Il campionato dell'Hellas 2014-15
Moderatore:SirPsychoSexy
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Serie A: giornata storta, la Samp ne fa 5
GENOVA - Una brutta giornata quella degli uomini di Mandorlini, sconfitti dalla Samp e ancora a secco di gol. Davvero sfortunato in avvio il Verona quando dopo pochi secondi i blucerchiati passano già in vantaggio mettendo subito in salita la giornata dei gialloblù, che hanno anche visto sfumare molte occasioni nei minuti successivi. Quando la Samp tira fa quasi sempre male e il primo tempo termina già su un tondo 3-0. Nel secondo tempo purtroppo la possibile reazione è subito smorzata dal nuovo gol di Soriano e dal sigillo di Palombo una decina di minuti dopo.
SAMPDORIA-HELLAS VERONA 5-0
Marcatori: 3' pt Sansone, 23' pt Renan, 38' pt e 3' st Soriano, 14' st Palombo.
Primo tempo
1' Partiti
3' GOL Tiro di Renan che prende il palo alla sinistra di Rafael, sulla ribattuta si avventa Sansone che insacca
8' Jankovic ruba palla in area e serve Toni che controlla e si fa incredbilmente parare il tiro a tu per tu con Da Costa
10' Iturbe riceve palla al limite dell'area e prova il sinistro a giro che esce di pochissimo
11' Azione personale di Romulo che entra in area e prova il tiro, ancora una volta a lato di un nulla
16' Ancora Sansone entra in area e prova a battere Rafael sul secondo palo, il quale però para
22' Sempre Sansone corre sulla fascia sinistra e tira sul primo palo, Rafael mette in angolo
23' GOL Sul calcio d'angolo Calvarese devia per Renan che a sua volta trova la deviazione di Donadel che inganna Rafael
28' Gabbiadini in contropiede ci prova da fuori area, fuori di un metro circa
37' Punizione dal limite di Gabbiadini che rimbalza ma non inganna Rafael
38' GOL Regini mette in mezzo per Soriano che brucia Albertazzi e insacca
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
3' GOL Ancora Soriano si accentra e da fuori area batte Rafael
7' Schema su punizione che porta Iturbe al tiro dalla distanza, Da Costa para senza problemi
11' Toni difende palla in area e serve Iturbe che prova a piazzarla, senza successo
14' GOL Palombo su punizione sfrutta un buco in barriera, Rafael non trattiene e la palla entra
17' Doppia occasione per il Verona con le conclusioni di Toni e Hallfredsson
21' Rabusic sfiora il gol a tu per tu con Da Costa
23' Ancora Rabusic ad impegnare il portiere blucerchiato
41' Gastaldello anticipa Rabusic sull'assist di Cacia
43' Cacia ci prova di testa, ancora Da Costa in angolo
45' Termina qui la partita
SAMPDORIA (4-3-3): Da Costa; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini; Palombo (dal 35' st Salamon), Renan, Soriano; Gabbiadini (dal 17' st Eder), Sansone (dal 26' st Bjarnason), Maxi Lopez.
A disposizione: Fiorillo, Falcone, Costa, Okaka, Berardi, Obiang, Wszolek, Citadin, Lombardo, Fornasier.
All.: Mihajlovic.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore (dal 24' st Pillud), Moras, Maietta, Albertazzi; Romulo (dal 19' st Rabusic), Donadel, Hallfredsson; Iturbe, Toni (dal 30' st Cacia), Jankovic.
A disposizione: Nicolas, Martinho, Marquinho, Cirigliano, Gonzalez, Marques, Sala.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Calvarese di Teramo.
Assistenti: La Rocca e Preti.
NOTE. Ammoniti: Gastaldello, Donadel, Jankovic, Sansone.
Ufficio Stampa
GENOVA - Una brutta giornata quella degli uomini di Mandorlini, sconfitti dalla Samp e ancora a secco di gol. Davvero sfortunato in avvio il Verona quando dopo pochi secondi i blucerchiati passano già in vantaggio mettendo subito in salita la giornata dei gialloblù, che hanno anche visto sfumare molte occasioni nei minuti successivi. Quando la Samp tira fa quasi sempre male e il primo tempo termina già su un tondo 3-0. Nel secondo tempo purtroppo la possibile reazione è subito smorzata dal nuovo gol di Soriano e dal sigillo di Palombo una decina di minuti dopo.
SAMPDORIA-HELLAS VERONA 5-0
Marcatori: 3' pt Sansone, 23' pt Renan, 38' pt e 3' st Soriano, 14' st Palombo.
Primo tempo
1' Partiti
3' GOL Tiro di Renan che prende il palo alla sinistra di Rafael, sulla ribattuta si avventa Sansone che insacca
8' Jankovic ruba palla in area e serve Toni che controlla e si fa incredbilmente parare il tiro a tu per tu con Da Costa
10' Iturbe riceve palla al limite dell'area e prova il sinistro a giro che esce di pochissimo
11' Azione personale di Romulo che entra in area e prova il tiro, ancora una volta a lato di un nulla
16' Ancora Sansone entra in area e prova a battere Rafael sul secondo palo, il quale però para
22' Sempre Sansone corre sulla fascia sinistra e tira sul primo palo, Rafael mette in angolo
23' GOL Sul calcio d'angolo Calvarese devia per Renan che a sua volta trova la deviazione di Donadel che inganna Rafael
28' Gabbiadini in contropiede ci prova da fuori area, fuori di un metro circa
37' Punizione dal limite di Gabbiadini che rimbalza ma non inganna Rafael
38' GOL Regini mette in mezzo per Soriano che brucia Albertazzi e insacca
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
3' GOL Ancora Soriano si accentra e da fuori area batte Rafael
7' Schema su punizione che porta Iturbe al tiro dalla distanza, Da Costa para senza problemi
11' Toni difende palla in area e serve Iturbe che prova a piazzarla, senza successo
14' GOL Palombo su punizione sfrutta un buco in barriera, Rafael non trattiene e la palla entra
17' Doppia occasione per il Verona con le conclusioni di Toni e Hallfredsson
21' Rabusic sfiora il gol a tu per tu con Da Costa
23' Ancora Rabusic ad impegnare il portiere blucerchiato
41' Gastaldello anticipa Rabusic sull'assist di Cacia
43' Cacia ci prova di testa, ancora Da Costa in angolo
45' Termina qui la partita
SAMPDORIA (4-3-3): Da Costa; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini; Palombo (dal 35' st Salamon), Renan, Soriano; Gabbiadini (dal 17' st Eder), Sansone (dal 26' st Bjarnason), Maxi Lopez.
A disposizione: Fiorillo, Falcone, Costa, Okaka, Berardi, Obiang, Wszolek, Citadin, Lombardo, Fornasier.
All.: Mihajlovic.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore (dal 24' st Pillud), Moras, Maietta, Albertazzi; Romulo (dal 19' st Rabusic), Donadel, Hallfredsson; Iturbe, Toni (dal 30' st Cacia), Jankovic.
A disposizione: Nicolas, Martinho, Marquinho, Cirigliano, Gonzalez, Marques, Sala.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Calvarese di Teramo.
Assistenti: La Rocca e Preti.
NOTE. Ammoniti: Gastaldello, Donadel, Jankovic, Sansone.
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: Nenè-gol, i gialloblù cadono al Sant'Elia
CAGLIARI - Niente da fare. Il Verona non riesce a ripartire e viene battuto dal Cagliari per 1-0. Decide un colpo di testa di Nenè al 31' di un primo tempo in cui i gialloblù si vedono poco. Cambia la musica nella ripresa, con la squadra allenata da Andrea Mandorlini vogliosa di raggiungere un pareggio che, purtroppo, non arriva.
CAGLIARI-HELLAS VERONA 1-0
Marcatore: 31' pt Nenè.
Primo tempo
1' Partiti
6' Ekdal ci prova dai 25 metri, Rafael si distende e mette in corner
17' Sinistro pretenzioso di Eriksson dalla distanza. Palla alta di molto
22' Eriksson mette in mezzo, trova la testa di Nenè che mette sopra la traversa di un soffio
31' GOL Cross di Pisano, svetta Nenè che insacca il vantaggio
33' Un sinistro dal limite di Marquinho, deviato da Rossettini, termina a lato di un soffio
42' Combinazione tra Nenè e Ibraimi, l'attaccante arriva davanti a Rafael che nega il raddoppio al Cagliari
45' Avelar, da posizione defilata, coglie l'esterno della rete
45' Fine primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
6' Altra combinazione tre Nenè e Ibraimi. Finisce alto il colpo di testa dell'attaccante del Cagliari
10' Filtrante di Ibraimi per Ibarbo, che colpisce il palo interno con un diagonale
11' Cross di Avelar, il colpo di testa di Vecino è bloccato centralmente da Rafael
19' Ibarbo fa tutto da solo, ma arrivato in area di rigore calcia alle stelle
22' Toni lavora un bel pallone sulla fascia e mette in mezzo per Jankovic. La conclusione è deviata all'ultimo da Eriksson
37' Tiro dalla distanza di Cirigliano deviato in corner da un difensore del Cagliari
45' Agostini mette in mezzo, ci prova Toni di testa ma il suo tiro è centrale e parato da Avramov
49' Termina qui la partita
CAGLIARI (4-3-2-1): Avramov; Pisano, Rossettini, Astori, Avelar; Vecino, Ekdal, Eriksson; Cabrera (dal 9' st Ibarbo), Ibraimi (dal 25' st Cossu); Nenè (dal 33' st Pinilla).
A disposizione: Silvestri, Tabanelli, Oikonomou, Perico.
