
Sappiamo ormai più o meno tutto del Festival di Sanremo che partirà martedi 16 febbraio e ci regalerà esibizioni in musica degli artisti in gara e dei giovani della nuova generazione. Il sipario si alza martedi e si chiude sabato 20 febbraio. Cosa succederà sera per sera? E’ stato reso noto il programma ufficiale delle cinque serate.
PRIMA SERATA - Martedi 16 febbraio. Si esibiranno tutti i big in gara: 15 brani vista l’esclusione di Morgan. La giuria demoscopica del Festival voterà e verrà cosi stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti. Saranno ammessi alla seconda serata solo le 12 canzoni più votate. Durante la prima serata verranno anche presentati i brani dei dieci artisti della categoria Sanremo Nuova Generazione.
SECONDA SERATA Mercoledi 17 febbraio. Gli artisti eseguiranno le 12 canzoni in gara e questa volta la giuria demoscopica voterà i dieci migliori brani che accederanno alla quarta serata, quella di venerdi. La seconda serata vedrà anche l’esibizione di 5 giovani dei dieci artisti di SANREMO NUOVA GENERAZIONE che saranno giudicati attraverso un sistema di votazione misto espresso dalla giuria tecnica composta dai musicisti della «Sanremo Festival Orchestra» (con peso percentuale del 50%) e dal pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata.
TERZA SERATA - Giovedi 18 febbraio. Questa è la serata evento dedicata alla musica del festival. e quindi la più intensa E’ prevista l’esibizione di 8 grandi artisti italiani e internazionali. Inoltre saranno riascoltate le canzoni degli ARTISTI non ammesse dalla giuria demoscopica nella prima e seconda Serata e verranno votate con sistema misto tra la giuria tecnica composta dai musicisti della «Sanremo Festival Orchestra» (con peso percentuale del 50%) e il pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%).
Gli ARTISTI scartati proporranno già la propria canzone in «versione liberamente rivisitata» affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri che non siano già in gara o tra altri ospiti al Festival. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata. Verranno inoltre eseguite le restanti 5 canzoni dei giovani artisti di SANREMO NUOVA GENERAZIONE e saranno giudicate da un sistema di votazione misto, tra giuria tecnica composta dai musicisti della «Sanremo Festival Orchestra» (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata.
QUARTA SERATA - Venerdì 19 febbraio. Gli artisti rimasti in gara eseguiranno i loro brani che saranno giudicate con sistema di votazione misto tra giuria tecnica composta dai musicisti della «Sanremo Festival Orchestra» (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Gli artisti proporranno la propria canzone in una «versione liberamente rivisitata» affiancati da artisti-ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 «canzoni-artisti» più votate saranno ammesse alla serata finale. Per la sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE e si esibiranno i quattro artisti rimasti in gara e saranno giudicati con sistema di votazione misto espresso dalla giuria tecnica composta dai musicisti della «Sanremo Festival Orchestra» (con peso percentuale del 50%) e dal pubblico attraverso il televoto (con peso percentuale del 50%). La canzone più votata verrà proclamata vincitrice tra le canzoni degli artisti SANREMO NUOVA GENERAZIONE.
SERATA FINALE - Sabato 20 febbraio. - Si esibiranno i dieci ARTISTI e i brani verranno giudicati con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto, (con peso percentuale del 50%). Solo i tre brani più votati saranno ammessi alla seconda fase della serata finale. Questi verranno riascoltati e votati nuovamente con il sistema del televoto del pubblico. La “canzone-artista” più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo