[ F.1 2014] Notizie Varie
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
GP UNGHERIA 2014 – RISULTATI LIBERE 1
1. Lewis Hamilton Mercedes 1m25.814s 27
2. Nico Rosberg Mercedes 1m25.997s +0.183s 31
3. Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.421s +0.607s 29
4. Fernando Alonso Ferrari 1m26.872s +1.058s 23
5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m27.220s +1.406s 28
6. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m27.357s +1.543s 28
7. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m27.683s +1.869s 30
8. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m27.782s +1.968s 16
9. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m27.804s +1.990s 27
10. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m27.960s +2.146s 24
11. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m27.967s +2.153s 25
12. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m28.101s +2.287s 28
13. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m28.208s +2.394s 32
14. Pastor Maldonado Lotus-Renault 1m28.266s +2.452s 28
15. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m28.330s +2.516s 21
16. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m28.376s +2.562s 24
17. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m28.593s +2.779s 24
18. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m29.025s +3.211s 23
19. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m30.363s +4.549s 30
20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m30.892s +5.078s 24
21. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m31.004s +5.190s 5
22. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m31.248s +5.434s 20
1. Lewis Hamilton Mercedes 1m25.814s 27
2. Nico Rosberg Mercedes 1m25.997s +0.183s 31
3. Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.421s +0.607s 29
4. Fernando Alonso Ferrari 1m26.872s +1.058s 23
5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m27.220s +1.406s 28
6. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m27.357s +1.543s 28
7. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m27.683s +1.869s 30
8. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m27.782s +1.968s 16
9. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m27.804s +1.990s 27
10. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m27.960s +2.146s 24
11. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m27.967s +2.153s 25
12. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m28.101s +2.287s 28
13. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m28.208s +2.394s 32
14. Pastor Maldonado Lotus-Renault 1m28.266s +2.452s 28
15. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m28.330s +2.516s 21
16. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m28.376s +2.562s 24
17. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m28.593s +2.779s 24
18. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m29.025s +3.211s 23
19. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m30.363s +4.549s 30
20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m30.892s +5.078s 24
21. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m31.004s +5.190s 5
22. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m31.248s +5.434s 20
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
PROVE LIBERE 2
1. Lewis Hamilton Mercedes 1m24.482s 38
2. Nico Rosberg Mercedes 1m24.720s +0.238s 38
3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m25.111s +0.629s 33
4. Fernando Alonso Ferrari 1m25.437s +0.955s 26
5. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m25.580s +1.098s 34
6. Kimi Raikkonen Ferrari 1m25.730s +1.248s 30
7. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m25.983s +1.501s 29
8. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m25.999s +1.517s 37
9. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m26.234s +1.752s 33
10. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m26.402s +1.920s 18
11. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m26.689s +2.207s 42
12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m26.703s +2.221s 37
13. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m26.789s +2.307s 39
14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m26.919s +2.437s 41
15. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m27.013s +2.531s 39
16. Pastor Maldonado Lotus-Renault 1m27.019s +2.537s 40
17. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m27.021s +2.539s 14
18. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m27.480s +2.998s 32
19. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m28.370s +3.888s 35
20. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m28.469s +3.987s 26
21. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m28.586s +4.104s 35
22. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m29.036s +4.554s 34
1. Lewis Hamilton Mercedes 1m24.482s 38
2. Nico Rosberg Mercedes 1m24.720s +0.238s 38
3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m25.111s +0.629s 33
4. Fernando Alonso Ferrari 1m25.437s +0.955s 26
5. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m25.580s +1.098s 34
6. Kimi Raikkonen Ferrari 1m25.730s +1.248s 30
7. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m25.983s +1.501s 29
8. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m25.999s +1.517s 37
9. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m26.234s +1.752s 33
10. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m26.402s +1.920s 18
11. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m26.689s +2.207s 42
12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m26.703s +2.221s 37
13. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m26.789s +2.307s 39
14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m26.919s +2.437s 41
15. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m27.013s +2.531s 39
16. Pastor Maldonado Lotus-Renault 1m27.019s +2.537s 40
17. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m27.021s +2.539s 14
18. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m27.480s +2.998s 32
19. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m28.370s +3.888s 35
20. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m28.469s +3.987s 26
21. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m28.586s +4.104s 35
22. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m29.036s +4.554s 34
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Hungaroring: Rosberg in pole. Hamilton fuori in Q1!
Nico Rosberg conquista la pole position nel GP d’Ungheria, davanti a Vettel e Bottas. Lewis Hamilton vede andare in fumo i suoi sogni di gloria dopo un guasto alla sua vettura al primo giro in Q1.
Le qualifiche del Gran Premio di Ungheria hanno regalato parecchie sorprese. Nico Rosberg ha ottenuto la pole position, grazie ad un tempo di 1:22.715, precedendo la Red Bull Racing di Sebastian Vettel e la Williams Martini Racing del finlandese Valtteri Bottas.
Ma in questa intensa qualifica, il protagonista in negativo è stato Lewis Hamilton. Nel corso del primo giro, il pilota inglese ha lamentato un problema con i freni della sua vettura, tornando a comunicare al proprio ingegnere “Non riesco a fermare la macchina”. In un primo momento, il team sottovaluta il problema e invita Lewis a rientra. Ma poco dopo, alla vista delle fiamme, ci si rende conto che c’è una perdita copiosa che alimenta l’incendio al retrotreno della della W05 Hybrid, costringendo il pilota a fermarsi all’interno della corsia di decelerazione che porta ai box. Una battuta d’arresto per Lewis che influisce pesantemente sulle sue possibilità di vittoria in questo fine settimana.
Ma Lewis non è l’unico eliminato eccellente in Q1. Per un errore di strategia, Kimi Raikkonen è stato escluso dalla prima manche e domani partirà in diciassettesima posizione. Nessuno si aspettava che la piccola Marussia di Bianchi fosse in grado di mettere in difficoltà la F14T del finlandese. Al ring delle interviste, Kimi ha affermato: “Ho chiesto due volte di poter andare in pista, ma loro erano sicuri che ce l’avremmo fatta. Ma si è visto come è andata a finire”. L’unica speranza della Ferrari, adesso, è Alonso che domani scatterà dalla quinta posizione.
