Il calendario ufficiale di Formula1 per la stagione 2012: la Fia ha confermato i gran premi, le date e le piste per il Mondiale del prossimo anno.
Previsti 20 appuntamenti: si inizia il 18 marzo in Australia per terminare il 25 ottobre ad Interlagos per il Gran Premio del Brasile.
Stilato il calendario ufficiale per il Mondiale 2012 di Formula 1. La Fia ha pubblicato la lista completa dei gran premi con date e circuiti di riferimento. Scongiurate le defaillance della tappe in Texas e Bahrain, il programma prevede ben 20 appuntamenti dal 18 marzo al 25 ottobre.
Previste delle novità: ci saranno i test nel corso della stagione (una sessione di tre giorni); si potranno utilizzare tutti i treni di gomme dall'inizio delle prove libere; in gara, qualora dovesse entrare in pista la safety car, i piloti doppiati potranno recuperare il giro e collocarsi in fondo alla fila; durata massima di una gara fissata a 4 ore; i piloti non potranno tagliare la pista nelle prove libere o in qualifica (escamotage utilizzati di recente per guadagnare tempo o risparmiare carburante); verranno introdotti anche i motori 1.6 turbo, mentre vengono confermati il KERS e i primi regolamenti aerodinamici legati a quelli in corso. Infine, verrà limitata l'altezza della punta del musetto, oltre a quella della trasmissione (rapporti e numero di cambi); le monoposto dovranno pesare almeno 660 kg.
Il calendario 2012 di Formula 1:
18/3 - GP Australia (Melbourne)
25/3 - GP Malaysia (Sepang)
15/4 - GP Cina (Shangai)
22/4 - GP Bahrein (Sakhir)
13/5 - GP Spagna (Barcellona)
27/5 - GP Monaco (Montecarlo)
10/6 - GP Canada (Montreal)
24/6 - GP Europa (Valencia)
8/7 - GP Inghilterra (Silverstone)
22/7 - GP Germania (Hockenheim)
29/7 - GP Ungheria (Budapest)
2/9 - GP Belgio (Spa-Francorchamps)
9/9 - GP Italia (Monza)
23/9 - GP Singapore (Marina Bay)
7/10 - GP Giappone (Suzuka)
14/10 - GP Corea del Sud (Yeongam)
28/10 - GP India (Nuova Delhi)
4/11 - GP Abu Dhabi (Yas Marina)
18/11 - GP Usa (Austin)
25/11 - GP Brasile (Interlagos)
Fonte:sportlive.it