[MOTO GP 2012] notizie varie

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 07.07.12 - 15:20

:intervista:


Valentino Rossi: “Oggi sul bagnato ci aspettavamo di più”


Storicamente competitivo in sella alla propria Ducati Desmosedici GP12 sul bagnato (vedi il 2° posto di Le Mans), Valentino Rossi nelle qualifiche ufficiali della MotoGP al Sachsenring non è andato oltre il 9° crono a 1″4 dalla pole che vale un posto nella terza fila dello schieramento di partenza. Un risultato al di sotto le aspettative per il quattro volte vincitore del GP di Germania nella classe regina, giustificato dal traffico dell’ora di punta e da qualche problema incontrato nel corso della sessione.

“Ho trovato un pò di traffico in un momento abbastanza importante nelle qualifiche“, spiega Valentino Rossi ai microfoni di Sport Mediaset nel corso della diretta televisiva su Italia 1, “ma sono comunque stato in grado di migliorare il mio crono. Di sicuro mi aspettavo qualcosa di più, solitamente andiamo sempre bene sul bagnato, ma oggi la moto soprattutto nella parte veloce scivolava troppo dietro.
Forse questo problema è stato causato dal freno motore, sta di fatto che lì in quel settore perdevamo tanto, troppo per far meglio di così. Di solito la nostra moto va bene sul bagnato, penso che domani possiamo esser competitivi a patto di risolvere questo problema.

Cercheremo di capire quale sia la causa: credo sia un misto di elettronica, freno motore e la taratura della sospensione posteriore, più elementi non ci hanno consentito di far meglio di così.”
Ultima modifica di Meridiano il 07.07.12 - 15:21, modificato 2 volte in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 08.07.12 - 14:03

MotoGP Sachsenring Gara: vince Pedrosa, Stoner a terra



Tutto in una curva, per un clamoroso epilogo di una tesissima gara della MotoGP al Sachsenring. Giù dal discesone in picchiata della “Waterfall”, Casey Stoner, dal 18° giro all’inseguimento del proprio compagno di squadra Dani Pedrosa, aveva una sola possibilità per sferrare l’attacco decisivo e conquistare una vittoria preziosa ai fini-campionato.
Come suo solito ci prova, ma Pedrosa oggi è un gran staccatore: esagera e finisce per la prima volta in carriera da pilota HRC a terra per un proprio errore. Fuori gioco il Campione del Mondo in carica, Pedrosa torna alla vittoria spiegando a chiare lettere le ragioni per cui la HRC dovrebbe puntare su di lui per il “dopo-Stoner”: l’unico a tenere il suo passo in una gara così problematica, l’unico capace oggi di costringerlo all’errore. Fa festa Pedrosa alla personale prima affermazione stagionale, 16esima in MotoGP, 39esima in carriera (tutte con moto Honda) nel Motomondiale confermandosi “Sachsenring Master”, vantando quattro vittorie tra il 2007 (prima vittoria Honda nell’era 800cc) e nell’ultimo triennio.
Una vittoria importantissima, quasi fondamentale per Dani, ora secondo nel mondiale scavalcando per 6 punticini proprio Stoner, ma a -14 da Jorge Lorenzo, protagonista di una gara in solitaria premiato con il secondo posto finale seppur staccatissimo (oltre 10″) dalle Honda RC213V Factory Spec. per tutto l’arco della contesa. Con Stoner KO, centra il terzo podio da pilota Yamaha Tech 3 Andrea Dovizioso, 3° beffando in volata per soli 71 millesimi Ben Spies, distanziando un quintetto in piena lotta composto nell’ordine da Stefan Bradl (5°), Valentino Rossi (6°), un rimontante Alvaro Bautista (7° con la morbida dopo esser scattato dal fondo dello schieramento), Cal Crutchlow (8° complice un’escursione fuori pista in piena bagarre con Dovi e Spies) a precedere le Ducati di Barbera e Hayden.
Tra le “CRT” seconda vittoria di fila per Randy De Puniet, capo-classifica di campionato con la ART-Aprilia del team Aspar distanziando Colin Edwards (12° e 2° di classe con la Suter BMW del Forward Racing) ed il proprio compagno di squadra Aleix Espargaro. A terra, centrato da Hernandez, Mattia Pasini, fuori gioco per un problema tecnico Michele Pirro, Danilo Petrucci (doppiato) chiude 17° preceduto da Franco Battaini, il primo dai piloti esclusi dalla zona punti. Tra 5 giorni tutti al Mugello per un mondiale più vivo che mai: Lorenzo, Pedrosa e Stoner, pronostico oggettivamente impossibile.





