[MOTO GP 2012] notizie varie

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 16.06.12 - 15:18

MotoGP Silverstone Qualifiche: Bautista in pole, Ducati a terra



Nella giornata del (definitivo?) “sprofondo Rosso”, grazie ad un’ottima strategia e con un pizzico di fortuna Alvaro Bautista, ai comandi della Honda RC213V “Clienti” del team Gresini, si è aggiudicato la prima pole position in carriera nella top class fermando i cronometri sul 2’03″303 poco prima dell’avvento della pioggia a 8 minuti dall’esposizione della bandiera a scacchi. Iridato 125 GP nel 2006, al 38esimo gettone di presenza nella classe regina, “Batigas” centra così un risultato sì insperato, ma che conferma i progressi evidenziati nelle ultime gare in questa sua prima stagione da portacolori San Carlo Honda Gresini dopo un difficile biennio di apprendistato con la Suzuki GSV-R ufficiale.
Il pilota di Talavera, alla 18esima pole in carriera (la prima in MotoGP, 9 conseguite in 250cc, 8 in 125cc), si ritroverà così domani davanti a tutti nello schieramento di partenza affiancato da Ben Spies (2°, alla miglior qualifica stagionale) e Casey Stoner, 3° e unico tra i “big” a limitare i danni in un problematico turno di prove ufficiali. L’australiano, senza sferrare l’attacco decisivo alla pole, in 2’03″423 ha limitato i danni ritrovandosi davanti al diretto avversario e capo-classifica di campionato Jorge Lorenzo, 4°, gettando al vento il primo tentativo con gomma morbida per un piccolo errore, sufficiente per relegarlo in seconda fila insieme al connazionale Dani Pedrosa.

In una giornata da ricordare per Bautista, un altro pilota “satellite” come Andrea Dovizioso rimedia l’ottavo crono, unico pilota Yamaha Tech 3 in pista complice l’uscita di scena del compagno di squadra Cal Crutchlow, KO a seguito dell’infortunio (lesione dei legamenti della caviglia sinistra) rimediato stamane nell’ultimo turno di prove libere. Fuori l’idolo di casa, fuori anche Karel Abraham, restano 10 MotoGP 1000cc in pista con le tre Ducati Desmosedici GP12 dal rendimento “altalenante”.

Hector Barbera porta la GP12 “Sat” (ma con elettronica “factory”) del Pramac Racing Team in seconda fila con un sorprendente 6° crono, indietro e.. a terra le Desmosedici ufficiali con Nicky Hayden 7° (859 millesimi dalla pole) e Valentino Rossi 10° a 2″1 dalla vetta, entrambi incappati in una rovinosa caduta all’ingresso della variante “Club” perdendo senza alcun preavviso l’anteriore appena impostata la fase di staccata.
Un vero disastro per la Ducati e per il 9 volte Campione del Mondo, ultimo dei piloti MotoGP 1000cc in classifica davanti soltanto al plotoncino di CRT capeggiato da Aleix Espargaro, poleman con la ART-Aprilia del team Aspar a precedere il compagno di squadra Randy De Puniet con Michele Pirro (FTR Honda Gresini, 14°), Mattia Pasini (ART Speed Master, 16°) e Danilo Petrucci (Ioda TR003, 18°) più staccati.



Silverstone, Classifica Qualifiche

01- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – 2’03.303
02- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.106
03- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.120
04- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.460
05- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.532
06- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.573
07- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.859
08- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.001
09- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 1.732
10- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.113
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.980 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 3.000 (CRT)
13- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.511 (CRT)
14- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda – + 3.713 (CRT)
15- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 4.073 (CRT)
16- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 4.208 (CRT)
17- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 4.925 (CRT)
18- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 5.383 (CRT)
19- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 6.789 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 16.06.12 - 18:12

:intervista:


Una situazione disastrosa, per non dire “drammatica”. Valentino Rossi, così come il proprio compagno di squadra in Ducati Nicky Hayden, chiude le qualifiche ufficiali a Silverstone con una (brutta) caduta all’attivo nella stessa curva, con la medesima modalità.