All.: Lopez.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Gonzalez (dal 27' st Romulo), Marques, Maietta, Agostini; Sala, Cirigliano, Marquinho; Jankovic (dal 36' st Rabusic), Toni, Martinho (dal 12' st Iturbe).
A disposizione: Nicolas, Albertazzi, Pillud, Cacia, Hallfredsson, Donsah, Moras, Cacciatore.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Pinzani di Empoli.
Assistenti: Longo e Ghiandai.
NOTE. Ammoniti: Eriksson, Avelar, Pinilla, Sala, Ekdal, Romulo.
Ufficio Stampa
CAGLIARI - Niente da fare. Il Verona non riesce a ripartire e viene battuto dal Cagliari per 1-0. Decide un colpo di testa di Nenè al 31' di un primo tempo in cui i gialloblù si vedono poco. Cambia la musica nella ripresa, con la squadra allenata da Andrea Mandorlini vogliosa di raggiungere un pareggio che, purtroppo, non arriva.
CAGLIARI-HELLAS VERONA 1-0
Marcatore: 31' pt Nenè.
Primo tempo
1' Partiti
6' Ekdal ci prova dai 25 metri, Rafael si distende e mette in corner
17' Sinistro pretenzioso di Eriksson dalla distanza. Palla alta di molto
22' Eriksson mette in mezzo, trova la testa di Nenè che mette sopra la traversa di un soffio
31' GOL Cross di Pisano, svetta Nenè che insacca il vantaggio
33' Un sinistro dal limite di Marquinho, deviato da Rossettini, termina a lato di un soffio
42' Combinazione tra Nenè e Ibraimi, l'attaccante arriva davanti a Rafael che nega il raddoppio al Cagliari
45' Avelar, da posizione defilata, coglie l'esterno della rete
45' Fine primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
6' Altra combinazione tre Nenè e Ibraimi. Finisce alto il colpo di testa dell'attaccante del Cagliari
10' Filtrante di Ibraimi per Ibarbo, che colpisce il palo interno con un diagonale
11' Cross di Avelar, il colpo di testa di Vecino è bloccato centralmente da Rafael
19' Ibarbo fa tutto da solo, ma arrivato in area di rigore calcia alle stelle
22' Toni lavora un bel pallone sulla fascia e mette in mezzo per Jankovic. La conclusione è deviata all'ultimo da Eriksson
37' Tiro dalla distanza di Cirigliano deviato in corner da un difensore del Cagliari
45' Agostini mette in mezzo, ci prova Toni di testa ma il suo tiro è centrale e parato da Avramov
49' Termina qui la partita
CAGLIARI (4-3-2-1): Avramov; Pisano, Rossettini, Astori, Avelar; Vecino, Ekdal, Eriksson; Cabrera (dal 9' st Ibarbo), Ibraimi (dal 25' st Cossu); Nenè (dal 33' st Pinilla).
A disposizione: Silvestri, Tabanelli, Oikonomou, Perico.
All.: Lopez.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Gonzalez (dal 27' st Romulo), Marques, Maietta, Agostini; Sala, Cirigliano, Marquinho; Jankovic (dal 36' st Rabusic), Toni, Martinho (dal 12' st Iturbe).
A disposizione: Nicolas, Albertazzi, Pillud, Cacia, Hallfredsson, Donsah, Moras, Cacciatore.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Pinzani di Empoli.
Assistenti: Longo e Ghiandai.
NOTE. Ammoniti: Eriksson, Avelar, Pinilla, Sala, Ekdal, Romulo.
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: Verona da favola, 3-0 al Genoa
VERONA - Una vittoria, e che vittoria, era proprio quello che ci voleva per chiudere il periodo negativo. I gialloblù scendono in campo con una determinazione impressionante, lottando su ogni pallone e l'impegno li premia, con Donadel che segna un gol dei suoi alla mezz'ora. A fine primo tempo viene anche espulso Albertazzi, ma il pallino del gioco resta nelle mani dell'Hellas che continua a difendersi con ordine e capitalizza al massimo due contropiedi nel finale con Toni che chiudono meravigliosamente la partita.
HELLAS VERONA-GENOA 3-0
Marcatori: 35' pt Donadel, 43' e 49' st Toni.
Primo tempo
1' Partiti
1' Sponda di testa di Toni per Marquinho che si coordina e calcia bene. La difesa del Genoa si salva in corner
4' Cacciatore prova il tiro a giro con il sinistro. Perin blocca centralmente
6' Gilardino sfiora un cross di Antonelli, palla a lato di un soffio
19' Hallfredsson scodella in mezzo il pallone, Toni incorna ma Perin c'è
31' Corner di Hallfredsson, sponda di Toni per Marquinho che spizza per Cacciatore. Il difensore insacca, ma era in fuorigioco
35' GOL Che tiro di Donadel! Sponda di Iturbe, arriva il centrocampista gialloblù che da 25 metri insacca con un rasoterra sul primo palo
41' Centurion si divincola in area ma calcia debolmente fra le braccia di Rafael
42' Bravo Marquinho a servire Iturbe in profondità. L'attaccante calcia fuori di poco
46' Calcio di punizione di Sturaro, Rafael mette in calcio d'angolo
47' Fine primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
8' Diagonale mancino di Toni, palla a lato non di molto
15' Imbucata di Hallfredsson per Cacciatore che prova a concludere sul primo palo. Perin devia in corner
26' Bella punizione di Marquinho che trova la testa di Toni. La palla termina alta
33' Tiro mancino di Konate dal limite dell'area, con la palla che termina alta sopra la traversa
43' GOL Caparbia azione di Toni, che lancia Marquinho in contropiede, riceve dal brasiliano ed insacca a porta vuota
49' GOL Agostini mette in mezzo per Toni che, davanti a Perin, non sbaglia
50' E' finita!
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Marques, Albertazzi; Sala (dal 35' st Donati), Donadel, Hallfredsson (dal 45' st Agostini); Iturbe (dal 24' st Maietta), Toni, Marquinho.
A disposizione: Nicolas, Pillud, Martinho, Cacia, Jankovic, Cirigliano, Rabusic, Gonzalez.
All.: Mandorlini.
GENOA (4-3-3): Perin; Motta (dal 30' st Konate), De Maio, Marchese, Antonelli; Sturaro (dal 15' st Fetfatzidis), Bertolacci, De Ceglie (dal 9' st Calaiò); Centurion, Gilardino, Sculli.
A disposizione: Bizzarri, Albertoni, Gamberini, Cofie, Todisco, Tavares, Di Marco.
All.: Gasperini.
Arbitro: Celi di Bari.
Assistenti: Marrazzo e Posado.
NOTE. Espulso: Albertazzi al 45' pt per doppia ammonizione. Ammoniti: Cacciatore, Sturaro, Bertolacci. Spettatori: 20.144 (paganti: 4.015; abbonati: 16.129).
Ufficio Stampa
VERONA - Una vittoria, e che vittoria, era proprio quello che ci voleva per chiudere il periodo negativo. I gialloblù scendono in campo con una determinazione impressionante, lottando su ogni pallone e l'impegno li premia, con Donadel che segna un gol dei suoi alla mezz'ora. A fine primo tempo viene anche espulso Albertazzi, ma il pallino del gioco resta nelle mani dell'Hellas che continua a difendersi con ordine e capitalizza al massimo due contropiedi nel finale con Toni che chiudono meravigliosamente la partita.
HELLAS VERONA-GENOA 3-0
Marcatori: 35' pt Donadel, 43' e 49' st Toni.
Primo tempo
1' Partiti
1' Sponda di testa di Toni per Marquinho che si coordina e calcia bene. La difesa del Genoa si salva in corner
4' Cacciatore prova il tiro a giro con il sinistro. Perin blocca centralmente
6' Gilardino sfiora un cross di Antonelli, palla a lato di un soffio
19' Hallfredsson scodella in mezzo il pallone, Toni incorna ma Perin c'è
31' Corner di Hallfredsson, sponda di Toni per Marquinho che spizza per Cacciatore. Il difensore insacca, ma era in fuorigioco
35' GOL Che tiro di Donadel! Sponda di Iturbe, arriva il centrocampista gialloblù che da 25 metri insacca con un rasoterra sul primo palo
41' Centurion si divincola in area ma calcia debolmente fra le braccia di Rafael
42' Bravo Marquinho a servire Iturbe in profondità. L'attaccante calcia fuori di poco
46' Calcio di punizione di Sturaro, Rafael mette in calcio d'angolo
47' Fine primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
8' Diagonale mancino di Toni, palla a lato non di molto
15' Imbucata di Hallfredsson per Cacciatore che prova a concludere sul primo palo. Perin devia in corner
26' Bella punizione di Marquinho che trova la testa di Toni. La palla termina alta
33' Tiro mancino di Konate dal limite dell'area, con la palla che termina alta sopra la traversa
43' GOL Caparbia azione di Toni, che lancia Marquinho in contropiede, riceve dal brasiliano ed insacca a porta vuota
49' GOL Agostini mette in mezzo per Toni che, davanti a Perin, non sbaglia
50' E' finita!
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Marques, Albertazzi; Sala (dal 35' st Donati), Donadel, Hallfredsson (dal 45' st Agostini); Iturbe (dal 24' st Maietta), Toni, Marquinho.
A disposizione: Nicolas, Pillud, Martinho, Cacia, Jankovic, Cirigliano, Rabusic, Gonzalez.
All.: Mandorlini.
GENOA (4-3-3): Perin; Motta (dal 30' st Konate), De Maio, Marchese, Antonelli; Sturaro (dal 15' st Fetfatzidis), Bertolacci, De Ceglie (dal 9' st Calaiò); Centurion, Gilardino, Sculli.
A disposizione: Bizzarri, Albertoni, Gamberini, Cofie, Todisco, Tavares, Di Marco.
All.: Gasperini.
Arbitro: Celi di Bari.
Assistenti: Marrazzo e Posado.
NOTE. Espulso: Albertazzi al 45' pt per doppia ammonizione. Ammoniti: Cacciatore, Sturaro, Bertolacci. Spettatori: 20.144 (paganti: 4.015; abbonati: 16.129).
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: Toni-gol, Verona è dell'Hellas
VERONA - Luca Toni decide il derby. Un gol dell'attaccante gialloblù (20' st), da centravanti di razza, regala la vittoria ai gialloblù che ora raggiungono quota 46 punti in classifica. Dopo un primo tempo equilibrato (traversa di Hallfredsson al 44'), nella ripresa il Verona comanda il gioco, creando numerosi pericoli e trovando la rete che decide il match con Luca Toni. Sedici le reti in campionato dell'attaccante, che ha superato Bui e Penzo ed è diventato il più grande marcatore in Serie A nella storia dell'Hellas Verona.
CHIEVO-HELLAS VERONA 0-1
Marcatore: 20 'st Toni.
Primo tempo
1' Partiti
16' Frey prova a metterla sul secondo palo, Paloschi non ci arriva
21' Obinna sfida Maietta in contropiede, il capitano gialloblù lo costringe a un tiro sporco e fuori misura
25' Toni si libera in area e prova il tiro, murato da Dainelli
26' Gran colpo di testa di Toni su cross di Romulo, Agazzi fa un miracolo
40' Hetemaj entra in area dalla sinistra, supera Cacciatore e prova a metterla in mezzo: murato
45' Clamorosa traversa di Hallfredsson dai 30 metri
47' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti!
1' Iturbe, servito da Toni, si invola verso la porta ma Agazzi dice non con i piedi
5' Bordata di Romulo dal limite, Agazzi si oppone con i pugni. Sulla ribattuta, Agostini mette a lato
9' Splenida azione di Iturbe sulla destra, che si fa 60 metri palla al piede prima di cederla in area a Luca Toni. Ancora Agazzi nega il gol ai gialloblù
17' Iturbe dai 20 metri si accentra e scaglia un tiro violento verso la porta del Chievo. Agazzi devia in corner
20' GOL Guizzo di Toni, che su cross di Cacciatore sfrutta un rimpallo ed insacca
28' Sardo ci prova dalla distanza, Rafael blocca a terra
34' Sardo mette in mezzo. Il cross, insidioso, è messo in corner da Rafael
35' Timido tentativo di Radovanovic, bloccato a terra da Rafael
37' Altro tiro di Sardo, Rafael è attento e devia con i pugni
40' Sponda di Pellissier per il tiro al volo di Thereau, la cui conclusione termina a lato
42' Tiro di Radovanovic dal limite. Palla fuori di un soffio
49' Iturbe prova il diagonale, palla sul fondo
50' E' finita!
CHIEVO (4-3-1-2): Agazzi; Frey, Dainelli, Cesar, Dramè (dal 46' pt Sardo); Radovanovic, Rigoni, Guarente (dal 30' st Pellissier); Hetemaj; Obinna (dal 14' st Thereau), Paloschi.
A disposizione: Puggioni, Squizzi, Bernardini, Canini, Lazarevic, Bentivoglio, Guana, Rubin, Stoian.
All.: Corini.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Maietta, Agostini; Romulo (dal 38' st Sala), Donadel, Hallfredsson (dal 38' st Donati); Iturbe, Toni, Marquinho (dal 33' st Marques).
A disposizione: Nicolas, Pillud, Martinho, Cacia, Jankovic, Cirigliano, Rabusic, Gomez Taleb.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Tagliavento di Terni.
Assistenti: Di Fiore e Nicoletti.
NOTE. Ammoniti: Marquinho, Donadel, Hetemaj, Frey.
Ufficio Stampa
VERONA - Luca Toni decide il derby. Un gol dell'attaccante gialloblù (20' st), da centravanti di razza, regala la vittoria ai gialloblù che ora raggiungono quota 46 punti in classifica. Dopo un primo tempo equilibrato (traversa di Hallfredsson al 44'), nella ripresa il Verona comanda il gioco, creando numerosi pericoli e trovando la rete che decide il match con Luca Toni. Sedici le reti in campionato dell'attaccante, che ha superato Bui e Penzo ed è diventato il più grande marcatore in Serie A nella storia dell'Hellas Verona.
CHIEVO-HELLAS VERONA 0-1
Marcatore: 20 'st Toni.
Primo tempo
1' Partiti
16' Frey prova a metterla sul secondo palo, Paloschi non ci arriva
21' Obinna sfida Maietta in contropiede, il capitano gialloblù lo costringe a un tiro sporco e fuori misura
25' Toni si libera in area e prova il tiro, murato da Dainelli
26' Gran colpo di testa di Toni su cross di Romulo, Agazzi fa un miracolo
40' Hetemaj entra in area dalla sinistra, supera Cacciatore e prova a metterla in mezzo: murato
45' Clamorosa traversa di Hallfredsson dai 30 metri
47' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti!
1' Iturbe, servito da Toni, si invola verso la porta ma Agazzi dice non con i piedi
5' Bordata di Romulo dal limite, Agazzi si oppone con i pugni. Sulla ribattuta, Agostini mette a lato
9' Splenida azione di Iturbe sulla destra, che si fa 60 metri palla al piede prima di cederla in area a Luca Toni. Ancora Agazzi nega il gol ai gialloblù
17' Iturbe dai 20 metri si accentra e scaglia un tiro violento verso la porta del Chievo. Agazzi devia in corner
20' GOL Guizzo di Toni, che su cross di Cacciatore sfrutta un rimpallo ed insacca
28' Sardo ci prova dalla distanza, Rafael blocca a terra
34' Sardo mette in mezzo. Il cross, insidioso, è messo in corner da Rafael
35' Timido tentativo di Radovanovic, bloccato a terra da Rafael
37' Altro tiro di Sardo, Rafael è attento e devia con i pugni
40' Sponda di Pellissier per il tiro al volo di Thereau, la cui conclusione termina a lato
42' Tiro di Radovanovic dal limite. Palla fuori di un soffio
49' Iturbe prova il diagonale, palla sul fondo
50' E' finita!
CHIEVO (4-3-1-2): Agazzi; Frey, Dainelli, Cesar, Dramè (dal 46' pt Sardo); Radovanovic, Rigoni, Guarente (dal 30' st Pellissier); Hetemaj; Obinna (dal 14' st Thereau), Paloschi.
A disposizione: Puggioni, Squizzi, Bernardini, Canini, Lazarevic, Bentivoglio, Guana, Rubin, Stoian.
All.: Corini.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Maietta, Agostini; Romulo (dal 38' st Sala), Donadel, Hallfredsson (dal 38' st Donati); Iturbe, Toni, Marquinho (dal 33' st Marques).
A disposizione: Nicolas, Pillud, Martinho, Cacia, Jankovic, Cirigliano, Rabusic, Gomez Taleb.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Tagliavento di Terni.
Assistenti: Di Fiore e Nicoletti.
NOTE. Ammoniti: Marquinho, Donadel, Hetemaj, Frey.
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: tanti gol, ma vince la Fiorentina
VERONA - Partita scoppiettante e ricca di gol, ma a portare punti a casa è solo la Fiorentina. Eppure i gialloblù erano partiti alla grande, andando in vantaggio con Sala al termine di un'azione travolgente. Alla distanza escono però i viola, che segnano tre volte di fila complice anche l'espulsione di Donadel a metà secondo tempo. Il Verona torna a crederci ed accorcia con Toni su rigore, ma il baricentro alto nonostante l'inferiorità numerica alla fine premia gli avversari, che vanno nuovamente a segno con Aquilani e Matri su rigore prima che Iturbe si tolga la soddisfazione del gol con un coast to coast che chiude la gara.
HELLAS VERONA-FIORENTINA 3-5
Marcatori: 14' pt Sala, 31' pt Cuadrado, 44' pt e 41' st Aquilani, 18' st Borja Valero, 28' st Toni (rig.), 38' st Matri (rig.), 46' st Iturbe.
Primo tempo
1' Partiti
2' Tiro mancino di Ilicic dai 20 metri, Rafael mette in corner
6' Toni serve Iturbe in profondità, stop a seguire e tiro di destro. La conclusione è bloccata a terra da Neto
8' Da lontanissimo ci prova con il destro Aquilani. Tiro forte, Rafael devia con i pugni
14' GOL Toni difende bene il pallone in area e lo cede ad Iturbe, il cui tiro è respinto da Neto. Sulla ribattuta si avventa Sala, che di testa insacca
22' Borja Valero di destreggia al limite dell'area di rigore e prova il tiro con il sinistro. La palla termina alta sopra la traversa
26' Altro tentativo viola dalla distanza. Questa volta ci prova Pizarro, palla sul fondo
31' GOL Imbucata di Borja Valero per Cuadrado, che con un forte tiro sul primo palo batte un incolpevole Rafael
33' Ancora Borja Valero dai 20 metri, Rafael c'è
34' Borja Valero serve Ilicic, il diagonale del fantasista sloveno termina fuori
40' Pizarro dribbla Donadel e conclude verso la porta. Rafael blocca centralmente
44' GOL Cross di Pasqual, la palla attraversa tutta l'area di rigore e Aquilani, a porta sguarnita, insacca
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
18' GOL Pizarro scodella in area per l'inserimento di Aquilani. Il suo colpo di testa è smanacciato da Rafael, che nulla può fare sulla ribattuta di Borja Valero
22' Manata di Savic su Iturbe lanciato in contropiede. L'arbitro ammonisce solamente il difensore montenegrino
25' Calcio di punizione di Pasqual, la palla termina sopra la traversa
26' Cross di Aquilani, Cuadrado sfiora di testa e mette a lato
28' GOL Pizarro atterra Iturbe in area. E' rigore, Toni spiazza Neto
29' Cuadrado mette al centro per Aquilani, che con il destro mette a lato di pochissimo
38' GOL Maietta tocca la palla in area con le mani. Sul dischetto si presenta Matri, che realizza
41' GOL Tap-in di Aquilani, che respinge in rete un tiro di Cuadrado deviato da Rafael
43' Toni insacca a gioco fermo. Segnalato un fuorigioco inesistente
46' GOL Splendida cavalcata di Iturbe, che arriva in area e fulmina Neto con un gran sinistro
47' Termina qui la partita
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore (dal 32' st Cirigliano), Moras, Maietta, Agostini; Sala, Donadel, Hallfredsson (dal 42' st Pillud); Iturbe, Toni, Marquinho.