Sachsenring, Classifica Gara

01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 30 giri in 41’28.396
02- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 14.996
03- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 20.669
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 20.740
05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 27.893
06- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 28.050
07- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 28.246
08- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 28.447
09- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 29.053
10- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 29.226
11- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 53.176 (CRT)
12- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 58.204 (CRT)
13- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – 1’04.654 (CRT)
14- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 1’13.543 (CRT)
15- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 1’30.318 (CRT)
16- Franco Battaini – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – a 1 giro
17- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – a 1 giro (CRT)
18- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – a 1 giro (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 08.07.12 - 14:18

:intervista:


Rossi esprime soddisfazione per la gara chiusa al sesto posto: "Questa volta è andata un pochino meglio perché abbiamo lavorato su un setting diverso- spiega il romagnolo - Ho avuto un passo buono fino alla fine, sono stato guardingo, anche perché Barbera faceva un po' di caisno. Mi sono tenuto per gli ultimi giri e stavo attaccando Brandl quando ho visto le bandiere gialle per Stoner. Perché le vecchie Ducati vanno come quelle aggiornate? Perché non siamo comunque riusciti a risolvere il problema che avevamo".

IL PROGETTO — Felicità contenuta, insomma, quella di Valentino. Che ora guarda soprattutto al futuro. "Al Mugello speriamo di fare una buona gara, lì sono sempre andato forte e poi dopo speriamo di migliorare. Ma finora non siamo cresciuti tanto, non so cosa aspettarmi".
Normale, allora, pensare alla prossima stagione. E al progetto dell'Audi, presente al Sachsenring con l'amministratore delegato. "Ci ho parlato, quelli dell'Audi sono interessati ad aiutarci. Farlo con me? Sì, certo. In che modo? Cominciare tutto da zero non serve. Secondo me è più intelligente migliorare quello che abbiamo, Dobbiamo prendere le cose buone della moto che abbiamo adesso, io e il mio team abbiamo dato indicazioni molto chiare ormai da qualche mese".

Fonte:gazzetta.it
Ultima modifica di Meridiano il 08.07.12 - 14:18, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 09.07.12 - 06:13

MONDIALE

1. LORENZO SPA 160
2. PEDROSA SPA 146
3. STONER AUS 140
4. DOVIZIOSO ITA 92
5. CRUTCHLOW GB 85
6. ROSSI ITA 71
7. BAUTISTA SPA 67
8. HAYDEN USA 65
9. BRADL GER 62
10. SPIES USA 61
11. BARBERA SPA 53
12. DE PUNIET FRA 24
13. A.ESPARGARO SPA 23
14. PIRRO ITA 16
15. PASINI ITA 12
16. ELLISON GB 10
17. PETRUCCI ITA 9
18. EDWARDS USA 8
19. HERNANDEZ COL 6 ì
20. SILVA SPA 5
21. ABRAHAM R.CEC 4

Ultima modifica di Meridiano il 09.07.12 - 06:13, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 10.07.12 - 05:41

Orari e diretta TV GP Italia - Mugello MotoGP 15-07-2012



GRAN PREMIO D'ITALIA TIM - Mugello

Venerdi 13-07-2012:

ore 10.10-10.55, Moto GP, Prove libere 1, Italia 2, diretta
ore 14.10-14.55, Moto GP, Prove libere 2, Italia 2, diretta




Sabato 14-07-2012:

ore 10.10-10.55, Moto GP, Prove libere 3, Italia 2, diretta
ore 13.55-14.55, Moto GP, Qualifiche, Italia 1 e Italia 2, diretta




Domenica 15-07-2012:

ore 9.40-10.00, Moto GP, Warm Up, Italia 2, diretta
ore 14.00, Moto GP, Gara, Italia 1 e Italia 2, diretta


I canali:
Italia 1 (Tivù Sat e DTT, criptato su SKY)
Italia 2 (Tivù Sat e DTT)
Ultima modifica di Meridiano il 10.07.12 - 05:41, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 13.07.12 - 15:31