Comprensibilmente il 9 volte Campione del Mondo, 10° in griglia ed ultimo dei piloti MotoGP 1000cc a oltre 2″ dalla pole, non riesce a trovare qualcosa da salvare dopo una giornata così, a cominciare da una caduta dalla dinamica da spiegare.
“Quella curva è un punto molto “infido” della pista perchè si stacca abbastanza forte“, ha dichiarato Rossi ai microfoni di Sport Mediaset nel corso della diretta televisiva di Italia 1. “C’è una forte compressione, appena dopo la cunetta l’anteriore si scarica: lì noi non abbiamo grip per fermare la moto e, poco dopo aver passato l’avvallamento, non riusciamo più a tenerla. La caduta mi ha lasciato sorpreso: non ero arrivato lungo, non stavo forzando, anzi, ero in una serie di giri consecutivi senza osare più di tanto. Penso sia una situazione difficile da risolvere: così bisogna stare attenti a guidare…”

Cercando un confronto con il proprio compagno di squadra Nicky Hayden, c’è una ragionevole spiegazione. “Qui a Silverstone guida meglio di me: anche se ha gli stessi problemi, riesce a mettere la moto in curva con più facilità e questo gli consente di andare più forte di me. Problemi a parte, non sono ancora efficace nella guida come lui su questo tracciato. Silverstone mi piace, ma ci sono 3-4 punti dove non riesco a mettere la moto in curva, nei punti veloci perdo troppo tempo…”

Cosa serve a questo punto? Non cambiare lo stile di guida. “Io freno forte, questo è sempre stato il mio stile. Staccando forte la moto si abbassa davanti più velocemente, ma ci manca il carico soprattutto da metà curva in poi. Più che guidare una moto è una battaglia…”
E per la gara di domani? “Spero nella pioggia, possiamo andar meglio di così…”
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 17.06.12 - 13:56

MotoGP Silverstone Gara: ancora Lorenzo, terza vittoria di fila




Quest’anno Jorge Lorenzo fa paura.

Tutt’uno con la propria Yamaha YZR M1 1000cc, “Porfuera” ha conquistato a Silverstone la quarta vittoria stagionale nelle sei gare sin qui disputate, la terza consecutiva dopo Le Mans e Barcellona, viaggiando ora a +25 in campionato rispetto a Casey Stoner, in testa nei primi 11 giri della contesa, costretto ad alzare la bandiera bianca all’avanzata del Campione del Mondo 2010 dopo un avvincente duello con una serie di quattro sorpassi e controsorpassi in due curve. Scattato dalla seconda fila dello schieramento di partenza, il maiorchino nei primi giri è uscito fuori dal gruppetto degli inseguitori riuscendo ben presto a raggiungere l’allora fuggitivo Stoner, dando vita al decisivo assalto al primato nel corso dell’undicesimo giro mostrando tutta la propria grinta e determinazione.

Abile ed arruolato nel costruire e gestire un considerevole margine di 1″5, Lorenzo in solitaria è transitato vincitore all’esposizione della bandiera a scacchi dando vita alla prima effettiva “fuga mondiale”, con Casey Stoner ora staccato di 25 punti, in difficoltà sulla distanza di gara con una soluzione in controtendenza rispetto agli altri piloti in materia di gomme (morbida anteriore). Per il Campione del Mondo in carica resta un 2° posto prezioso confermandosi miglior pilota Honda davanti ai compagni di marca e/o squadra Dani Pedrosa (3°) ed Alvaro Bautista (4°), seguiti a distanza da Ben Spies in testa nelle prime fasi di gara. Se Lorenzo è stato il grande protagonista della corsa, il beniamino del pubblico britannico si riconferma Cal Crutchlow, 6° in rimonta dopo esser scattato dall’ultima posizione in griglia con una caviglia sinistra dolorante, riuscendo proprio all’ultimo giro a passare Nicky Hayden, 7° e primo dei Ducatisti nell’ennesima giornata no di Valentino Rossi, 9° riuscendo a spuntarla soltanto nel duello con Hector Barbera, ma scontando un gap di 36 secondi dalla vetta.

Con Andrea Dovizioso fuori gioco per un errore a metà gara in piena corsa per il podio, tra le CRT ancora una volta Aleix Espargaro esce vincitore dal confronto diretto in ART-Aspar con Randy De Puniet. Terzo di categoria e 13esimo assoluto conclude invece Michele Pirro con la FTR motorizzata Honda Ten Kate del team Gresini, fuori dalla zona punti la Ioda TR003 di Danilo Petrucci, 17esimo a precedere la Inmotec di Ivan Silva.