La Q3 si è rilevata più movimentata del previsto. L’arrivo di un leggero scroscio di pioggia ha scombinato le carte in tavola, tradendo Magnussen che è finito contro le barriere alla curva 1. Dopo una bandiera rossa di alcuni minuti e l’asfalto tornato asciutto, Rosberg ha potuto difendere la propria posizione, giocandosi la pole con Vettel fino sotto la bandiera a scacchi.
GP UNGHERIA 2014 – RISULTATI DELLE QUALIFICHE
1. Nico Rosberg Mercedes 1m22.715s
2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m23.201s +0.486s
3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m23.354s +0.639s
4. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m23.391s +0.676s
5. Fernando Alonso Ferrari 1m23.909s +1.194s
6. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m24.223s +1.508s
7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.294s +1.579s
8. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m24.720s +2.005s
9. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m24.775s +2.060s
10. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes
Q3 cut-off time: 1m24.647s Gap in Q2
11. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m24.706s +1.396s
12. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m25.136s +1.826s
13. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m25.211s +1.901s
14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m25.260s +1.950s
15. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m25.337s +2.027s
16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m27.419s +4.109s
Q2 cut-off time: 1m26.728s Gap in Q1
17. Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.792s +1.851s*
18. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m27.139s +2.198s
19. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m27.819s +2.878s
20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m28.643s +3.702s
21. Lewis Hamilton Mercedes
22. Pastor Maldonado Lotus-Renault
Nico Rosberg conquista la pole position nel GP d’Ungheria, davanti a Vettel e Bottas. Lewis Hamilton vede andare in fumo i suoi sogni di gloria dopo un guasto alla sua vettura al primo giro in Q1.
Le qualifiche del Gran Premio di Ungheria hanno regalato parecchie sorprese. Nico Rosberg ha ottenuto la pole position, grazie ad un tempo di 1:22.715, precedendo la Red Bull Racing di Sebastian Vettel e la Williams Martini Racing del finlandese Valtteri Bottas.
Ma in questa intensa qualifica, il protagonista in negativo è stato Lewis Hamilton. Nel corso del primo giro, il pilota inglese ha lamentato un problema con i freni della sua vettura, tornando a comunicare al proprio ingegnere “Non riesco a fermare la macchina”. In un primo momento, il team sottovaluta il problema e invita Lewis a rientra. Ma poco dopo, alla vista delle fiamme, ci si rende conto che c’è una perdita copiosa che alimenta l’incendio al retrotreno della della W05 Hybrid, costringendo il pilota a fermarsi all’interno della corsia di decelerazione che porta ai box. Una battuta d’arresto per Lewis che influisce pesantemente sulle sue possibilità di vittoria in questo fine settimana.
Ma Lewis non è l’unico eliminato eccellente in Q1. Per un errore di strategia, Kimi Raikkonen è stato escluso dalla prima manche e domani partirà in diciassettesima posizione. Nessuno si aspettava che la piccola Marussia di Bianchi fosse in grado di mettere in difficoltà la F14T del finlandese. Al ring delle interviste, Kimi ha affermato: “Ho chiesto due volte di poter andare in pista, ma loro erano sicuri che ce l’avremmo fatta. Ma si è visto come è andata a finire”. L’unica speranza della Ferrari, adesso, è Alonso che domani scatterà dalla quinta posizione.
La Q3 si è rilevata più movimentata del previsto. L’arrivo di un leggero scroscio di pioggia ha scombinato le carte in tavola, tradendo Magnussen che è finito contro le barriere alla curva 1. Dopo una bandiera rossa di alcuni minuti e l’asfalto tornato asciutto, Rosberg ha potuto difendere la propria posizione, giocandosi la pole con Vettel fino sotto la bandiera a scacchi.
GP UNGHERIA 2014 – RISULTATI DELLE QUALIFICHE
1. Nico Rosberg Mercedes 1m22.715s
2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m23.201s +0.486s
3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m23.354s +0.639s
4. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m23.391s +0.676s
5. Fernando Alonso Ferrari 1m23.909s +1.194s
6. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m24.223s +1.508s
7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.294s +1.579s
8. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m24.720s +2.005s
9. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m24.775s +2.060s
10. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes
Q3 cut-off time: 1m24.647s Gap in Q2
11. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m24.706s +1.396s
12. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m25.136s +1.826s
13. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m25.211s +1.901s
14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m25.260s +1.950s
15. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m25.337s +2.027s
16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m27.419s +4.109s
Q2 cut-off time: 1m26.728s Gap in Q1
17. Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.792s +1.851s*
18. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m27.139s +2.198s
19. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m27.819s +2.878s
20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m28.643s +3.702s
21. Lewis Hamilton Mercedes
22. Pastor Maldonado Lotus-Renault
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
La Mercedes di Hamilton domani partirà dalla pit lane e non dalla griglia. Una decisione arrivata nel pomeriggio che costringerà l'inglese a lasciare la postazione per aver sostituito scocca, cambio e motore durante le qualifiche.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Ungheria, che spettacolo! Vince Ricciardo davanti ad Alonso
Se siete rimasti al mare, pensando che anche oggi avremmo assistito ad un’altra gara noiosa, sappiate che avete fatto un grosso errore. Il Gran Premio d’Ungheria è stato uno dei più emozionanti della stagione, con colpi di scena dal primo all’ultimo giro. Daniel Ricciardo è andato a conquistare la sua seconda vittora in Formula 1, sorpassando Hamilton e Alonso durante gli ultimi giri di una corsa adrenalinica.
A pochi chilometri dalla bandiera a scacchi, Alonso sembrava ormai destinato ad interrompere il digiuno di vittorie che dura da 15 mesi, ma alla fine ha trovato sulla sua strada uno strepitoso Ricciardo che – con gomme Soft più fresche – si è sbarazzato della Mercedes di Hamilton e della sua Ferrari, involandosi verso la vittoria.
Il sorriso di Ricciardo ce lo porteremo come foto ricordo per l’intera estate, fino al prossimo appuntamento di Spa-Francorchamps. Ma non possiamo certo ignorare la gara fenomenale che Fernando Alonso è riuscito a costruire, sfruttando soprattutto la fase iniziale su pista umida e con safety car per agguantare il podio. Applausi anche per Lewis Hamilton: partito dalla pit-lane, è finito fuori nel corso del primo giro ma, nonostante tutto, è riuscito a recuperare fino al terzo posto, beffando anche il compagno di squadra.