MotoGP Mugello Prove Libere 2: Lorenzo, Pedrosa, Hayden in 0″081



In un turno di prove inframezzato dall’esposizione della bandiera rossa per lo “sporco” lasciato in piena traiettoria alla “Casanova-Savelli” a seguito della caduta (senza conseguenze) di Hector Barbera, la MotoGP all’Autodromo Internazionale del Mugello incontra in Jorge Lorenzo, per velocità e costanza di rendimento sul passo-gara, il pilota da battere. Al terzo giro di pista in 1’48″095, ulteriormente ribassato alla tornata seguente in 1’48″076, sufficiente per lasciare ad una manciata di millesimi i suoi più diretti inseguitori in recupero nelle battute finali, ma anche per prendersi il lusso di incappare in un’escursione fuori pista alla staccata della “San Donato” con la propria Yamaha M1 poggiata a terra.

Con il casco dalla grafica ispirata al mamba nero, il serpente più veloce (e pericoloso!) del mondo, il capo-classifica di campionato si presenta al Mugello in versione “Martillo”, costantemente sull’1’48″ basso con un run finale particolarmente significativo inavvicinabile per costanza dai rivali. Il primo della lista, rimasto fermo in corsia box negli ulimi minuti, è Dani Pedrosa a soli 31 millesimi dalla vetta, fresco di rinnovo (biennale) con HRC e reduce dalla prima affermazione conseguita settimana scorsa al Sachsenring. Secondo nel mondiale a -14 dal connazionale Lorenzo, Dani stacca di oltre 4/10 un Casey Stoner nervosissimo, testimoniato dalle smorfie al box Repsol Honda e dal “siparietto” con vittima l’incolpevole Danilo Petrucci, reo di averlo ostacolato all’uscita della variante “Biondetti” con una Ioda CRT che sconta un gap velocistico di 30-40 km/h dalle migliori MotoGP.


Venerdì problematico per il Campione del Mondo in carica, incoraggiante per la Ducati. Hector Barbera e Nicky Hayden, in ordine cronologico, sono stati in grado di avvicinare il primato proprio allo scadere: 1’48″254 per il valenciano con la GP12 Sat (ex-GP Zero versione Test Valencia ’11) del Pramac Racing Team, 1’48″157 per il “Kentucky Kid” con la Desmosedici ufficiale, terzo a soli 81 millesimi dalla vetta. Non va oltre la nona posizione (con gomma dura) invece Valentino Rossi, staccato di 9/10 dal primato di Lorenzo, preceduto da un terzetto di Yamaha composto da Andrea Dovizioso (5°), Ben Spies (7°) e Cal Crutchlow (8°).


Se Alvaro Bautista con la Honda RC213V MotoGP del team Gresini, tornata alla tradizionale livrea bianca San Carlo, è stato vittima di una scivolata sempre alla “San Donato”, tra le CRT si registra la solita doppietta ART-Aprilia di Aspar con Aleix Espargaro a precedere Randy De Puniet, seguiti nell’ordine da Michele Pirro (FTR Honda MGP12 del team Gresini), Yonny Hernandez (scivolata con la FTR Kawasaki di BQR), Mattia Pasini (ART Speed Master) con Danilo Petrucci 19esimo a precedere Ivan Silva, scontando quasi 50 km/h di velocità massima in rettilineo: con la propria Ioda TR003 a malapena raggiunge i 300 orari (302.6 km/h) contro i 346.7 della Ducati Desmosedici di Barbera..



Mugello, Classifica Prove Libere 2

01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’48.076
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.031
03- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.081
04- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.178
05- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.232
06- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.451
07- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.464
08- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.574
09- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.941
10- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.946
11- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.132
12- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 1.939 (CRT)
13- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.193 (CRT)
14- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda MGP12 – + 3.054 (CRT)
15- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.246 (CRT)
16- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 3.308 (CRT)
17- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 3.781 (CRT)
18- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 3.890 (CRT)
19- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 4.033 (CRT)
20- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 4.482 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 14.07.12 - 14:24

MotoGP Mugello Qualifiche: Pedrosa in pole, beffato Lorenzo, Barbera porta la Ducati in prima fila



