[Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Moderatore:ogeid36
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Classifica generale dopo la decima tappa:
1 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 38:59:00 0:00
2 EVANS Cadel AUS BMC 39:00:12 1:12
3 NIBALI Vincenzo ITA LIQ 39:00:33 1:33
4 BASSO Ivan ITA LIQ 39:00:51 1:51
5 PINOTTI Marco ITA THR 39:01:17 2:17
6 PORTE Richie AUS SAX 39:01:26 2:26
7 KARPETS Vladimir RUS KAT 39:01:34 2:34
8 GARZELLI Stefano ITA ASA 39:01:47 2:47
9 CUNEGO Damiano ITA LAM 39:02:08 3:08
10 SCARPONI Michele ITA AND 39:02:09 3:09
1 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 38:59:00 0:00
2 EVANS Cadel AUS BMC 39:00:12 1:12
3 NIBALI Vincenzo ITA LIQ 39:00:33 1:33
4 BASSO Ivan ITA LIQ 39:00:51 1:51
5 PINOTTI Marco ITA THR 39:01:17 2:17
6 PORTE Richie AUS SAX 39:01:26 2:26
7 KARPETS Vladimir RUS KAT 39:01:34 2:34
8 GARZELLI Stefano ITA ASA 39:01:47 2:47
9 CUNEGO Damiano ITA LAM 39:02:08 3:08
10 SCARPONI Michele ITA AND 39:02:09 3:09
Non è finita, dai, dai, dai...
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Lucera - L'Aquila di 262 km.
Finalmente il sole sul Giro, e finalmente una volata vera, lineare... l'ha vinta (come finalmente previsto) Tyler Farrar che, in attesa che Greipel si ritrovi, sembra decisamente avere una marcia in più sugli altri. Ottimo il lavoro della Garmin per pilotare l'americano, in special modo splendido il lavoro di Julian Dean.
Oggi tappa davvero lunga e difficile, con poca pianura: si parte da Lucera e si arriva a L'Aquila attraversando i luoghi martoriati dal terremoto del 2009.
Il percorso è un saliscendi continuo e prevede due salite abbastanza impegnative nella prima parte di gara: il Rionero Sannitico, a 125 km. dall'arrivo, è lunga 10 km. ed ha una pendenza media del 6,3% con picchi del 10%, mentre il Roccaraso, posto ai -105 dallo striscione, è lungo 9,5 km. con pendenza media del 4,7% che arriva in certi tratti anche al 10%. Il terzo e ultimo GPM, il Capo Valle, verrà affrontato a 45 km. dal traguardo e nei suoi 8,6 km. presenta una pendenza media del 5,8%. Ed in leggera salita saranno anche i km. finali una volta arrivati a L'Aquila.
Tappa che si presta decisamente alle fughe dunque ma attenzione: questo finale potrebbe attirare l'attenzione di alcuni uomini di classifica (Evans, Vino, Cunego, Garzelli) che ben si prestano a questo tipo d'arrivo e che potrebbero puntare agli abbuoni.
La mia previsione è comunque a favore di una fuga consistente (10-15 uomini) che riesca ad arrivare all'arrivo ed in quest'ottica si può provare ad individuare alcuni uomini che potrebbero farne parte:
- Leonardo Bertagnolli (quota 70) ad esempio mi sembra uomo adatto, così come il suo compagno dell'Androni Alessandro Bertolini che al momento non è quotato;
- David Millar (quota 48) un altro che ci prova sempre in questo genere di corse e che ha dimostrato buona condizione;
- Morris Possoni (quota 42) talentuosissimo corridore della Sky che sono sicuro prima o poi vorrà lasciare il segno su questo Giro;
- Luca Mazzanti (quota 85) che la Katusha potrebbe inserire nella fuga.
Se poi invece i fuggitivi dovessero essere ripresi dal gruppo consiglio di coprirsi live con Cunego ed Evans che a quel punto diventerebbero favoriti d'obbligo.
Buon Giro !!!
Finalmente il sole sul Giro, e finalmente una volata vera, lineare... l'ha vinta (come finalmente previsto) Tyler Farrar che, in attesa che Greipel si ritrovi, sembra decisamente avere una marcia in più sugli altri. Ottimo il lavoro della Garmin per pilotare l'americano, in special modo splendido il lavoro di Julian Dean.
Oggi tappa davvero lunga e difficile, con poca pianura: si parte da Lucera e si arriva a L'Aquila attraversando i luoghi martoriati dal terremoto del 2009.
Il percorso è un saliscendi continuo e prevede due salite abbastanza impegnative nella prima parte di gara: il Rionero Sannitico, a 125 km. dall'arrivo, è lunga 10 km. ed ha una pendenza media del 6,3% con picchi del 10%, mentre il Roccaraso, posto ai -105 dallo striscione, è lungo 9,5 km. con pendenza media del 4,7% che arriva in certi tratti anche al 10%. Il terzo e ultimo GPM, il Capo Valle, verrà affrontato a 45 km. dal traguardo e nei suoi 8,6 km. presenta una pendenza media del 5,8%. Ed in leggera salita saranno anche i km. finali una volta arrivati a L'Aquila.
Tappa che si presta decisamente alle fughe dunque ma attenzione: questo finale potrebbe attirare l'attenzione di alcuni uomini di classifica (Evans, Vino, Cunego, Garzelli) che ben si prestano a questo tipo d'arrivo e che potrebbero puntare agli abbuoni.
