GP Monaco 2013: Rosberg vince una gara rocambolesca
Nico Rosberg vince il GP di Monaco davanti alle due Red Bull di Vettel e Webber. Solamente quarto Hamilton. Brutto incidente per Massa, finito in ospedale. Alonso ha chiuso settimo.
Nico Rosberg è andato a vincere uno dei più rocamboleschi Gran Premi della stagione! 78 giri al cardiopalma, con i piloti tutti velocissimi. Un trenino da far saltare i nervi a chi era in pista, ma che – in una prima fase – ha fatto rischiare di prendere il sonno a chi era a casa. Fin quando in pista non è successo tutto ed il contrario di tutto, facendo saltare sul divano gli appassionati.
Un incidente terribile per Felipe Massa, con esattamente la stessa dinamica che avevamo già visto nelle prove Libere 3. Felipe è andato a sbattere alla Sainte Devote, prima di essere portato in ospedale per degli accertamenti medici. Per fortuna, il brasiliano sembra essere in buon stato di salute, ma sotto shock per due brutti grandi incidenti in poco più di 24 ore.
Un botto che ha richiesto l’ingresso della Safety Car che ha sconvolto l’andamento della corsa. Nel valzer dei pitstop, Rosberg ha mantenuto la leadership mentre Lewis Hamilton ha perso due posizioni nei confronti delle Red Bull. Da lì in avanti, non c’è stato più verso per Lewis di poterle superare, nonostante ci abbia provato in ogni angolo del tracciato.
Al giro 45, un altro brutto incidente: un contatto tra Chilton e Maldonado. Il venezuelano si è letteralmente impennato, prima di andare a sbattere violentemente contro le barriere. Parte delle protezioni hanno invaso la pista, andando praticamente a bloccare il passaggio. A quel punto, la direzione gara ha subito esposto la bandiera rossa.
Una volta ripresa la corsa, le emozioni non sono mancate. Le posizioni al vertice si sono congelate: Rosberg ha condotto saldamente fino alla bandiera a scacchi, contenendo anche l’armata Red Bull che avanzava. A centro gruppo, invece, una miriade di errori e contatti. L’ultimo quello di Grosjean con Ricciardo: il francese è andato letteralmente a tamponare l’australiano della Toro Rosso, sbattendolo fuori pista. Entrambi si sono così ritirati.
Il più aggressivo in pista è senza dubbio stato Sergio Perez, autore di sorpassi al limite nei confronti degli avversari in pista: dal compagno di squadra Button a Fernando Alonso, passando per Kimi Raikkonen. E’ proprio con il finlandese che è entrato in collisione, rovinando la sua gara e quella del rivale della Lotus, che è dovuto rientrare ai box per una foratura.
Sotto la bandiera a scacchi, sia la Mercedes che la Red Bull hanno avuto motivo di festeggiare. Ma c’è allegria anche la Force India, grazie al quinto posto ottenuto da Adrian Sutil che interrompe così il suo digiuno di punti che durava ormai da quattro gare.
Button ha rimediato un buon sesto posto per la McLaren, riuscendo a mettersi dietro anche la Ferrari di Fernando Alonso. Lo spagnolo, di fatto, oggi non ha avuto ritmo e per lui questa è una gara da dimenticare. Si è dovuto difendere anche dalla Toro Rosso di Jean Eric Vergne, autore di un’ottima gara terminata in ottava posizione. A punti anche Paul di Resta e Kimi Raikkonen che, negli ultimi due giri, ha recuperato ben 4 posizioni.
GP MONACO 2013 – RISULTATI DELLA GARA
POS PILOTA TEAM
1. Rosberg Mercedes
2. Vettel Red Bull-Renault
3. Webber Red Bull-Renault
4. Hamilton Mercedes
5. Sutil Force India-Mercedes
6. Button McLaren-Mercedes
7. Alonso Ferrari
8. Vergne Toro Rosso-Ferrari
9. Di Resta Force India-Mercedes
10. Raikkonen Lotus-Renault
11. Hulkenberg Sauber-Ferrari
12. Bottas Williams-Renault
13. Gutierrez Sauber-Ferrari
14. Chilton Marussia-Cosworth
15. van der Garde Caterham-Renault
RITIRATI
Perez McLaren-Mercedes
Grosjean Lotus-Renault
Ricciardo Toro Rosso-Ferrari
Bianchi Marussia-Cosworth
Maldonado Williams-Renault
Massa Ferrari
Pic Caterham-Renault