Sembrava imprendibile, imbattibile Jorge Lorenzo al Mugello. Ieri 14 giri consecutivi sotto l’1’48″, stamane addirittura con 5 tornate di fila sull’1’47″ con gomma dura, pole provvisoria per oltre mezz’ora in 1’47″834 con la dura ed in vantaggio di quasi 2 decimi nei primi due settori. Un imprevisto, un rientro anticipato in corsia box (problema elettronico) non ha consentito al maiorchino in versione “mamba nero” di giocarsi le proprie chance per la conquista della pole finita nelle mani di Dani Pedrosa, autore di uno strepitoso 1’47″284 con la conseguenza di distruggere la pole record dell’era 800cc di Casey Stoner dello scorso anno di 1’48″034. Giunto alla prima vittoria stagionale al Sachsenring, fresco di rinnovo (biennale) con HRC, il tri-Campione del Mondo festeggia nel miglior modo possibile questo accordo con la seconda pole stagionale, la 21esima in carriera nella top class e 39esima nel Motomondiale nella speranza di ripetersi domani in gara per colmare il gap di 14 punti da Lorenzo in campionato.
Avrà il suo bel da fare per battere un “Porfuera”, beffa finale a parte, decisamente metro di paragone per chiunque sul passo-gara, 2° in una prima fila tutta spagnola con rappresentate tutte e tre le case impegnate in MotoGP: Honda con Pedrosa, Yamaha con Lorenzo, Ducati a sorpresa con Hector Barbera, 3° con un giro capolavoro e senza l’ausilio di aiuti esterni (leggi scia). Il pilota valenciano, il secondo pilota a portare una Desmosedici (nello specifico la GP12 Sat del Pramac Racing Team, la ex-GP Zero versione test Valencia 2011) in prima fila dopo Nicky Hayden a Jerez, sconta uno svantaggio di soli 261 millesimi dalla pole togliendo, per 0″126, questa soddisfazione proprio al “Kentucky Kid”. Sul tracciato di casa, almeno nelle qualifiche ufficiali, Ducati in gran spolvero, ma non con Valentino Rossi, 10° a 1″2 (1″ da Barbera) dalla vetta indossando il casco “Restiamo uniti“, ma alla fine vale sempre il “Restiamo decimi” della mattinata.

Non va tanto meglio a Casey Stoner, quinto ed in apparente difficoltà per tutto l’arco del week-end non riuscendo a sfruttare al meglio gli pneumatici con la propria Honda RC213V, ritrovandosi nuovamente (era già capitato a Jerez, suo peggior risultato di sempre da pilota HRC) in seconda fila affiancato da Cal Crutchlow, sesto nonostante una scivolata al “Correntaio”, punto che ha tradito poco prima Ben Spies, 9° in griglia e preceduto da Andrea Dovizioso (7°) e Stefan Bradl (8°).
Passando alla “CRT“, straordinaria pole di Aleix Espargaro che avvicina a 0″5 la Honda MotoGP di Alvaro Bautista in sella alla ART-Aprilia del team Aspar a precedere il proprio compagno di squadra Randy De Puniet, il nostro Michele Pirro (FTR Honda MGP12 del Team Gresini), più staccati Mattia Pasini (17°, ART Speed Master) e Danilo Petrucci, 20° con una Ioda TR003 che passa a malapena i 300 orari in rettilineo..



Mugello, Classifica Qualifiche

01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’47.284
02- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.139
03- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.261
04- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.387
05- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.405
06- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.465
07- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.467
08- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.573
09- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.865
10- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.218
11- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.610
12- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.103 (CRT)
13- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.166 (CRT)
14- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda MGP12 – + 2.979 (CRT)
15- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.326 (CRT)
16- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 3.528 (CRT)
17- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 3.669 (CRT)
18- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.958 (CRT)
19- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 4.064 (CRT)
20- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 4.189 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 14.07.12 - 14:56

Valentino Rossi: “Purtroppo ho trovato Barbera nel giro veloce..”



Si aspettava decisamente qualcosa di meglio dalle qualifiche ufficiali del Gran Premio d’Italia al Mugello, Valentino Rossi, costretto a scattare dalla quarta fila dello schieramento di partenza in gara. Decimo a 1″2 dalla pole, il 9 volte Campione del Mondo ha spiegato le ragioni per questo risultato al di sotto le aspettative, anche rispetto alle altre due Ducati GP12 di Hector Barbera (3°) e Nicky Hayden (4°).