Silverstone, Classifica Gara

01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 20 giri in 41’16.429
02- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 3.313
03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 3.599
04- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 5.196
05- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 11.531
06- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 15.112
07- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 15.527
08- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 22.521
09- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 36.138
10- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 41.328
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 1’03.157 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 1’03.443 (CRT)
13- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda – + 1’07.290 (CRT)
14- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 1’14.782 (CRT)
15- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 1’15.108 (CRT)
16- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 1’29.899 (CRT)
17- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 1’40.302 (CRT)
18- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 1’52.099 (CRT)
19- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – a 1 giro
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 17.06.12 - 17:14

:intervista:

Dopo tutti i problemi incontrati nelle prove, Valentino Rossi in gara a Silverstone non si aspettava qualcosa di più di un 9° posto finale a 36″ dal vincitore Jorge Lorenzo.
Nonostante una modifica alla messa a punto alla propria Desmosedici GP12, il 9 volte Campione del Mondo ha faticato sin dai primi giri ritrovandosi costretto a correre sulla difensiva.

“E’ stato un week-end difficile“, afferma Valentino Rossi ai microfoni di Sport Mediaset nel corso della diretta su Italia 1. “Silverstone è una pista dura per me e, a parte il primo turno sul bagnato, qui sull’asciutto non sono mai andato bene. Oggi con una modifica alla messa a punto la moto nei primi giri sembrava andar meglio, ma con il passare del tempo ho iniziato a incontrare i soliti problemi: davanti la moto si muoveva molto, dietro scivolava troppo. Ho fatto di tutto per stare con i piloti davanti a me nei primi giri, ma la moto si è chiusa davanti due volte. Penso che più di così oggi non potevo fare.”

Una soluzione si può trovare? No, stando alle sue parole. “Anche lavorando di messa a punto i nostri problemi non riusciamo a risolverli. Anche Nicky (Hayden) ha incontrato gli stessi problemi, ma a gomma nuova nei primi giri, al contrario di me, è riuscito ad andar bene. Una soluzione sì, potrebbe esser il nuovo motore, ma non ne sono sicuro, non è detto sia questo.

Semplicemente non abbiamo carico sull’anteriore, faccio fatica ad entrare in curva, questo mi obbliga a usare troppo la gomma dietro che in poco tempo inizia a scivolare troppo. E’ un peccato perchè a Barcellona siamo andati discretamente, ma qui proprio non eravamo in condizione di ottenere un risultato migliore. Speriamo adesso di rifarci ad Assen.”
Ultima modifica di Meridiano il 17.06.12 - 17:15, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 18.06.12 - 06:27

Immagine
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 26.06.12 - 06:23

Orari e diretta TV GP Olanda - Assen MotoGP 30-06-2012


Iveco TT Assen - Assen

Giovedi 28-06-2012:
ore 10.10-10.55, Moto GP, Prove libere 1, Italia 2, diretta
ore 14.10-14.55, Moto GP, Prove libere 2, Italia 2, diretta




Venerdi 29-06-2012:
ore 10.10-10.55, Moto GP, Prove libere 3, Italia 2, diretta
ore 13.55-14.55, Moto GP, Qualifiche, Italia 1 e Italia 2, diretta




Sabato 30-06-2012:

ore 9.40-10.00, Moto GP, Warm Up, Italia 2, diretta
ore 14.00, Moto GP, Gara, Italia 1 e Italia 2, diretta


I canali:
Italia 1 (Tivù Sat e DTT, criptato su SKY)
Italia 2 (Tivù Sat e DTT)


L'ora indicata è riferita all'inizio dell'evento, ed è l'ora italiana
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 29.06.12 - 06:17

MotoGP Assen Prove Libere 2: Spies leader, i primi 10 in 0″438!



