La gara della conferma. Sicuramente più difficile dell’exploit di Assen. Valentino Rossi però non si tira indietro, quando glielo fanno notare: "Questa in Germania e la prossima a Laguna Seca saranno due gare molto importanti, su due piste difficili per noi. I dubbi sono spariti solo il sabato di Assen… Ma a ogni weekend di gara si riproporranno".
Quasi tutti i flash del Sachsenring, nella conferenza stampa della vigilia, sono per il pesarese. Come è ovvio che sia. Lui sorride di gusto, pensando a quanto è stata bella la gara olandese: "L’impresa che ricordo con più piacere? Il fatto di aver vinto dal 1996 a oggi almeno un GP a stagione, a parte i due anni in Ducati"
Fonte:gazzetta.it
[MOTO GP 2013] notizie varie
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
Sachsenring, Classifica Prove Libere 1
01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’22.047
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.174
03- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.194
04- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.350
05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.413
06- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.422
07- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.594 (CRT)
08- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.769
09- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.835
10- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.021
11- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 1.084 (CRT)
12- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.531
13- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 1.625 (CRT)
14- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 1.648 (CRT)
15- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.679
16- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.821
17- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.474 (CRT)
18- Danilo Petrucci – CAME IodaRacing Project – Ioda Suter BMW – + 2.528 (CRT)
19- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 2.635 (CRT)
20- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.681 (CRT)
21- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 2.751 (CRT)
22- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 3.082 (CRT)
23- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 4.148 (CRT)
24- Lukas Pesek – CAME IodaRacing Project – Ioda Suter BMW – + 5.125 (CRT)
01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’22.047
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.174
03- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.194
04- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.350
05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.413
06- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.422
07- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.594 (CRT)
08- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.769
09- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.835
10- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.021
11- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 1.084 (CRT)
12- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.531
13- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 1.625 (CRT)
14- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 1.648 (CRT)
15- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.679
16- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.821
17- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.474 (CRT)
18- Danilo Petrucci – CAME IodaRacing Project – Ioda Suter BMW – + 2.528 (CRT)
19- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 2.635 (CRT)
20- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.681 (CRT)
21- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 2.751 (CRT)
22- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 3.082 (CRT)
23- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 4.148 (CRT)
24- Lukas Pesek – CAME IodaRacing Project – Ioda Suter BMW – + 5.125 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
Sachsenring, Classifica Prove Libere 2
01- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – 1’22.030
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.209
03- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.221
04- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.222
05- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.365
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.542
07- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.733 (CRT)
08- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.820
09- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.946
10- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.978
11- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.010
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 1.225 (CRT)
13- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.461
14- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 1.494 (CRT)
15- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 1.597 (CRT)
16- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 1.606 (CRT)
17- Danilo Petrucci – CAME IodaRacing Project – Ioda Suter BMW – + 1.836 (CRT)
18- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1.881 (CRT)
19- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.902
20- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.048 (CRT)
21- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 2.617 (CRT)
22- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 2.832 (CRT)
23- Lukas Pesek – CAME IodaRacing Project – Ioda Suter BMW – + 3.538 (CRT)
01- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – 1’22.030
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.209
03- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.221
04- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.222
05- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.365
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.542
07- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.733 (CRT)
08- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.820
09- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.946
10- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.978
11- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.010
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 1.225 (CRT)
13- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.461
14- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 1.494 (CRT)
15- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 1.597 (CRT)
16- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 1.606 (CRT)
17- Danilo Petrucci – CAME IodaRacing Project – Ioda Suter BMW – + 1.836 (CRT)
18- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1.881 (CRT)
19- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.902
20- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.048 (CRT)
21- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 2.617 (CRT)
22- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 2.832 (CRT)
23- Lukas Pesek – CAME IodaRacing Project – Ioda Suter BMW – + 3.538 (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
È successo ciò che nessuno si augurava succedesse. Jorge Lorenzo è caduto di nuovo sulla clavicola sinistra che aveva subito la frattura due settimane fa ad Assen: la placca in titanio applicata si è leggermente piegata e in base ai primi controlli è emersa la necessità di rioperarsi: lo spagnolo partirà stasera per Barcellona e domani si sottoporrà a nuovo intervento chirurgico.
Salterà dunque questa gara e quella di domenica prossima a Laguna Seca. Il rientro è previsto per Indianapolis a metà agosto
Salterà dunque questa gara e quella di domenica prossima a Laguna Seca. Il rientro è previsto per Indianapolis a metà agosto
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
Anche Pedrosa a terra nelle libere di stamattina
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
MotoGP Sachsenring Qualifiche: pole Marquez, Rossi in prima fila
Senza Jorge Lorenzo, senza Dani Pedrosa, dopo una serie infinita di cadute ed un “Q1″ per certi versi sorprendente, sono andati in scena al Sachsenring i 15 decisivi minuti delle qualifiche ufficiali che hanno riservato non poche emozioni nell’ultimo “time attack” dei migliori interpreti della classe regina. Proprio quando Cal Crutchlow in 1’21″640 sembrava prossimo a far sua la seconda pole position in carriera nella top class, Marc Marquez ha spiazzato tutti: 1’21″311, un crono inavvicinabile per lo stesso portacolori Yamaha Tech 3 nel successivo tentativo (rimasto a soli 123 millesimi), ma anche per Valentino Rossi che ritrova la prima fila a distanza di 44 Gran Premi da Estoril 2010.
Il Campione del Mondo Moto2 in carica, vincitore al Sachsenring nell’ultimo triennio tra 125cc (2010) e Moto2 (2011-2012), sfrutta così l’occasione portando a tre il numero di pole all’attivo nella classe regina in otto presenze dopo Austrin e Le Mans, complessivamente la 31esima nel Motomondiale, presentandosi nel miglior modo possibile ad una gara con inevitabili ripercussioni nella corsa al titolo iridato. Con Jorge Lorenzo fuori gioco (intervento alla clavicola sinistra perfettamente riuscito) e con Dani Pedrosa in forse (piccola frattura, ma dovrebbe esserci domani in gara), Marquez domani avrà persino l’occasione di riagganciare la vetta della classifica, distante soli 23 punti dal compagno di squadra.
In un “pazzo” weekend al Sachsenring bisognerà tuttavia attendere la gara di domani con Pedrosa in ogni caso, da regolamento, qualificatosi in dodicesima posizione, lasciando la prima fila alle superstiti Yamaha M1 di punta affidate a Cal Crutchlow, secondo seppur non al meglio della forma fisica dopo la brutta (doppia) caduta di ieri, e Valentino Rossi, terzo ritrovando dopo oltre 2 anni la prima fila dello schieramento di partenza. Prenderà il via dalla quarta casella invece Stefan Bradl, scivolato nelle battute iniziali del “Q2″ alla “Castrol Omega”, di poco meglio rispetto ad un sensazionale Aleix Espargaro, qualificatosi direttamente per i decisivi 15 minuti delle prove ufficiali ed addirittura 5° assoluto con la ART-Aprilia CRT schierata dal team Aspar.
MotoGP World Championship 2013
Sachsenring, Classifica Qualifiche (Q2)
01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’21.311
02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.123
03- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.182
04- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.551
05- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.576 (CRT)
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.846
07- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.986
08- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.173
09- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.250
10- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1.748 (CRT)
11- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 2.050 (CRT)
Classifica Q1
01- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – 1’23.100 (CRT)
02- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 0.048 (CRT)
03- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.052 (CRT)
04- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 0.233 (CRT)
05- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.249
06- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 0.449 (CRT)
07- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 0.465 (CRT)
08- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 0.531 (CRT)
09- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 0.652 (CRT)
10- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 0.720 (CRT)
11- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 1.295 (CRT)
12- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 4.173 (CRT)
13- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – senza tempo
Senza Jorge Lorenzo, senza Dani Pedrosa, dopo una serie infinita di cadute ed un “Q1″ per certi versi sorprendente, sono andati in scena al Sachsenring i 15 decisivi minuti delle qualifiche ufficiali che hanno riservato non poche emozioni nell’ultimo “time attack” dei migliori interpreti della classe regina. Proprio quando Cal Crutchlow in 1’21″640 sembrava prossimo a far sua la seconda pole position in carriera nella top class, Marc Marquez ha spiazzato tutti: 1’21″311, un crono inavvicinabile per lo stesso portacolori Yamaha Tech 3 nel successivo tentativo (rimasto a soli 123 millesimi), ma anche per Valentino Rossi che ritrova la prima fila a distanza di 44 Gran Premi da Estoril 2010.
Il Campione del Mondo Moto2 in carica, vincitore al Sachsenring nell’ultimo triennio tra 125cc (2010) e Moto2 (2011-2012), sfrutta così l’occasione portando a tre il numero di pole all’attivo nella classe regina in otto presenze dopo Austrin e Le Mans, complessivamente la 31esima nel Motomondiale, presentandosi nel miglior modo possibile ad una gara con inevitabili ripercussioni nella corsa al titolo iridato. Con Jorge Lorenzo fuori gioco (intervento alla clavicola sinistra perfettamente riuscito) e con Dani Pedrosa in forse (piccola frattura, ma dovrebbe esserci domani in gara), Marquez domani avrà persino l’occasione di riagganciare la vetta della classifica, distante soli 23 punti dal compagno di squadra.
In un “pazzo” weekend al Sachsenring bisognerà tuttavia attendere la gara di domani con Pedrosa in ogni caso, da regolamento, qualificatosi in dodicesima posizione, lasciando la prima fila alle superstiti Yamaha M1 di punta affidate a Cal Crutchlow, secondo seppur non al meglio della forma fisica dopo la brutta (doppia) caduta di ieri, e Valentino Rossi, terzo ritrovando dopo oltre 2 anni la prima fila dello schieramento di partenza. Prenderà il via dalla quarta casella invece Stefan Bradl, scivolato nelle battute iniziali del “Q2″ alla “Castrol Omega”, di poco meglio rispetto ad un sensazionale Aleix Espargaro, qualificatosi direttamente per i decisivi 15 minuti delle prove ufficiali ed addirittura 5° assoluto con la ART-Aprilia CRT schierata dal team Aspar.
MotoGP World Championship 2013
Sachsenring, Classifica Qualifiche (Q2)
01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’21.311
02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.123
03- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.182
04- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.551
05- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.576 (CRT)
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.846
07- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.986
08- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.173
09- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.250
10- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1.748 (CRT)
11- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 2.050 (CRT)
Classifica Q1
01- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – 1’23.100 (CRT)
02- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 0.048 (CRT)
03- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.052 (CRT)
04- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 0.233 (CRT)
05- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.249
06- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 0.449 (CRT)
07- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 0.465 (CRT)
08- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 0.531 (CRT)
09- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 0.652 (CRT)
10- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 0.720 (CRT)
11- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 1.295 (CRT)
12- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 4.173 (CRT)
13- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – senza tempo
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
La Griglia di Partenza
01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V
02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1
03- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1
04- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V
05- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13
07- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1
08- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V
09- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13
10- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
11- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
12- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V
13- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
14- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
15- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 0.249
16- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 (CRT)
17- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 (CRT)
18- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
19- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 (CRT)
20- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
21- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
22- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 (CRT)
23- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
MotoGP Sachsenring Gara: Marquez vince ed è il nuovo leader
Con Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo fuori gioco, Marc Marquez oggi aveva un’occasione unica: conquistare la sua seconda vittoria stagionale e tra le MotoGP, proseguire la striscia di tre affermazioni consecutive al Sachsenring dopo i precedenti successi tra 125cc (2010) e Moto2 (2011-2012), ma soprattutto far sua la leadership di campionato.
Un’opportunità che il nuovo “craque” del motociclismo non si è lasciato scappare: vittoria al culmine di una sensazionale condotta di gara con un “passo” forsennato sull’1’22″0, testa della classifica con 2 punticini di margine rispetto al compagno di squadra Dani Pedrosa, 11 sull’altro illustre assente dell’evento Jorge Lorenzo. Un bel modo per il due volte Campione del Mondo di presentarsi tra pochi giorni, per la prima volta in assoluto, a Laguna Seca da nuovo leader del mondiale proprio al giro di boa di una stagione 2013 che vede già Marquez il nuovo riferimento della classe regina.
In un vero e proprio stato di grazia, in perfetta simbiosi con la propria Honda RC213V Factory Spec., il pupillo di Emilio Alzamora ha gestito al meglio moto e pneumatici nei 30 giri in programma mettendo in mostra davanti a 85.000 spettatori il suo talento ed una perfetta visione di gara nonostante la rimonta forsennata di Cal Crutchlow, secondo dopo aver perso tempo al via, nel finale in grado di ridurre progressivamente il proprio svantaggio facendo suonare un piccolo campanello d’allarme al muretto box Repsol Honda. Nonostante questo pregevole recupero di “The Dog”, Marquez ha saputo gestire ed amministrare il vantaggio costruito nelle prime fasi di gara ed involarsi verso una delle vittorie più importanti della sua carriera.
Con Marquez in trionfo, Cal Crutchlow all’ennesima prestazione da rimarcare per un risultato da pilota… ufficiale, Valentino Rossi dopo il successo di Assen ha conquistato il terzo gradino del podio staccatissimo dal compagno di marca (7″ effettivi) che lo precede anche in campionato. In Yamaha auspicano così nel rientro di Jorge Lorenzo a Laguna Seca per tenere aperto il discorso-mondiale, con la HRC che pur senza Pedrosa si consola anche con il pregevole quarto posto di Stefan Bradl (LCR Honda, in testa nei primi tre giri), il quinto di Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini) seguiti nell’ordine da Bradley Smith e Andrea Dovizioso, settimo riuscendo a spuntarla soltanto in volata su Aleix Espargaro nuovamente vincitore della graduatoria “CRT”.
Il portacolori del team Aspar, 3° addirittura al termine del primo giro dopo il quinto crono nelle qualifiche ufficiali, ha distanziato le Ducati di Nicky Hayden (9°, GP13 “Standard”) e Michele Pirro (10°, GP13 “Laboratorio”), con il podio CRT completato da Hector Barbera e Randy De Puniet rispettivamente in dodicesima e tredicesima posizione seguiti da Colin Edwards e dai nostri Danilo Petrucci e Claudio Corti, a punti (2 e 1) dopo promettenti riscontri nelle qualifiche ed una grintosissima prima parte di gara.
Sachsenring, Classifica Gara
01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 30 giri in
02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.559
03- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 9.620
04- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 13.992
05- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 21.775
06- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 25.080
07- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 30.027
08- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 30.324 (CRT)
09- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 45.355
10- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 47.142
11- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 47.824 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 48.523 (CRT)
13- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 54.428 (CRT)
14- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 1’00.323 (CRT)
15- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1’05.530 (CRT)
16- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 1’09.153 (CRT)
17- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 1’15.601 (CRT)
18- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 1’19.683 (CRT)
19- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – a 1 giro (CRT)
Con Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo fuori gioco, Marc Marquez oggi aveva un’occasione unica: conquistare la sua seconda vittoria stagionale e tra le MotoGP, proseguire la striscia di tre affermazioni consecutive al Sachsenring dopo i precedenti successi tra 125cc (2010) e Moto2 (2011-2012), ma soprattutto far sua la leadership di campionato.
Un’opportunità che il nuovo “craque” del motociclismo non si è lasciato scappare: vittoria al culmine di una sensazionale condotta di gara con un “passo” forsennato sull’1’22″0, testa della classifica con 2 punticini di margine rispetto al compagno di squadra Dani Pedrosa, 11 sull’altro illustre assente dell’evento Jorge Lorenzo. Un bel modo per il due volte Campione del Mondo di presentarsi tra pochi giorni, per la prima volta in assoluto, a Laguna Seca da nuovo leader del mondiale proprio al giro di boa di una stagione 2013 che vede già Marquez il nuovo riferimento della classe regina.
In un vero e proprio stato di grazia, in perfetta simbiosi con la propria Honda RC213V Factory Spec., il pupillo di Emilio Alzamora ha gestito al meglio moto e pneumatici nei 30 giri in programma mettendo in mostra davanti a 85.000 spettatori il suo talento ed una perfetta visione di gara nonostante la rimonta forsennata di Cal Crutchlow, secondo dopo aver perso tempo al via, nel finale in grado di ridurre progressivamente il proprio svantaggio facendo suonare un piccolo campanello d’allarme al muretto box Repsol Honda. Nonostante questo pregevole recupero di “The Dog”, Marquez ha saputo gestire ed amministrare il vantaggio costruito nelle prime fasi di gara ed involarsi verso una delle vittorie più importanti della sua carriera.
Con Marquez in trionfo, Cal Crutchlow all’ennesima prestazione da rimarcare per un risultato da pilota… ufficiale, Valentino Rossi dopo il successo di Assen ha conquistato il terzo gradino del podio staccatissimo dal compagno di marca (7″ effettivi) che lo precede anche in campionato. In Yamaha auspicano così nel rientro di Jorge Lorenzo a Laguna Seca per tenere aperto il discorso-mondiale, con la HRC che pur senza Pedrosa si consola anche con il pregevole quarto posto di Stefan Bradl (LCR Honda, in testa nei primi tre giri), il quinto di Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini) seguiti nell’ordine da Bradley Smith e Andrea Dovizioso, settimo riuscendo a spuntarla soltanto in volata su Aleix Espargaro nuovamente vincitore della graduatoria “CRT”.
Il portacolori del team Aspar, 3° addirittura al termine del primo giro dopo il quinto crono nelle qualifiche ufficiali, ha distanziato le Ducati di Nicky Hayden (9°, GP13 “Standard”) e Michele Pirro (10°, GP13 “Laboratorio”), con il podio CRT completato da Hector Barbera e Randy De Puniet rispettivamente in dodicesima e tredicesima posizione seguiti da Colin Edwards e dai nostri Danilo Petrucci e Claudio Corti, a punti (2 e 1) dopo promettenti riscontri nelle qualifiche ed una grintosissima prima parte di gara.
Sachsenring, Classifica Gara
01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 30 giri in
02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.559
03- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 9.620
04- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 13.992
05- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 21.775
06- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 25.080
07- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 30.027
08- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 30.324 (CRT)
09- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 45.355
10- Michele Pirro – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 47.142
11- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 47.824 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 48.523 (CRT)
13- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 54.428 (CRT)
14- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 1’00.323 (CRT)
15- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1’05.530 (CRT)
16- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 1’09.153 (CRT)
17- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 1’15.601 (CRT)
18- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 1’19.683 (CRT)
19- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – a 1 giro (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
campionato apertissimoooooo che sorpresa Marquez
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
«Sono contento del podio però speravo di andare più forte – ha raccontato Valentino Rossi -. Sapevo che con le gomme finite avrei sofferto infatti quando ho cominciato a scivolare ho perso tanto terreno e anche Crutchlow mi ha lasciato lì. Il podio è certamente positivo, ma dobbiamo fare un altro passo avanti». Felice e sportivo con gli assenti il vincitore Marquez: «Per me è stata una gara totalmente diversa da quelle a cui ero abituato finora in MotoGp, con la fuga. Alla fine Crutchlow spingeva tanto, ma io avevo già un bel ritmo e ho tenuto la posizione.
Sono 25 punti importantissimi per il campionato, ma vincere senza Pedrosa e Lorenzo non è la stessa cosa. Con loro è tutto più bello per noi e per i tifosi. Spero ritornino presto».
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
Date e orari tv del GP Laguna Seca 14-07-2013
L'ottava prova della MotoGP, 2013 disputatosi il 14 luglio sulla pista del Sachsenring, si è conclusa con la vittoria nel GP di Germania da Marc Marquez sulla sua Repsol Honda. Un successo che lo ha proiettato in testa alla classifica piloti MotoGP 2013, grazie anche alle assenze forzate di Pedrosa e Lorenzo: quest'ultimo probabilmente sarà fermo anche in occasione della prossima gara del Motomondiale che si svolgerà a Laguna Seca per il Gran Premio degli Stati Uniti.
Orari diretta tv Mediaset, MotoGP Laguna Seca 2013 del 19-20-21 luglio
Venerdì 19 luglio: prove libere 1 (ore 19:25-20:10). Prove libere 2 (ore 23:05-23:50) entrambe con diretta tv Italia 2.
Sabato 20 luglio: prove libere 3 (ore 19:25-20:10) diretta tv Italia 2. Prove libere 4 (ore 22:30-23:00) diretta tv Italia 1 e Italia 2. Qualifiche 1 (ore 23:10-23:25), qualifiche 2 (ore 23:35-23:50) entrambe con diretta tv Italia 1 e Italia 2.
Domenica 21 luglio: warm up (ore 19:40-20:00) diretta tv Italia 2. Partenza gara MotoGP Stati Uniti ore 23:00 in diretta tv su Italia 1 e Italia 2.
L'ottava prova della MotoGP, 2013 disputatosi il 14 luglio sulla pista del Sachsenring, si è conclusa con la vittoria nel GP di Germania da Marc Marquez sulla sua Repsol Honda. Un successo che lo ha proiettato in testa alla classifica piloti MotoGP 2013, grazie anche alle assenze forzate di Pedrosa e Lorenzo: quest'ultimo probabilmente sarà fermo anche in occasione della prossima gara del Motomondiale che si svolgerà a Laguna Seca per il Gran Premio degli Stati Uniti.
Orari diretta tv Mediaset, MotoGP Laguna Seca 2013 del 19-20-21 luglio
Venerdì 19 luglio: prove libere 1 (ore 19:25-20:10). Prove libere 2 (ore 23:05-23:50) entrambe con diretta tv Italia 2.
Sabato 20 luglio: prove libere 3 (ore 19:25-20:10) diretta tv Italia 2. Prove libere 4 (ore 22:30-23:00) diretta tv Italia 1 e Italia 2. Qualifiche 1 (ore 23:10-23:25), qualifiche 2 (ore 23:35-23:50) entrambe con diretta tv Italia 1 e Italia 2.
Domenica 21 luglio: warm up (ore 19:40-20:00) diretta tv Italia 2. Partenza gara MotoGP Stati Uniti ore 23:00 in diretta tv su Italia 1 e Italia 2.
Ultima modifica di Meridiano il 16.07.13 - 06:37, modificato 2 volte in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
MotoGP Laguna Seca Qualifiche: Bradl beffa Marquez
Tutto sembrava portare verso l’investitura di nuovo “Mostro della Laguna” nella persona di Marc Marquez, ma il decisivo “Q2″ delle qualifiche ufficiali al Mazda Raceway di Laguna Seca ha consegnato a Stefan Bradl la prima pole position in carriera nella classe regina. Da diverse gare a questa parte in evidenza nel “time attack”, il Campione del Mondo Moto2 2011 negli istanti conclusivi della sessione ha regalato al team LCR Honda di Lucio Cecchinello un risultato storico e, a meno di clamorosi colpi di scena, guadagnandosi la (meritata) conferma “sul campo” nei programmi HRC per la prossima stagione. In evidenza per tutto l’arco del weekend mostrando un passo gara rimarchevole (un “long run” nelle terze libere di pregevole fattura), il tedesco figlio d’arte proprio allo scadere ha fermato i cronometri sull’1’21″176 soffiando la pole per l’inezia di 17 millesimi all’ex rivale nella “middle class” Marc Marquez, in quel momento saldamente al comando in 1’21″193, ma incappato in una scivolata alla curva 6 che porta verso il salitone del “Graham Straight” dopo essersi ritrovato sotto ai suoi stessi tempi nei primi due settori rispettivamente di 16 e 65 millesimi.
Una battuta d’arresto del nuovo capoclassifica di campionato che ha spalancato le porte ad un sensazionale Stefan Bradl, in pole per la prima volta in MotoGP e a quasi due anni di distanza da Misano 2011, l’ultimo exploit in qualifica all’epoca nella classe Moto2. Bradl strappa applausi a Monterey, con il “Mazda Raceway” che comprensibilmente diventa.. “Honda Raceway” con addirittura tre RC213V di tre differenti squadre (e configurazioni tecniche) in prima fila grazie ai già menzionati Bradl e Marquez, ma anche ad Alvaro Bautista, terzo a 197/1000 dalla pole con la RCV del team Gresini equipaggiata delle sospensioni Showa.