Rosberg non è affatto contento del risultato odierno, nonostante la quarta posizione conquistata che gli consente di rimanere in testa al mondiale. Partito dalla pole position, il tedesco della Mercedes ha accusato un problema ai freni con il quale ha dovuto convivere per l’intera durata della corsa, ma la sua prestazione è stata condizionata anche da una strategia un po’ particolare. A 14 giri dalla fine, Nico è dovuto rientrare per il cambio gomme, costringendosi poi a giri di qualifica che non gli sono comunque serviti a superare il rivale per il campionato.
Non sono mancate le emozioni oggi, per via degli incidenti. Sergio Perez ha perso la vettura in uscita dall’ultima curva, distruggendo la sua Force India contro il muretto dei box. La stessa identica manovra l’ha fatta Vettel, ma ha avuto decisamente più fortuna, considerando che il tedesco ha solo sfiorato le protezioni. Hanno terminato la loro gara a muro anche Ericsson (Caterham) e Grosjean (Lotus).
GP UNGHERIA 2014 – RISULTATI DELLA GARA
1. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1h53m05.058s
2. Fernando Alonso Ferrari +5.2s
3. Lewis Hamilton Mercedes +5.8s
4. Nico Rosberg Mercedes +6.3s
5. Felipe Massa Williams-Mercedes +29.8s
6. Kimi Raikkonen Ferrari +31.4s
7. Sebastian Vettel Red Bull-Renault +40.9s
8. Valtteri Bottas Williams-Mercedes +41.3s
9. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault +58.5s
10. Jenson Button McLaren-Mercedes +1m07.2s
11. Adrian Sutil Sauber-Ferrari +1m08.1s
12. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +1m18.4s
13. Pastor Maldonado Lotus-Renault +1m24.0s
14. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault -1 lap
15. Jules Bianchi Marussia-Ferrari -1 lap
16. Max Chilton Marussia-Ferrari -1 lap
Retirements:
Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 33 laps
Kamui Kobayashi Caterham-Renault 25 laps
Sergio Perez Force India-Mercedes 23 laps
Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 15 laps
Romain Grosjean Lotus-Renault 11 laps
Marcus Ericsson Caterham-Renault 8 laps
Se siete rimasti al mare, pensando che anche oggi avremmo assistito ad un’altra gara noiosa, sappiate che avete fatto un grosso errore. Il Gran Premio d’Ungheria è stato uno dei più emozionanti della stagione, con colpi di scena dal primo all’ultimo giro. Daniel Ricciardo è andato a conquistare la sua seconda vittora in Formula 1, sorpassando Hamilton e Alonso durante gli ultimi giri di una corsa adrenalinica.
A pochi chilometri dalla bandiera a scacchi, Alonso sembrava ormai destinato ad interrompere il digiuno di vittorie che dura da 15 mesi, ma alla fine ha trovato sulla sua strada uno strepitoso Ricciardo che – con gomme Soft più fresche – si è sbarazzato della Mercedes di Hamilton e della sua Ferrari, involandosi verso la vittoria.
Il sorriso di Ricciardo ce lo porteremo come foto ricordo per l’intera estate, fino al prossimo appuntamento di Spa-Francorchamps. Ma non possiamo certo ignorare la gara fenomenale che Fernando Alonso è riuscito a costruire, sfruttando soprattutto la fase iniziale su pista umida e con safety car per agguantare il podio. Applausi anche per Lewis Hamilton: partito dalla pit-lane, è finito fuori nel corso del primo giro ma, nonostante tutto, è riuscito a recuperare fino al terzo posto, beffando anche il compagno di squadra.
Rosberg non è affatto contento del risultato odierno, nonostante la quarta posizione conquistata che gli consente di rimanere in testa al mondiale. Partito dalla pole position, il tedesco della Mercedes ha accusato un problema ai freni con il quale ha dovuto convivere per l’intera durata della corsa, ma la sua prestazione è stata condizionata anche da una strategia un po’ particolare. A 14 giri dalla fine, Nico è dovuto rientrare per il cambio gomme, costringendosi poi a giri di qualifica che non gli sono comunque serviti a superare il rivale per il campionato.
Non sono mancate le emozioni oggi, per via degli incidenti. Sergio Perez ha perso la vettura in uscita dall’ultima curva, distruggendo la sua Force India contro il muretto dei box. La stessa identica manovra l’ha fatta Vettel, ma ha avuto decisamente più fortuna, considerando che il tedesco ha solo sfiorato le protezioni. Hanno terminato la loro gara a muro anche Ericsson (Caterham) e Grosjean (Lotus).
