Mentre l’edizione 2012 del colosso Konami tendeva ad una preferenza del divertimento rispetto al realismo del gioco, il che si traduceva in una complicazione del gameplay, da quest’anno i cosiddetti “pesisti” potranno tornare ad ammirare riproduzioni virtuali più fedeli del calcio che sono soliti vedere in tv.
A tal proposito, sembra che i produttori siano rimasti impressionati da alcuni esercizi di stile palesati durante gli ultimi Europei, come il cucchiaio di Pirlo, pronti ad essere computerizzati dunque nel migliore dei modi, e per questo già proposti in uno dei video introduttivi del titolo.
Saranno le novità peculiari di Pes 2013 a rendere infatti più dinamica ed interessante l’esperienza di gioco, in modo da non essere da meno di FIFA 13.
Il PES FullControl (PES FC) ed il Player ID mireranno all’aspetto prettamente tecnico delle partite, consentendo rispettivamente movimenti più liberi con passaggi variegati e l’esaltazione accentuata delle caratteristiche personali di dati giocatori, che potranno risultare seriamente determinanti ai fini del risultato; il ProActive AI, invece, proverà a perfezionare l’intelligenza artificiale per bilanciare fasi d’attacco e difesa, nella speranza che soprattutto l’inadeguatezza frequente dei portieri, da anni denunciata dagli appassionati del videogame, venga sensibilmente ridotta.
Il nuovo Pes si preannuncia un titolo importante per la storia della serie, che nonostante qualche critica di troppo, generata anche dall’inevitabile suddetto confronto con FIFA, tiene botta e conquista puntualmente una sostanziosa fetta di mercato nel settore dei videogiochi. Il duello vero e proprio, però, inizierà solo ad autunno.
Pes 2013 sarà regolarmente in vendita da fine settembre, con demo disponibile dal 25 Luglio: Germania, Italia, Portogallo, Inghilterra, Santos, Internacional, Fluminense e Flamengo le squadre inserite in quest’ultima.
Fonte: soccermagazine.it