Un “pazzo” finale di sessione. Con distacchi contenuti in una manciata di decimi (i primi 10 in 0″438!) ed una vera e propria esplosione di “caschi rossi” nel monitor dei tempi, il secondo turno di prove libere della MotoGP al TT Circuit Van Drenthe di Assen ha riportato al comando delle operazioni Ben Spies, vincitore lo scorso anno (prima ed unica vittoria in carriera nella top class), autore di un best-time in 1’34″866 particolarmente significativo ed indicativo sul potenziale del “Texas Terror” per l’edizione 2012 del Dutch TT, regolarmente nel calendario del Motomondiale dal 1949. Il Campione del Mondo Superbike 2009 è balzato al comando della classifica proprio allo scadere con un giro quasi “perfetto”, con un T4 da paura che ha relegato in seconda posizione a soli 6 millesimi (!) Cal Crutchlow, in terza Nicky Hayden addirittura in testa per un paio di minuti con un eccezionale 1’34″968 con gomme morbide.

Succede tutto ed il contrario di tutto in questo “pazzo” giovedì ad Assen con Jorge Lorenzo, il più veloce stamane, quinto a 191 millesimi dalla vetta, Dani Pedrosa sesto (+ 0″214), Casey Stoner decimo, ma pur sempre a soltanto 0″438 dal miglior crono siglato da Ben Spies. In questo folto gruppo di testa non manca nemmeno il poleman Alvaro Bautista, confermatosi ad alti livelli con il 4° crono, così come Andrea Dovizioso (7°), Hector Barbera (9°, a terra al primo giro di pista alla “Mandeween”) e Valentino Rossi, ottavo sì, ma a poco più di 4/10 dal primato in una giornata senza dubbio positiva per la Ducati.

Con una classifica così “corta” si prospettano qualifiche decisamente infuocate ed avvincenti come non mai, anche per quanto concerne le CRT. Aleix Espargaro, vincitore degli ultimi tre GP di categoria, porta la ART-Aprilia del team Aspar in dodicesima posizione assoluta a 1″7 dalla vetta, tre decimi meglio rispetto al proprio compagno di squadra Randy De Puniet, quattro nei confronti della FTR Honda di Michele Pirro terzo di classe.

Chiude invece in 17esima posizione Mattia Pasini con la ART del Speed Master Team, in fondo al gruppo con una Ioda TR003 che sconta un netto gap velocistico Danilo Petrucci in scia a Ivan Silva (Inmotec) e James Ellison (ART Paul Bird Motorsport).

Oggi le qualifiche ufficiali.



Assen, Classifica Prove Libere 2
01- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’34.866
02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.006
03- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.102
04- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.142
05- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.191
06- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.214
07- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.391
08- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.430
09- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.432
10- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.438
11- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.471
12- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 1.749 (CRT)
13- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.005 (CRT)
14- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda – + 2.191 (CRT)
15- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 2.706 (CRT)
16- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.762
17- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 2.791 (CRT)
18- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 2.803 (CRT)
19- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 3.107 (CRT)
20- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.413 (CRT)
21- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 3.507 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 29.06.12 - 14:21

MotoGP Assen Qualifiche: strepitosa pole di Casey Stoner



Quasi una “Superpole”. Non uno, bensì due distinti scrosci di pioggia hanno disturbato le qualifiche ufficiali al TT Circuit Van Drenthe di Assen per la classe regina, con il risultato di proporre 4 “infuocati” minuti finali di attività con tutti gli attesi protagonisti in pista per dare l’assalto alla pole. Casey Stoner, nono fino a quel momento, è stato il primo a migliorarsi in 1’34″386, ulteriormente perfezionato al secondo tentativo con un impressionante 1’33″613 sufficiente per staccare di 115 millesimi il proprio compagno di squadra Dani Pedrosa, di 0″288 Jorge Lorenzo in vantaggio nei primi tre settori, non altrettanto nel decisivo T4 dove l’australiana ha fatto davvero la differenza. Una giornata problematica iniziata con la rovinosa caduta nell’ultima sessione di prove libere, proseguita con qualche problema nei primi minuti delle qualifiche (era 9°, potenziale terza fila) vonclusa con la zampata del Campione: ecco perchè Casey Stoner manca già a tutti gli appassionati del motociclismo…



Di sicuro lo vedremo domani in gara da protagonista, rinvigorito dalla conquista della personale terza pole stagionale, la 37esima in MotoGP, 41esima in carriera nelle tre classi del Motomondiale, affiancato in prima fila da Pedrosa e Lorenzo determinati a mettergli i bastoni fra le ruote domani in una corsa, con ogni probabilità, caratterizzata dalle mutevoli condizioni climatiche.