GP UNGHERIA 2014 – RISULTATI DELLA GARA
1. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1h53m05.058s
2. Fernando Alonso Ferrari +5.2s
3. Lewis Hamilton Mercedes +5.8s
4. Nico Rosberg Mercedes +6.3s
5. Felipe Massa Williams-Mercedes +29.8s
6. Kimi Raikkonen Ferrari +31.4s
7. Sebastian Vettel Red Bull-Renault +40.9s
8. Valtteri Bottas Williams-Mercedes +41.3s
9. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault +58.5s
10. Jenson Button McLaren-Mercedes +1m07.2s
11. Adrian Sutil Sauber-Ferrari +1m08.1s
12. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +1m18.4s
13. Pastor Maldonado Lotus-Renault +1m24.0s
14. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault -1 lap
15. Jules Bianchi Marussia-Ferrari -1 lap
16. Max Chilton Marussia-Ferrari -1 lap
Retirements:
Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 33 laps
Kamui Kobayashi Caterham-Renault 25 laps
Sergio Perez Force India-Mercedes 23 laps
Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 15 laps
Romain Grosjean Lotus-Renault 11 laps
Marcus Ericsson Caterham-Renault 8 laps
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
CLASSIFIICA PILOTI
1. Nico Rosberg 202
2. Lewis Hamilton 191
3. Daniel Ricciardo 131
4. Fernando Alonso 115
5. Valtteri Bottas 95
6. Sebastian Vettel 88
7. Nico Hulkenberg 69
8. Jenson Button 60
9. Felipe Massa 40
10. Kevin Magnussen 37
11. Sergio Perez 29
12. Kimi Raikkonen 27
13. Jean-Eric Vergne 11
14. Romain Grosjean 8
15. Daniil Kvyat 6
16. Jules Bianchi 2
17. Adrian Sutil 0
18. Marcus Ericsson 0
19. Pastor Maldonado 0
20. Esteban Gutierrez 0
21. Max Chilton 0
22. Kamui Kobayashi 0
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
1. Mercedes 393
2. Red Bull-Renault 219
3. Ferrari 142
4. Williams-Mercedes 135
5. Force India-Mercedes 98
6. McLaren-Mercedes 97
7. Toro Rosso-Renault 17
8. Lotus-Renault 8
9. Marussia-Ferrari 2
10. Sauber-Ferrari 0
11. Caterham-Renault 0
1. Nico Rosberg 202
2. Lewis Hamilton 191
3. Daniel Ricciardo 131
4. Fernando Alonso 115
5. Valtteri Bottas 95
6. Sebastian Vettel 88
7. Nico Hulkenberg 69
8. Jenson Button 60
9. Felipe Massa 40
10. Kevin Magnussen 37
11. Sergio Perez 29
12. Kimi Raikkonen 27
13. Jean-Eric Vergne 11
14. Romain Grosjean 8
15. Daniil Kvyat 6
16. Jules Bianchi 2
17. Adrian Sutil 0
18. Marcus Ericsson 0
19. Pastor Maldonado 0
20. Esteban Gutierrez 0
21. Max Chilton 0
22. Kamui Kobayashi 0
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
1. Mercedes 393
2. Red Bull-Renault 219
3. Ferrari 142
4. Williams-Mercedes 135
5. Force India-Mercedes 98
6. McLaren-Mercedes 97
7. Toro Rosso-Renault 17
8. Lotus-Renault 8
9. Marussia-Ferrari 2
10. Sauber-Ferrari 0
11. Caterham-Renault 0
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP del Belgio 2014: anteprima e orari del week-end
La Formula 1 torna in pista questo weekend. Si corre a Spa Francorchamps per il Gran Premio del Belgio, dodicesima tappa del Campionato 2014.
LA CITTA’ - La Formula 1 riaccende i motori e lo fa in uno dei luoghi più belli e suggestivi del’intero campionato: Spa-Francorchamps. Quando si parla di Spa, nella mente di molti appare la stazione termale. Ma per gli appassionati di motorsport, Spa è il circuito per eccellenza. Chi ha la fortuna di sedere in tribuna questo fine settimana, potrà poi visitare la città che, di fatto, è tra le più rinomate in Europa. I visitatori l’affollano per goderne delle proprietà benefiche dei numerosi bagni, nonché per i diversi trattamenti di bellezza e massaggi.
IL CIRCUITO - Con poco più di sette chilometri di lunghezza, la pista di Spa Francorchamps vanta il giro più lungo dell’anno. Il suo mix di lunghi rettilinei, curve ad alta velocità e asfalto abrasivo, impegna molto vetture e piloti. La chiave di volta di Spa è la gestione dell’enorme quantità di energia scaricata sugli pneumatici, da ogni direzione. All’Eau Rouge, per esempio, dove i motori saranno al massimo della potenza, si ha una compressione negativa di circa 1G ed una forza laterale di 5G. Lo stess sulla struttura e sulla spalla degli pneumatici è il più alto di tutto l’anno. Il basso carico aerodinamico, inoltre, influenza anche le frenate. Con meno deportanza c’è il forte rischio di bloccaggio delle ruote e questo può determinare un facile spiattellamento delle gomme.
IL GP DEL BELGIO IN TV - Il Gran Premio del Belgio sarà trasmesso in diretta esclusiva sulla pay-tv, mentre sarà disponibile in chiaro per tutti sulle reti RAI, seppur in differita. Questi gli orari del fine settimana belga.
Venerdì 22 agosto
Prove Libere 1 | 10:00 - 11:30 ( Sky F1)
| 14:30 - 15:30 Sintesi Rai Sport 2)
Prove Libere 2 | 14:00 - 15:30 ( Sky F1)
| 22:00 - 23:00 (Sintesi)
Sabato 23 agosto
Prove Libere 3 | 11:00 - 12:00 (Sky F1)
Qualifiche | 14:00 - 15:00 ( Sky F1)
| 18:05 - 19:30 (Differita qualifiche Rai 2)
Domenica 24 agosto
Gara, Belgio | 14:00 ( Sky F1)
| 21:00 (Differita su Rai 2)
La Formula 1 torna in pista questo weekend. Si corre a Spa Francorchamps per il Gran Premio del Belgio, dodicesima tappa del Campionato 2014.
LA CITTA’ - La Formula 1 riaccende i motori e lo fa in uno dei luoghi più belli e suggestivi del’intero campionato: Spa-Francorchamps. Quando si parla di Spa, nella mente di molti appare la stazione termale. Ma per gli appassionati di motorsport, Spa è il circuito per eccellenza. Chi ha la fortuna di sedere in tribuna questo fine settimana, potrà poi visitare la città che, di fatto, è tra le più rinomate in Europa. I visitatori l’affollano per goderne delle proprietà benefiche dei numerosi bagni, nonché per i diversi trattamenti di bellezza e massaggi.
IL CIRCUITO - Con poco più di sette chilometri di lunghezza, la pista di Spa Francorchamps vanta il giro più lungo dell’anno. Il suo mix di lunghi rettilinei, curve ad alta velocità e asfalto abrasivo, impegna molto vetture e piloti. La chiave di volta di Spa è la gestione dell’enorme quantità di energia scaricata sugli pneumatici, da ogni direzione. All’Eau Rouge, per esempio, dove i motori saranno al massimo della potenza, si ha una compressione negativa di circa 1G ed una forza laterale di 5G. Lo stess sulla struttura e sulla spalla degli pneumatici è il più alto di tutto l’anno. Il basso carico aerodinamico, inoltre, influenza anche le frenate. Con meno deportanza c’è il forte rischio di bloccaggio delle ruote e questo può determinare un facile spiattellamento delle gomme.
IL GP DEL BELGIO IN TV - Il Gran Premio del Belgio sarà trasmesso in diretta esclusiva sulla pay-tv, mentre sarà disponibile in chiaro per tutti sulle reti RAI, seppur in differita. Questi gli orari del fine settimana belga.