La mia previsione è comunque a favore di una fuga consistente (10-15 uomini) che riesca ad arrivare all'arrivo ed in quest'ottica si può provare ad individuare alcuni uomini che potrebbero farne parte:
- Leonardo Bertagnolli (quota 70) ad esempio mi sembra uomo adatto, così come il suo compagno dell'Androni Alessandro Bertolini che al momento non è quotato;
- David Millar (quota 48) un altro che ci prova sempre in questo genere di corse e che ha dimostrato buona condizione;
- Morris Possoni (quota 42) talentuosissimo corridore della Sky che sono sicuro prima o poi vorrà lasciare il segno su questo Giro;
- Luca Mazzanti (quota 85) che la Katusha potrebbe inserire nella fuga.
Se poi invece i fuggitivi dovessero essere ripresi dal gruppo consiglio di coprirsi live con Cunego ed Evans che a quel punto diventerebbero favoriti d'obbligo.
Buon Giro !!!
Non è finita, dai, dai, dai...
- mogol83
- Pallone d'oro
- Messaggi:9599
- Iscritto il:28.07.08 - 16:51 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Roberto, nn essendo un appassionato di ciclismo, nn sto seguendo il gioco.
Come stanno andando le tue dritte?
Come stanno andando le tue dritte?
I miei prono e la mia "betting theory" sul blog:
http://www.lescommessedimogol.blogspot.com
http://www.lescommessedimogol.blogspot.com
- MrVaridoianis
- Moderatore
- Messaggi:8848
- Iscritto il:26.07.08 - 11:16 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Oggi è successo davvero di tutto..
Va in porto una fuga nutritissima, che ha avuto origine a circa 20-30 km dalla partenza di Lucera, così consistente (56 corridori) che si fa a fatica a considerare fuga.
Tra questi diversi uomini da tenere sott'occhio, in particolare Carlos Sastre, il grande deluso di queste prime tappe, che sembrava ormai tagliato fuori dalla lotta per la vittoria finale e invece oggi sembra ritornato più che mai in corsa. Il più alto in classifica è Richie Porte, che fin dai primi km si proietta come maglia rosa virtuale nel caso di esito positivo della fuga.
Il gruppo molla un po' la presa forse per risparmiare energie in vista della tappa che si preannuncia molto lunga e non esente da difficoltà, ma fa male i calcoli: lì davanti sono tantissimi e riescono ad accumulare un vantaggio considerevole in pochi km fino a sfiorare i 18' di vantaggio al GPM di Rionero Sannitico. Probabilmente il gruppo non si attendeva una fuga così nutrita e non riesce a trovare le adeguate contromisure.
Da quel momento il vantaggio inizia lentamente a scemare, ma a 80 km dall'arrivo i fuggitivi (rimasti in 48) continuano a tirare al massimo, animati chi da propositi di vittoria di tappa e chi, con Sastre in testa, intenti più che mai a mantenere un cospicuo vantaggio per ricucire lo strappo dai primi della generale.
Ai 15 dal traguardo il distacco ammonta ancora a 12': il gruppo maglia rosa ormai non può più ricucire l'enorme distacco, i fuggitivi iniziano a studiarsi e a fare pretattica in vista dello strappetto finale che deciderà tappa e maglia rosa.
Negli ultimi km il vantaggio si mantiene stazionario (anzi, aumenta leggermente: il gruppo dei big giungerà a 12'42"), e tra i primi in tanti provano ad andar via (Pineau, Cataldi, lo sfortunatissimo Bakelandts che cade a 2 km dal traguardo), ma il numero dei battistrada non favorisce gli attacchi. Sulla rampa finale si impone Petrov con una grande azione, seguito da un generosissimo Cataldo (bel corridore) e da Sastre, che negli ultimi km ha dato il massimo per guadagnare il più possibile dai primi. A 21'' giunge Porte, nuova maglia rosa.
Ordine d'arrivo:
1. Petrov
2. Cataldo a 5"
3: Sastre s.t.
4. Wiggins
5. Efimkin
6. Gerdemann
7. Pineau
8. Arroyo
9. Tondo Volpini
10. Bakelandts
13. Porte a 21''
Classifica generale:
1. Porte
2. Arroyo a 1'42"
3. Kiserlovski a 1'56"
4. Tondo Volpini a 3'54"
5. Agnoli a 4'41"
6. Ewfimkin a 5'16"
7. Gerdemann a 5'34"
8. Sastre a 7'09"
9. Didier a 7'24"
10. Wiggins a 8'14"
12. VInokourov a 9'58"
13. Evans a 11'10"
14 Nibali a 11'28"
15. Basso a 11'49"
Classifica letteralmente sconquassata: tra i nomi di spicco il primo è Sastre, ottavo a 7'09''. Primo italiano Agnoli, quinto a 4'41''. La tappa di oggi senz'altro apre scenari impensabili per questo giro: soprattutto perchè tra i primi c'è gente come Tondo Volpini, Arroyo e lo stesso Porte, ma anche Gerdemann, da non sottovalutare per le prossime tappe. Certo vedere Vinoukorov, ieri maglia rosa, annaspare a quasi 10' dal primo posto, fa riflettere sull'entità della rivoluzione che ha prodotto la tappa di oggi.