In un turno di qualifiche un pò “pazzo”, si è messo in evidenza anche il Campione del Mondo Moto2 Stefan Bradl, eccezionale 4° con la Honda RC213V del team LCR di Lucio Cecchinello ad aprire una seconda fila che vede anche Cal Crutchlow (5°) e Ben Spies (6°), non Andrea Dovizioso (7°), nè tantomeno le Ducati: Nicky Hayden 9° è preceduto da Alvaro Bautista scivolato alla ripresa delle ostilità, recupera fino alla 10° piazza Valentino Rossi, ma ritrovandosi ancora una volta a scattare dalla quarta fila.



Passando alle “CRT”, con un guizzo finale Randy De Puniet soffia la pole al proprio compagno di squadra in Aspar Aleix Espargaro, 2° con i nostri Michele Pirro (FTR Honda del Team Gresini), Mattia Pasini (ART Speed Master) e Danilo Petrucci (Ioda TR003) a braccetto dalla 14esima alla 16esima posizione, pronti a giocarsela domani per una gara che prenderà il via tradizionalmente di sabato alle 14:00 locali.




Assen, Classifica Qualifiche

01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’33.713
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.115
03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.288
04- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.322
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.773
06- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.931
07- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.985
08- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.009
09- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.038
10- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.344
11- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.576
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.117 (CRT)
13- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.294 (CRT)
14- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda – + 2.934 (CRT)
15- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 3.230 (CRT)
16- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 3.254 (CRT)
17- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.397
18- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.478 (CRT)
19- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 3.568 (CRT)
20- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.841 (CRT)
21- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 4.592 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 30.06.12 - 14:12

MotoGP Assen Gara: Lorenzo fuori, Stoner vince, a pari punti nel mondiale



Campionato riaperto. Al TT Circuit Van Drenthe di Assen Jorge Lorenzo, dopo soli 400 metri, saluta la compagnia, travolto in pieno da Alvaro Bautista alla staccata della prima curva. Fuori gioco “Porfuera”, decisamente il più veloce sul passo-gara nel corso delle prove, l’edizione 2012 del Dutch TT 2012 ha proposto per 2/3 della sua distanza un acceso duello tutto in casa Repsol Honda tra Casey Stoner e Dani Pedrosa con un epilogo ampiamente preannunciato.

Il Campione del Mondo in carica, dando vita alla sua solita strategia, ha amministrato le gomme (morbide) nella fase iniziale della contesa sferrando l’attacco decisivo nei confronti del proprio compagno di squadra a 10 giri dall’esposizione della bandiera a scacchi. A leadership acquisita, con un buon margine velocistico, il pre-pensionato di lusso del Motomondiale si è involato verso una vittoria fondamentale per la corsa al personale “tris” iridato, ritrovandosi ora ad ex-aequo con Lorenzo nella generale a quota 140 punti, 19 lunghezze di vantaggio nei confronti di Pedrosa, 2° in gara e 3° in campionato.


Alla prima vittoria dall’annuncio del proprio ritiro dello scorso 17 maggio, la terza stagionale dopo Jerez ed Estoril, la 36esima in MotoGP e 43esima in carriera nel Motomondiale, Stoner non si è lasciato scappare l’occasione di tornare sul gradino più alto del podio piegando Dani Pedrosa, 2° a completare l’1-2 HRC, seguiti a distanza da Andrea Dovizioso, terzo riuscendo a beffare proprio all’ultimo giro Ben Spies per la seconda volta nella top-3 da pilota Yamaha Tech 3.

Con Jorge Lorenzo fuori gioco, con Alvaro Bautista che sarà ascoltato dalla direzione gara per l’errore (il secondo alla partenza in otto GP ripensando a Valencia 2011), per le Ducati c’è davvero ben poco da festeggiare: Nicky Hayden chiude sesto alle spalle di un rimontante Cal Crutchlow, Hector Barbera è 7°, Valentino Rossi costretto ad una sosta imprevista in corsia box nel corso del 15° giro per una gomma posteriore (dura) distrutta. Ripartito, il 9 volte Campione del Mondo ha concluso 13° con 14 piloti classificati e ben 3 CRT nella top-10: Randy De Puniet (ART-Aspar) conquista la vittoria sfruttando l’errore del proprio compagno di squadra Aleix Espargaro, regolando sulla distanza i nostri Michele Pirro (9° assoluto su FTR Honda Gresini) e Mattia Pasini (10°, ART Speed Master), punti mondiali anche per Danilo Petrucci strepitoso 11° con la Ioda TR003.


