Qualifiche difficili quelle del Gran Premio del Canada. Il maltempo è stato ancora protagonista: una leggera pioggia ha condizionato l’intera sessione, costringendo i piloti a fare gli straordinari per tenere in pista le monoposto.
In questo contesto, Sebastian Vettel ha conquistato la pole position, sfruttando al meglio il carico aerodinamico della RB9 e tutto il suo talento, realizzando un crono di 1:25.425. Il pilota tedesco ha ottenuto la pole per soli 87 millesimi di secondo di vantaggio sulla Mercedes di Lewis Hamilton, deluso per aver perso la prima posizione per un battito di ciglia.
La vera sorpresa della sessione prende il nome di Valtteri Bottas. Il pilota della Williams ha mostrato tutto il suo talento in queste condizioni difficili, sfruttando il momento giusto per fare il suo tentativo e realizzare un tempo di 1:25.8 che gli vale la seconda fila al GP del Canada.
Per poco più di un decimo, Bottas beffa anche la Mercedes di Nico Rosberg, autore di un episodio un po’ al limite che potrebbe attirare l’attenzione degli Steward. Dopo essere finito in testacoda, il tedesco si è rimesso in maniera brusca in traiettoria, rischiando di farsi centrare in pieno da Felipe Massa. Il brasiliano, però, ci ha pensato da solo a mettersi fuori dal giro buono: dopo aver perso la vettura in frenata alla curva 3, è andato a sbattere, danneggiando la sua vettura. Domani Felipe partirà solamente sedicesimo.
L’altro Ferrarista, Alonso, partirà invece dalla sesta posizione. Fernando non ha avuto modo di lottare per le prime posizioni e si schiererà in terza fila, proprio a fianco alla Red Bull di Webber, che è quinto.
Ottima prestazione per la Toro Rosso che è riuscita a portare in Top 10 entrambe le vetture: Vergne è settimo, Ricciardo è decimo. Tra di loro la Force India di Sutil e la Lotus di Kimi Raikkonen.
Indietro la McLaren: Perez e Button sono usciti già in Q2 e domani scatteranno rispettivamente dalla dodicesima e quattordicesima posizione. Sfortunato anche Grosjean, eliminato addirittura in Q1. Il francese scatterà in ultima posizione domani, dovendo anche scontare una penalità di 10 posizioni per aver tamponato Ricciardo al GP di Monaco.
GP CANADA 2013 – RISULTATI QUALIFICHE
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m25.425s
2. Lewis Hamilton Mercedes 1m25.512s + 0.087s
3. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m25.897s + 0.472s
4. Nico Rosberg Mercedes 1m26.008s + 0.583s
5. Mark Webber Red Bull-Renault 1m26.208s + 0.783s
6. Fernando Alonso Ferrari 1m26.504s + 1.079s
7. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m26.543s + 1.118s
8. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m27.348s + 1.923s
9. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m27.432s + 2.007s
10. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m27.946s + 2.521s
Tempo limite in Q2: 1m36.811s GAP in Q2
11. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m29.435s + 1.786s
12. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m29.761s + 2.112s
13. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m29.917s + 2.268s
14. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m30.068s + 2.419s
15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m30.315s + 2.666s
16. Felipe Massa Ferrari 1m30.354s + 2.705s
Tempo limite in Q1: 1m24.776s GAP in Q1
17. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m24.908s + 2.590
18. Charles Pic Caterham-Renault 1m25.626s + 3.308
19. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m25.716s + 3.398
20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m26.508s + 4.190
21. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m27.062s + 4.744
22. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m27.110s + 4.792