Catania espugna Firenze in gara 1 scudetto
L'Orizzonte fa il break. In gara 1 della finale scudetto del 25° campionato femminile di serie A1, la Geymonat batte la Fiorentina Waterpolo Giotti per 11-10 alla Nannini di Firenze e strappa subito alle gigliate, prime in regular season, il vantaggio del fattore campo nella serie.
La partita è combattuta ed equilibrata: i primi due tempi si chiudono sul 4-4 con le squadre che si sono alternate al vantaggio.
Il terzo quarto si apre con i fuochi d'artificio: la palomba di Lavorini e la rete in superiorità di Frassinetti consegnano alla Fiorentina il primo doppio vantaggio del match. Le campionesse d'Italia hanno una reazione immediata e con un break di 3-0 firmato da Gil (2 volte) e Di Mario tornano sul +1. Da sottolineare, sulla sirena del terzo tempo, il gol di Lavorini che colpisce dalla propria trequarti per l'8-8. Nel finale, sul 10-10, succede di tutto: prima l'Orizzonte e poi la Fiorentina sprecano il match ball in superiorità rispettivamente a 90 e a 60 secondi dal termine: decide Tania Di Mario, mattatrice con 5 reti, sfruttando la superiorità finale a 12" dalla sirena.
Domenica è in programma gara due, che si disputerà alla Nesima di Catania alle 18 in diretta su Rai Sport Più.
(fonte: itasportpress.it)
Pallanuoto D, finali: Fiorentina Waterpolo-Orizzonte CT 1-3
- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Ultima modifica di Rossazzurro il 23.05.09 - 21:40, modificato 1 volta in totale.

- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Pallanuoto donne,finali: Fiorentina Waterpolo - Orizzonte CT
ORIZZONTE - FIORENTINA 2-0
Serie Finale, Gara 2 - Per la prima volta quest'anno il fattore campo viene rispettato, 12-10 per le padrone di casa
Gara 2 ha una particolare importanza, oltre al fatto che potrebbe dare a Catania un vantaggio quasi incolmabile: si gioca per la sesta volta quest'anno una sfida incredibile, in cui il fattore campo non ha mai prevalso.
Comincia, finalmente, questa gara ricca di motivazioni da entrambe le parti. Le squadre si affrontano a viso aperto, arrivano le prime espulsioni, ma le manovre d' attacco non sembrano prevalere. Poi, improvvisamente, si accende la gara: Gil, dopo un'ottima azione d'attacco volta ad aprire la zona fiorentina, scaraventa in rete dal centro, imitata immediatamente da Casanova, nella stessa posizione. Orizzonte riparte e Bosurgi fa secca Gigli da 1, ma subito dopo, sfruttando un angolo conquistato grazie ad un bel tiro di Lavorini, le ospiti conquistano un tiro di rigore che Dravucz realizza. E' il 2-2, 4 reti in 4 azioni!
Le padrone di casa non ci stanno, conquistano una superiorità ma Gil spreca, rifacendosi nell'azione successiva, grazie ad un errore delle ospiti che la lanciano in contropiede. La Fiorentina però è viva e accetta questa gara ad inseguimento, coronata dal bel gol di Fagioli in superiorità: pregevole la deviazione della toscana dal secondo palo.
Le espulsioni fioccano, sarà difficile per entrambe arrivare in fondo mantenendo la qualità di cui sono capaci: Orizzonte spreca la sua occasione, poi viene il turno della Fiorentina, ed infine una gigantesca Gil riceve al centro guadagnandosi un rigore con movimento alla Bencivenga, che la cecchina Di Mario realizza: 4-3 Orizzonte a 21" dal termine della prima frazione di gioco!
Ma non finisce qui, perchè a 6" dalla fine "Alek" Cotti da una posizione intermedia tra 1 e 2, scaglia una palombella che si insacca e permette al team di De Magistris di terminare in parità il primo tempo: Orizzonte 4 - Fiorentina 4!
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Parte il secondo tempo, e Musumeci realizza immediatamente il +1 da posizione 4, ma Casanova conquista l'ennesima espulsione, che Dravucz concretizza con uno splendido incrociato da "2", una saetta scagliata da lontano che impatta la partita sul 5-5.
La partita è giocata con straordinario agonismo, frizzante, ricca di colpi di scena: Orizzonte cerca ripetutamente di partire in controfuga su Casanova, proprio per limitarne l'enorme potenziale offensivo, e sull'altro fronte pare che le toscane siano finalmente riuscite a prendere le misure su Gil.