Tra sei giorni tutti di nuovo in pista al Sachsenring: la stagione 2012 entra nel vivo per un campionato, a tutti gli effetti, completamente riaperto. Grazie a Casey Stoner, grazie anche ad Alvaro Bautista…


Assen, Classifica Gara

01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 26 giri in 41’19.855
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 4.965
03- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 11.994
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 14.775
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 22.074
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 31.660
07- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 59.107
08- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 1’04.441 (CRT)
09- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1’06.980 (CRT)
10- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 1’25.087 (CRT)
11- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 1’32.103 (CRT)
12- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 1’33.797 (CRT)
13- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – a 1 giro
14- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – a 1 giro (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 30.06.12 - 18:16

:intervista:

Valentino Rossi: “Con Ducati ci proverò sempre, ma..”



L’ennesima gara no. Valentino Rossi ad Assen ha concluso in 13esima posizione scontando una sosta ai box per sostituire il pneumatico posteriore “finito” dopo soli 14 giri. In lizza per un potenziale sesto posto nei primi 2/3 di gara, il 9 volte Campione del Mondo è parso visibilmente deluso nell’intervista rilasciata nel corso della diretta televisiva di “Fuorigiri” su Italia 1.

“Purtroppo abbiamo avuto un problema sul lato destro del pneumatico, praticamente sono saltati dei pezzi di gomma“, spiega Valentino Rossi. “Peccato perchè stava andando tutto bene: non sono partito male, mi sono ritrovato 5° visto il casino che era successo davanti, poi mi ha passato Nicky, ma ero lì a giocarmela. Quando sono stato superato andavamo un pò più piano, per questo stavo aspettando prima di tentare il sorpasso perchè c’era tutto il potenziale di far 6°.
Quando mancavano 11 giri purtroppo si è rotta la gomma e.. niente, sono ripartito, ho preso qualche punto, ormai cerchiamo di portare a casa tutto il possibile. La gara non stava andando male, ma rispetto alle prove abbiamo incontrato del chattering con le gomme dure, strano perchè non si era mai presentato questo problema nei giorni scorsi. Anche con la morbida stessa situazione, non so perchè.”
Riferendosi alle dichiarazioni rilasciate ieri, Valentino precisa. “Ho detto delle cose normalissime, io non sono un tecnico, non sono come si fa a metter una posto una moto… Fortunatamente ho sempre corso con delle grandi moto e delle grandi squadre: più che altro era un consiglio..”


Quale sarà dunque il futuro? “Ci sono ancora tante gare e noi dobbiamo provarci fino alla fine. Alla Ducati cerco sempre di dare delle indicazioni, mettendo sul piatto la mia esperienza e sensibilità da collaudatore, speriamo questo serva a qualcosa per tornare là davanti. Il problema è il solito: la moto non ha grip davanti, non riusciamo a fermarci in curva e per questo dobbiamo aprire il gas a moto piegata e questo ci fa perdere trazione dietro.”

Sulle prossime novità tecniche Ducati, “So che dovrebbero portare un motore un pò più dolce, per il resto non lo so, dovete chiederlo a loro“. Infine sui nuovi scenari possibili grazie all’arrivo dei nuovi acquirenti di Ducati Motor Holding. “Con l’arrivo dell’Audi sono tutti molto “eccitati”, è un partner di altissimo livello, potrebbe dare una gran mano al reparto corse, ma in questo momento noi dobbiamo soltanto concentrarci sulle gare e andare un pò più forte del solito.”
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 01.07.12 - 18:36

Immagine
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 03.07.12 - 06:25

Gran Premio Germania 2012 MotoGP orari e presentazione


Solamente due giorni fa si è corso il Gran Premio d’Olanda sul circuito di Assen, ma il motomondiale si appresta ad effettuare un vero e proprio tour de force, con 3 GP nell’arco di due settimane.
Il prossimo week-end sul circuito del Sachsenring si correrà il Gran Premio di Germania, ottava prova del campionato, mentre la settimana successiva ci si sposterà al Mugello per il Gran Premio d’Italia.