“Purtroppo ho trovato Barbera all’ultima curva“, ha spiegato Valentino Rossi ai microfoni di Sport Mediaset nel corso della diretta televisiva su Italia 1. “Di fatto mi ha tagliato la strada, comunque anche senza questo problema la situazione non sarebbe cambiata tantissimo. Lui (Barbera) fa sempre così, è anche brutto continuare a dirlo: all’ultima curva, quando stai per rientrare, non puoi far così…”
Autore di un best time personale di 1’48″50″, a questo punto tutte le speranze sono riposte per la gara di domani (partenza alle 14:00).
“Il tempo migliore l’ho fatto con la gomma dura, semplicemente con la morbida non siamo migliorati. Meglio sul passo per la gara? Speriamo (ridendo), non ho idee su come sia possibile far meglio, diciamo così…
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 15.07.12 - 14:05

MotoGP Mugello Gara: dominio di Lorenzo, Pedrosa ora a -19



Ebbene sì: il Mugello è “Lorenzo’s Land”. Non poteva esserci altro epilogo per il Gran Premio d’Italia della MotoGP all’Autodromo Internazionale del Mugello con Jorge Lorenzo, mattatore delle prove nel corso del week-end, assoluto dominatore in gara. Constantemente sotto il passo dell’1’48″ trovandosi a meraviglia con la propria Yamaha YZR M1 1000cc ufficiale, il maiorchino in versione “mamba nero” (il serpente più veloce al mondo!) si è involato al comando nell’ultima parte della contesa rafforzando, in 2-3 giri, il proprio vantaggio su Dani Pedrosa da 1″5 a oltre 3″, sufficienti per celebrare la quinta affermazione stagionale su nove gare, la 22esima in carriera nella top class, la 43esima nel Motomondiale.

Con Lorenzo in trionfo, Dani Pedrosa si è dovuto arrendere accontentandosi di un secondo posto utile ai fini campionato restando a 19 punti dalla vetta della classifica, stravolgendo le gerarchie interne in HRC. Casey Stoner, presentatosi in griglia con la “extra-dura” portata dalla Bridgestone (sigla 53), è naufragato dapprima con un passo gara lontano dal podio, successivamente per un errore al “Correntaio” con conseguente fuori-pista che l’ha costretto ad una rimonta dalla decima all’ottava posizione finale comprensiva di un deciso sorpasso (e contatto) con Bautista.

Il Campione del Mondo in carica sconta ora ben 32 punti da Lorenzo in classifica, lasciando il terzo gradino del podio ad Andrea Dovizioso, al quarto podio stagionale e da pilota Yamaha Tech 3, destreggiandosi bene nella bagarre con un aggressivo e convincente Stefan Bradl. L’iridato Moto2, quarto assoluto con la Honda RC212V “Clienti” del team LCR, non ha mostrato alcun timore reverenziale nei confronti del Dovi e di Nicky Hayden in un concitato ultimo giro, rispondendo in men che non si dica al sorpasso del “Kentucky Kid” con una decisa staccata che ha spedito il Ducatista fuori traiettoria.

A lungo in quinta piazza, il Campione del Mondo 2006 è stato così costretto a cedere un insperato quinto posto a Valentino Rossi, pur sempre davanti a Cal Crutchlow (6°) con il protagonista delle qualifiche Hector Barbera soltanto 9° a precedere Alvaro Bautista (10°) ed un Ben Spies in difficoltà, a tratti impensierito dalle migliori CRT del lotto con ben quattro ART-Aprilia ai primi quattro posti: Randy De Puniet, Aleix Espargaro, James Ellison e Mattia Pasini, fuori gioco invece Danilo Petrucci (scivolata) e Michele Pirro (problema tecnico e conseguente bandiera nera per un errato ingresso in corsia box dalla “Casanova Savelli”).





Mugello, Classifica Gara


01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 23 giri in 41’37.477
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 5.223
03- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 10.665
04- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 10.711
05- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 11.695
06- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 12.060
07- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 12.235
08- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 30.617
09- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 31.728
10- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 34.589
11- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 57.862
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 59.963 (CRT)
13- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 1’11.200 (CRT)
14- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 1’11.458 (CRT)
15- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 1’11.828 (CRT)
16- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – a 1 giro (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 15.07.12 - 15:35

:intervista:


Ieri un disastro, oggi un podio sfiorato, distante poco più di 1″. Valentino Rossi ha concluso quinto al Mugello dando vita ad una bella rimonta dopo una partenza da dimenticare riuscendo, tempi alla mano, a risultare tra i piloti più veloci in pista nel finale. Un quinto posto tutto sommato da non buttar via per stessa ammissione del “Dottore”.