Venerdì 22 agosto
Prove Libere 1 | 10:00 - 11:30 ( Sky F1)
| 14:30 - 15:30 Sintesi Rai Sport 2)
Prove Libere 2 | 14:00 - 15:30 ( Sky F1)
| 22:00 - 23:00 (Sintesi)
Sabato 23 agosto
Prove Libere 3 | 11:00 - 12:00 (Sky F1)
Qualifiche | 14:00 - 15:00 ( Sky F1)
| 18:05 - 19:30 (Differita qualifiche Rai 2)
Domenica 24 agosto
Gara, Belgio | 14:00 ( Sky F1)
| 21:00 (Differita su Rai 2)
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Doppietta Mercedes nelle prime libere del Gran Premio del Belgio, 12esima tappa del Mondiale di Formula 1. Sul circuito di Spa-Francorchamps è Nico Rosberg il più veloce di tutti: con il tempo di 1'51"577 il tedesco, leader del Mondiale, ha preceduto il compagno di scuderia Lewis Hamilton (1'51"674). Dietro le Mercedes la Ferrari di Fernando Alonso, terzo in 1'52"805. Quinto l'altro ferrarista, Kimi Raikkonen, in 1'52"818.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP BELGIO 2014 – RISULTATI LIBERE 2
1. Lewis Hamilton Mercedes 1m49.189s 26
2. Nico Rosberg Mercedes 1m49.793s +0.604s 28
3. Fernando Alonso Ferrari 1m49.930s +0.741s 19
4. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m50.327s +1.138s 24
5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m50.659s +1.470s 31
6. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m50.677s +1.488s 26
7. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m50.725s +1.536s 25
8. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m50.977s +1.788s 16
9. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m51.074s +1.885s 31
10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m51.077s +1.888s 26
11. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m51.383s +2.194s 26
12. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m51.450s +2.261s 29
13. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m51.573s +2.384s 28
14. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m52.196s +3.007s 25
15. Kimi Raikkonen Ferrari 1m52.234s +3.045s 18
16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m52.776s +3.587s 23
17. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m53.955s +4.766s 7
18. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m54.040s +4.851s 18
19. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m54.050s +4.861s 30
20. Andre Lotterer Caterham-Renault 1m54.093s +4.904s 24
21. Pastor Maldonado Lotus-Renault no time 2
22. Sebastian Vettel Red Bull-Renault no time
1. Lewis Hamilton Mercedes 1m49.189s 26
2. Nico Rosberg Mercedes 1m49.793s +0.604s 28
3. Fernando Alonso Ferrari 1m49.930s +0.741s 19
4. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m50.327s +1.138s 24
5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m50.659s +1.470s 31
6. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m50.677s +1.488s 26
7. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m50.725s +1.536s 25
8. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m50.977s +1.788s 16
9. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m51.074s +1.885s 31
10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m51.077s +1.888s 26
11. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m51.383s +2.194s 26
12. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m51.450s +2.261s 29
13. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m51.573s +2.384s 28
14. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m52.196s +3.007s 25
15. Kimi Raikkonen Ferrari 1m52.234s +3.045s 18
16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m52.776s +3.587s 23
17. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m53.955s +4.766s 7
18. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m54.040s +4.851s 18
19. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m54.050s +4.861s 30
20. Andre Lotterer Caterham-Renault 1m54.093s +4.904s 24
21. Pastor Maldonado Lotus-Renault no time 2
22. Sebastian Vettel Red Bull-Renault no time
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP Belgio 2014: Rosberg batte Hamilton, è sua la pole!
Nico Rosberg ha conquistato la sua quarta pole position consecutiva della stagione, la settima dell’anno, e partirà davanti a tutti al Gran Premio del Belgio. La pioggia ha fatto in modo che la qualifica si disputasse interamente su pista bagnata, tanto che i piloti hanno usato solamente le gomme Cinturato Pirelli, ossia quelle da bagnato (intermedie e Full Wet). Rosberg ha battuto Hamilton che, domani, scatterà in seconda posizione. Se la prima fila è stato un affare tutto d’Argento, alle loro spalle troviamo due campioni pronti ad approfittare di qualsiasi occasione che Spa gli metterà davanti. La seconda fila della griglia di partenza, infatti, è costituita dalla Red Bull di Sebastian Vettel e dalla Ferrari di Fernando Alonso.
Terza fila per l’altra Red Bull – quella di Ricciardo – e per la Williams di Valtteri Bottas. Un po’ di delusione per il team di Grove che qui era atteso per una prestazione migliore. L’altra FW36, quella di Felipe Massa, è solamente in nona posizione e ha preceduto solo la McLaren di Button. Proprio il team di Woking ha piazzato entrambe le sue monoposto in Top Ten, con Magnussen che è riuscito a risalire fino al settimo posto. Raikkonen paga il venerdì nero della Ferrari: il finlandese non è riuscito ad andare oltre l’ottava posizione.
Benino la Toro Rosso, fuori dalla Q3 con entrambi i piloti per pochissimo. Kvyat ha preceduto Vergne e domani scatteranno rispettivamente dall’undicesima e dodicesima posizione. Da sottolineare la bella prestazione di Jules Bianchi, con la Marussia, che è riuscito a conquistare il passaggio in Q2 e qualificarsi poi in sedicesima posizione. Prestazione da incorniciare anche per il debuttante André Lotterer che, nonostante le condizioni di pista difficili, è riuscito a stare davanti a Marcus Ericsson: viene il dubbio che la Caterham abbia sostituito il pilota sbagliato.