Mazda Raceway Laguna Seca, Classifica Qualifiche (Q2)
01- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – 1’21.176
02- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.017
03- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.197
04- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.242
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.244
06- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.277
07- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.552
08- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.850
09- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.899
10- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.914
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.923 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – senza tempo (CRT)
Classifica “Q1″
01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’22.017
02- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.677 (CRT)
03- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 0.791 (CRT)
04- Alex De Angelis – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.236
05- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1.255 (CRT)
06- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 1.306 (CRT)
07- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1.599 (CRT)
08- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 1.858 (CRT)
09- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 1.902 (CRT)
10- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 1.970 (CRT)
11- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 2.218 (CRT)
12- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 2.739 (CRT)
13- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 2.792 (CRT)
La Griglia di Partenza
01- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V
02- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V
03- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V
04- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1
06- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1
07- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V
08- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13
09- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1
10- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
13- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
14- Alex De Angelis – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13
15- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
16- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
17- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
18- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 (CRT)
19- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 (CRT)
20- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 (CRT)
21- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
22- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 (CRT)
23- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
Tutto sembrava portare verso l’investitura di nuovo “Mostro della Laguna” nella persona di Marc Marquez, ma il decisivo “Q2″ delle qualifiche ufficiali al Mazda Raceway di Laguna Seca ha consegnato a Stefan Bradl la prima pole position in carriera nella classe regina. Da diverse gare a questa parte in evidenza nel “time attack”, il Campione del Mondo Moto2 2011 negli istanti conclusivi della sessione ha regalato al team LCR Honda di Lucio Cecchinello un risultato storico e, a meno di clamorosi colpi di scena, guadagnandosi la (meritata) conferma “sul campo” nei programmi HRC per la prossima stagione. In evidenza per tutto l’arco del weekend mostrando un passo gara rimarchevole (un “long run” nelle terze libere di pregevole fattura), il tedesco figlio d’arte proprio allo scadere ha fermato i cronometri sull’1’21″176 soffiando la pole per l’inezia di 17 millesimi all’ex rivale nella “middle class” Marc Marquez, in quel momento saldamente al comando in 1’21″193, ma incappato in una scivolata alla curva 6 che porta verso il salitone del “Graham Straight” dopo essersi ritrovato sotto ai suoi stessi tempi nei primi due settori rispettivamente di 16 e 65 millesimi.
Una battuta d’arresto del nuovo capoclassifica di campionato che ha spalancato le porte ad un sensazionale Stefan Bradl, in pole per la prima volta in MotoGP e a quasi due anni di distanza da Misano 2011, l’ultimo exploit in qualifica all’epoca nella classe Moto2. Bradl strappa applausi a Monterey, con il “Mazda Raceway” che comprensibilmente diventa.. “Honda Raceway” con addirittura tre RC213V di tre differenti squadre (e configurazioni tecniche) in prima fila grazie ai già menzionati Bradl e Marquez, ma anche ad Alvaro Bautista, terzo a 197/1000 dalla pole con la RCV del team Gresini equipaggiata delle sospensioni Showa.
Mazda Raceway Laguna Seca, Classifica Qualifiche (Q2)
01- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – 1’21.176
02- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.017
03- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.197
04- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.242
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.244
06- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.277
07- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.552
08- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.850
09- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.899
10- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.914
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.923 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – senza tempo (CRT)
Classifica “Q1″
01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’22.017
02- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 0.677 (CRT)
03- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 0.791 (CRT)
04- Alex De Angelis – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.236
05- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1.255 (CRT)
06- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 1.306 (CRT)
07- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 1.599 (CRT)
08- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 1.858 (CRT)
09- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 1.902 (CRT)
10- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 1.970 (CRT)
11- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 2.218 (CRT)
12- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 2.739 (CRT)
13- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 2.792 (CRT)
La Griglia di Partenza
01- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V
02- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V
03- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V
04- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1
06- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1
07- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V
08- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13
09- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1
10- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
13- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
14- Alex De Angelis – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13
15- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
16- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
17- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
18- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 (CRT)
19- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 (CRT)
20- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 (CRT)
21- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
22- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 (CRT)
23- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- thedeadman
- Moderatore Globale
- Messaggi:5770
- Iscritto il:12.07.13 - 14:46 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
As i Lay me down to sleep
I pray my soul is mine to keep
And never step outside this bed
let into all the evil
NOW BACK FROM THE DEATH.
I pray my soul is mine to keep
And never step outside this bed
let into all the evil
NOW BACK FROM THE DEATH.
- kolao95
- Pallone d'oro
- Messaggi:38697
- Iscritto il:28.07.11 - 21:21
- Nome:Luca
- Località:Chieti [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[MOTO GP 2013] notizie varie
Povero ragazzo rip