A 32 km dalla terra
Inviato: 19.03.09 - 12:56
Usando una comunissima Nikon Coolpix e un pallone riempito di elio, un gruppo di studenti adolescenti è riuscito ad ottenere questi eccezionali scatti da un’altezza pari a 32km.
Sincronizzata via radio con Google Earth, la squadra ha tracciato il pallone fin da quando ha raggiunto la velocità di 4.500 metri al minuto, scattando immagini con un intervallo regolare.
Il pallone, infine, si è rotto prima che il sistema lo paracadutasse al suolo.
Gli studenti sono stati in grado di recuperare l’intera attrezzatura che è atterrata a circa 10km dal punto del lancio, ma è stato solo dopo essere riusciti ad estrarre la scheda SD intatta che hanno scoperto i meravigliosi frutti del loro lavoro.
http://www.gizmodo.it/2009/03/19/mettet ... #more-9480
![Immagine](http://gizmodo.com/assets/images/gallery/4/2009/03/medium_3365080357_9b9b1c6fb1_o.jpg)
![Immagine](http://gizmodo.com/assets/images/gallery/4/2009/03/medium_3365076167_72f672928c_o.jpg)
http://us.gizmodo.com/photogallery/meteor318
Sincronizzata via radio con Google Earth, la squadra ha tracciato il pallone fin da quando ha raggiunto la velocità di 4.500 metri al minuto, scattando immagini con un intervallo regolare.
Il pallone, infine, si è rotto prima che il sistema lo paracadutasse al suolo.
Gli studenti sono stati in grado di recuperare l’intera attrezzatura che è atterrata a circa 10km dal punto del lancio, ma è stato solo dopo essere riusciti ad estrarre la scheda SD intatta che hanno scoperto i meravigliosi frutti del loro lavoro.
http://www.gizmodo.it/2009/03/19/mettet ... #more-9480
![Immagine](http://gizmodo.com/assets/images/gallery/4/2009/03/medium_3365080357_9b9b1c6fb1_o.jpg)
![Immagine](http://gizmodo.com/assets/images/gallery/4/2009/03/medium_3365076167_72f672928c_o.jpg)
http://us.gizmodo.com/photogallery/meteor318