GP BELGIO 2014 – RISULTATI QUALIFICHE
Pos Pilota Team Tempo Gap
1. Nico Rosberg Mercedes 2m05.591s
2. Lewis Hamilton Mercedes 2m05.819s +0.228s
3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 2m07.717s +2.126s
4. Fernando Alonso Ferrari 2m07.786s +2.195s
5. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 2m07.911s +2.320s
6. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 2m08.049s +2.458s
7. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 2m08.679s +3.088s
8. Kimi Raikkonen Ferrari 2m08.780s +3.189s
9. Felipe Massa Williams-Mercedes 2m09.178s +3.587s
10. Jenson Button McLaren-Mercedes 2m09.776s +4.185s
Q2 cut-off time: 2m09.272s Gap Q2
11. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 2m09.377s +2.768s
12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 2m09.805s +3.196s
13. Sergio Perez Force India-Mercedes 2m10.084s +3.475s
14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 2m10.238s +3.629s
15. Romain Grosjean Lotus-Renault 2m11.087s +4.478s
16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 2m12.470s +5.861s
Q1 cut-off time: 2m11.081s Gap Q1
17. Pastor Maldonado Lotus-Renault 2m11.261s +4.131s
18. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 2m11.267s +4.137s
19. Max Chilton Marussia-Ferrari 2m12.566s +5.436s
20. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 2m13.414s +6.284s
21. Andre Lotterer Caterham-Renault 2m13.469s +6.339s
22. Marcus Ericsson Caterham-Renault 2m14.438s +7.308s
Nico Rosberg ha conquistato la sua quarta pole position consecutiva della stagione, la settima dell’anno, e partirà davanti a tutti al Gran Premio del Belgio. La pioggia ha fatto in modo che la qualifica si disputasse interamente su pista bagnata, tanto che i piloti hanno usato solamente le gomme Cinturato Pirelli, ossia quelle da bagnato (intermedie e Full Wet). Rosberg ha battuto Hamilton che, domani, scatterà in seconda posizione. Se la prima fila è stato un affare tutto d’Argento, alle loro spalle troviamo due campioni pronti ad approfittare di qualsiasi occasione che Spa gli metterà davanti. La seconda fila della griglia di partenza, infatti, è costituita dalla Red Bull di Sebastian Vettel e dalla Ferrari di Fernando Alonso.
Terza fila per l’altra Red Bull – quella di Ricciardo – e per la Williams di Valtteri Bottas. Un po’ di delusione per il team di Grove che qui era atteso per una prestazione migliore. L’altra FW36, quella di Felipe Massa, è solamente in nona posizione e ha preceduto solo la McLaren di Button. Proprio il team di Woking ha piazzato entrambe le sue monoposto in Top Ten, con Magnussen che è riuscito a risalire fino al settimo posto. Raikkonen paga il venerdì nero della Ferrari: il finlandese non è riuscito ad andare oltre l’ottava posizione.
Benino la Toro Rosso, fuori dalla Q3 con entrambi i piloti per pochissimo. Kvyat ha preceduto Vergne e domani scatteranno rispettivamente dall’undicesima e dodicesima posizione. Da sottolineare la bella prestazione di Jules Bianchi, con la Marussia, che è riuscito a conquistare il passaggio in Q2 e qualificarsi poi in sedicesima posizione. Prestazione da incorniciare anche per il debuttante André Lotterer che, nonostante le condizioni di pista difficili, è riuscito a stare davanti a Marcus Ericsson: viene il dubbio che la Caterham abbia sostituito il pilota sbagliato.
GP BELGIO 2014 – RISULTATI QUALIFICHE
Pos Pilota Team Tempo Gap
1. Nico Rosberg Mercedes 2m05.591s
2. Lewis Hamilton Mercedes 2m05.819s +0.228s
3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 2m07.717s +2.126s
4. Fernando Alonso Ferrari 2m07.786s +2.195s
5. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 2m07.911s +2.320s
6. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 2m08.049s +2.458s
7. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 2m08.679s +3.088s
8. Kimi Raikkonen Ferrari 2m08.780s +3.189s
9. Felipe Massa Williams-Mercedes 2m09.178s +3.587s
10. Jenson Button McLaren-Mercedes 2m09.776s +4.185s
Q2 cut-off time: 2m09.272s Gap Q2
11. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 2m09.377s +2.768s
12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 2m09.805s +3.196s
13. Sergio Perez Force India-Mercedes 2m10.084s +3.475s
14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 2m10.238s +3.629s
15. Romain Grosjean Lotus-Renault 2m11.087s +4.478s
16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 2m12.470s +5.861s
Q1 cut-off time: 2m11.081s Gap Q1
17. Pastor Maldonado Lotus-Renault 2m11.261s +4.131s
18. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 2m11.267s +4.137s
19. Max Chilton Marussia-Ferrari 2m12.566s +5.436s
20. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 2m13.414s +6.284s
21. Andre Lotterer Caterham-Renault 2m13.469s +6.339s
22. Marcus Ericsson Caterham-Renault 2m14.438s +7.308s
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Gp Belgio F1 2014: vince un super Ricciardo. Rosberg 2°, elimina Hamilton
Il Gran Premio del Belgio di oggi ci ha regalato l’ennesima gara entusiasmante della stagione. A tagliare per primo il traguardo un super Daniel Ricciardo che, partito dalla 5a posizione, ha saputo scalare la classifica fino al primo posto sul podio.
Secondo posto per Nico Rosberg, reo di aver eliminato al secondo giro il suo avversario numero uno e compagno di squadra. Quarto podio stagionale per il sempre più convincente Valtteri Bottas che ha demolito ancora una volta il suo compagno di squadra, Felipe Massa, oggi addirittura 13°!
Ottimo 4° posto per il Re di Spa, Kimi Raikkonen, che sulla sua pista ha finalmente mostrato tutto il suo talento. Il feeling con la Ferrari migliora è Iceman c’è!
Fernando Alonso solo 8°, dopo un problema sullo schieramento di partenza che lo ha rallentato.
Nico, seppur con l’ala danneggiata, è riuscito a continuare e portare a casa un risultato importante, allungando di altri 18 punti in classifica, mentre Hamilton mette in bacheca il terzo ritiro stagionale. Dura, però, la reazione di Toto Wolff: “Questo comportamento di Nico è inaccettabile”. Gli ha fatto eco Niki Lauda: “Perché proprio al secondo giro? Alla fine avrei anche potuto capire. Ma in quella fase no. La colpa è di Nico, era dietro. Ha sbagliato lui”.
1. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1h24m36.556s
2. Nico Rosberg Mercedes +3.383s
3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes +28.032s
4. Kimi Raikkonen Ferrari +36.815s
5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault +52.196s
6. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +54.262s
7. Jenson Button McLaren-Mercedes +54.580s
8. Fernando Alonso Ferrari +1m01.162s
9. Sergio Perez Force India-Mercedes +1m04.293s
10. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault +1m05.347s
11. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +1m05.697s
12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault +1m11.920s
13. Felipe Massa Williams-Mercedes +1m15.975s
14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari +1m22.447s
15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1m30.825s
16. Max Chilton Marussia-Ferrari -1 lap
17. Marcus Ericsson Caterham-Renault -1 lap
18. Jules Bianchi Marussia-Ferrari -5 laps
Ritiri:
Lewis Hamilton Mercedes 38 laps
Romain Grosjean Lotus-Renault 332 lap
Pastor Maldonado Lotus-Renault 1 lap
Andre Lotterer Caterham-Renault 1 lap
Il Gran Premio del Belgio di oggi ci ha regalato l’ennesima gara entusiasmante della stagione. A tagliare per primo il traguardo un super Daniel Ricciardo che, partito dalla 5a posizione, ha saputo scalare la classifica fino al primo posto sul podio.
Secondo posto per Nico Rosberg, reo di aver eliminato al secondo giro il suo avversario numero uno e compagno di squadra. Quarto podio stagionale per il sempre più convincente Valtteri Bottas che ha demolito ancora una volta il suo compagno di squadra, Felipe Massa, oggi addirittura 13°!
Ottimo 4° posto per il Re di Spa, Kimi Raikkonen, che sulla sua pista ha finalmente mostrato tutto il suo talento. Il feeling con la Ferrari migliora è Iceman c’è!
Fernando Alonso solo 8°, dopo un problema sullo schieramento di partenza che lo ha rallentato.
Nico, seppur con l’ala danneggiata, è riuscito a continuare e portare a casa un risultato importante, allungando di altri 18 punti in classifica, mentre Hamilton mette in bacheca il terzo ritiro stagionale. Dura, però, la reazione di Toto Wolff: “Questo comportamento di Nico è inaccettabile”. Gli ha fatto eco Niki Lauda: “Perché proprio al secondo giro? Alla fine avrei anche potuto capire. Ma in quella fase no. La colpa è di Nico, era dietro. Ha sbagliato lui”.
1. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1h24m36.556s
2. Nico Rosberg Mercedes +3.383s
3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes +28.032s
4. Kimi Raikkonen Ferrari +36.815s
5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault +52.196s
6. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +54.262s
7. Jenson Button McLaren-Mercedes +54.580s
8. Fernando Alonso Ferrari +1m01.162s
9. Sergio Perez Force India-Mercedes +1m04.293s
10. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault +1m05.347s
11. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +1m05.697s
12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault +1m11.920s
13. Felipe Massa Williams-Mercedes +1m15.975s
14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari +1m22.447s
15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1m30.825s
16. Max Chilton Marussia-Ferrari -1 lap
17. Marcus Ericsson Caterham-Renault -1 lap
18. Jules Bianchi Marussia-Ferrari -5 laps
Ritiri:
Lewis Hamilton Mercedes 38 laps
Romain Grosjean Lotus-Renault 332 lap
Pastor Maldonado Lotus-Renault 1 lap
Andre Lotterer Caterham-Renault 1 lap
Ultima modifica di Meridiano il 24.08.14 - 15:13, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Classifica Piloti
1. Nico Rosberg 220
2. Lewis Hamilton 191
3. Daniel Ricciardo 156
4. Fernando Alonso 119
5. Valtteri Bottas 110
6. Sebastian Vettel 98
7. Nico Hülkenberg 69
8. Jenson Button 66
9. Kevin Magnussen 45
10. Felipe Massa 40
11. Kimi Räikkönen 39
12. Sergio Pérez 31
13. Jean-Éric Vergne 11
14. Romain Grosjean 8
15. Daniil Kvyat 7
16. Jules Bianchi 2
Classifica Costruttori:
1. Mercedes 411
2. Red Bull/Renault 254
3. Ferrari 158
4. Williams/Mercedes 150
5. McLaren/Mercedes 111
6. Force India/Mercedes 100
7. Toro Rosso/Renault 18
8. Lotus/Renault 8
9. Marussia/Ferrari 2
10. Sauber/Ferrari 0
11. Caterham/Renault 0
1. Nico Rosberg 220
2. Lewis Hamilton 191
3. Daniel Ricciardo 156
4. Fernando Alonso 119
5. Valtteri Bottas 110
6. Sebastian Vettel 98
7. Nico Hülkenberg 69
8. Jenson Button 66
9. Kevin Magnussen 45
10. Felipe Massa 40
11. Kimi Räikkönen 39
12. Sergio Pérez 31
13. Jean-Éric Vergne 11
14. Romain Grosjean 8
15. Daniil Kvyat 7
16. Jules Bianchi 2
Classifica Costruttori:
1. Mercedes 411
2. Red Bull/Renault 254
3. Ferrari 158
4. Williams/Mercedes 150
5. McLaren/Mercedes 111
6. Force India/Mercedes 100
7. Toro Rosso/Renault 18
8. Lotus/Renault 8
9. Marussia/Ferrari 2
10. Sauber/Ferrari 0
11. Caterham/Renault 0
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
(ANSA) - SPA-FRANCORCHAMPS (BELGIO), 24 AGO - Kevin Magnussen (McLaren) è stato penalizzato di 20" dopo l'arrivo del Gp del Belgio di F1, per aver ostacolato Fernando Alonso su Ferrari nelle fasi finali della gara.
Il 21enne pilota danese è stato giudicato colpevole per aver "obbligato Alonso a uscire di pista tra la curva 4 e 5". A causa della penalizzazione Magnussen viene retrocesso dalla sesta alla dodicesima posizione. Alonso guadagna così una posizione passando dall'ottavo al settimo posto.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
Kevin Magnussen è stato penalizzato di 20 secondi dai commissari del GP Belgio per un episodio con Fernando Alonso. I due stavano lottando per la quarta posizione a due giri dal termine quando Magnussen ha costretto Alonso fuori pista a Le Combes. Alonso si è ritrovato quindi ottavo ma sale ora al settimo posto dopo che i commissari hanno giudicato Magnussen colpevole di non aver lasciato spazio a sufficienza per lo spagnolo
Alonso ha commentato: “Quando lotti per le posizioni di rincalzo, un sesto o un settimo posto, queste cose sono meno importanti. Provi solo a divertirti, in sicurezza, ma non è stato un grande problema”.