“Un risultato che ci sta bene, ma peccato perchè il podio era davvero vicino“, ha dichiarato Valentino Rossi ai microfoni di Sport Mediaset nel corso della diretta televisiva su Italia 1. “Purtroppo noi nelle prove soffriamo troppo: riesco a far sempre con buon ritmo con le dure, ma non riesco a sfruttare la morbida. Oggi inoltre sono partito malissimo, mi sono ritrovato dietro anche ad una CRT. Una volta che sono riuscito a passare i piloti davanti a me avevo ormai perso troppo tempo, praticamente già al termine del primo giro ero a 3-4 secondi dal gruppo di testa. Come passo comunque non siamo andati male: tempi alla mano potevo lottare per il podio, ieri sembrava una follia..”
Se non altro la nota positiva è che, da qualche gara, ci sono stati dei progressi. “Son due gare che stiamo lavorando con un altro setting che mi consente di andar bene fino al termine della gara. Il Mugello è sempre una gara speciale, per questo ho dato il massimo e quando ho visto Hayden ho fatto di tutto per recuperare lo svantaggio e proprio alla fine ci sono riuscito.


Di certo rispetto a ieri sono andato decisamente meglio, il problema è sempre la qualifica: gli altri al sabato riescono a togliere 5-6 decimi con la morbida, io ancora con questa moto non ci riesco, faccio fatica con questa messa a punto a sfruttare l’extra grip della morbida, mi crea soltanto più fastidio del solito ad inseriore la moto in curva. Vediamo i test di domani, ci saranno delle cose nuove, speriamo di fare un altro passo avanti.”


Parlando più nello specifico di quel che sarà il suo futuro, di certo il 9 volte Campione del Mondo darà sempre il massimo per cercar di vincere questa sfida, anche se…
“Il mio impegno non è in discussione: è sempre al 110 %, di certo non mi piace prender paga in qualifica dalle altre Ducati e ritrovarmi 10-11°“, afferma Valentino. “La Ducati è una moto diametricalmente opposta al mio stile di guida: mi piacerebbe vincere questa sfida, o quantomeno cercar di andar meglio rispetto ad oggi, per questo ci dobbiam provare fino in fondo. Per quanto mi riguarda c’è un modo: non è facile, ma bisognerebbe trovare l’idea giusta per risolvere questi problemi. Noi rispetto alle ultime gare siamo riusciti a migliorare, ma è difficile lottare con Yamaha e Honda che fanno paura e hanno fatto un altro passo avanti.”
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 15.07.12 - 20:51

Immagine
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 24.07.12 - 06:41

MotoGP: si corre a Laguna Seca, tutti gli orari del weekend


La Programmazione TV su Italia 1 e Italia 2

Da quest’anno tutto il Motomondiale sarà trasmesso in chiaro (senza bisogno di abbonamento al digitale terrestre Mediaset Premium) tra Italia 1 ed Italia 2. Sul primo canale, con il commento di Guido Meda e Giulio Rangheri con Alberto Porta e Paolo Beltramo ai box, diretta delle qualifiche ufficiali e gara della MotoGP, con il programma completo invece su Italia 2: prove libere, qualifiche, Warm Up e gare con Massimo Temporali in cabina di commento e Alen Bollini inviato ai box. Di seguito tutti gli orari del decimo Gran Premio stagionale, con il format “Fuorigiri” confermatissimo su Italia 1 al termine della gara riservata alla classe MotoGP.



Venerdì 27 luglio
19.05: diretta MotoGP Prove Libere 1 (Italia 2)
23.05: diretta MotoGP Prove Libere 2 (Italia 2)

Sabato 28 luglio

19.05: diretta MotoGP Prove Libere 3 (Italia 2)
22.50: diretta MotoGP Qualifiche (Italia 1 e Italia 2)

Domenica 29 luglio

11.50: Grand Prix (Italia 1)
18.35: diretta MotoGP Warm Up (Italia 2)
22.45: diretta MotoGP Gara (Italia 1 e Italia 2)
23.50: Fuorigiri (Italia 1)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 28.07.12 - 05:41

MotoGP Laguna Seca Prove 2: Pedrosa OK, caduta per Rossi



Si viaggia con regolarità sotto al record della pista in gara del 2010 (Casey Stoner, 1’21″376 su Ducati), ma si sbaglia-e-paga con una certa frequenza nell’infuocato (43°) secondo turno di prove libere del Red Bull U.S. Grand Prix della MotoGP a Laguna Seca. In rigoroso ordine cronologico Alvaro Bautista (curva 3), Cal Crutchlow (che volo alla 10!) e Valentino Rossi (sempre alla curva 3 subito dopo l’Andretti Hairpin) si sono ritrovati nella sabbia, spesso e mal volentieri con una dinamica di difficile spiegazione.