Probabilmente questo andrà tutto a vantaggio dello spettacolo: se i big vorranno ricucire il distacco dai primi posti, dovranno darci dentro nelle prossime tappe (e le occasioni di certo non mancheranno: cronoscalata di Plan de Korones, Zoncolan, Mortirolo e Gavia.. di carne al fuoco ce n'è senz'altro).
Le prossime due tappe saranno probabilmente ininfluenti ai fini della classifica generale: domani si arriva a Porto Recanati dopo 206 km di calma piatta o quasi, mentre fra due giorni l'arrivo è a Cesenatico (patria dell'indimenticato Pantani) dopo una tappa leggermente ondulata, con un paio di GPM non troppo impegnativi che potrebbero favorire una fuga (se continueranno i contrasti nel gruppo, ipotesi molto probabile) o qualche finisseur con doti da passista in cerca di gloria.
Il giro ritornerà ad infiammarsi sabato: ci sarà da scalare il Monte Grappa, 19 km con discrete pendenze, che potrà e dovrà essere il primo banco di prova per gli (ex) uomini di classifica.
Va in porto una fuga nutritissima, che ha avuto origine a circa 20-30 km dalla partenza di Lucera, così consistente (56 corridori) che si fa a fatica a considerare fuga.
Tra questi diversi uomini da tenere sott'occhio, in particolare Carlos Sastre, il grande deluso di queste prime tappe, che sembrava ormai tagliato fuori dalla lotta per la vittoria finale e invece oggi sembra ritornato più che mai in corsa. Il più alto in classifica è Richie Porte, che fin dai primi km si proietta come maglia rosa virtuale nel caso di esito positivo della fuga.
Il gruppo molla un po' la presa forse per risparmiare energie in vista della tappa che si preannuncia molto lunga e non esente da difficoltà, ma fa male i calcoli: lì davanti sono tantissimi e riescono ad accumulare un vantaggio considerevole in pochi km fino a sfiorare i 18' di vantaggio al GPM di Rionero Sannitico. Probabilmente il gruppo non si attendeva una fuga così nutrita e non riesce a trovare le adeguate contromisure.
Da quel momento il vantaggio inizia lentamente a scemare, ma a 80 km dall'arrivo i fuggitivi (rimasti in 48) continuano a tirare al massimo, animati chi da propositi di vittoria di tappa e chi, con Sastre in testa, intenti più che mai a mantenere un cospicuo vantaggio per ricucire lo strappo dai primi della generale.
Ai 15 dal traguardo il distacco ammonta ancora a 12': il gruppo maglia rosa ormai non può più ricucire l'enorme distacco, i fuggitivi iniziano a studiarsi e a fare pretattica in vista dello strappetto finale che deciderà tappa e maglia rosa.
Negli ultimi km il vantaggio si mantiene stazionario (anzi, aumenta leggermente: il gruppo dei big giungerà a 12'42"), e tra i primi in tanti provano ad andar via (Pineau, Cataldi, lo sfortunatissimo Bakelandts che cade a 2 km dal traguardo), ma il numero dei battistrada non favorisce gli attacchi. Sulla rampa finale si impone Petrov con una grande azione, seguito da un generosissimo Cataldo (bel corridore) e da Sastre, che negli ultimi km ha dato il massimo per guadagnare il più possibile dai primi. A 21'' giunge Porte, nuova maglia rosa.
Ordine d'arrivo:
1. Petrov
2. Cataldo a 5"
3: Sastre s.t.
4. Wiggins
5. Efimkin
6. Gerdemann
7. Pineau
8. Arroyo
9. Tondo Volpini
10. Bakelandts
13. Porte a 21''
Classifica generale:
1. Porte
2. Arroyo a 1'42"
3. Kiserlovski a 1'56"
4. Tondo Volpini a 3'54"
5. Agnoli a 4'41"
6. Ewfimkin a 5'16"
7. Gerdemann a 5'34"
8. Sastre a 7'09"
9. Didier a 7'24"
10. Wiggins a 8'14"
12. VInokourov a 9'58"
13. Evans a 11'10"
14 Nibali a 11'28"
15. Basso a 11'49"
Classifica letteralmente sconquassata: tra i nomi di spicco il primo è Sastre, ottavo a 7'09''. Primo italiano Agnoli, quinto a 4'41''. La tappa di oggi senz'altro apre scenari impensabili per questo giro: soprattutto perchè tra i primi c'è gente come Tondo Volpini, Arroyo e lo stesso Porte, ma anche Gerdemann, da non sottovalutare per le prossime tappe. Certo vedere Vinoukorov, ieri maglia rosa, annaspare a quasi 10' dal primo posto, fa riflettere sull'entità della rivoluzione che ha prodotto la tappa di oggi.
Probabilmente questo andrà tutto a vantaggio dello spettacolo: se i big vorranno ricucire il distacco dai primi posti, dovranno darci dentro nelle prossime tappe (e le occasioni di certo non mancheranno: cronoscalata di Plan de Korones, Zoncolan, Mortirolo e Gavia.. di carne al fuoco ce n'è senz'altro).
Le prossime due tappe saranno probabilmente ininfluenti ai fini della classifica generale: domani si arriva a Porto Recanati dopo 206 km di calma piatta o quasi, mentre fra due giorni l'arrivo è a Cesenatico (patria dell'indimenticato Pantani) dopo una tappa leggermente ondulata, con un paio di GPM non troppo impegnativi che potrebbero favorire una fuga (se continueranno i contrasti nel gruppo, ipotesi molto probabile) o qualche finisseur con doti da passista in cerca di gloria.