Con la penalità Magnussen passa dal quinto al 12mo posto, fuori dalla zona punti. Nico Hulkenberg diventa quindi 10mo.
GP Belgio – Ordine di arrivo
Pos Pilota Team Tempo
1. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1h24m36.556s
2. Nico Rosberg Mercedes +3.383s
3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes +28.032s
4. Kimi Raikkonen Ferrari +36.815s
5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault +52.196s
6. Jenson Button McLaren-Mercedes +54.580s
7. Fernando Alonso Ferrari +1m01.162s
8. Sergio Perez Force India-Mercedes +1m04.293s
9. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault +1m05.347s
10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +1m05.697s
11. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault +1m11.920s
12. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +1m14.262s
13. Felipe Massa Williams-Mercedes +1m15.975s
14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari +1m22.447s
15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1m30.825s
16. Max Chilton Marussia-Ferrari -1 lap
17. Marcus Ericsson Caterham-Renault -1 lap
18. Jules Bianchi Marussia-Ferrari -5 laps
Alonso ha commentato: “Quando lotti per le posizioni di rincalzo, un sesto o un settimo posto, queste cose sono meno importanti. Provi solo a divertirti, in sicurezza, ma non è stato un grande problema”.
Con la penalità Magnussen passa dal quinto al 12mo posto, fuori dalla zona punti. Nico Hulkenberg diventa quindi 10mo.
GP Belgio – Ordine di arrivo
Pos Pilota Team Tempo
1. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1h24m36.556s
2. Nico Rosberg Mercedes +3.383s
3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes +28.032s
4. Kimi Raikkonen Ferrari +36.815s
5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault +52.196s
6. Jenson Button McLaren-Mercedes +54.580s
7. Fernando Alonso Ferrari +1m01.162s
8. Sergio Perez Force India-Mercedes +1m04.293s
9. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault +1m05.347s
10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +1m05.697s
11. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault +1m11.920s
12. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +1m14.262s
13. Felipe Massa Williams-Mercedes +1m15.975s
14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari +1m22.447s
15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1m30.825s
16. Max Chilton Marussia-Ferrari -1 lap
17. Marcus Ericsson Caterham-Renault -1 lap
18. Jules Bianchi Marussia-Ferrari -5 laps
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[ F.1 2014] Notizie Varie
GP d’Italia 2014: anteprima, meteo e orari del weekend
IL CIRCUITO – La costruzione dell’Autodromo risale al 1922, seppur il progetto – in forma embrionale – risalga addirittura al 1897. A progettare il Tempio della Velocità furono Arturo Mercanti, Alfredo Rosselli e Piero Puricelli. Era costituito da due anelli che potevano essere utilizzati insieme o separatamente. Il primo giro completo venne effettuato dai piloti Pietro Bordino e Felice Nazzaro, il 28 luglio 1922. Oggi, con le sue famose curve veloci, come la Parabolica e i lunghi rettilinei seguiti da chicane lente, il circuito italiano rappersenta una bella sfida per uomini e mezzi. Così come per Spa, anche Monza è famosa per le grandi energie scaricate sugli pneumatici. Sui rettilinei, la velocità massima può arrivare anche a 360 km/h. E nelle zone di frenata, ci sono decelerazioni fino a 4,5G che mettono sotto stress gli pneumatici. Così, per questo evento, Pirelli ha portato le due mescole più dure della gamma. Le PZero White Medium e quella Orange Hard. Le vetture avranno un bassissimo carico aerodinamico, al fine di massimizzare la velocità sui rettilinei, elemento fondamentale per ottenere un giro veloce. Questo significa che gli pneumatici dovranno fornire tutto il grip meccanico necessario per tenere la monoposto in curva.
IL GP D’ITALIA IN TV – Il weekend di Monza sarà trasmesso sia dalla piattaforma satellitare Sky, sia in chiaro sulle reti RAI. Questa la Timetable dell’evento:
Venerdì 5 Settembre
Prove Libere 1 | 10:00 - 11:30
Prove Libere 2 | 14:00 - 15:30
Sabato 6 settembre
Prove Libere 3 | 11:00 - 12:00
Qualifiche | 14:00 - 15:00
Domenica 7 Settembre
Gara, Monza | 14:00
IL CIRCUITO – La costruzione dell’Autodromo risale al 1922, seppur il progetto – in forma embrionale – risalga addirittura al 1897. A progettare il Tempio della Velocità furono Arturo Mercanti, Alfredo Rosselli e Piero Puricelli. Era costituito da due anelli che potevano essere utilizzati insieme o separatamente. Il primo giro completo venne effettuato dai piloti Pietro Bordino e Felice Nazzaro, il 28 luglio 1922. Oggi, con le sue famose curve veloci, come la Parabolica e i lunghi rettilinei seguiti da chicane lente, il circuito italiano rappersenta una bella sfida per uomini e mezzi. Così come per Spa, anche Monza è famosa per le grandi energie scaricate sugli pneumatici. Sui rettilinei, la velocità massima può arrivare anche a 360 km/h. E nelle zone di frenata, ci sono decelerazioni fino a 4,5G che mettono sotto stress gli pneumatici. Così, per questo evento, Pirelli ha portato le due mescole più dure della gamma. Le PZero White Medium e quella Orange Hard. Le vetture avranno un bassissimo carico aerodinamico, al fine di massimizzare la velocità sui rettilinei, elemento fondamentale per ottenere un giro veloce. Questo significa che gli pneumatici dovranno fornire tutto il grip meccanico necessario per tenere la monoposto in curva.
IL GP D’ITALIA IN TV – Il weekend di Monza sarà trasmesso sia dalla piattaforma satellitare Sky, sia in chiaro sulle reti RAI. Questa la Timetable dell’evento:
Venerdì 5 Settembre
Prove Libere 1 | 10:00 - 11:30
Prove Libere 2 | 14:00 - 15:30
Sabato 6 settembre
Prove Libere 3 | 11:00 - 12:00
Qualifiche | 14:00 - 15:00
Domenica 7 Settembre
Gara, Monza | 14:00
Ultima modifica di Meridiano il 03.09.14 - 05:42, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania