è un allenatore tatticamente molto valido. Sa leggere molto bene le partite, ed ha una cura maniacale. non gioca sempre allo stesso modo. Vero è che la squadra nel finale è arrivata spompata, a tal punto che un secondo posto acquisito, lo ha perso nelle ultime giornate. Segno questo anche di calo di tensione.
La rosa per la serie A non è all'altezza, ma la sua sagacia tattica può benissimo sopperire alla mancanza di qualità complessiva della rosa.
Questi i Numeri di Davide Nicola
Lumezzane: dal 2010 al 2012 PRIMA DIVISIONE
71 partite
25 vittorie
18 pareggi
28 sconfitte
13 vittorie in casa
13 pareggi in casa
9 sconfitte in casa
12 vittorie in trasferta
05 pareggi in trasferta
19 sconfitte in trasferta
Con il Lumezzane ha variato spesso il modulo, sia in partenza, che in corsa. Ha giocato con la difesa a 4, spostando spesso il 4-4-2 in 4-3-1-2 o 4-2-3-1 o addirittura in 4-3-3- Predilige il Rombo e le mezze punte.
ha avuto una media realizzativa di 0,92 goal fatti ed 1,03 subiti
media di 1,31 punti realizzati con il Lumezzane
Livorno: 2012-2013 SERIE B
49 partite
25 vittorie
13 pareggi
09 sconfitte
15 vittorie in casa
04 pareggi in casa
05 sconfitte in casa
10 vittorie in trasferta
09 pareggi in trasferta
04 sconfitte in trasferta
Con il Livorno è partito con la difesa a 4, prediligendeo il gioco offensivo con le 3 punte. Dopo 15 partite però è passato alla difesa a 3, continuando però a sfruttare il lavoro delle mezze punte (3-4-2-1) e la struttura a Rombo
ha avuto una media realizzativa di 1,78 goal fatti ed 1,08 subiti
media di 1,88 punti realizzati con il Livorno