Oggi ripartirà ufficialmente la Russian Premier League, per il secondo anno consecutivo con un nuovo format. Tante società si sono mosse attivamente sul mercato già nel mese di giugno e nei primi di luglio ma ancora ci sono trattative in corso.
Il Cska Mosca, squadra campione della stagione 2011-2012 e vincitrice anche della Russian Cup dello stesso anno, avrà l'arduo compito di difendere il titolo dagli assalti degli avversari accaniti come lo Zenit e l'Anzhi. Sul mercato il club moscovita ha addottato la solita politica societaria, quella di puntare sui giovani e valorizzarli. Per sopperire alla partenza di Keisuke Honda (via forse a gennaio), i “militari” hanno acquistato il trequartista Gerghi Milanov dal Litex Lovech e Steven Zuber dal Grasshoppe
L'Anzhi del ricco imprenditore Sulejman Kerimov invece, oltre all'arrivo del sopraccitato Igor Denisov, ha rinforzato la propria rosa anche con gli arrivi di Christopher Samba, che è tornato in Russia dopo la parentesi al QPR, e con Alexandr Kokorin, il miglior attaccante russo giovane in circolazione che è stato prelevato dalla Dinamo Mosca per una cifra che si aggira sui 20 milioni di euro
Parte in seconda fila invece lo Spartak Mosca di Valeriy Karpin, che nonostante gli acquisti a centrocampo di Tino Costa dal Valencia e di Denis Glushakov dalla Lokomotiv Mosca è ancora un po' lontano per essere una vera e propria pretendente al titolo.
Ecco il programma della prima giornata
Domenica, 14 luglio
11.30 Dinamo Mosca - Volga Nizhniy Novgorod
16.30 Anzhi Makhachkala - Lokomotiv Mosca
19.00 Kuban Krasnodar - Rubin Kazan
Lunedi, 15 luglio
18.00 FK Rostov - Terek Groznyj
Martedi, 16 luglio
15.00 Amkar Perm - Tom Tomsk
17.30 Krylia Sovetov Samara - Spartak Mosca
Mercoledi, 17 luglio
15.30 Ural Ekaterinburg - Cska Mosca
18.00 FK Krasnodar - Zenit San Pietroburgo