Nonostante questi contrattempi, ed una bandiera rossa esposta a 10’41″ dal termine per risistemare gli air-fence alla curva 3 a seguito della scivolata di Rossi, il turno si è concluso con Dani Pedrosa confermatosi al comando della classifica in 1’21″088, alternatosi in sella tra le due Honda RC213V (2012 e “pre” 2013, telaio+motore) a disposizione nel proprio box.


Laguna Seca, Classifica Prove Libere 2

01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’21.088
02- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.334
03- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.369
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.620
05- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.933
06- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.170
07- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.346
08- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 1.480
09- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.684
10- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.765
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.747 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.782 (CRT)
13- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 3.644 (CRT)
14- Toni Elias – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.651
15- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.686 (CRT)
16- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.761
17- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 3.912 (CRT)
18- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda MGP12 – + 3.977 (CRT)
19- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 4.078 (CRT)
20- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 4.317 (CRT)
21- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 4.334 (CRT)
22- Steve Rapp – Attack Performance – Attack Performance APR – + 6.928 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 29.07.12 - 05:30

MotoGP Laguna Seca Qualifiche: pole capolavoro di Lorenzo


Laguna Seca non tradisce mai. Nel turno unico di qualifiche ufficiali del Red Bull U.S. Grand Prix 2012 Jorge Lorenzo realizza, proprio allo scadere, una pole capolavoro. Anticipata a 6 minuti dal termine con il nuovo giro record in 1’20″693 (7 millesimi sotto il primato di Stoner del 2008), il Campione del Mondo 2010 ha prontamente risposto al giro veloce proprio di Casey Stoner nelle battute finali della sessione: 1’20″628 per l’australiano, un incredibile 1’20″554 per “Porfuera”. Sono bastati soltanto 74 millesimi al maiorchino per aggiudicarsi la 21esima pole in carriera nella classe regina, la 47esima nelle tre classi del Motomondiale, la terza stagionale a seguito della “doppietta” nei primi due round tra Losail e Jerez.

Una prestazione da rimarcare per un Lorenzo nuovamente in versione “Black Mamba”, un pizzico di rammarico per Casey Stoner costretto ad abortire due giri veloci (il primo per il traffico dell’ora di punta, il secondo per un proprio errore), riuscendo a limitare i danni nel terzo tentativo tanto da ritrovarsi in pole position provvisoria. Il due vincitore (2007 e 2011) del GP di Laguna Seca domani farà di tutto per pareggiare i conti a Monterey con John Kocinski e Wayne Rainey, due leggende che vantano lo stesso numero di affermazioni su questo tracciato nel Motomondiale, incontrando un Lorenzo in gran spolvero sul passo gara (ieri 14 giri sotto l’1’22″) ed un Dani Pedrosa terzo sì in griglia, ma trovandosi bene con la “nuova” Honda RC213V (telaio e motore).

Scatteranno dalla seconda fila le restanti tre Yamaha M1 dello schieramento di partenza con Ben Spies, vittima di una brutta caduta nel finale, 4° a precedere gli alfieri Tech 3 Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso lasciando la prima Ducati GP12 di Nicky Hayden in ottava posizione tra le Honda “Clienti” di Alvaro Bautista (7°) e Stefan Bradl, 9° all’esordio a Laguna Seca. Scatterà invece soltanto dalla quarta fila Valentino Rossi, 10° e, strano da dirsi, “braccato” a 0″342 dalla ART-CRT di Randy De Puniet “poleman” tra i Claiming Rule Team seguito dal proprio compagno di squadra Aleix Espargaro e l’idolo di casa Colin Edwards.


Rientri problematici invece per Karel Abraham (14°) e Toni Elias (16° da sostituto dell’infortunato Hector Barbera al Pramac Racing Team), buon 16° Michele Pirro con la FTR-Honda CRT del Team Gresini seguito da Mattia Pasini (18°, a terra nel finale alla curva 10) e Danilo Petrucci (19° con la Ioda TR003), terzetto che ha contenuto lo svantaggio a meno di 4″ a scapito di James Ellison, Ivan Silva e Steve Rapp, wild card con la esordiente APR di Attack Performance spinta dal propulsore Kawasaki ZX-10R centrando l’obiettivo del week-end: qualificarsi per la gara grazie al crono siglato nelle terze libere, mentre nelle qualifiche è risultato fuori dal tempo-limite del 107 %.


Laguna Seca, Classifica Qualifiche

01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’20.554
02- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.074
03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.352
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.540
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.714
06- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.985
07- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.178
08- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.180
09- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 1.199
10- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.990
11- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.332 (CRT)
12- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.521 (CRT)
13- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 3.145 (CRT)
14- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.150
15- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 3.215 (CRT)
16- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda MGP12 – + 3.323 (CRT)
17- Toni Elias – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.344
18- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 3.463 (CRT)
19- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 3.673 (CRT)
20- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – + 4.006 (CRT)
21- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 4.161 (CRT)
22- Steve Rapp – Attack Performance – Attack Performance APR – + 6.333 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Avatar utente
Meridiano
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi:170276
Iscritto il:31.08.05 - 11:11
Nome:Francesco
Skype:ciccioarcidiacono
Località:Catania
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

[MOTO GP 2012] notizie varie

Messaggio da Meridiano » 30.07.12 - 05:33

MotoGP Laguna Seca Gara: Stoner torna alla vittoria



Nella storia del Motomondiale a Laguna Seca soltanto due leggende come Wayne Rainey e John Kocinski erano riusciti ad aggiudicarsi tre vittorie. Ha eguagliato questo primato oggi al Mazda Raceway di Monterey Casey Stoner, autore di una strepitosa gara dove tutto, al contrario del Mugello, ha girato per il verso giusto. Da tre gare a digiuno di vittorie (e podi), il Campione del Mondo in carica ha “azzardato” la scelta della gomma morbida Bridgestone a pochi minuti dallo spegnimento del semaforo, concretizzando una prestazione-capolavoro: sorpasso su Dani Pedrosa per la seconda posizione nel corso del terzo giro, attacco su Jorge Lorenzo per il primato a 11 tornate dal termine con conseguente fuga in solitaria. Torna così alla vittoria Casey Stoner, la terza a Laguna Seca dopo le precedenti affermazioni del 2007 (su Ducati) e dello scorso anno (con modalità simile), la quarta stagionale e, per dare qualche dato statistico, 37esima in MotoGP e 44esima in carriera nel Motomondiale.


Un trionfo che vale 25 preziosi punti per il campionato consentendogli di accorciare da 37 a 32 lunghezze lo svantaggio da Jorge Lorenzo, leader a sua volta a +23 su Dani Pedrosa terzo sul traguardo e, a dispetto del proprio compagno di squadra in Repsol Honda Team, in pista con la “nuova” RC213V (telaio più motore) e gomma dura. Il mondiale resta vivo per una stagione positiva vissuta da Andrea Dovizioso, quarto vincendo il “Derby” in Yamaha Tech 3 con Cal Crutchlow, favorito dall’uscita di scena al “Cavatappi” di Ben Spies nel finale.
Stesso punto, sventura analoga occorsa a Valentino Rossi, a terra a 2 giri dal termine ritrovandosi sconsolato nelle vie di fuga al culmine di una gara completamente da dimenticare. D’orgoglio invece la prova di Nicky Hayden, sesto riuscendo a spuntarla nel confronto con Stefan Bradl distanziando nell’ordine Alvaro Bautista e Aleix Espargaro, 9° e vincitore tra le CRT con la ART-Aprilia del team Aspar. Sfortunati gli altri tre piloti italiani della top class: Michele Pirro ha salutato la compagnia alla partenza per un contatto con Toni Elias e Randy De Puniet, fermi invece in corsia box Danilo Petrucci (Ioda) e Mattia Pasini (ART Speed Master). Il prossimo 17 agosto di nuovo tutti in pista negli States alla “capitale mondiale” del Motorsport: Indianapolis.


MotoGP World Championship 2012

01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 32 giri in 43’45.961
02- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 3.429
03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 7.633
04- Anddrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 18.602
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 18.779
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 26.902
07- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 28.393
08- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 50.246
09- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – 1’18.993 (CRT)
10- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – 1’22.076
11- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – a 1 giro (CRT)
12- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR MotoGP – a 1 giro (CRT)
13- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – a 1 giro (CRT)
14- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR MotoGP – a 1 giro (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!

:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
:cup1: LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
:cup1: LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13

Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania

Bloccato
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Torna a “...altri sport”