Superiorità per l'Orizzonte, esce Gil: la palla viaggia a destra, in 1, Di Mario pesca Ragusa sul secondo palo e l'Orizzonte torna sul +1, 6-5 per le padrone di casa.
Firenze va vicina al gol e orizzonte fiuta il possibile doppio vantaggio, ma Gil spreca in superiorità, nonostante il bell'assist "veloce" Di Mario. Firenze ne approfitta e sul ribaltamento di fronte pareggia con Dravucz, ma Gil replica immediatamente in mezzo ad un nugolo di avversarie: davvero un bel gol, quello del 7-6 per l'Orizzonte!
Non cala il ritmo della gara, la Fiorentina continua a caricare le avversarie di falli, l'Orizzonte cerca la controfuga ed in una di queste Miceli coglie il palo con uno splendido e sfortunato tiro.
Ennesima espulsione, stavolta è Garibotti a raggiungere il pozzetto, ma il tiro affrettato delle toscane è deviato e il 2° tempo si conclude 7-6 per Catania.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
E' Dravucz l'anti Gil della giornata: dopo un paio di botta e risposta è lei che con una splendida conclusione segna il 7-7, quarta realizzazione personale della serata!
Firenze si chiude in M, poi cerca di freddare le avversarie, che appaiono però molto tranquille in manovra d'attacco, mentre la coppia arbitrale sembra ora premiare le difese, valutando come falli d'attacco alcune lotte al centro.
Purtroppo in una di queste Gil deve uscire per un colpo che le fa sanguinare il naso, ma è Garibotti a non farla rimpiangere realizzando con freddezza una superiorità conquistata al centro da Bosello. Orizzonte 8, Fiorentina 7!
proprio mentre la gara pare arridere alle catanesi, Garibotti spreca in superiorità, poi strappa e viene espulsa. Sul conseguente Time Out di De Magistris, il primo della gara, la difesa catanese costringe le toscane ad una difficile circolazione di palla, che però ha successo grazie ad una conclusione con ricezione "da mano sbagliata" di Biancardi, che impatta sull'8-8.
Pronti, via, Musumeci va al centro, riceve e gira Colaiocco: rigore, che Bosurgi realizza con grande freddezza! 9-8 Orizzonte a 5" dalla fine del terzo, per Firenze c'è solo la possibilità di un improbabile tiro da 16 metri.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Eccoci al tempo della verità: per 2' non accade nulla, poi Gigli esce allo scoperto, in una serata difficile per i portieri, e neutralizza un tiro di Bosurgi in superiorità. Biancardi spreca, l'Orizzonte guadagna un'espulsione e Formiconi chiama Time Out:: alla ripresa si gioca lo schema "3 da 2", che porta al +2 di Bosurgi, con palla destinata alla sinistra di Gigli, che la tocca e la devia sopra la propria testa e poi in rete.
Casanova guadagna un'espulsione ma Casanova non si avvede della "veloce" delle compagne e Catania riparte in attacco, forte del doppio vantaggio.
E' proprio il momento di Bosurgi, che approfitta di una distrazione toscana in fase d'attacco e realizza il + 3 in controfuga, una rete, la quarta personale, che taglia le gambe alla Fiorentina: 11-8.
Dravucz tiene a galla le toscane: superiorità e quinta rete personale, con un tiro da 4 che l'ungherese concretizza attaccando prima l'avversaria, per poi aggirarla con un tiro interno che si insacca nel palo corto.
Frassinetti ad un soffio dal -1: la rovesciata dal centro colpisce la traversa, e sul fronte opposto è Tania di Mario a realizzare il 12-9 su rigore, a 40" dalla fine la partita è finita, a nulla vale il gol del 12-10, ancora di Dravucz.
Orizzonte vince, si porta sul 2-0 e per la prima volta su 6 gare il fattore campo viene rispettato!
(fonte: waterpolonline.com)
Serie Finale, Gara 2 - Per la prima volta quest'anno il fattore campo viene rispettato, 12-10 per le padrone di casa
Gara 2 ha una particolare importanza, oltre al fatto che potrebbe dare a Catania un vantaggio quasi incolmabile: si gioca per la sesta volta quest'anno una sfida incredibile, in cui il fattore campo non ha mai prevalso.
Comincia, finalmente, questa gara ricca di motivazioni da entrambe le parti. Le squadre si affrontano a viso aperto, arrivano le prime espulsioni, ma le manovre d' attacco non sembrano prevalere. Poi, improvvisamente, si accende la gara: Gil, dopo un'ottima azione d'attacco volta ad aprire la zona fiorentina, scaraventa in rete dal centro, imitata immediatamente da Casanova, nella stessa posizione. Orizzonte riparte e Bosurgi fa secca Gigli da 1, ma subito dopo, sfruttando un angolo conquistato grazie ad un bel tiro di Lavorini, le ospiti conquistano un tiro di rigore che Dravucz realizza. E' il 2-2, 4 reti in 4 azioni!
Le padrone di casa non ci stanno, conquistano una superiorità ma Gil spreca, rifacendosi nell'azione successiva, grazie ad un errore delle ospiti che la lanciano in contropiede. La Fiorentina però è viva e accetta questa gara ad inseguimento, coronata dal bel gol di Fagioli in superiorità: pregevole la deviazione della toscana dal secondo palo.
Le espulsioni fioccano, sarà difficile per entrambe arrivare in fondo mantenendo la qualità di cui sono capaci: Orizzonte spreca la sua occasione, poi viene il turno della Fiorentina, ed infine una gigantesca Gil riceve al centro guadagnandosi un rigore con movimento alla Bencivenga, che la cecchina Di Mario realizza: 4-3 Orizzonte a 21" dal termine della prima frazione di gioco!
Ma non finisce qui, perchè a 6" dalla fine "Alek" Cotti da una posizione intermedia tra 1 e 2, scaglia una palombella che si insacca e permette al team di De Magistris di terminare in parità il primo tempo: Orizzonte 4 - Fiorentina 4!
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Parte il secondo tempo, e Musumeci realizza immediatamente il +1 da posizione 4, ma Casanova conquista l'ennesima espulsione, che Dravucz concretizza con uno splendido incrociato da "2", una saetta scagliata da lontano che impatta la partita sul 5-5.
La partita è giocata con straordinario agonismo, frizzante, ricca di colpi di scena: Orizzonte cerca ripetutamente di partire in controfuga su Casanova, proprio per limitarne l'enorme potenziale offensivo, e sull'altro fronte pare che le toscane siano finalmente riuscite a prendere le misure su Gil.
Superiorità per l'Orizzonte, esce Gil: la palla viaggia a destra, in 1, Di Mario pesca Ragusa sul secondo palo e l'Orizzonte torna sul +1, 6-5 per le padrone di casa.
Firenze va vicina al gol e orizzonte fiuta il possibile doppio vantaggio, ma Gil spreca in superiorità, nonostante il bell'assist "veloce" Di Mario. Firenze ne approfitta e sul ribaltamento di fronte pareggia con Dravucz, ma Gil replica immediatamente in mezzo ad un nugolo di avversarie: davvero un bel gol, quello del 7-6 per l'Orizzonte!
Non cala il ritmo della gara, la Fiorentina continua a caricare le avversarie di falli, l'Orizzonte cerca la controfuga ed in una di queste Miceli coglie il palo con uno splendido e sfortunato tiro.
Ennesima espulsione, stavolta è Garibotti a raggiungere il pozzetto, ma il tiro affrettato delle toscane è deviato e il 2° tempo si conclude 7-6 per Catania.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
E' Dravucz l'anti Gil della giornata: dopo un paio di botta e risposta è lei che con una splendida conclusione segna il 7-7, quarta realizzazione personale della serata!
Firenze si chiude in M, poi cerca di freddare le avversarie, che appaiono però molto tranquille in manovra d'attacco, mentre la coppia arbitrale sembra ora premiare le difese, valutando come falli d'attacco alcune lotte al centro.
Purtroppo in una di queste Gil deve uscire per un colpo che le fa sanguinare il naso, ma è Garibotti a non farla rimpiangere realizzando con freddezza una superiorità conquistata al centro da Bosello. Orizzonte 8, Fiorentina 7!
proprio mentre la gara pare arridere alle catanesi, Garibotti spreca in superiorità, poi strappa e viene espulsa. Sul conseguente Time Out di De Magistris, il primo della gara, la difesa catanese costringe le toscane ad una difficile circolazione di palla, che però ha successo grazie ad una conclusione con ricezione "da mano sbagliata" di Biancardi, che impatta sull'8-8.
Pronti, via, Musumeci va al centro, riceve e gira Colaiocco: rigore, che Bosurgi realizza con grande freddezza! 9-8 Orizzonte a 5" dalla fine del terzo, per Firenze c'è solo la possibilità di un improbabile tiro da 16 metri.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Eccoci al tempo della verità: per 2' non accade nulla, poi Gigli esce allo scoperto, in una serata difficile per i portieri, e neutralizza un tiro di Bosurgi in superiorità. Biancardi spreca, l'Orizzonte guadagna un'espulsione e Formiconi chiama Time Out:: alla ripresa si gioca lo schema "3 da 2", che porta al +2 di Bosurgi, con palla destinata alla sinistra di Gigli, che la tocca e la devia sopra la propria testa e poi in rete.
