PRESENTAZIONE SQUADRA-POTENZIALITà STAGIONALI-:
Ebbene si,il ciclo di Aguero e Quique Sanchez Flores è finito.Di quella squadra che ha vinto l'europa league e la supercoppa europea ormai non sta rimanendo quasi più nulla,o almeno i pilastri sono andati via.
In casa Atletico quest’estate si è attuata una vera e propria rivoluzione,ormai molti giocatori erano scontenti di rimanere e volevano provare nuove esperienze,senza dimenticare la scorsa stagione,in cui tutta la squadra aveva fatto vedere che era in discesa e aveva bisogno di una bella rinfrescata.
Sono andati via dei campioni,ma sono arrivati giocatori molto interessanti,giovani promettentissimi che sono già pronti per grandi palcoscenici e tecnicamente non faranno rimpiangere gente come Aguero o Forlan.
L'obbiettivo è quello della qualificazione champions,la squadra con la qualità c'è,la cosidetta linfa nuova che da fame di vittoria si sta ricreando,quindi la vedo benissimo nel gruppetto che starà dietro alle due regine Barca e Real,anche se probabilmente tutti questi cambiamenti comporteranno qualche periodo di rodaggio in cui le cose non potrebbero girare per il meglio.
ALLENATORE MODULO-PRECAMPIONATO:
La squadra è stata affidata nelle mani del saggio Gregorio Manzano,che come un abile tessitore sta cercando di trovare il prima possibile una squadratura con i nuovi arrivati.
Il mercato in casa Atletico è stato in continuo fermento fin dall’inizio,quindi è risultato difficile trovare degli attimi di serenità!!
L’idea tattica Di Manzano era quella di affidarsi ad un 4-3-3 puro,ma i risultati non eccezzionali nelle prime uscitee e una squadratura da raggiungere il prima possibile in vista del preliminare hanno variato il modulo in un 4-4-2,in cui risulteranno fondamentali gli esterni,ma ancora di più terzini molto bravi in fase di spinta come Silvio e Filipe Luis,che saranno delle ali aggiunte!!
In poche parole potremmo assistere in fase di attacco ad un accentramento delle ali di centrocampo in trequartisti viste le qualità di Reyes di spaziare a tutto campo,e i terzini che diventano ali,in modo da creare una superiorità numerica con ben 6 giocatori ad attaccare,visto che tutti e 6 i giocatori hanno qualità tecniche enormi,ci sarà da vedere calcio spettacolo con questa strana fase offensiva.
Ma questo modulo offensivo partendo dal 4-4-2 non sarà applicato per ora,perhè i giocatori prima di applicare ciò dovranno conoscersi meglio e creare un organizzazione di gioco più efficiente.
Per questo per il momento si andrà con un 4-4-2 classico.
MERCATO:
Mercato in entrata:
Courtois (Chelsea) Tiago (Juventus) Salvio (Benfica) Asenjo (Málaga) Miranda (S. Paolo) Sílvio (Braga) Adrián(Deportivo) Gabi (Saragozza) Arda Turan (Galatasaray) Falcao (Porto)
Sul fronte portiere c'è molta incertezza,Ceduto De gea per 20 milioni 3 sono i giovanotti che si giocano il posto.
Joel che sta giocando il precampionato molto bene,il rientrante Asenjo che però deve ancora recuperare a pieno da un bruttissimo infortunio al ginocchio subito qualche mese fa,e il neo arrivato Courtois,di cui tutti parlano un gran bene,e forse il favorito sembra lui.
Un altro acquisto è stato Miranda dal San Paolo,da anni tra i migliori difensori centrali del sud america,accostato molte volte a Milan e Fiorentina ma arrivato in europa solo quest'anno.
è stato acquistato per fare il titolare,ma nel precampionato sta facendo molti strafalcioni,ergo l'esperto Perea potrebbe tornare titolare per il momento.
Altro acquisto interessante è quello di Silvio,terzino destro proveniente dal Braga,la squadra rivelazione della passata europa league.
Il giocatore sa spingere tanto e anche bene,ma anche difensivamente non è male!!
Quindi mentre sulla sinistra agirà l'ormai conosciutissimo e fortissimo Filipe Luis,sulla destra troveremo un altro terzino niente male che aiuterà molto in fase di appoggio i compagni.
Tuttavia gli acquisti più suculenti arrivano a centrocampo e attacco,i reparti più rivoluzionati.
A centrocampo è stato finalmente preso definitivamente Tiago,che darà una notevole mano con la sua esperienza.
Senza dimenticarci dell'acquisto di Gabi dal Saragozza,giocatore con moltissima esperienza nel campionato spagnolo,molto diligente tecnicamente e tatticamente.
Non è un fuoriclasse,ma la sua presenza si farà sentie specie nei momenti no.
Tuttavia adesso si parla delle nuove stelle della squadra,Arda Turan,Adrian e Diego.
Il primo è tra gli esterni più forti in circolazione a mio parere,completo,fenomenale,pagato 14 milioni,e per fortuna è riuscito a scappare dalla turchia dopo tutti questi anni in cui il Galatasaray lo teneva prigioniero e sparava una cifra altissima.
Adesso finalmente L'atletico ha portato nell'europa che conta un gran bel giocatore.
Adrian è una prima punta di peso,ariete della nazionale under 20 campione qualche mesetto fa e anche capocannoniere,è un giocatore che grazie all'esperienza da titolare fatta al Deportivo è cresciuto tantissimo,risulta fondamentale per far salire la squadra,oltre a rivelarsi come già detto un bomber d'area.
Sarà utilissimo per le mezze punte o ali,perchè creerà tantissimi spazi,anche se non partirà titolarissimo sicuramente otterrà molto spazio.
Diego invece sarà la scommessa.Il giocatore da stella a livello europeo nel giro di due soli anni è crollato vertiginosamente nelle prestazioni rivelandosi grandissimo flop prima alla juve,al wolfsfburg poi.
Il cartellino è costato solo 5 milioni,e Manzano ha detto che vuole scommetterci moltissimo su di lui visto che stravede per lui.
Ultima chance per il brasiliano,o dentro o fuori dal calcio che conta,e oltre a riprendersi tecnicamente deve cercare di crearsi meno problemi disciplinari.
Falcao:Il colombiano lo abbiamo conosciuto tutti,grandissimo bomber esploso l’anno scorso nel Porto,e capocannoniere nell’europa league con ben 16 reti.
Il ragazzo prima dell’anno scorso si era fatto vedere come un buon giocatore e nulla più,ma dopo la fantastica stagione fatta tra Portogallo ed Europa,era stato segnato sul taccuino di molte big europee.
L’Atletico,che doveva sostituire il campionissimo partente Aguero,doveva pensare ad un degno sostituto per non abbassare il livello qualitativo e per accontentare i tifosi che avevano bisogno di un nuovo idolo,e visto che i soldi in cassa non mancavano,si è scelto tra il meglio che c’era in circolazione.
L’acquisto è stato costosissimo,circa 40 milioni più 7 di bonus (un po’ fuori dalla realtà il prezzo a dir la verità)e il giocatore prenderà un ricco contratto,però là in casa Atletico i Dirigenti dicono che sono sicurissimi sul fatto che Falcao tra qualche anno varrà il doppio,quindi l’investimento è stato fatto con criterio e senza spendere molto.
Contenti loro!!
Mercato in uscita:
Agüero (Manchester City), Quique Sánchez Flores (técnico), Ujfalusi (Galatasaray), Keko (Catania), De Gea (Manchester United), Pacheco (Rayo), Valera (Getafe), Raúl García (Osasuna), Ruben Micael (Zaragoza)
Viste i numerosi acquisti fatti,era inevitabile uno sfoltimento della rosa,perché come già detto,se con i campioni è stata fatta cassa,gli altri andavano ceduti lo stesso perché in casa Atletico c’era l’esigenza di dovere rinnovare la rosa.
Sulla cessione di Aguero è inutile che parlo,tutti conoscete per filo e per segno come è andata,col giocatore che voleva a tutti i costi andare via,e il city che coi suoi soldi lo accalappia e lo porta a Manchester.
Non può mancare anche di parlare di De Gea,tra i portieri spagnoli più interessanti,da tutti indicato come il nuovo Casillas,che uscito dalla cantera due anni fa è stato venduto allo united per 20 cucuzze.
Tra gli altri giocatori più rilevanti ceduti ci sono Ujfalusi (Galatasaray)che ha detto che è andato via perchè vuole vincere un campionato e vuole provare un esperienza diversa da quella che ha provato fino ad ora, Svincolato Keko,lasciato andare a Catania,e ceduti i promettenti Pacheco e micael mandati a farsi le ossa al Rayo e al saragoza.
Lasciati andare invece Raul Garcia e Valera,ormai ai margini della squadra e non più importanti al progetto!!