A disposizione: Nicolas, Albertazzi, Donati, Martinho, Cacia, Jankovic, Rabusic, Gomez Taleb, Gonzalez, Marques.
All.: Mandorlini.
FIORENTINA (4-3-1-2): Neto; Tomovic, Savic, Rodriguez, Pasqual; Borja Valero, Pizarro, Aquilani (dal 42' st Wolski); Ilicic (dal 15' st Vargas); Matos (dal 23' st Matri), Cuadrado.
A disposizione: Lupatelli, Rosati, Diakhite, Roncaglia, Compper, Bakic, Sanchez, Anderson.
All.: Montella.
Arbitro: Peruzzo di Schio.
Assistenti: Iannello e La Rocca.
NOTE. Espulso: Donadel al 24' st per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Sala, Savic, Pizarro, Maietta. Spettatori: 23.778 (paganti: 7.649; abbonati: 16.129).
Ufficio Stampa
VERONA - Partita scoppiettante e ricca di gol, ma a portare punti a casa è solo la Fiorentina. Eppure i gialloblù erano partiti alla grande, andando in vantaggio con Sala al termine di un'azione travolgente. Alla distanza escono però i viola, che segnano tre volte di fila complice anche l'espulsione di Donadel a metà secondo tempo. Il Verona torna a crederci ed accorcia con Toni su rigore, ma il baricentro alto nonostante l'inferiorità numerica alla fine premia gli avversari, che vanno nuovamente a segno con Aquilani e Matri su rigore prima che Iturbe si tolga la soddisfazione del gol con un coast to coast che chiude la gara.
HELLAS VERONA-FIORENTINA 3-5
Marcatori: 14' pt Sala, 31' pt Cuadrado, 44' pt e 41' st Aquilani, 18' st Borja Valero, 28' st Toni (rig.), 38' st Matri (rig.), 46' st Iturbe.
Primo tempo
1' Partiti
2' Tiro mancino di Ilicic dai 20 metri, Rafael mette in corner
6' Toni serve Iturbe in profondità, stop a seguire e tiro di destro. La conclusione è bloccata a terra da Neto
8' Da lontanissimo ci prova con il destro Aquilani. Tiro forte, Rafael devia con i pugni
14' GOL Toni difende bene il pallone in area e lo cede ad Iturbe, il cui tiro è respinto da Neto. Sulla ribattuta si avventa Sala, che di testa insacca
22' Borja Valero di destreggia al limite dell'area di rigore e prova il tiro con il sinistro. La palla termina alta sopra la traversa
26' Altro tentativo viola dalla distanza. Questa volta ci prova Pizarro, palla sul fondo
31' GOL Imbucata di Borja Valero per Cuadrado, che con un forte tiro sul primo palo batte un incolpevole Rafael
33' Ancora Borja Valero dai 20 metri, Rafael c'è
34' Borja Valero serve Ilicic, il diagonale del fantasista sloveno termina fuori
40' Pizarro dribbla Donadel e conclude verso la porta. Rafael blocca centralmente
44' GOL Cross di Pasqual, la palla attraversa tutta l'area di rigore e Aquilani, a porta sguarnita, insacca
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
18' GOL Pizarro scodella in area per l'inserimento di Aquilani. Il suo colpo di testa è smanacciato da Rafael, che nulla può fare sulla ribattuta di Borja Valero
22' Manata di Savic su Iturbe lanciato in contropiede. L'arbitro ammonisce solamente il difensore montenegrino
25' Calcio di punizione di Pasqual, la palla termina sopra la traversa
26' Cross di Aquilani, Cuadrado sfiora di testa e mette a lato
28' GOL Pizarro atterra Iturbe in area. E' rigore, Toni spiazza Neto
29' Cuadrado mette al centro per Aquilani, che con il destro mette a lato di pochissimo
38' GOL Maietta tocca la palla in area con le mani. Sul dischetto si presenta Matri, che realizza
41' GOL Tap-in di Aquilani, che respinge in rete un tiro di Cuadrado deviato da Rafael
43' Toni insacca a gioco fermo. Segnalato un fuorigioco inesistente
46' GOL Splendida cavalcata di Iturbe, che arriva in area e fulmina Neto con un gran sinistro
47' Termina qui la partita
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore (dal 32' st Cirigliano), Moras, Maietta, Agostini; Sala, Donadel, Hallfredsson (dal 42' st Pillud); Iturbe, Toni, Marquinho.
A disposizione: Nicolas, Albertazzi, Donati, Martinho, Cacia, Jankovic, Rabusic, Gomez Taleb, Gonzalez, Marques.
All.: Mandorlini.
FIORENTINA (4-3-1-2): Neto; Tomovic, Savic, Rodriguez, Pasqual; Borja Valero, Pizarro, Aquilani (dal 42' st Wolski); Ilicic (dal 15' st Vargas); Matos (dal 23' st Matri), Cuadrado.
A disposizione: Lupatelli, Rosati, Diakhite, Roncaglia, Compper, Bakic, Sanchez, Anderson.
All.: Montella.
Arbitro: Peruzzo di Schio.
Assistenti: Iannello e La Rocca.
NOTE. Espulso: Donadel al 24' st per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Sala, Savic, Pizarro, Maietta. Spettatori: 23.778 (paganti: 7.649; abbonati: 16.129).
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: che bel Verona, Atalanta ko
BERGAMO - Splendida vittoria e splendida prestazione per il Verona, che espugna il campo dell'Atalanta dopo molti anni. Hellas in controllo del match fin dal primo tempo e in vantaggio con il primo, splendido, gol di Donati in campionato. A raddoppiare ci pensa sempre la premiata ditta Iturbe-Toni, col primo che serve il secondo per il diciottesimo gol in questa Serie A del modenese. I gialloblù sembrano in completo controllo quando, a pochi minuti dal termine, Denis accorcia le distanze. Nel recuperò però il Verona si chiude bene e riesce a portare a casa tre punti molto importanti.
ATALANTA-HELLAS VERONA 1-2
Marcatori: 8' st Donati, 27' st Toni, 42' st Denis.
Primo tempo
1' Partiti
2' Livaja riceve palla in area, si gira bene e conclude a lato di poco
10' Uno schema su punizione porta al tiro Marquinho che però spara alto
22' Incredibile occasione per il Verona con Toni che non riesce a sfruttare una respinta corta di Consigli
30' Azione dubbia nell'area atalantina, Marquinho protesta per un possibile fallo di mano
34' Ammonito Yepes per fallo su Iturbe. Era l'ultimo uomo, poteva starci il rosso
37' Grande occasione per il Verona con una splendida azione confezionata da Iturbe e Marquinho
45' Hallfredsson mette in mezzo, Benalouane libera in qualche modo
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
8' GOL Perla di Donati dai trenta metri, un missile che fulmina Consigli a fil di palo
12' Grande occasione per l'Atalanta con Estigarribia, Rafael para
19' Gomez, appena entrato, con un pallonetto costringe Consigli a un grande intervento
27' GOL Impressionante Iturbe nel rubare palla, saltare la difesa e servire Toni per l'ennesimo gol del suo campionato
34' Grande azione di Gomez che si accentra e prende in pieno il palo
42' GOL Denis raccoglie una palla vagante in area e accorcia le distanze
45' Moralez spara alto da buona posizione
50' Termina qui la partita
ATALANTA (4-4-2): Consigli; Nica (dall'11' st Estigarribia), Benalouane, Yepes, Brivio; Raimondi, Baselli (dal 18' st Cigarini), Carmona, Bonaventura; Livaja (dal 7' st Moralez), Denis.
A disposizione: Sportiello, Giorgi, Bellini, Migliaccio, Bentancourt, Caldara, Del Grosso, Kone, De Luca.
All.: Colantuono.
HELLAS VERONA (4-1-4-1): Rafael; Pillud, Moras, Marques, Albertazzi; Cirigliano; Iturbe (dal 30' st Agostini), Donati (dal 24' Donsah), Hallfredsson, Marquinho (dal 18' st Gomez Taleb); Toni.
A disposizione: Nicolas, Martinho, Cacia, Jankovic, Rabusic, Gonzalez, Cacciatore.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Minelli di Varese.
Assistenti: Crispo e Tasso.
NOTE. Ammoniti: Benalouane, Yepes, Livaja, Cirigliano, Carmona, Donsah. Spettatori: 13.487 (abbonati: 8.573; paganti: 4.914).
Ufficio Stampa
BERGAMO - Splendida vittoria e splendida prestazione per il Verona, che espugna il campo dell'Atalanta dopo molti anni. Hellas in controllo del match fin dal primo tempo e in vantaggio con il primo, splendido, gol di Donati in campionato. A raddoppiare ci pensa sempre la premiata ditta Iturbe-Toni, col primo che serve il secondo per il diciottesimo gol in questa Serie A del modenese. I gialloblù sembrano in completo controllo quando, a pochi minuti dal termine, Denis accorcia le distanze. Nel recuperò però il Verona si chiude bene e riesce a portare a casa tre punti molto importanti.
