PRESENTAZIONE SQUADRA-POTENZIALITà STAGIONALI:
Il tempo del Valencia che spendeva tantissimo è finito, infatti anche la squadra che era di Villa,Silva e Mata si ritrova immersa nei debiti,e della squadra che poteva primeggiare anche in europa rimarrà solo il ricordo.
La squadra è immersa nei conti in rosso,Il Mestalla rischia di essere pignorato, e non sarà più possibile trattenere pezzi pregiati!!
La squadra quindi dovrà lavorare,dovrà reinventarsi e investire fortemente sui giovani di prospettiva,unica vera fonte per cercare di rimanere competivi e rimanere nelle zone alte.
Dovranno essere i nuovi ragazzini arrivati a dare quella scintilla che davano Mata,Joaquin o Silva,e credo che gente come Parejo e Canales ne siano capaci!!
Bisognerà quindi avere occhio,fiutare ogni possibile affare,per non sprofondare.
Bisognerà rimanere al top,ma con poche risorse,questo è l’obbiettivo del Valencia,che se si deve ridimensionare nel mercato non può permettersi di ridimensionarsi nella classifica,perché la squadra di Valencia non può diventare una squadra qualunque!!
ALLENATORE e MODULO:
Nonostante sia stato messo in discussione più di una volta,alla fine si è deciso di continuare col progetto di Emery.
Visti gli interpreti,penso che il modulo che verrà adottato sarà il 4-2-3-1,modulo in cui verranno puntati i riflettori sulle nuove stelle del club,Canales,Piatti e Parejo,che diventeranno i nuovi fulcri del gioco del Valencia,un gioco veloce,tecnico in cui si darà libero spazio alla fantasia e alla tecnica dei tre trequartisti che staranno in appoggio alla punta (Soldado)che giocherà non come catalizzatore delle azioni ma come torre che eventualmente sfrutterà tutti i cross oppure come giocatore che libererà gli spazi per Piatti,Parejo e company.
Viste le partenze di Joaquin e Mata,era impossibile utilizzare il sistema di gioco dell’anno scorso,perché difficilmente si sarebbero trovati ali pure di quel livello.
Per questo si giocherà più con trequartisti/ali piuttosto che ali pure.
In Mediana spazio a due interditori puri come Banega e Topal,che saranno prevalentemente dediti a coprire il modulo di gioco abbastanza spregiudicato.
In difesa spazio ai due centrali e ai due terzini,che a differenza di altre squadre spagnole nell’idea tattica di Emery dovrebbero spingere abbastanza poco.
MERCATO:
Mercato in entrata:
Rami (Lille) D.Alves (Almeria) Feghouli (Almeria) Parejo (Getafe) Piatti (Almeria) Pereira (Sporting Braga ) Canales (Real)
Rami:Uno dei migliori difensori emergenti presenti in europa.Nel giro della nazionale francese,giocava prevalentemente terzino,anche se a Emery piace molto come centrale.
Grandissime doti a livello difensivo,leader nel reparto,abile anche in fase di spinta,anche se non è proprio un treno inarrestabile,forse proprio per questo giocherà con Emery da centrale.
Bloccato già verso Febbraio,è costato soltanto 5 milioni,sicuramente un acquisto di valore.
D.Alves:Pararigori ufficiale della liga spagnola,da anni uno dei migliori portieri in circolazione,arriva a Valencia a prezzo di saldo vista la retrocessione del suo club.
Si giocherà constantemnete il posto con l’altro titolare Guaita.
Canales:Gran talento,da tutti definito come il prossimo crack spagnolo.Già da giovanissimo debutta da titolare nel suo club,il Racing santander e si dimostra subito un top player,dimostrando classe e superiorità netta nel carattere e nell’atteggiamento rispetto a molti suoi coetanei.
Viene preso dal Real Madrid,dove però gioca pochissimo per Mou che gli preferiva gente più esperta,e dopo un anno di panca decide di accettare l’offerta del Valencia che ha deciso di rilanciarlo e farlo il nuovo top player della squadra,il faro che dovrà illuminare i comagni con la sua classe.Arriva in prestito
Piatti.Fin da giovanissimo ha fatto vedere ottime cose,questo piccoletto è stato l’unico vero giocatore di qualità che ha trascinato per più di una stagione L’almeria alla salvezza.
L’anno scorso però non ha potuto fare nulla per L’almeria,che è retrocesso lo stesso.
È trequartista,ma sa benissimo adattarsi ad ala d’attacco viste le sue enormi qualità tecniche.
Tuttavia un difetto che probabilmente non lo farà mai diventare un fuoriclasse sarà il suo fisico,ancora più piccolo e mingherlino rispetto a quello di Gomez del Catania o del primo Messi per fare degli esempi.
Acquistato a prezzo di saldo,questo giocatore si rivelerà utilissimo alla causa,sarà tra i nuovi fari della squadra.
Parejo:Canterano del real madrid,questo ragazzino (regista puro)ha fatto vedere cose molto interessanti in questi anni trascorsi a Getafe,rivelandosi un centrocampista completo,con forte personalità,ma soprattutto dimostrando di avere una visione ottima.
Un Gran bel rimpianto per il Real,che se lo è lasciato sfuggire per poco.Sarà una delle nuove stelle del nuovo Valencia,ogni azione passerà per i suoi piedi vellutati.
Segnatevelo questo nome,tra qualche anno lui e j.Martinez del Bilbao saranno i due centrocampisti titolari della Spagna,quando Iniesta e Xavi inizieranno a diventare vecchietti!!
Mercato in uscita:
Del Horno (Levante), David Navarro (Neuchatel), Vicente, César (Villarreal), Míchel (Hércules), Isco (Málaga), Chori Domínguez (River Plate), Joaquín (Málaga), Fernandes (Besiktas), Renan (Internacional), Nacho González (Standard de Lieja), 'Choco' Lozano (Alcoy)Mata (Chelsea)
L’asso della squadra Mata va via,per rimpinguare le casse della società e per andare in un top team europeo come il Chelsea.
Il giocatore,23 anni,da anni era il leader della squadra,per classe,attaccamento alla maglia.
Era l’ultimo grande fuoriclasse rimasto dopo le partenze di Villa e Silva.
Joaquin:Altro giocatore che per anni è stato importante per il Valencia,giocando ala destra.Non sarà mai stato un fuoriclasse,ma le sue qualità da esterno erano fondamentali per il sistema di gioco di Emery.
Isco:La sua cessione fa discutere tantissimo,di lui ne abbiamo già parlato nella scheda del Malaga.
Questo ragazzino è da tutti indicato come il prossimo fuoriclasse spagnolo,un giocatore che aveva colpi da fuoriclasse.
Eppure per ritardo nei tempi,I dirigenti del Valencia non hanno aumentato la clausola rescissoria che ammonatava solo a 7 milioni di euro.
Isco poteva già debuttare e giocare tantissimo col Valencia quest’anno vista la poca concorrenza,sarebbe stato l’erede perfetto della bandiera Mata che era partita.
Davvero un erroraccio del Valencia,che potrebbe mangiarsi le mani tra qualche anno.
Tutti le altre cessioni non descritte sono cessioni non rilevanti,sono giocatori sul quale non si puntava più da tempo,diciamo che sono stati ceduti per sfoltire la rosa.
PRECAMPIONATO:
Un gran bel pre-campionato,la squadra sembra già in palla,pronta ad iniziare molto bene il campionato e a lottare per la zona-champions,anche se Siviglia e Villareal per ora mi sembrano superiori.