle viene ripreso dal primo gruppo di inseguitori, mentre i leader, con la maglia rosa, restano a distanza. Si forma così in testa un gruppo di 24 corridori con Ulissi (spalleggiato da Koshevoy e Mohoric) per diversi minuti in maglia rosa virtuale. Si arriva al Porzus: nel gruppo di testa partono Dombrowski e Nieve a 35 km dall’arrivo, poi lo spagnolo di Sky fa il vuoto mentre lo statunitense della Cannondale viene ripreso da Visconti.

Dietro, nel gruppo maglia rosa , è l’Astana a fare il ritmo, che passa sulla Cima Porzus con 2'25'' di ritardo. Sull'ultima salita verso Valle la maglia rosa, Bob Jungels, perde contatto dal gruppo dei migliori mentre Nibali tenta due volte l'attacco, marcato però strettissimo da Valverde alla sua ruota. Il resto è cronaca di un trionfo , quello di Nieve, padrone del Friuli.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: [Ciclismo] Giro d'Italia 2016

Messaggio da Meridiano » 20.05.16 - 16:45

Questa la classifica generale:

1 CRC AMADOR Andrey MOVISTAR TEAM 54h 05’ 50” 0’ 00”
2 LUX JUNGELS Bob ETIXX – QUICK-STEP 54h 06’ 16” 0’ 26”
3 ITA NIBALI Vincenzo ASTANA PRO TEAM 54h 06’ 31” 0’ 41”
4 ESP VALVERDE Alejandro MOVISTAR TEAM 54h 06’ 33” 0’ 43”
5 NED KRUIJSWIJK Steven TEAM LOTTO NL – JUMBO 54h 06’ 33” 0’ 43”
6 POL MAJKA Rafal TINKOFF 54h 07’ 27” 01’ 37”
7 RUS ZAKARIN Ilnur TEAM KATUSHA 54h 07’ 51” 02’ 01”
8 COL CHAVES Esteban ORICA GREENEDGE 54h 08’ 09” 02’ 19”
9 COL URAN URAN Rigoberto CANNONDALE PRO CYCLING TEAM 54h 08’ 38” 02’ 48”
10 DEN FUGLSANG Jakob ASTANA PRO TEAM 54h 09’ 05” 03’ 15”
11 ITA BRAMBILLA Gianluca ETIXX – QUICK-STEP 54h 09’ 11” 03’ 21”
12 ITA POZZOVIVO Domenico AG2R LA MONDIALE 54h 09’ 27” 03’ 37”
13 ITA VISCONTI Giovanni MOVISTAR TEAM 54h 09’ 45” 03’ 55”
14 CAN HESJEDAL Ryder TREK – SEGAFREDO 54h 10’ 38” 04’ 48”
15 ITA ULISSI Diego LAMPRE – MERIDA 54h 11’ 08” 05’ 18”
16 BLR SIUTSOU Kanstantsin TEAM DIMENSION DATA 54h 11’ 28” 05’ 38”
17 ITA FORMOLO Davide CANNONDALE PRO CYCLING TEAM 54h 12’ 05” 06’ 15”
18 ITA PIRAZZI Stefano BARDIANI CSF 54h 13’ 36” 07’ 46”
19 ITA MONTAGUTI Matteo AG2R LA MONDIALE 54h 15’ 31” 09’ 41”
20 BEL MONFORT Maxime LOTTO SOUDAL 54h 15’ 44” 09’ 54”
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Rispondi
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Torna a “...altri sport”