ATALANTA-HELLAS VERONA 1-2
Marcatori: 8' st Donati, 27' st Toni, 42' st Denis.
Primo tempo
1' Partiti
2' Livaja riceve palla in area, si gira bene e conclude a lato di poco
10' Uno schema su punizione porta al tiro Marquinho che però spara alto
22' Incredibile occasione per il Verona con Toni che non riesce a sfruttare una respinta corta di Consigli
30' Azione dubbia nell'area atalantina, Marquinho protesta per un possibile fallo di mano
34' Ammonito Yepes per fallo su Iturbe. Era l'ultimo uomo, poteva starci il rosso
37' Grande occasione per il Verona con una splendida azione confezionata da Iturbe e Marquinho
45' Hallfredsson mette in mezzo, Benalouane libera in qualche modo
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
8' GOL Perla di Donati dai trenta metri, un missile che fulmina Consigli a fil di palo
12' Grande occasione per l'Atalanta con Estigarribia, Rafael para
19' Gomez, appena entrato, con un pallonetto costringe Consigli a un grande intervento
27' GOL Impressionante Iturbe nel rubare palla, saltare la difesa e servire Toni per l'ennesimo gol del suo campionato
34' Grande azione di Gomez che si accentra e prende in pieno il palo
42' GOL Denis raccoglie una palla vagante in area e accorcia le distanze
45' Moralez spara alto da buona posizione
50' Termina qui la partita
ATALANTA (4-4-2): Consigli; Nica (dall'11' st Estigarribia), Benalouane, Yepes, Brivio; Raimondi, Baselli (dal 18' st Cigarini), Carmona, Bonaventura; Livaja (dal 7' st Moralez), Denis.
A disposizione: Sportiello, Giorgi, Bellini, Migliaccio, Bentancourt, Caldara, Del Grosso, Kone, De Luca.
All.: Colantuono.
HELLAS VERONA (4-1-4-1): Rafael; Pillud, Moras, Marques, Albertazzi; Cirigliano; Iturbe (dal 30' st Agostini), Donati (dal 24' Donsah), Hallfredsson, Marquinho (dal 18' st Gomez Taleb); Toni.
A disposizione: Nicolas, Martinho, Cacia, Jankovic, Rabusic, Gonzalez, Cacciatore.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Minelli di Varese.
Assistenti: Crispo e Tasso.
NOTE. Ammoniti: Benalouane, Yepes, Livaja, Cirigliano, Carmona, Donsah. Spettatori: 13.487 (abbonati: 8.573; paganti: 4.914).
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: spettacolo Verona, poker al Catania
VERONA - Dominio gialloblù. L'Hellas Verona batte il Catania 4-0 giocando una partita perfetta e vola a 52 punti in classifica. Un risultato mai in discussione, con la prima mezz'ora griffata Luca Toni: punteggio sbloccato dopo 6 minuti di gioco e raddoppio al 28', grazie ad un gran colpo di testa su assist di Sala. E' doppietta, che consente all'attaccante gialloblù di affiancare Immobile al primo posto della classifica marcatori a quota 20 reti. Il tris arriva con Marquinho alla fine dei primi 45 minuti, nella ripresa i gialloblù fanno girare bene il pallone e chiudono definitivamente la partita con la rete di Gomez (30' st).
HELLAS VERONA-CATANIA 4-0
Marcatori: 6' e 28' pt Toni, 45' pt Marquinho, 30' st Gomez Taleb.
Primo tempo
1' Partiti
2' Insidiosa punizione di Marquinho, deviata in corner da Frison
6' GOL Bruciante ripartenza di Iturbe, che semina Rolin e tira in porta. Frison devia, Toni deposita in rete a porta vuota
23' Passaggio filtrante di Barrientos per Leto, che calcia forte in porta ma si vede respingere il tentativo da Rafael
25' Gol annullato all'Hellas. Toni si coordina splendidamente su uno spiovente di Hallfredsson, ma l'attaccante è in posizione di offside
27' Tiro di Sala dai 25 metri. Palla alta sopra la traversa
28' GOL Cross di Sala, splendido, per Toni, che stacca bene di testa e batte Frison
38' Colpo di testa di Rolin sugli sviluppi di un corner, con la palla che sfiora la traversa
42' Calcio di punizione battuto da Donadel, la palla sbatte sulla barriera e si impenna. Sulla respinta si avventa Toni, che calcia alto
45' GOL Altro contropiede da manuale dell'Hellas Verona, la palla arriva a Marquinho che batte Frison con un gran diagonale mancino
47' Calcio di punizione battuto da Marquinho, miracolo di Frison che si oppone al colpo di testa di Moras
47' Fine primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
15' Splendido passaggio di Sala per Marquihno, che si invola verso la porta di Frison ma calcia a lato di un soffio
18' Altro diagonale insidioso di Marquinho, palla fuori
27' Sinistro di Leto dalla distanza, la palla non esce di molto alla destra di Rafael
28' Jankovic mette a sedere due difensori del Catania e prova il destro a giro dal limite. Frison blocca centralmente
30' GOL Frison sbaglia il rinvio, Sala recupera il pallone e serve Gomez che batte Frison con un bel sinistro
37' Tiraccio di Barrientos dal limite, nessun pericolo per Rafael
40' Hallfredsson ci prova dai 20 metri con il sinistro, Frison blocca in due tempi
47' Colpo di testa di Albertazzi sugli sviluppi di un corner, palla a lato di poco
47' Termina qui la partita
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Pillud, Moras, Marques, Albertazzi; Sala, Donadel, Hallfredsson; Iturbe (dal 37' pt Gomez Taleb), Toni (dal 31' st Cacia), Marquinho (dal 19' st Jankovic).
A disposizione: Nicolas, Borra, Cirigliano, Donsah, Rabusic, Maietta, Gonzalez, Cacciatore, Agostini.
All.: Mandorlini.
CATANIA (4-3-3): Frison; Peruzzi, Spolli (dal 1' st Gyomber), Rolin, Monzon (dal 36' st Biraghi); Plasil, Lodi, Rinaudo; Leto, Bergessio (dal 20' st Caruso), Barrientos.
A disposizione: Ficara, Legrottaglie, Fedato, Izco, Castro, Boateng, Keko, Capuano.
All.: Pellegrino.
Arbitro: Russo di Nola.
Assistenti: Iori e Musolino.
NOTE. Spettatori: 19.856 (paganti: 3.727; abbonati: 16.129). Ammoniti: Rolin, Monzon, Rinaudo.
Ufficio Stampa
VERONA - Dominio gialloblù. L'Hellas Verona batte il Catania 4-0 giocando una partita perfetta e vola a 52 punti in classifica. Un risultato mai in discussione, con la prima mezz'ora griffata Luca Toni: punteggio sbloccato dopo 6 minuti di gioco e raddoppio al 28', grazie ad un gran colpo di testa su assist di Sala. E' doppietta, che consente all'attaccante gialloblù di affiancare Immobile al primo posto della classifica marcatori a quota 20 reti. Il tris arriva con Marquinho alla fine dei primi 45 minuti, nella ripresa i gialloblù fanno girare bene il pallone e chiudono definitivamente la partita con la rete di Gomez (30' st).
HELLAS VERONA-CATANIA 4-0
Marcatori: 6' e 28' pt Toni, 45' pt Marquinho, 30' st Gomez Taleb.
Primo tempo
1' Partiti
2' Insidiosa punizione di Marquinho, deviata in corner da Frison
6' GOL Bruciante ripartenza di Iturbe, che semina Rolin e tira in porta. Frison devia, Toni deposita in rete a porta vuota
23' Passaggio filtrante di Barrientos per Leto, che calcia forte in porta ma si vede respingere il tentativo da Rafael
25' Gol annullato all'Hellas. Toni si coordina splendidamente su uno spiovente di Hallfredsson, ma l'attaccante è in posizione di offside
27' Tiro di Sala dai 25 metri. Palla alta sopra la traversa
28' GOL Cross di Sala, splendido, per Toni, che stacca bene di testa e batte Frison
38' Colpo di testa di Rolin sugli sviluppi di un corner, con la palla che sfiora la traversa
42' Calcio di punizione battuto da Donadel, la palla sbatte sulla barriera e si impenna. Sulla respinta si avventa Toni, che calcia alto
45' GOL Altro contropiede da manuale dell'Hellas Verona, la palla arriva a Marquinho che batte Frison con un gran diagonale mancino
47' Calcio di punizione battuto da Marquinho, miracolo di Frison che si oppone al colpo di testa di Moras
47' Fine primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
15' Splendido passaggio di Sala per Marquihno, che si invola verso la porta di Frison ma calcia a lato di un soffio
18' Altro diagonale insidioso di Marquinho, palla fuori
27' Sinistro di Leto dalla distanza, la palla non esce di molto alla destra di Rafael
28' Jankovic mette a sedere due difensori del Catania e prova il destro a giro dal limite. Frison blocca centralmente
30' GOL Frison sbaglia il rinvio, Sala recupera il pallone e serve Gomez che batte Frison con un bel sinistro
37' Tiraccio di Barrientos dal limite, nessun pericolo per Rafael
40' Hallfredsson ci prova dai 20 metri con il sinistro, Frison blocca in due tempi
47' Colpo di testa di Albertazzi sugli sviluppi di un corner, palla a lato di poco
47' Termina qui la partita
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Pillud, Moras, Marques, Albertazzi; Sala, Donadel, Hallfredsson; Iturbe (dal 37' pt Gomez Taleb), Toni (dal 31' st Cacia), Marquinho (dal 19' st Jankovic).
