



BASSI: al momento è lui il secondo portiere, probabilmente si alternerà con Sepe nel corso della stagione Titolarità: 40%.

LAURINI: terzino destro titolare, non ci sono particolari motivi per prenderlo. Non è sicurissimo del posto. Titolarità: 70%

MARTINELLI: riserva di Laurini. Potrebbe insidiarlo nel lungo periodo. Titolarità: 10%

BIANCHETTI: nuovo arrivato nella retroguardia toscana. Al momento riserva di Tonelli Titolarità: 30%


RUGANI: tutti gli occhi saranno puntati su di lui, giovane difensore in orbita juve. Molti si saranno già segnati il suo nome, quindi attenzione a non esagerare nelle offerte..gioca pur sempre in una difesa giovane e inesperta. Titolarità: 90%


TONELLI: titolare con Rugani in B, ora dovrà sudarsi il posto. Titolarità: 70%

BARBA: riserva di Rugani, non ci sono validi motivi per acquistarlo. Titolarità: 10%

HYSAJ: altro giovane molto interessante. Meno sponsorizzato di Rugani, potrebbe comunque disputare un campionato di buon livello. Da tenere d'occhio. Titolarità: 70%


MARIO RUI: riserva degli esterni difensivi. Pochi motivi per acquistarlo. Titolarità: 30%

MORO: primo dei 3 titolarissimi a centrocampo, fino all'anno scorso. Ora dovrà vedersela con Vecino, e a lungo termine il posto da titolare potrebbe non essere più suo. Titolarità: 55% (a scendere)

VECINO: dopo l'ottimo spezzone di stagione disputato a Cagliari, eccolo in Toscana, dove potrebbe dare un contributo molto importante. Si giocherà all'inizio il posto da titolare con Moro. Titolarità: 45% (a salire)



VALDIFIORI: una sicurezza in termini di presenze e voti. Lui e Vecino sono i più indicati per occupare l'ottavo slot a centrocampo delle vostre fantarose. Titolarità: 95%


SIGNORELLI: riserva di Valdifiori, inutile averlo in rosa. Titolarità: 5%

CROCE: terzo tenore a centrocampo, meno appetibile degli altri due, ma dovrebbe comunque avere il suo buon numero di presenze. Titolarità: 90%

GUARENTE: ennesima occasione per rilanciarsi, ma finora non ha brillato e non si è fatto assolutamente notare. Potrebbe portare un buon bagaglio di esperienza nel corso della stagione. Titolarità: 10%

LAXALT: il favorito nel ruolo di trequartista. Potrebbe essere la sua stagione, in un ambiente tranquillo e con poche pressioni. Non è un animale da bonus, più assistman che goleador. Titolarità: 45% (a salire)



VERDI: prima vera occasione di farsi vedere ad alti livelli, anche se l'ombra di Laxalt è parecchio ingombrante. Si ritaglierà il suo spazio, ma non dovrebbe regalare molti bonus. Titolarità: 55% (a scendere)



ZIELINSKI: terzo trequartista; potrebbe trovare qualche spazio in più in caso di passaggio al 4-3-2-1Titolarità: 15%

TAVANO: metà salvezza passerà dai suoi piedi, quindi, nel bene o nel male, un posto per lui nella vostra fantasquadra ci deve essere. Più scommessa che sicurezza, vista l'età. Titolarità: 99%



MACCARONE: l'altra metà della salvezza dell'Empoli passerà dai suoi piedi. Big Mac proverà a portare la sua esperienza alla causa, infortuni permettendo. Titolarità: 95%


LEVAN MCHEDLIDZE: prima riserva dei gemelli del gol. Perennemente rotto, se gioca titolare, si rompe; se entra a gara in corso, si rompe. Da evitare come la peste. Titolarità: 10%

AGUIRRE: un infortunio l'ha fermato durante la preparazione, dove aveva fatto intravedere discreti numeri (soprattutto da assistman). Sconsigliato il suo acquisto: incertezza e inesperienza ai massimi livelli. Titolarità: 10%

ROVINI: giovanissimo che si sta mettendo in luce nelle ultime amichevoli. E' sul mercato, ma visto il livello e l'età dei suoi colleghi di reparto, dovrebbe restare a Empoli (opinione mia


PUCCIARELLI: altro giovane attaccante che si alternerà, con gli altri, nel dare il cambio a Tavano-Maccarone. Non utile. Titolarità: 5%