Jorge Lorenzo sarà in sella alla sua Yamaha già dal GP di Germania, per fortuna la caduta procuratagli da Alvaro Bautista nell’ultimo GP gli ha causato solamente un distorsione della caviglia, che non gli impedirà di correre. Bautista nel GP di Germania invece pagherà l’errore commesso al via sabato scorso, partendo in ultima posizione nella prossima gara.

STATISTICHE – Nell’era MotoGP tanto per cambiare è Valentino Rossi il pilota ad aver ottenuto il maggior numero di successi nel GP tedesco. Vale ha vinto 4 volte, contro le 3 di Dani Pedrosa, il quale ha vinto nelle ultime due edizioni consecutive. Casey Stoner ha vinto qui appena una volta, così come Max Biaggi e Sete Gibernau.

EDIZIONE 2011 – L’anno scorso il GP tedesco fu vinto da Pedrosa su Honda davanti a Lorenzo e Stoner. Pedrosa fece registrare anche il giro veloce in gara, la pole in qualifica fu invece ottenuta dall’australiano.

LA PISTA – Il circuito del Sachsenring si trova alla periferia di Hohenstein-Ernstthal, circa cento chilometri da Dresda, nella Sassonia tedesca. Misura 3.671 metri, ci sono 10 curve a sinistra ed appena 3 a destra, il rettilineo più lungo misura 700 metri. Il record del giro in MotoGP appartiene a Stoner che nel 2008 su Ducati ha girato in 1’21.067 in qualifica mentre il record in gara è di Pedrosa, che l’anno scorso girò in 1’21.846.



Orari MotoGp

Venerdì 6 luglio
Prove libere 1: 10:10 – 10:55
Prove libere 2: 14:10 – 14:55

Sabato 7 luglio
Prove libere 3: 10:10 – 10:55
Qualifiche: 13:55 – 14:55

Domenica 8 luglio
Warm-up: 09:30 – 09:50
Gara: 13:00

Fonte:motorlive.com
Ultima modifica di Meridiano il 03.07.12 - 06:26, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 05.07.12 - 17:20

Ora che ha riconquistato il primato in classifica (alla pari con Lorenzo) Casey Stoner non vuole proprio fermarsi. Al Sachsenring l'australiano ha vinto una sola volta (era il 2008) ed è riuscito a collezionare altri tre podi. Il gioco si fa duro e il pilota della Honda deve ancora trovare una soluzione al chattering all'anteriore, ma comunque è fiducioso. «Fatichiamo un po' nei curvoni e dovremo lavorare bene per trovare il grip giusto, ma spero proprio di ottenere un altro bel risultato.
Sachsenring non è uno dei circuiti più belli, ma ha una delle curve più incredibili di tutto il calendario. Il tornante in discesa è impressionante, si sta tanto tempo sul lato sinistro della gomma». Un episodio abbastanza frequente su questa pista, una delle poche su cui si gira in senso antiorario.

COME UNO STADIO Il tracciato non è tra i suoi preferiti, ma in quanto ad atmosfera Stoner non ha dubbi: «Con tanti spettatori che affollano le tribune a bordo pista, il clima è molto bello, sembra di correre in uno stadio. Staremo a vedere cosa ci riserva il fine settimana».

Fonte:corrieredellosport
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 06.07.12 - 17:44

MotoGP Sachsenring Prove 2: Dani Pedrosa sul bagnato



Pista bagnata, una traiettoria ideale quasi asciutta nell’ultimo settore, abbastanza per dar vita ad un avvincente epilogo nella pomeridiana sessione di prove libere della MotoGP al Sachsenring. Con una classifica in continua evoluzione Dani Pedrosa, grazie all’1’32″228 siglato a 3 minuti dall’esposizione della bandiera a scacchi, si è riconfermato in cima al monitor dei tempi seppur per soli 76 millesimi di vantaggio rispetto all’idolo di casa Stefan Bradl (in vantaggio nei primi tre settori), ironia della sorte 99 a scapito di Jorge Lorenzo. Un turno di prove decisamente poco indicativo, ma che ribadisce lo stato di forma di Pedrosa, ad un passo dal rinnovo (accordo già trovato nei giorni scorsi) con HRC per le prossime due stagioni, dai precedenti favorevoli al Sachsenring (vincitore nell’ultimo biennio e nel 2007 parlando di MotoGP), ma allo stesso tempo con l’imperativo di sotterrare definitivamente l’incubo vissuto con simili condizioni climatiche nel 2008, a terra dopo un iniziale dominio rimediando un infortunio che lo costrinse ad abdicare il sogno-mondiale.