Il giro ritornerà ad infiammarsi sabato: ci sarà da scalare il Monte Grappa, 19 km con discrete pendenze, che potrà e dovrà essere il primo banco di prova per gli (ex) uomini di classifica.
Ultima modifica di MrVaridoianis il 19.05.10 - 17:11, modificato 1 volta in totale.
Vivaldi va suonato più allegro!
- gianplecce
- Pallone d'oro
- Messaggi:10176
- Iscritto il:27.08.08 - 14:12
- Nome:Gianpaolo [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
che palle pero' che ogni volta riammettono quelli fuori tempo massimo. oggi erano una trentina. se si rispettassero sempre queste regole, avremmo un giro piu' emozionante.
comunque credo che di tutti quelli balzati davanti in generale oggi, resistera' solo sastre, che comunque non credo vincera' il giro. ancora favoriti vinokourov ed evans, per me.
comunque credo che di tutti quelli balzati davanti in generale oggi, resistera' solo sastre, che comunque non credo vincera' il giro. ancora favoriti vinokourov ed evans, per me.
- MrVaridoianis
- Moderatore
- Messaggi:8848
- Iscritto il:26.07.08 - 11:16 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Io Sastre non lo sottovaluterei: lui soffre le crono, ed è rimasta soltanto quella dell'ultima tappa (non lunghissima tra l'altro), se in salita sta bene io direi che è un cliente pericolosissimo (molto spesso imprese come quella di oggi ti caricano e ti aiutano a trovare la condizione).gianplecce ha scritto:che palle pero' che ogni volta riammettono quelli fuori tempo massimo. oggi erano una trentina. se si rispettassero sempre queste regole, avremmo un giro piu' emozionante.
comunque credo che di tutti quelli balzati davanti in generale oggi, resistera' solo sastre, che comunque non credo vincera' il giro. ancora favoriti vinokourov ed evans, per me.
Certo, Vino ed Evans sono tosti e se Sastre non dovesse riuscire a mantenere le premesse di oggi, difficile che possa mantenere i 3' di vantaggio.
Io da parte mia nutro una speranza in Nibali sul podio
Vivaldi va suonato più allegro!
- gianplecce
- Pallone d'oro
- Messaggi:10176
- Iscritto il:27.08.08 - 14:12
- Nome:Gianpaolo [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Sinceramente ho scritto quella cosa su sastre solo per la sfiga che ha avuto fin qui: continue cadute, forature, ed ha preso pure qualche buco per vento nelle prime tappe.
Seriamente invece potrebbe soffrire troppo le crono.
Io tifo solo Basso. Poi Nibali se va bene mi fa piacere perche' è uno dei pochi giovani italiani di oggi. Evans è un gran campione e signore e la vittoria se la meriterebbe gia' per questo.
Mi sta sorprendendo in positivo Cunego. Avra' cambiato la preparazione?

Seriamente invece potrebbe soffrire troppo le crono.
Io tifo solo Basso. Poi Nibali se va bene mi fa piacere perche' è uno dei pochi giovani italiani di oggi. Evans è un gran campione e signore e la vittoria se la meriterebbe gia' per questo.
Mi sta sorprendendo in positivo Cunego. Avra' cambiato la preparazione?
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Un paio di "colpetti" ma siamo in deficit... riesco sempre a decifrare come sarà la gara, ma anche ieri non avevo inserito Petrov nei possibili...mogol83 ha scritto:Roberto, nn essendo un appassionato di ciclismo, nn sto seguendo il gioco.
Come stanno andando le tue dritte?
Non è finita, dai, dai, dai...
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Ecco la rivoluzionata classifica generale:
1 PORTE Richie
TEAM SAXO BANK (SAX) 45:30:16
2 ARROYO DURAN David
CAISSE D'EPARGNE (GCE) +1:42
3 KISERLOVSKI Robert
LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +1:56
4 TONDO VOLPINI Xavier
CERVELO TEST TEAM (CTT) +3:54
5 AGNOLI Valerio
LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +4:41
6 EFIMKIN Alexander
AG2R LA MONDIALE (ALM) +5:16
7 GERDEMANN Linus
TEAM MILRAM (MRM) +5:34
8 SASTRE CANDIL Carlos
CERVELO TEST TEAM (CTT) +7:09
9 DIDIER Laurent
TEAM SAXO BANK (SAX) +7:24
10 WIGGINS Bradley
SKY PROFESSIONAL CYCLING TEAM (SKY) +8:14
11 BAKELANDTS Jan
OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) +8:35
12 VINOKOUROV Alex
ASTANA (AST) +9:58
13 EVANS Cadel
BMC RACING TEAM (BMC) +11:10
14 NIBALI Vincenzo
LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +11:28
15 BASSO Ivan
LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +11:49
16 PINOTTI Marco
TEAM HTC - COLUMBIA (THR) +12:15
17 DE GREEF Francis
OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) +12:21
18 KARPETS Vladimir
TEAM KATUSHA (KAT) +12:32
19 GARZELLI Stefano
ACQUA & SAPONE - D'ANGELO & ANTENUCCI (ASA) +12:42
20 CUNEGO Damiano
LAMPRE-FARNESE VINI (LAM) +13:03
1 PORTE Richie
TEAM SAXO BANK (SAX) 45:30:16
2 ARROYO DURAN David
CAISSE D'EPARGNE (GCE) +1:42
3 KISERLOVSKI Robert
LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +1:56
4 TONDO VOLPINI Xavier
CERVELO TEST TEAM (CTT) +3:54
5 AGNOLI Valerio
LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +4:41
6 EFIMKIN Alexander
AG2R LA MONDIALE (ALM) +5:16
7 GERDEMANN Linus
TEAM MILRAM (MRM) +5:34
8 SASTRE CANDIL Carlos
CERVELO TEST TEAM (CTT) +7:09
9 DIDIER Laurent
TEAM SAXO BANK (SAX) +7:24
10 WIGGINS Bradley
SKY PROFESSIONAL CYCLING TEAM (SKY) +8:14
11 BAKELANDTS Jan
OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) +8:35
12 VINOKOUROV Alex
ASTANA (AST) +9:58
13 EVANS Cadel
BMC RACING TEAM (BMC) +11:10
14 NIBALI Vincenzo
LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +11:28
15 BASSO Ivan
LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +11:49
16 PINOTTI Marco
TEAM HTC - COLUMBIA (THR) +12:15
17 DE GREEF Francis
OMEGA PHARMA-LOTTO (OLO) +12:21
18 KARPETS Vladimir
TEAM KATUSHA (KAT) +12:32
19 GARZELLI Stefano
ACQUA & SAPONE - D'ANGELO & ANTENUCCI (ASA) +12:42
20 CUNEGO Damiano
LAMPRE-FARNESE VINI (LAM) +13:03
Non è finita, dai, dai, dai...