Casanova guadagna un'espulsione ma Casanova non si avvede della "veloce" delle compagne e Catania riparte in attacco, forte del doppio vantaggio.
E' proprio il momento di Bosurgi, che approfitta di una distrazione toscana in fase d'attacco e realizza il + 3 in controfuga, una rete, la quarta personale, che taglia le gambe alla Fiorentina: 11-8.
Dravucz tiene a galla le toscane: superiorità e quinta rete personale, con un tiro da 4 che l'ungherese concretizza attaccando prima l'avversaria, per poi aggirarla con un tiro interno che si insacca nel palo corto.
Frassinetti ad un soffio dal -1: la rovesciata dal centro colpisce la traversa, e sul fronte opposto è Tania di Mario a realizzare il 12-9 su rigore, a 40" dalla fine la partita è finita, a nulla vale il gol del 12-10, ancora di Dravucz.
Orizzonte vince, si porta sul 2-0 e per la prima volta su 6 gare il fattore campo viene rispettato!
(fonte: waterpolonline.com)

- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Pallanuoto donne,finali: Fiorentina Waterpolo - Orizzonte CT
Grande Orizzonte....
adesso non sbagliamo gara 3





IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Pallanuoto donne,finali: Fiorentina Waterpolo - Orizzonte CT
Firenze c'è!
Battute le siciliane per 15-12. Determinante la reazione delle toscane nella seconda fase della gara
--------------------------------------------------------------------------------
Si inizia e subito l'impressione che la gara sarà drammatica: superiorità numerica che Dravucz sbaglia 2 volte, perchè poi strappa Ragusa e viene a sua volta espulsa. Orizzonte sbaglia e Firenze colpisce in contropiede con un bel gol di Biancardi. Si comincia così a parti invertite rispetto il trend di gara 2 quando era Orizzonte a proporsi con ficcanti controfughe: Fiorentina 1 Orizzonte 0.
Non c'è il tempo di sistemarsi la calottina per le catanesi, perchè Firenze colpisce ancora con Biancardi: 2-0!
Biancardi è scatenata: ruba palla in marcatura, poi rilancia le toscane che in superiorità numerica vanno ancora in rete con Casanova da posizione mancina: Ely finta il passaggio poi completa il movimento e con un violento incrociato mette in rete al sette opposto: Fiorentina-Orizzonte 3-0!
Ma Catania non demorde, guadagna una superiorità numerica e la solita Di Mario rompe il ghiaccio: 3-1!
Casanova è scatenata, riceve palla, si gira e subisce un fallo da rigore, che Dravucz con freddezza realizza: 4-1!
Firenze ora rifiata un pò spreca una superiorità e subisce la rete di Musumeci, che dal primo palo riceve e realizza la superiorità numerica conquistata pochi secondi prima: 4-2 e ben 6 gol in 7 minuti!
E' un buon momento per Catania, che prima si chiude egregiamente contro l'attacco toscano in superiorità, con Brancati che respinge 2 volte i tiri delle padrone di casa, e poi guadagna un'espulsione che Gil da 4 concretizza, rimettendo in carreggiata le sue: 4-3 e tutto da rifare, come del resto era prevedibile, dopo appena un tempo!
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Di Mario gela la Nannini, si presenta davanti a Gigli e la fredda con una saetta sopra la testa, che porta la gara in perfetta parità: 4-4 e terza rete consecutiva.
Ma non è finita, perchè Miceli porta in vantaggio le sue, 4-5 e scudetto che si avvicina!
Le toscane sembrano lentamente perdersi, De Magistris si arrabbia, mentre sull'altro lato Formiconi tira un sospiro di sollievo: Catania sembra più fluida in questa fase della partita, mentre qualcosa non va nella squadra fiorentina, che sbaglia a tu per tu con Biancardi, mentre sul fronte opposto, nell'azione successiva, Bosello fredda Gigli: 4-6 e quinta rete consecutiva delle ospiti.
A dare la carica alle toscane è Gigli, che para a 2 mani un bel tiro di Miceli e sul capovolgimento di fronte Gil viene espulsa, ma c'è confusione, la spagnola non esce e il rigore è automatico: le proteste della panchina ospite non si fanno attendere e prima della rete del 5-6 realizzata da Dravucz arriva l'ammonizione a Formiconi per proteste.
