Qualifiche pazze a Silverstone: Rosberg in pole!
Nico Rosberg conquista la pole position del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone.
Una qualifica condizionata dal meteo, che ha visto diversi colpi di scena: Hamilton sesto, Alonso diciannovesimo e Raikkonen ventesimo.
Il giro della pole di Rosberg è stato di ben 1.6 secondi più veloce del primo degli inseguitori. A sorpresa, in prima fila troviamo la Red Bull di Sebastian Vettel, il quale non aveva ancora fissato un tempo nelle fasi finali e rischiava di partire dal decimo posizione. La fortuna, questa volta, è stata dalla sua parte.
Terza posizione per un esalutante Jenson Button, incredulo di aver centrato una seconda fila nel GP di casa con una McLaren che non è proprio un missile da guerra. In una edizione della gara emotivamente importante per lui, JB proverà ora a lottare con i denti per conquistare una posizione di rilievo. Il compagno Magnussen è sesto e, tra le due McLaren, troviamo la Force India di Nico Hulkenberg.
Sergio Perez, Daniel Ricciardo, Daniil Kvyat e Jean-Eric Vergne avevano ottenuto tempi migliori dei rivali e, pensando che la pioggia non avrebbe più consentito dei miglioramenti, erano rientrati ai box e non hanno migliorato, ritrovandosi letteralmente beffati dal meteo.
Qualifica da incorniciare per la Marussia: Jules Bianchi ha raggiunto il suo miglior piazzamento e domani partirà dalla dodicesima posizione. Anche Chilton è andato bene, piazzandosi tredicesimo, ma dovrà scontare un arretramento di 5 posizioni sulla griglia, causa sostituzione del cambio.
Esteban Gutierrez si è qualificato quattordicesimo, ma è andato a danneggiare la sua vettura in un incidente autonomo. Continua, invece, la saga sfortunata per Pastor Maldonado: dopo aver fatto registrare il quindicesimo tempo, ha dovuto parcheggiare la sua vettura, al termine della Q2, per un problema alla power unit.
Chi ha deluso più di tutti, oggi, sono Williams e Ferrari. Un errore di valutazione da parte delle squadre e un pizzico di sfortuna hanno costretto le due Williams in 17° e 18° posizione, rispettivamente con Bottas e Massa. Alonso non è andato oltre al 19° tempo, dopo essere finito in testacoda alla Brooklands, mentre Raikkonen ha chiuso alle sue spalle. Peggio di Williams e Ferrari ha fatto la Caterham che, con entrambi i piloti, non ha segnato tempi.