A disposizione: Nicolas, Borra, Cirigliano, Donsah, Rabusic, Maietta, Gonzalez, Cacciatore, Agostini.
All.: Mandorlini.
CATANIA (4-3-3): Frison; Peruzzi, Spolli (dal 1' st Gyomber), Rolin, Monzon (dal 36' st Biraghi); Plasil, Lodi, Rinaudo; Leto, Bergessio (dal 20' st Caruso), Barrientos.
A disposizione: Ficara, Legrottaglie, Fedato, Izco, Castro, Boateng, Keko, Capuano.
All.: Pellegrino.
Arbitro: Russo di Nola.
Assistenti: Iori e Musolino.
NOTE. Spettatori: 19.856 (paganti: 3.727; abbonati: 16.129). Ammoniti: Rolin, Monzon, Rinaudo.
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: il rigore non c'è, che delusione
ROMA - La partita perfetta, non fosse per il generoso rigore concesso alla Lazio nei minuti di recupero, che compromette i sogni dei gialloblù. Un vero peccato, perché il resto della partita era stato bello e ricco di emozioni, col Verona meritatamente in vantaggio per effetto delle marcature di Marquinho, Iturbe e Romulo. Hellas che ora non deve scoraggiarsi ma raccogliere le energie per dare tutto nelle due giornate che restano.
LAZIO-HELLAS VERONA 3-3
Marcatori: 30' pt Keita, 37' pt Marquinho, 15' st Lulic, 24' st Iturbe, 39' st Romulo, 48' st Mauri.
Primo tempo
1' Partiti
2' Tiro-cross di Candreva che impegna Rafael
13' Hallfredsson ruba palla sulla trequarti e serve benissimo Toni che incredibilmente manda fuori
22' Iturbe riceve palla sulla trequarti e prova il tiro: fuori
26' Secco tiro di Keita da fuori area, Rafael blocca
30' GOL In contropiede Candreva mette in mezzo per Keita che tutto solo non sbaglia
37' GOL Bellissima rasoiata di Marquinho che la mette dove Berisha non può arrivare
41' Lungo batti e ribatti nell'area gialloblù, la Lazio non ne approfitta
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
4' Keita mette in mezzo dalla sinistra, Mauri ci arriva ma Moras spazza
11' Moras di testa su calcio d'angolo manda a lato di un nulla
15' GOL Una fortunosa serie di rimpalli mette Lulic davanti a Rafael, che non sbaglia
23' Mina di Hallfredsson da fuori, Berisha para ma non trattiene
24' GOL Contropiede micidiale del Verona con Sala che serve Iturbe che incrocia alla perfezione
29' Toni, ben servito da Iturbe, si mangia un gol che sembrava già fatto
36' Palo clamoroso di Albertazzi su calcio d'angolo
39' GOL Traversone velenoso di Hallfredsson che inganna la difesa della Lazio e permette a Romulo di segnare
44' Berisha para ancora un tiro a botta sicura di Toni
48' GOL Rigore molto dubbio fischiato a favore della Lazio, Rafael para la conclusione di Mauri ma lo stesso capitano della Lazio va sulla ribattuta e segna
49' Termina qui la partita
LAZIO (4-3-3): Berisha; Konko, Biava, Cana (dal 37' st Gonzalez), Radu; Biglia (dal 28' st Klose), Ledesma, Lulic; Candreva (dal 36' st Anderson), Mauri, Keita.
A disposizione: Strakosha, Guerrieri, Ciani, Dias, Pereirinha, Kakuta, Onazi, Perea.
All.: Reja.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Pillud, Moras, Marques, Albertazzi; Sala (dal 36' Gomez Taleb), Donadel (dal 21' st Cirigliano), Hallfredsson; Iturbe, Toni, Marquinho (dal 21' st Romulo).
A disposizione: Nicolas, Borra, Cacia, Donsah, Rabusic, Gonzalez, Cacciatore, Agostini.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo.
Assistenti: Ghiandai e Di Fiore.
NOTE. Espulsi: Lulic al 41' st per gioco scorretto, Albertazzi al 47' st per somma di ammonizioni. Ammoniti: Radu, Iturbe, Donadel, Marquinho, Rafael, Hallfredsson.
Ufficio Stampa
ROMA - La partita perfetta, non fosse per il generoso rigore concesso alla Lazio nei minuti di recupero, che compromette i sogni dei gialloblù. Un vero peccato, perché il resto della partita era stato bello e ricco di emozioni, col Verona meritatamente in vantaggio per effetto delle marcature di Marquinho, Iturbe e Romulo. Hellas che ora non deve scoraggiarsi ma raccogliere le energie per dare tutto nelle due giornate che restano.
LAZIO-HELLAS VERONA 3-3
Marcatori: 30' pt Keita, 37' pt Marquinho, 15' st Lulic, 24' st Iturbe, 39' st Romulo, 48' st Mauri.
Primo tempo
1' Partiti
2' Tiro-cross di Candreva che impegna Rafael
13' Hallfredsson ruba palla sulla trequarti e serve benissimo Toni che incredibilmente manda fuori
22' Iturbe riceve palla sulla trequarti e prova il tiro: fuori
26' Secco tiro di Keita da fuori area, Rafael blocca
30' GOL In contropiede Candreva mette in mezzo per Keita che tutto solo non sbaglia
37' GOL Bellissima rasoiata di Marquinho che la mette dove Berisha non può arrivare
41' Lungo batti e ribatti nell'area gialloblù, la Lazio non ne approfitta
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
4' Keita mette in mezzo dalla sinistra, Mauri ci arriva ma Moras spazza
11' Moras di testa su calcio d'angolo manda a lato di un nulla
15' GOL Una fortunosa serie di rimpalli mette Lulic davanti a Rafael, che non sbaglia
23' Mina di Hallfredsson da fuori, Berisha para ma non trattiene
24' GOL Contropiede micidiale del Verona con Sala che serve Iturbe che incrocia alla perfezione
29' Toni, ben servito da Iturbe, si mangia un gol che sembrava già fatto
36' Palo clamoroso di Albertazzi su calcio d'angolo
39' GOL Traversone velenoso di Hallfredsson che inganna la difesa della Lazio e permette a Romulo di segnare
44' Berisha para ancora un tiro a botta sicura di Toni
48' GOL Rigore molto dubbio fischiato a favore della Lazio, Rafael para la conclusione di Mauri ma lo stesso capitano della Lazio va sulla ribattuta e segna
49' Termina qui la partita
LAZIO (4-3-3): Berisha; Konko, Biava, Cana (dal 37' st Gonzalez), Radu; Biglia (dal 28' st Klose), Ledesma, Lulic; Candreva (dal 36' st Anderson), Mauri, Keita.
A disposizione: Strakosha, Guerrieri, Ciani, Dias, Pereirinha, Kakuta, Onazi, Perea.
All.: Reja.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Pillud, Moras, Marques, Albertazzi; Sala (dal 36' Gomez Taleb), Donadel (dal 21' st Cirigliano), Hallfredsson; Iturbe, Toni, Marquinho (dal 21' st Romulo).
A disposizione: Nicolas, Borra, Cacia, Donsah, Rabusic, Gonzalez, Cacciatore, Agostini.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo.
Assistenti: Ghiandai e Di Fiore.
NOTE. Espulsi: Lulic al 41' st per gioco scorretto, Albertazzi al 47' st per somma di ammonizioni. Ammoniti: Radu, Iturbe, Donadel, Marquinho, Rafael, Hallfredsson.
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: buon Verona, ma l'Udinese rimonta
VERONA - L'ultimo atto casalingo di una stagione indimenticabile, da incorniciare. Il Verona si porta sul doppio vantaggio con Toni su rigore ed Hallfredsson ma si fa raggiungere in pieno recupero da Di Natale e Badu, ma non è delusione quella che si legge sul volto di giocatori e tifosi a fine partita. Solo felicità e gratutidine reciproca. E non è ancora finita, ora occorre dare tutto per l'ultima sfida contro il Napoli.
HELLAS VERONA-UDINESE 2-2
Marcatori: 14' pt Toni (rig.), 9' st Hallfredsson, 11' st Di Natale, 47' st Badu.
Primo tempo
1' Partiti
14' GOL Agostini ne dibbla tre e viene messo giù in area, sul dischetto va Toni che non sbaglia
26' Pinzi ci prova da fuori, Rafael blocca senza problemi
37' Doppia clamorosa occasione per il Verona con Toni che si fa stoppare il tiro da Danilo sulla linea di porta, l'azione si sviluppa e porta al tiro Pillud che manda a lato
43' Lazzari tira dai trenta metri, Rafael para senza difficoltà
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
5' Grande occasione per l'Udinese su calcio d'angolo, palla a lato di poco
9' GOL Bel cross di Gomez dalla sinistra per Hallfredsson che incrocia bene e mette in rete
11' GOL Di Natale riceve in area, si gira bene e trova un grande gol
15' Cacciatore stacca di testa, un'altra deviazione di Allan sulla linea evita il terzo gol gialloblù
18' Miracolo di Rafael sulla conclusione a botta sicura di Heurtaux
25' Azione personale di Heurtaux, tiro a lato
26' Moras rischia l'autogol sul cross basso dalla destra di Nico Lopez
39' Di Natale stacca di testa, palla che sfiora il palo alla destra di Rafael
47' GOL Destro preciso di Badu che batte Rafael sul secondo palo
49' Termina qui la partita
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Pillud (dal 1' st Cacciatore), Moras, Marques, Agostini; Sala, Cirigliano, Hallfredsson (dal 36' st Maietta); Gomez Taleb (dal 24' st Donadel), Toni, Marquinho.
A disposizione: Nicolas, Borra, Cacia, Jankovic, Donsah, Rabusic, Gonzalez, Fares, Zaccagni.
All.: Mandorlini.
UDINESE (4-3-3): Scuffet; Heurtaux (dal 31' st Widmer), Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Pinzi, Allan (dal 42' st Badu), Lazzari; Pereyra, Di Natale, Nico Lopez (dal 30' st Yebda).
A disposizione: Brkic, Kelava, Pereira, Bubnjic, Mlinar, Beleck, Alves.
All.: Guidolin.
Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa.
Assistenti: Tegoni e La Rocca.
NOTE. Ammoniti: Heurtaux, Gomez Taleb, Domizzi, Danilo, Allan, Donadel. Spettatori: 22.115 (abbonati: 16.129; paganti: 5.986).
Ufficio Stampa
VERONA - L'ultimo atto casalingo di una stagione indimenticabile, da incorniciare. Il Verona si porta sul doppio vantaggio con Toni su rigore ed Hallfredsson ma si fa raggiungere in pieno recupero da Di Natale e Badu, ma non è delusione quella che si legge sul volto di giocatori e tifosi a fine partita. Solo felicità e gratutidine reciproca. E non è ancora finita, ora occorre dare tutto per l'ultima sfida contro il Napoli.
HELLAS VERONA-UDINESE 2-2
Marcatori: 14' pt Toni (rig.), 9' st Hallfredsson, 11' st Di Natale, 47' st Badu.
Primo tempo
1' Partiti
14' GOL Agostini ne dibbla tre e viene messo giù in area, sul dischetto va Toni che non sbaglia
26' Pinzi ci prova da fuori, Rafael blocca senza problemi
37' Doppia clamorosa occasione per il Verona con Toni che si fa stoppare il tiro da Danilo sulla linea di porta, l'azione si sviluppa e porta al tiro Pillud che manda a lato
43' Lazzari tira dai trenta metri, Rafael para senza difficoltà
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
5' Grande occasione per l'Udinese su calcio d'angolo, palla a lato di poco
9' GOL Bel cross di Gomez dalla sinistra per Hallfredsson che incrocia bene e mette in rete
11' GOL Di Natale riceve in area, si gira bene e trova un grande gol
15' Cacciatore stacca di testa, un'altra deviazione di Allan sulla linea evita il terzo gol gialloblù
18' Miracolo di Rafael sulla conclusione a botta sicura di Heurtaux
25' Azione personale di Heurtaux, tiro a lato
26' Moras rischia l'autogol sul cross basso dalla destra di Nico Lopez
39' Di Natale stacca di testa, palla che sfiora il palo alla destra di Rafael
47' GOL Destro preciso di Badu che batte Rafael sul secondo palo
49' Termina qui la partita
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Pillud (dal 1' st Cacciatore), Moras, Marques, Agostini; Sala, Cirigliano, Hallfredsson (dal 36' st Maietta); Gomez Taleb (dal 24' st Donadel), Toni, Marquinho.
A disposizione: Nicolas, Borra, Cacia, Jankovic, Donsah, Rabusic, Gonzalez, Fares, Zaccagni.
All.: Mandorlini.
UDINESE (4-3-3): Scuffet; Heurtaux (dal 31' st Widmer), Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Pinzi, Allan (dal 42' st Badu), Lazzari; Pereyra, Di Natale, Nico Lopez (dal 30' st Yebda).
A disposizione: Brkic, Kelava, Pereira, Bubnjic, Mlinar, Beleck, Alves.
All.: Guidolin.
Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa.
Assistenti: Tegoni e La Rocca.
NOTE. Ammoniti: Heurtaux, Gomez Taleb, Domizzi, Danilo, Allan, Donadel. Spettatori: 22.115 (abbonati: 16.129; paganti: 5.986).
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas
Serie A: giornata storta, cinquina del Napoli
NAPOLI - Il Verona conclude a Napoli il suo splendido campionato. Una stagione fantastica, che la squadra allenata da Andrea Mandorlini non riesce a chiudere bene perdendo 5-1 a Napoli. Tre le reti segnate dagli azzurri nel primo tempo, apre Callejon dopo 5 minuti di gioco prima della doppietta di Zapata. Ripresa più equilibrata, i gialloblù escono meglio dagli spogliatoi ma Mertens regala il 4-0 al Napoli. Iturbe sigla il 4-1, chiude i conti ancora Mertens al 32' per il 5-1 finale.
NAPOLI-HELLAS VERONA 5-1
Marcatori: 5' pt Callejon, 13' e 25' pt Zapata, 17' e 32' st Mertens, 21' st Iturbe.
Primo tempo
1' Partiti
5' GOL Passaggio in profondità di Mertens per Callejon. Lo spagnolo stoppa il pallone e batte Nicolas con un tiro sul primo palo
13' GOL Altro assist di Mertens per Zapata, che riceve in area di rigore e con il sinistro mette in rete
17' Agostini crossa al centro, Toni si avvita ma Doblas blocca a terra
20' Marquinho si accentra dalla sinistra, prova il tiro con il destro dai 25 metri ma Doblas non si fa sorprendere
25' GOL Jorginho smarca in area Callejon. Cross dello spagnolo per Zapata che, indisturbato, insacca di testa
29' Tiro di Insigne dalla distanza, Nicolas blocca centralmente
33' Iturbe ci prova da lontano, palla a lato
35' Toni riceve in area e mette in rete, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco dell'attaccante gialloblù
39' Mertens mette al centro, Nicolas smanaccia e la palla danza sulla linea. Ci pensa Moras a liberare il pericolo
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
15' Cross di Iturbe, nessuno in area è pronto a raccogliere l'invito del gialloblù
17' GOL Retropassaggio troppo corto di Albertazzi per Nicolas. Mertens capisce tutto, dribbla Nicolas e mette in rete
21' GOL Calcio di punizione di Iturbe. La palla, deviata da Zuniga, si insacca sotto l'incrocio dei pali
28' Tentativo di Insigne da lontano, Nicolas devia con i pugni
30' Vola Nicolas, per deviare in corner un potente tiro di Zuniga
32' GOL Insigne per Mertens, stop al limite del calciatore belga e tiro su cui Nicolas nulla può
36' Splendida azione di Gomez Taleb, che entra in area di rigore, prova a piazzare il pallone ma Doblas si oppone con il piede
37' Miracolo di Nicolas, che toglie letteralmente dalla porta un tiro a botta sicura di Maggio
45' Termina qui la partita
NAPOLI (4-2-3-1): Doblas; Maggio, Henrique, Britos, Ghoulam; Jorginho (dal 33' st Lasicki), Dzemaili (dal 15' st Dzemaili); Callejon (dal 1' st Radosevic), Mertens, Insigne; Zapata.
A disposizione: Colombo, Reina, Reveillere, Mesto, Pandev, Inler.
All.: Benitez.
HELLAS VERONA (4-3-3): Nicolas; Cacciatore (dal 9' st Gomez Taleb), Marques (dal 24' st Rabusic), Moras, Agostini (dal 13' st Albertazzi); Sala, Donadel, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Marquinho.
A disposizione: Rafael, Borra, Cacia, Jankovic, Cirigliano, Donsah, Gonzalez.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Assistenti: Di Francesco e Tasso.
NOTE. Ammoniti: Agostini, Radosevic, Callejon.
Ufficio Stampa
NAPOLI - Il Verona conclude a Napoli il suo splendido campionato. Una stagione fantastica, che la squadra allenata da Andrea Mandorlini non riesce a chiudere bene perdendo 5-1 a Napoli. Tre le reti segnate dagli azzurri nel primo tempo, apre Callejon dopo 5 minuti di gioco prima della doppietta di Zapata. Ripresa più equilibrata, i gialloblù escono meglio dagli spogliatoi ma Mertens regala il 4-0 al Napoli. Iturbe sigla il 4-1, chiude i conti ancora Mertens al 32' per il 5-1 finale.
NAPOLI-HELLAS VERONA 5-1
Marcatori: 5' pt Callejon, 13' e 25' pt Zapata, 17' e 32' st Mertens, 21' st Iturbe.
Primo tempo
1' Partiti
5' GOL Passaggio in profondità di Mertens per Callejon. Lo spagnolo stoppa il pallone e batte Nicolas con un tiro sul primo palo
13' GOL Altro assist di Mertens per Zapata, che riceve in area di rigore e con il sinistro mette in rete
17' Agostini crossa al centro, Toni si avvita ma Doblas blocca a terra
20' Marquinho si accentra dalla sinistra, prova il tiro con il destro dai 25 metri ma Doblas non si fa sorprendere
25' GOL Jorginho smarca in area Callejon. Cross dello spagnolo per Zapata che, indisturbato, insacca di testa
29' Tiro di Insigne dalla distanza, Nicolas blocca centralmente
33' Iturbe ci prova da lontano, palla a lato
35' Toni riceve in area e mette in rete, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco dell'attaccante gialloblù
39' Mertens mette al centro, Nicolas smanaccia e la palla danza sulla linea. Ci pensa Moras a liberare il pericolo
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
15' Cross di Iturbe, nessuno in area è pronto a raccogliere l'invito del gialloblù
17' GOL Retropassaggio troppo corto di Albertazzi per Nicolas. Mertens capisce tutto, dribbla Nicolas e mette in rete
21' GOL Calcio di punizione di Iturbe. La palla, deviata da Zuniga, si insacca sotto l'incrocio dei pali
28' Tentativo di Insigne da lontano, Nicolas devia con i pugni
30' Vola Nicolas, per deviare in corner un potente tiro di Zuniga
32' GOL Insigne per Mertens, stop al limite del calciatore belga e tiro su cui Nicolas nulla può
36' Splendida azione di Gomez Taleb, che entra in area di rigore, prova a piazzare il pallone ma Doblas si oppone con il piede
37' Miracolo di Nicolas, che toglie letteralmente dalla porta un tiro a botta sicura di Maggio
45' Termina qui la partita
NAPOLI (4-2-3-1): Doblas; Maggio, Henrique, Britos, Ghoulam; Jorginho (dal 33' st Lasicki), Dzemaili (dal 15' st Dzemaili); Callejon (dal 1' st Radosevic), Mertens, Insigne; Zapata.
A disposizione: Colombo, Reina, Reveillere, Mesto, Pandev, Inler.
All.: Benitez.
HELLAS VERONA (4-3-3): Nicolas; Cacciatore (dal 9' st Gomez Taleb), Marques (dal 24' st Rabusic), Moras, Agostini (dal 13' st Albertazzi); Sala, Donadel, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Marquinho.
A disposizione: Rafael, Borra, Cacia, Jankovic, Cirigliano, Donsah, Gonzalez.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Assistenti: Di Francesco e Tasso.
NOTE. Ammoniti: Agostini, Radosevic, Callejon.
Ufficio Stampa
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas 2014-15
1a giornata
Atalanta-Hellas Verona
2a giornata
Hellas Verona-Palermo
3a giornata
Torino-Hellas Verona
4a giornata
Hellas Verona-Genoa
5a giornata
Roma-Hellas Verona
6a giornata
Hellas Verona-Cagliari
7a giornata
Hellas Verona-Milan
8a giornata
Napoli-Hellas Verona
9a giornata
Hellas Verona-Lazio
10a giornata
Cesena-Hellas Verona
11a giornata
Inter-Hellas Verona
12a giornata
Hellas Verona-Fiorentina
13a giornata
Sassuolo-Hellas Verona
14a giornata
Hellas Verona-Sampdoria
15a giornata
Udinese-Hellas Verona
16a giornata
Hellas Verona-Chievo
17a giornata
Empoli-Hellas Verona
18a giornata
Hellas Verona-Parma
19a giornata
Juventus-Hellas Verona
Atalanta-Hellas Verona
2a giornata
Hellas Verona-Palermo
3a giornata
Torino-Hellas Verona
4a giornata
Hellas Verona-Genoa
5a giornata
Roma-Hellas Verona
6a giornata
Hellas Verona-Cagliari
7a giornata
Hellas Verona-Milan
8a giornata
Napoli-Hellas Verona
9a giornata
Hellas Verona-Lazio
10a giornata
Cesena-Hellas Verona
11a giornata
Inter-Hellas Verona
12a giornata
Hellas Verona-Fiorentina
13a giornata
Sassuolo-Hellas Verona
14a giornata
Hellas Verona-Sampdoria
15a giornata
Udinese-Hellas Verona
16a giornata
Hellas Verona-Chievo
17a giornata
Empoli-Hellas Verona
18a giornata
Hellas Verona-Parma
19a giornata
Juventus-Hellas Verona
- SirPsychoSexy
- Moderatore
- Messaggi:16195
- Iscritto il:26.07.11 - 09:56 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Il campionato dell'Hellas 2014-15
Serie A: Atalanta-Verona 0-0
Bergamo - Comincia bene il campionato del Verona, che porta a casa un punto fondamentale dal difficile campo di Bergamo. I gialloblù non si fanno intimorire, e nel primo tempo conducono bene il gioco andando vicini al gol del vantaggio con Jankovic (bella parata di Sportiello) e Toni. La ripresa è più equilibrata, anche l'Atalanta si fa vedere dalle parti di Rafael senza però creare grossi problemi alla difesa gialloblù. Dopo 3 minuti di recupero Rizzoli fischia la fine, a Bergamo è 0-0.
ATALANTA-HELLAS VERONA 0-0
Primo tempo
1' Partiti
7' Tiro dal limite di Jankovic. Traiettoria debole e centrale, blocca Sportiello
11' Cross pericoloso di Gomez dalla destra, Sportiello ferma il pericolo in uscita
18' Denis prova la rovesciata contrastato da Moras. Palla ampiamente a lato
21' Cross dalla sinistra di Agostini, Toni anticipa tutti e prova a girare in porta con il sinitro. Palla sopra la traversa
23' Doppia occasione per il Verona. Combinazione Toni-Jankovic in area, il serbo arriva al tiro ma Sportiello para con i piedi. Toni recupera il pallone, si porta la sfera sul sinistro ma la sua conclusione è centrale
26' Forte tiro di Hallfredsson con il sinistro. La sua conclusione si spegne sul fondo
38' Ancora Hallfredsson ci prova dalla distanza, ma la palla finisce ampiamente sopra la traversa
43' Cross basso, pericolosissimo, di Dramè. Jankovic è attento e mette in corner
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
3' Estigarribia se ne va in dribbling. Cross basso in mezzo per Moralez che calcia alto
14' Cross di Hallfredsson da calcio d'angolo, Toni solo in area sfiora di testa e manda a lato
35' Occasionissima per Gomez. che davanti a Sportiello non riesce a battere il portiere dell'Atalanta. Rizzoli comunque aveva fermato il gioco per un precedente fallo dell'argentino su Dramè
41' Cross di Cigarini, Boakye davanti a Rafael colpisce male ma con la mano. Rizzoli ferma tutto
48' Termina qui la partita
ATALANTA (4-4-1-1): Sportiello; Zappacosta, Benalouane, Biava, Dramè; Estigarribia (dal 37' st Spinazzola), Carmona, Cigarini, Bonaventura; Moralez (dal 29' st Boakye); Denis (dal 14' st Bianchi).
A disposizione: Frezzolini, Stendardo, Del Grosso, Bellini, D'Alessandro, Migliaccio, Raimondi, Cherubin, Grassi.
All.: Colantuono.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Martic, Marquez, Moras, Agostini; Obbadi (dal 29' st Ionita), Tachtsidis, Hallfredsson (dal 17' st Lazaros); Gomez Taleb (dal 37' st Lopez), Toni, Jankovic.
A disposizione: Benussi, Gollini, Rodriguez, Sorensen, Luna, Marques, Valoti, Nenè.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Rizzoli di Bologna.
Assistenti: Schenone e Nicoletti.
NOTE. Ammoniti: Hallfredsson, Lazaros, Dramè, Ionita, Boakye. Spettatori: 14.925 (abbonati: 10.402; paganti: 4.523).
Ufficio Stampa
Bergamo - Comincia bene il campionato del Verona, che porta a casa un punto fondamentale dal difficile campo di Bergamo. I gialloblù non si fanno intimorire, e nel primo tempo conducono bene il gioco andando vicini al gol del vantaggio con Jankovic (bella parata di Sportiello) e Toni. La ripresa è più equilibrata, anche l'Atalanta si fa vedere dalle parti di Rafael senza però creare grossi problemi alla difesa gialloblù. Dopo 3 minuti di recupero Rizzoli fischia la fine, a Bergamo è 0-0.
ATALANTA-HELLAS VERONA 0-0
Primo tempo
1' Partiti
7' Tiro dal limite di Jankovic. Traiettoria debole e centrale, blocca Sportiello
11' Cross pericoloso di Gomez dalla destra, Sportiello ferma il pericolo in uscita
18' Denis prova la rovesciata contrastato da Moras. Palla ampiamente a lato
21' Cross dalla sinistra di Agostini, Toni anticipa tutti e prova a girare in porta con il sinitro. Palla sopra la traversa
23' Doppia occasione per il Verona. Combinazione Toni-Jankovic in area, il serbo arriva al tiro ma Sportiello para con i piedi. Toni recupera il pallone, si porta la sfera sul sinistro ma la sua conclusione è centrale
26' Forte tiro di Hallfredsson con il sinistro. La sua conclusione si spegne sul fondo
38' Ancora Hallfredsson ci prova dalla distanza, ma la palla finisce ampiamente sopra la traversa
43' Cross basso, pericolosissimo, di Dramè. Jankovic è attento e mette in corner
45' Termina qui il primo tempo
Secondo tempo
1' Partiti
3' Estigarribia se ne va in dribbling. Cross basso in mezzo per Moralez che calcia alto
14' Cross di Hallfredsson da calcio d'angolo, Toni solo in area sfiora di testa e manda a lato
35' Occasionissima per Gomez. che davanti a Sportiello non riesce a battere il portiere dell'Atalanta. Rizzoli comunque aveva fermato il gioco per un precedente fallo dell'argentino su Dramè
41' Cross di Cigarini, Boakye davanti a Rafael colpisce male ma con la mano. Rizzoli ferma tutto
48' Termina qui la partita
ATALANTA (4-4-1-1): Sportiello; Zappacosta, Benalouane, Biava, Dramè; Estigarribia (dal 37' st Spinazzola), Carmona, Cigarini, Bonaventura; Moralez (dal 29' st Boakye); Denis (dal 14' st Bianchi).
A disposizione: Frezzolini, Stendardo, Del Grosso, Bellini, D'Alessandro, Migliaccio, Raimondi, Cherubin, Grassi.
All.: Colantuono.
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael; Martic, Marquez, Moras, Agostini; Obbadi (dal 29' st Ionita), Tachtsidis, Hallfredsson (dal 17' st Lazaros); Gomez Taleb (dal 37' st Lopez), Toni, Jankovic.
A disposizione: Benussi, Gollini, Rodriguez, Sorensen, Luna, Marques, Valoti, Nenè.
All.: Mandorlini.
Arbitro: Rizzoli di Bologna.
Assistenti: Schenone e Nicoletti.
NOTE. Ammoniti: Hallfredsson, Lazaros, Dramè, Ionita, Boakye. Spettatori: 14.925 (abbonati: 10.402; paganti: 4.523).
Ufficio Stampa