E' un momento di riscossa per le padrone di casa, che parte dalle parate di Gigli, prosegue con la controfuga fluida delle ragazze di de Magistris e si conclude con un gran bel gol di Frassinetti. Parità, 6-6.
Ma Catania ne ha viste, di battaglie, e quando serve freddezza sa come mantenerla: immediata la rete del 6-7, da parte di Gil che si fa perdonare la doppia espulsione, e nell'azione successiva è Bosurgi a pescare il doppio vantaggio, 6-8 ed un problema in più per De Magistris, che perde Dravucz per gioco violento.
Firenze cerca la porta difesa da Brancati, ma i tiri sono fuori misura e il secondo tempo volge al termine.
Il risultato del secondo parziale è impietoso: 2-5 per le ragazze di Formiconi e Dravucz out.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Il cambio campo fa bene alla squadra toscana, che annulla il match-ball con 2 reti in meno di un minuto: molto bella la rete di Lavorini che sancisce il "tutto da rifare": 8-8!
Chissà che cosa ha detto De Magistris per ottenere una reazione così: Lapi trova espulsione e Frassinetti da 4 non perdona: Firenze di nuovo in vantaggio, 9-8 per le padrone di casa!
Catania però schiera Di Mario, una che quando c'è da caricarsi la squadra sulle spalle lo fa senza problemi: si accentra e fa secca Gigli, in superiorità numerica, restituendo la parità alle sue.
Biancardi le fa immediatamente da contraltare: espulsione di Ragusa, la terza, e palla alla cecchina toscana che piazza la quarta bomba personale. 10-9 per Firenze, che ha in Gigli una giocatrice in crescita, la quale neutralizza una conclusione ravvicinata di Bosello.
La Bosello si rifà subito dopo: riceve al centro, si gira e trova il rigore che Di Mario realizza: 10-10, ancora parità tra le 2 regine di questo bel campionato!
La confusione ha ora la meglio, diverse sono le occasioni sprecate, anche per banali errori: a causa di uno di questi Colaiocco si trova in situazione 4-3 e defilata sulla destra colpisce Brancati con un diagonale basso che vale il risultato di 11-10, con il quale termina poco dopo il terzo tempo.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
E' un terzo tempo in cui Firenze ha restituito il favore alle avversarie: nonostante la perdita di Dravucz ha saputo realizzare un 5-2, uguale e contrario al parziale del secondo tempo. Firenze c'è e nella difficoltà sembra emergere.
Ora inizia il tempo della verità, quello che decide se questa serie avrà seguito o finirà qui.
E' Cotti che rompe gli indugi in superiorità: Casanova serve un bell'assist e Alek mette il 12-10, un gol pesantissimo!
Superiorità numerica per Catania: Miceli prima e Di Mario poi sono sfortunate, riprende Garibotti che tira, ma Gigli c'è!
Cotti cerca la rete ma sbaglia, sulla ripartenza Frassinetti strappa e Formiconi chiama TimeOut per giocare un pesantissimo uomo in +:
Le ragazze di Catania si schierano a 4'40" dal termine, ma la conclusione di Gil è affrettato e deviato, e sulla ripartenza Firenze conquista espulsione: De Magistris rende il favore al collega chiamando TimeOut.
La palla gira per esterni, Catania difende bene e costringe ad un tiro difficile di Brancati, la palla viene respinta e balla sui 2 metri, Frassinetti cerca di deviarla ma viene trattenuta: è rigore, che Biancardi realizza! 13-10 quando mancano solo 4'!
Masi viene espulsa, le catanesi tentano il tutto per tutto, ma Gigli para su Miceli e rilancia Firenze, che trova una rete determinante proprio con Masi da lontano: 14-10 e partita virtualmente chiusa!
Garibotti carica tutta la forza che ha nel corpo, ma Gigli compie un miracolo, poi Maugeri in controfuga limita il passivo da posizione 1: 14-11 per Firenze, mentre il tempo passa.
Miceli esce per falli, De Magistris chiama Time Out e ordina di giocare con molta attenzione al probabile tentativo di controfuga delle avversarie: Cotti tira e prende un palo-traversa, ma la palla non entra.
Cotti non si rassegna, va in controfuga e costringe l'avversaria al fallo di rigore, che Frassinetti realizza: 15-11 ad una manciata di secondi dal termine: c'è solo il tempo per Di Mario di realizzare in superiorità numerica.
Firenze c'è, e costringe Catania a Gara 4!