Sachsenring, Classifica Prove Libere 2

01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’32.228
02- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.076
03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.099
04- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.180
05- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.304
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.429
07- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.516
08- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.589
09- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.879
10- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.919
11- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.999
12- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 2.666 (CRT)
13- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.682 (CRT)
14- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 2.718 (CRT)
15- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 2.976 (CRT)
16- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 3.083 (CRT)
17- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 3.127 (CRT)
18- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda – + 3.233 (CRT)
19- Franco Battaini – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.791
20- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 4.572 (CRT)
21- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 11.017 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 07.07.12 - 14:01

MotoGP Sachsenring Prove 3: Pirro e Pasini al top nel finale



Piove, non piove, di certo la pista non si asciuga in tempo utile obbligando gli attesi protagonisti della MotoGP ad incrociare le braccia in corsia box nella conclusiva sessione di prove libere al Sachsenring. Nelle ormai “consuete” (quasi un appuntamento fisso ad ogni Gran Premio..) condizioni miste asciutto-bagnato, hanno preferito non scender in pista i duellanti nella corsa al titolo mondiale Casey Stoner e Jorge Lorenzo, lasciando ad una coppia italiana in rappresentanza dei “Claiming Rule Team” la soddisfazione di comandare la classifica. Montando le slick proprio negli ultimi minuti, Michele Pirro con la CRT del team Gresini (ciclistica FTR, motore Honda CBR 1000RR preparato da Ten Kate) ha fermato i cronometri sull’1’30″692, poco meno di 1″ di vantaggio rispetto a Mattia Pasini con la ART-Aprilia del Speed Master Team, ripresosi completamente dopo lo sfortunato incidente ai box di ieri.

Bella soddisfazione per due dei nostri tre portabandiera tra le CRT, un exploit reso possibile dall’aver scelto il momento giusto per montare le slick, proposito accantonato proprio da Nicky Hayden, 3° e a lungo al comando della classifica in condizioni miste con la Ducati Desmosedici GP12 ufficiali in 1’33″132, seguito nell’ordine ad Andrea Dovizioso (staccato di 169 millesimi) ed Hector Barbera (a 0″170).

Come detto Casey Stoner e Jorge Lorenzo, per differenti motivazioni (l’australiano non ha ritenuto produttivo girare, “Porfuera” ha risparmiato la caviglia destra infortunata), sono rimasti ai box, con l’unico dei “big” Dani Pedrosa a percorrere qualche giro con il dodicesimo crono a oltre 4″ dalla vetta. Buon rendimento sul bagnato invece per il tester Ducati e occasionale sostituto dell’infortunato Karel Abraham in Cardion AB Motoracing, Franco Battaini, settimo assoluto confermando un certo feeling con le condizioni di scarsa aderenza (da sempre protagonista sotto la pioggia nei trascorsi in 250 GP), seguito da Valentino Rossi, Alvaro Bautista e alle CRT di Ivan Silva (BQR) e James Ellison (ART PBM). Nel pomeriggio qualifiche ufficiali, con tutte le incertezze del caso dovute alle “bizze” del meteo.



Sachsenring, Classifica Prove Libere 3
01- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda – 1’30.692 (CRT)
02- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 0.967 (CRT)
03- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.440
04- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 2.609
05- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.610
06- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 2.905
07- Franco Battaini – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.915
08- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.966
09- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 4.001
10- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 4.069 (CRT)
11- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 4.314 (CRT)
12- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 4.579 (CRT)
13- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 5.155 (CRT)
14- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 5.744 (CRT)
15- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 6.278 (CRT)
16- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 10.333 (CRT)
17- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 10.454
18- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 11.425 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Bloccato
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Torna a “...altri sport”