- MrVaridoianis
- Moderatore
- Messaggi:8848
- Iscritto il:26.07.08 - 11:16 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Beh, di crono sono rimasti soltanto i 15 km di Verona.. non così tanti..gianplecce ha scritto:Sinceramente ho scritto quella cosa su sastre solo per la sfiga che ha avuto fin qui: continue cadute, forature, ed ha preso pure qualche buco per vento nelle prime tappe.![]()
Seriamente invece potrebbe soffrire troppo le crono.
Io tifo solo Basso. Poi Nibali se va bene mi fa piacere perche' è uno dei pochi giovani italiani di oggi. Evans è un gran campione e signore e la vittoria se la meriterebbe gia' per questo.
Mi sta sorprendendo in positivo Cunego. Avra' cambiato la preparazione?
Vivaldi va suonato più allegro!
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Città Sant'Angelo - Porto Recanati di 191 km.
Facciamo un passo indietro alla tappa appena conclusa: succede tutto in pochi minuti... un terzo del gruppo (56 corridori) allungano e tentano una fuga, il gruppo si aspetta che la squadra della maglia rosa (Astana) reagisca ma gli uomini di Vinokourov non hanno le forze di rispondere de hanno commesso l'errore di inserire già due uomini in quella fuga. Peggio ha fatto la Liquigas che nella fuga di uomini ne ha addirittura quattro e si ritrova dunque decimata. Evans, si sa, non ha praticamente squadra e addirittura perde il suo miglior gregario, Santambrogio, che si ritira stremato. L'unica che si mette a tirare è l'Acqua e Sapone ma è troppo tardi... i fuggitivi hanno già 16 minuti di vantaggio e questo Giro ha già cambiato faccia: coloro che fino a ieri erano i Big di classifica da oggi non lo sono più! La fuga arriva al traguardo con 12 minuti sul gruppo, regala la tappa a Petrov e la Maglia Rosa ad un ragazzo della Tasmania, Richie Porte. Ma ciò che più conta è che vengono rilanciati uomini che sembravano finiti come Sastre, Arroyo, Wiggins e Tondo e che da oggi invece sono i favoriti di questo Giro. Approdano in alta classifica anche due gregari come Kieserlovski e Agnoli e la Liquigas dichiara pateticamente che li aveva inseriti nella fuga di proposito, perchè crede di poter vincere il Giro con loro. Questa dichiarazione rappresenta più di ogni altra cosa il nulla espresso a livello di tattica e strategie dalla maggior parte dei Ds di questo Giro!!! Ancora peggio ha fatto Cenghialta, Ds dell'Acqua e Sapone, che ha dato la colpa di questo disastro a Radiocorsa, rea di aver impiegato otto minuti a comunicare alle ammiraglie che 56 corridori (non 3 o 4) se ne erano andati in fuga. Questo desolante errore tattico della squadre di punta ci regala se non altro un Giro che da oggi sarà ancora più avvincente, con i big di ieri (Vino, Evans, Basso, Nibali, Scarponi, Cunego) costretti ad una gara ad handicap ed un gruppetto di outsider (Porte, Arroyo, Tondo, Kiserlovski, Gerdemann) più Sastre e Wiggins a giocarsi la testa della classifica. Richie Porte, la nuova Maglia Rosa, ha dalla sua parte le ottime capacità di cronoman e sopratutto una squadra molto solida e ordinata come la Saxo a suo supporto, ma ha nell'inesperienza il suo punto debole. Per il nouvo leader questa è infatti la prima grande corsa a tappe della carriera e quindi, sebbene se la cavi in salita, è un mistero come reagirà nella terza settimana su salite impossibili come Mortirolo e Gavia. Anche David Arroyo può contare su una discreta squadra come la Caisse d'Epagne (loro sì bravissimi ieri), va forte in salita, si difende a crono ed ha una discreta esperienza con un 10° e un 11° posto colti negli ultimi due Giri e pertanto forse ad oggi deve essere considerato il favorito. Dovrà guardarsi da quel mostro a due teste che oggi è la Cervelo che potrà puntare sia su Sastre che su Tondo, tutti e due davvero ottimi scalatori, il che in un Giro di grandi salite non guasta. Sastre ha ben sette minuti da recuperare ma di solito raggiunge il picco di forma nella terza settimana di gara, mentre Tondo che di minuti da recuperare ne ha poco meno di quattro non è abituato alla corse di tre settimane e quindi la sua tenuta sarà anch'essa tutta da verificare. Infine Wiggins... in teoria era venuto qui per preparare il Tour, ma adesso si ritrova messo bene in classifica e con due tappe come le crono di Plan de Corones e Verona in cui può guadagnare su tutti i rivali. Cambierà il suo atteggiamento? Credo di sì e con il supporto di una discreta squadra come la Sky può sicuramente dire la sua. Di Kiserlovski e Agnoli non si può dir niente, certo è che se dovessero vincere il Giro, Amadio verrà incoronato come il più grande stratega della storia del Ciclismo per quando in una giornata di pioggia a L'Aquila decise di fregarsene di Basso e Nibali e puntare tutto su due ragazzi che, fino a quel momento, erano stati solo poco più che gregari. Tra i due comunque credo che il croato abbia qualche carta in più da giocare.
Oggi si va da Città Sant'Angelo a Recanati: a meno di sorprese sarà una tappa che si deciderà con una volata di gruppo, da disputarsi su un lungo ed ampio rettilineo. Difficile infatti che i due facili GPM in programma facciano saltare i piani degli sprinter.
Favorito d'obbligo dunque Tyler Farrar (quota 3,3) con copertura su Greipel (quota 8,2) che potrebbe uscire dal suo letargo.
Buon Giro !!!!
Facciamo un passo indietro alla tappa appena conclusa: succede tutto in pochi minuti... un terzo del gruppo (56 corridori) allungano e tentano una fuga, il gruppo si aspetta che la squadra della maglia rosa (Astana) reagisca ma gli uomini di Vinokourov non hanno le forze di rispondere de hanno commesso l'errore di inserire già due uomini in quella fuga. Peggio ha fatto la Liquigas che nella fuga di uomini ne ha addirittura quattro e si ritrova dunque decimata. Evans, si sa, non ha praticamente squadra e addirittura perde il suo miglior gregario, Santambrogio, che si ritira stremato. L'unica che si mette a tirare è l'Acqua e Sapone ma è troppo tardi... i fuggitivi hanno già 16 minuti di vantaggio e questo Giro ha già cambiato faccia: coloro che fino a ieri erano i Big di classifica da oggi non lo sono più! La fuga arriva al traguardo con 12 minuti sul gruppo, regala la tappa a Petrov e la Maglia Rosa ad un ragazzo della Tasmania, Richie Porte. Ma ciò che più conta è che vengono rilanciati uomini che sembravano finiti come Sastre, Arroyo, Wiggins e Tondo e che da oggi invece sono i favoriti di questo Giro. Approdano in alta classifica anche due gregari come Kieserlovski e Agnoli e la Liquigas dichiara pateticamente che li aveva inseriti nella fuga di proposito, perchè crede di poter vincere il Giro con loro. Questa dichiarazione rappresenta più di ogni altra cosa il nulla espresso a livello di tattica e strategie dalla maggior parte dei Ds di questo Giro!!! Ancora peggio ha fatto Cenghialta, Ds dell'Acqua e Sapone, che ha dato la colpa di questo disastro a Radiocorsa, rea di aver impiegato otto minuti a comunicare alle ammiraglie che 56 corridori (non 3 o 4) se ne erano andati in fuga. Questo desolante errore tattico della squadre di punta ci regala se non altro un Giro che da oggi sarà ancora più avvincente, con i big di ieri (Vino, Evans, Basso, Nibali, Scarponi, Cunego) costretti ad una gara ad handicap ed un gruppetto di outsider (Porte, Arroyo, Tondo, Kiserlovski, Gerdemann) più Sastre e Wiggins a giocarsi la testa della classifica. Richie Porte, la nuova Maglia Rosa, ha dalla sua parte le ottime capacità di cronoman e sopratutto una squadra molto solida e ordinata come la Saxo a suo supporto, ma ha nell'inesperienza il suo punto debole. Per il nouvo leader questa è infatti la prima grande corsa a tappe della carriera e quindi, sebbene se la cavi in salita, è un mistero come reagirà nella terza settimana su salite impossibili come Mortirolo e Gavia. Anche David Arroyo può contare su una discreta squadra come la Caisse d'Epagne (loro sì bravissimi ieri), va forte in salita, si difende a crono ed ha una discreta esperienza con un 10° e un 11° posto colti negli ultimi due Giri e pertanto forse ad oggi deve essere considerato il favorito. Dovrà guardarsi da quel mostro a due teste che oggi è la Cervelo che potrà puntare sia su Sastre che su Tondo, tutti e due davvero ottimi scalatori, il che in un Giro di grandi salite non guasta. Sastre ha ben sette minuti da recuperare ma di solito raggiunge il picco di forma nella terza settimana di gara, mentre Tondo che di minuti da recuperare ne ha poco meno di quattro non è abituato alla corse di tre settimane e quindi la sua tenuta sarà anch'essa tutta da verificare. Infine Wiggins... in teoria era venuto qui per preparare il Tour, ma adesso si ritrova messo bene in classifica e con due tappe come le crono di Plan de Corones e Verona in cui può guadagnare su tutti i rivali. Cambierà il suo atteggiamento? Credo di sì e con il supporto di una discreta squadra come la Sky può sicuramente dire la sua. Di Kiserlovski e Agnoli non si può dir niente, certo è che se dovessero vincere il Giro, Amadio verrà incoronato come il più grande stratega della storia del Ciclismo per quando in una giornata di pioggia a L'Aquila decise di fregarsene di Basso e Nibali e puntare tutto su due ragazzi che, fino a quel momento, erano stati solo poco più che gregari. Tra i due comunque credo che il croato abbia qualche carta in più da giocare.
Oggi si va da Città Sant'Angelo a Recanati: a meno di sorprese sarà una tappa che si deciderà con una volata di gruppo, da disputarsi su un lungo ed ampio rettilineo. Difficile infatti che i due facili GPM in programma facciano saltare i piani degli sprinter.
Favorito d'obbligo dunque Tyler Farrar (quota 3,3) con copertura su Greipel (quota 8,2) che potrebbe uscire dal suo letargo.
Buon Giro !!!!
Non è finita, dai, dai, dai...
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Ordine d'arrivo della dodicesima tappa:
1. Filippo Pozzato (Ita) Katyusha, in 5h15'50".
2. Thomas Voeckler (Fra) Bouygues Telecom, st.
3. Jerome Pineau (Fra) Quick Step, st.
4. Stefano Garzelli (Ita) Acqua&Sapone, st.
5. Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana, st.
6. Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas, st.
7. Marco Pinotti (Ita) Columbia, st.
8. Michele Scarponi (Ita) Androni, st.
9. Damiano Cunego (Ita) Lampre, st.
10. Ivan Basso (Ita) Liquigas, st.
1. Filippo Pozzato (Ita) Katyusha, in 5h15'50".
2. Thomas Voeckler (Fra) Bouygues Telecom, st.
3. Jerome Pineau (Fra) Quick Step, st.
4. Stefano Garzelli (Ita) Acqua&Sapone, st.
5. Alexandre Vinokourov (Kaz) Astana, st.
6. Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas, st.
7. Marco Pinotti (Ita) Columbia, st.
8. Michele Scarponi (Ita) Androni, st.
9. Damiano Cunego (Ita) Lampre, st.
10. Ivan Basso (Ita) Liquigas, st.
Non è finita, dai, dai, dai...
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Classifica generale dopo dodici tappe:
1. Richie Porte (Aus) Saxo Bank, 50h46'16".
2. David Arroyo Duran (Spa) Caisse d'Epargne, +1'42".
3. Robert Kiserlovski (Cro) Liquigas, +1'56".
4. Xavier Tondo Volpini (Spa) Cervelo, +3'54".
5. Valerio Agnoli (Ita) Liquigas, +4'41".
6. Alexander Efimkin (Rus) Ag2R, +5'16".
7. Linus Gerdemann (Ger) Milram, +5'34".
8. Carlos Sastre (Spa) Cervelo, +7'09".
9. Laurent Didier (Lux) Saxo Bank, +7'24".
10. Bradley Wiggins (Gbr) Sky, +8'14".
1. Richie Porte (Aus) Saxo Bank, 50h46'16".
2. David Arroyo Duran (Spa) Caisse d'Epargne, +1'42".
3. Robert Kiserlovski (Cro) Liquigas, +1'56".
4. Xavier Tondo Volpini (Spa) Cervelo, +3'54".
5. Valerio Agnoli (Ita) Liquigas, +4'41".
6. Alexander Efimkin (Rus) Ag2R, +5'16".
7. Linus Gerdemann (Ger) Milram, +5'34".
8. Carlos Sastre (Spa) Cervelo, +7'09".
9. Laurent Didier (Lux) Saxo Bank, +7'24".
10. Bradley Wiggins (Gbr) Sky, +8'14".
Non è finita, dai, dai, dai...
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Porto Recanati - Cesenatico di 223 km.
C'era finalmente il sole, c'era la pianura, tutto lasciava presagire una giornata normale in questo folle Giro 2010... e invece no... a poco meno di 10 km. dal traguardo, un gruppetto formato da molti degli sconfitti di ieri (Basso, Vino, Nibali, Garzelli, Scarponi, Cunego) e da alcuni buoni finisseur (Pozzato, Voeckler, Pineau) si lancia a 60 all'ora in una fuga e nello stesso tempo gli uomini di Lampre e Katusha cominciano (sempre a 60 all'ora) a rompere i cambi in testa al gruppo. Mossa sicuramente poco sportiva e molto pericolosa ma che dovrebbe essere catalogata sotto la voce "cose che capitano". Invece nel gruppo la cosa scatena scene di isterismo collettivo, con Gerdemann che inizia a tirar borracce agli avversari e con Cadel Evans che viene alle mani con Righi della Lampre!!! Alla fine la fuga arriva: Pozzato ci guadagna la vittoria di tappa e Pineau la maglia rossa, mentre i big non ci guadagnano quasi nulla. Nessuno di loro infatti riesce a conquistare l'abbuono e alla fine ottengono solo 10 secondi rosicchiati in cambio delle energie spese in 10 km. a 60 all'ora. Decisamente non un buon affare!
Oggi altra tappa lunga, da Porto Recanati a Cesenatico (223 km). Il percorso è pianeggiante fino ai 60 km. dall'arrivo, quando il gruppo dovrà affrontare la lunga ma non troppo dura, salita della Perticara (7,5 km. al 5% di pendenza media). Quindi ad una quarantina di km. dal traguardo troveranno una salita molto impegnativa, il Barbotto, 4,7 km. con pendenza media 7% e con picchi del 15% dove qualcuno potrebbe lanciare attacchi importanti. Difficile, quasi impossibile fare previsioni su questo pazzo Giro dopo quanto visto anche oggi... in teoria sarebbe una tappa in cui gli uomini di classifica si riposano in vista della montagne del weekend e lasciano spazio ad una fuga di attaccanti. In teoria... in pratica il Barbotto potrebbe essere sfruttato da chi è uscito con le osse rotte da L'Aquila per provare a recuperar terreno. Propendo per il successo di una fuga di attaccanti, pronto a cambiare tattica live nel caso i big facessero capire di volersela giocare loro.
Per il momento dunque un gettone su due attaccanti dell'Androni: Bertolini (quota 33) e Bertogliati (quota 42). Altro scenario è quello che vede un gruppetto di una trentina di sopravvissuti al Barbotto che se la gioca in volata e allora un gettone anche su due sprinter con capacità di resistere alle salite: Sebastian Hinault (quota 50) e William Bonnet (quota 55).
Buon Giro !!!
C'era finalmente il sole, c'era la pianura, tutto lasciava presagire una giornata normale in questo folle Giro 2010... e invece no... a poco meno di 10 km. dal traguardo, un gruppetto formato da molti degli sconfitti di ieri (Basso, Vino, Nibali, Garzelli, Scarponi, Cunego) e da alcuni buoni finisseur (Pozzato, Voeckler, Pineau) si lancia a 60 all'ora in una fuga e nello stesso tempo gli uomini di Lampre e Katusha cominciano (sempre a 60 all'ora) a rompere i cambi in testa al gruppo. Mossa sicuramente poco sportiva e molto pericolosa ma che dovrebbe essere catalogata sotto la voce "cose che capitano". Invece nel gruppo la cosa scatena scene di isterismo collettivo, con Gerdemann che inizia a tirar borracce agli avversari e con Cadel Evans che viene alle mani con Righi della Lampre!!! Alla fine la fuga arriva: Pozzato ci guadagna la vittoria di tappa e Pineau la maglia rossa, mentre i big non ci guadagnano quasi nulla. Nessuno di loro infatti riesce a conquistare l'abbuono e alla fine ottengono solo 10 secondi rosicchiati in cambio delle energie spese in 10 km. a 60 all'ora. Decisamente non un buon affare!
Oggi altra tappa lunga, da Porto Recanati a Cesenatico (223 km). Il percorso è pianeggiante fino ai 60 km. dall'arrivo, quando il gruppo dovrà affrontare la lunga ma non troppo dura, salita della Perticara (7,5 km. al 5% di pendenza media). Quindi ad una quarantina di km. dal traguardo troveranno una salita molto impegnativa, il Barbotto, 4,7 km. con pendenza media 7% e con picchi del 15% dove qualcuno potrebbe lanciare attacchi importanti. Difficile, quasi impossibile fare previsioni su questo pazzo Giro dopo quanto visto anche oggi... in teoria sarebbe una tappa in cui gli uomini di classifica si riposano in vista della montagne del weekend e lasciano spazio ad una fuga di attaccanti. In teoria... in pratica il Barbotto potrebbe essere sfruttato da chi è uscito con le osse rotte da L'Aquila per provare a recuperar terreno. Propendo per il successo di una fuga di attaccanti, pronto a cambiare tattica live nel caso i big facessero capire di volersela giocare loro.
Per il momento dunque un gettone su due attaccanti dell'Androni: Bertolini (quota 33) e Bertogliati (quota 42). Altro scenario è quello che vede un gruppetto di una trentina di sopravvissuti al Barbotto che se la gioca in volata e allora un gettone anche su due sprinter con capacità di resistere alle salite: Sebastian Hinault (quota 50) e William Bonnet (quota 55).
Buon Giro !!!
Non è finita, dai, dai, dai...
- TheMonster
- Pallone d'oro
- Messaggi:1507
- Iscritto il:31.07.08 - 02:45
- Nome:Roberto
- Località:Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [Ciclismo] Giro D'Italia 2010
Ordine d'arrivo tredicesima tappa:
1 Manuel BELLETTI COG 5:27:12
2 Greg HENDERSON SKY +0
3 Iban MAYOZ ECHEVERRIA FOT +0
4 Paul VOSS MRM +0
5 Sebastian LANG OLO +0
6 Kalle KRIIT COF +0
7 Mathieu CLAUDE BTL +0
8 Craig LEWIS THR +0
9 Serguei KLIMOV KAT +0
10 Cameron MEYER GRM +5
11 Tom STAMSNIJDER RAB +5
1 Manuel BELLETTI COG 5:27:12
2 Greg HENDERSON SKY +0
3 Iban MAYOZ ECHEVERRIA FOT +0
4 Paul VOSS MRM +0
5 Sebastian LANG OLO +0
6 Kalle KRIIT COF +0
7 Mathieu CLAUDE BTL +0
8 Craig LEWIS THR +0
9 Serguei KLIMOV KAT +0
10 Cameron MEYER GRM +5
11 Tom STAMSNIJDER RAB +5
Non è finita, dai, dai, dai...