(fonte: waterpolonline.com)
Battute le siciliane per 15-12. Determinante la reazione delle toscane nella seconda fase della gara
--------------------------------------------------------------------------------
Si inizia e subito l'impressione che la gara sarà drammatica: superiorità numerica che Dravucz sbaglia 2 volte, perchè poi strappa Ragusa e viene a sua volta espulsa. Orizzonte sbaglia e Firenze colpisce in contropiede con un bel gol di Biancardi. Si comincia così a parti invertite rispetto il trend di gara 2 quando era Orizzonte a proporsi con ficcanti controfughe: Fiorentina 1 Orizzonte 0.
Non c'è il tempo di sistemarsi la calottina per le catanesi, perchè Firenze colpisce ancora con Biancardi: 2-0!
Biancardi è scatenata: ruba palla in marcatura, poi rilancia le toscane che in superiorità numerica vanno ancora in rete con Casanova da posizione mancina: Ely finta il passaggio poi completa il movimento e con un violento incrociato mette in rete al sette opposto: Fiorentina-Orizzonte 3-0!
Ma Catania non demorde, guadagna una superiorità numerica e la solita Di Mario rompe il ghiaccio: 3-1!
Casanova è scatenata, riceve palla, si gira e subisce un fallo da rigore, che Dravucz con freddezza realizza: 4-1!
Firenze ora rifiata un pò spreca una superiorità e subisce la rete di Musumeci, che dal primo palo riceve e realizza la superiorità numerica conquistata pochi secondi prima: 4-2 e ben 6 gol in 7 minuti!
E' un buon momento per Catania, che prima si chiude egregiamente contro l'attacco toscano in superiorità, con Brancati che respinge 2 volte i tiri delle padrone di casa, e poi guadagna un'espulsione che Gil da 4 concretizza, rimettendo in carreggiata le sue: 4-3 e tutto da rifare, come del resto era prevedibile, dopo appena un tempo!
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Di Mario gela la Nannini, si presenta davanti a Gigli e la fredda con una saetta sopra la testa, che porta la gara in perfetta parità: 4-4 e terza rete consecutiva.
Ma non è finita, perchè Miceli porta in vantaggio le sue, 4-5 e scudetto che si avvicina!
Le toscane sembrano lentamente perdersi, De Magistris si arrabbia, mentre sull'altro lato Formiconi tira un sospiro di sollievo: Catania sembra più fluida in questa fase della partita, mentre qualcosa non va nella squadra fiorentina, che sbaglia a tu per tu con Biancardi, mentre sul fronte opposto, nell'azione successiva, Bosello fredda Gigli: 4-6 e quinta rete consecutiva delle ospiti.
A dare la carica alle toscane è Gigli, che para a 2 mani un bel tiro di Miceli e sul capovolgimento di fronte Gil viene espulsa, ma c'è confusione, la spagnola non esce e il rigore è automatico: le proteste della panchina ospite non si fanno attendere e prima della rete del 5-6 realizzata da Dravucz arriva l'ammonizione a Formiconi per proteste.
E' un momento di riscossa per le padrone di casa, che parte dalle parate di Gigli, prosegue con la controfuga fluida delle ragazze di de Magistris e si conclude con un gran bel gol di Frassinetti. Parità, 6-6.
Ma Catania ne ha viste, di battaglie, e quando serve freddezza sa come mantenerla: immediata la rete del 6-7, da parte di Gil che si fa perdonare la doppia espulsione, e nell'azione successiva è Bosurgi a pescare il doppio vantaggio, 6-8 ed un problema in più per De Magistris, che perde Dravucz per gioco violento.
Firenze cerca la porta difesa da Brancati, ma i tiri sono fuori misura e il secondo tempo volge al termine.
Il risultato del secondo parziale è impietoso: 2-5 per le ragazze di Formiconi e Dravucz out.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Il cambio campo fa bene alla squadra toscana, che annulla il match-ball con 2 reti in meno di un minuto: molto bella la rete di Lavorini che sancisce il "tutto da rifare": 8-8!
Chissà che cosa ha detto De Magistris per ottenere una reazione così: Lapi trova espulsione e Frassinetti da 4 non perdona: Firenze di nuovo in vantaggio, 9-8 per le padrone di casa!
Catania però schiera Di Mario, una che quando c'è da caricarsi la squadra sulle spalle lo fa senza problemi: si accentra e fa secca Gigli, in superiorità numerica, restituendo la parità alle sue.
Biancardi le fa immediatamente da contraltare: espulsione di Ragusa, la terza, e palla alla cecchina toscana che piazza la quarta bomba personale. 10-9 per Firenze, che ha in Gigli una giocatrice in crescita, la quale neutralizza una conclusione ravvicinata di Bosello.
La Bosello si rifà subito dopo: riceve al centro, si gira e trova il rigore che Di Mario realizza: 10-10, ancora parità tra le 2 regine di questo bel campionato!
La confusione ha ora la meglio, diverse sono le occasioni sprecate, anche per banali errori: a causa di uno di questi Colaiocco si trova in situazione 4-3 e defilata sulla destra colpisce Brancati con un diagonale basso che vale il risultato di 11-10, con il quale termina poco dopo il terzo tempo.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
E' un terzo tempo in cui Firenze ha restituito il favore alle avversarie: nonostante la perdita di Dravucz ha saputo realizzare un 5-2, uguale e contrario al parziale del secondo tempo. Firenze c'è e nella difficoltà sembra emergere.
Ora inizia il tempo della verità, quello che decide se questa serie avrà seguito o finirà qui.
E' Cotti che rompe gli indugi in superiorità: Casanova serve un bell'assist e Alek mette il 12-10, un gol pesantissimo!
Superiorità numerica per Catania: Miceli prima e Di Mario poi sono sfortunate, riprende Garibotti che tira, ma Gigli c'è!
Cotti cerca la rete ma sbaglia, sulla ripartenza Frassinetti strappa e Formiconi chiama TimeOut per giocare un pesantissimo uomo in +:
Le ragazze di Catania si schierano a 4'40" dal termine, ma la conclusione di Gil è affrettato e deviato, e sulla ripartenza Firenze conquista espulsione: De Magistris rende il favore al collega chiamando TimeOut.
La palla gira per esterni, Catania difende bene e costringe ad un tiro difficile di Brancati, la palla viene respinta e balla sui 2 metri, Frassinetti cerca di deviarla ma viene trattenuta: è rigore, che Biancardi realizza! 13-10 quando mancano solo 4'!
Masi viene espulsa, le catanesi tentano il tutto per tutto, ma Gigli para su Miceli e rilancia Firenze, che trova una rete determinante proprio con Masi da lontano: 14-10 e partita virtualmente chiusa!
Garibotti carica tutta la forza che ha nel corpo, ma Gigli compie un miracolo, poi Maugeri in controfuga limita il passivo da posizione 1: 14-11 per Firenze, mentre il tempo passa.
Miceli esce per falli, De Magistris chiama Time Out e ordina di giocare con molta attenzione al probabile tentativo di controfuga delle avversarie: Cotti tira e prende un palo-traversa, ma la palla non entra.
Cotti non si rassegna, va in controfuga e costringe l'avversaria al fallo di rigore, che Frassinetti realizza: 15-11 ad una manciata di secondi dal termine: c'è solo il tempo per Di Mario di realizzare in superiorità numerica.
Firenze c'è, e costringe Catania a Gara 4!
(fonte: waterpolonline.com)

- Rossazzurro
- Pallone d'oro
- Messaggi:13974
- Iscritto il:04.06.06 - 13:27
- Nome:Andrea
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Pallanuoto donne,finali: Fiorentina Waterpolo - Orizzonte CT
Orizzonte, scudetto numero 17
L'Orizzonte Geymonat Catania è campione d'Italia di pallanuoto femminile per la diciassettesima volta. La formazione etnea ha vinto l'ennesimo titolo tricolore battendo nella piscina comunale di Nesima la Fiorentina in gara-4 della finale dei play off e chiudendo la serie sul 3-1.
Le etnee si sono imposte per 10-5 (3-0, 1-4, 4-0, 2-1) con reti di Bosurgi (3), Miceli (3), Garibotti, Di Mario, Bosello e Musumeci; per le ospiti in gol Biancardi, Lavorini, Casanova, Masi e Frassinetti. La società toscana ha presentato riserva scritta contestando la squalifica dell'ungherese Dravucz avvenuta dopo gara-3.
Orizzonte Geymonat Catania-Fiorentina 10-5
Orizzonte Geymonat Catania: Brancati, Miceli 3, Garibotti 1, Tagliaferri, Di Mario 1 (rig.), Bosurgi 3 (1 rig.), Bosello 1, Ragusa, Gil, Musumeci 1, Vettorello, Maugeri, Messina. All. Pierluigi Formiconi.
Fiorentina: Gigli, Biancardi 1 (rig.), Lavorini 1, Colaiocco, Mila De Magistris, Casanova 1, Masi 1, Lapi, Cotti, Fagioli, Frassinetti 1. All. Gianni De Magistris.
Arbitri: Caputi e De Chiara
Parziali 3-0, 1-4, 4-0, 2-1.
Note: uscite per limite di falli Musumeci nel secondo e Biancardi nel quarto tempo. Superiorità numeriche. Orizzonte 3/10 + 2 rigori e Fiorentina 1/6 + 2 rigori. Nel terzo tempo, sul risultato di 6-4, Brancati ha parato un rigore a Biancardi. Spettatori 700 circa.
(fonte: lasiciliaweb.it)
L'Orizzonte Geymonat Catania è campione d'Italia di pallanuoto femminile per la diciassettesima volta. La formazione etnea ha vinto l'ennesimo titolo tricolore battendo nella piscina comunale di Nesima la Fiorentina in gara-4 della finale dei play off e chiudendo la serie sul 3-1.
Le etnee si sono imposte per 10-5 (3-0, 1-4, 4-0, 2-1) con reti di Bosurgi (3), Miceli (3), Garibotti, Di Mario, Bosello e Musumeci; per le ospiti in gol Biancardi, Lavorini, Casanova, Masi e Frassinetti. La società toscana ha presentato riserva scritta contestando la squalifica dell'ungherese Dravucz avvenuta dopo gara-3.
Orizzonte Geymonat Catania-Fiorentina 10-5
Orizzonte Geymonat Catania: Brancati, Miceli 3, Garibotti 1, Tagliaferri, Di Mario 1 (rig.), Bosurgi 3 (1 rig.), Bosello 1, Ragusa, Gil, Musumeci 1, Vettorello, Maugeri, Messina. All. Pierluigi Formiconi.
Fiorentina: Gigli, Biancardi 1 (rig.), Lavorini 1, Colaiocco, Mila De Magistris, Casanova 1, Masi 1, Lapi, Cotti, Fagioli, Frassinetti 1. All. Gianni De Magistris.
Arbitri: Caputi e De Chiara
Parziali 3-0, 1-4, 4-0, 2-1.
Note: uscite per limite di falli Musumeci nel secondo e Biancardi nel quarto tempo. Superiorità numeriche. Orizzonte 3/10 + 2 rigori e Fiorentina 1/6 + 2 rigori. Nel terzo tempo, sul risultato di 6-4, Brancati ha parato un rigore a Biancardi. Spettatori 700 circa.
(fonte: lasiciliaweb.it)

- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Pallanuoto donne,finali: Fiorentina Waterpolo - Orizzonte CT
Mascarinho ha scritto:Orizzonte, scudetto numero 17
L'Orizzonte Geymonat Catania è campione d'Italia di pallanuoto femminile per la diciassettesima volta. La formazione etnea ha vinto l'ennesimo titolo tricolore battendo nella piscina comunale di Nesima la Fiorentina in gara-4 della finale dei play off e chiudendo la serie sul 3-1.
Le etnee si sono imposte per 10-5 (3-0, 1-4, 4-0, 2-1) con reti di Bosurgi (3), Miceli (3), Garibotti, Di Mario, Bosello e Musumeci; per le ospiti in gol Biancardi, Lavorini, Casanova, Masi e Frassinetti. La società toscana ha presentato riserva scritta contestando la squalifica dell'ungherese Dravucz avvenuta dopo gara-3.
Orizzonte Geymonat Catania-Fiorentina 10-5
Orizzonte Geymonat Catania: Brancati, Miceli 3, Garibotti 1, Tagliaferri, Di Mario 1 (rig.), Bosurgi 3 (1 rig.), Bosello 1, Ragusa, Gil, Musumeci 1, Vettorello, Maugeri, Messina. All. Pierluigi Formiconi.
Fiorentina: Gigli, Biancardi 1 (rig.), Lavorini 1, Colaiocco, Mila De Magistris, Casanova 1, Masi 1, Lapi, Cotti, Fagioli, Frassinetti 1. All. Gianni De Magistris.
Arbitri: Caputi e De Chiara
Parziali 3-0, 1-4, 4-0, 2-1.
Note: uscite per limite di falli Musumeci nel secondo e Biancardi nel quarto tempo. Superiorità numeriche. Orizzonte 3/10 + 2 rigori e Fiorentina 1/6 + 2 rigori. Nel terzo tempo, sul risultato di 6-4, Brancati ha parato un rigore a Biancardi. Spettatori 700 circa.
(fonte: lasiciliaweb.it)
Complimenti ancora una volta alle ragazze della pallanuoto... grandiiiiii



Campioni d'Italia

IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania