
1. Presentazione
E' un Torneo di Fantacalcio con modalità a fantapunti, basato sulle reali prestazioni dei calciatori partecipanti alla Champions League 2014/2015.
Il torneo inizierà il giorno 16 Settembre 2014 in concomitanza con la prima giornata della Serie A.
2. Iscrizione Squadra
La partecipazione al torneo è completamente gratuita.
Per iscriversi alla Lega UFFICIALE, bisogna cliccare sul seguente link : http://fantacalcio.totalcalcio.it/fanta/log.php?m=leghe
Per creare la propria squadra si avranno a disposizione 250 crediti che dovranno servire per poter acquisire 25 calciatori così suddivisi:
3 portieri
8 difensori
8 centrocampisti
6 attaccanti
Le quotazioni per creare la rosa verranno pubblicate ad inizio settembre, saranno fisse e non subiranno oscillazioni per tutto l'arco del torneo.
3. Schieramento Formazione
I moduli ammissibili sono: 343 - 352 - 433 - 442 - 451 - 532 - 541.
Per ogni giornata la formazione va consegnata entro l’inizio della prima partita in calendario.
In caso di mancata consegna della formazione, il sistema immetterà quella della giornata precedente.
3.1 Schieramento Panchina
Il numero massimo di sostituzioni è fissato in 3.
La panchina è composta da 7 giocatori e le eventuali sostituzioni verranno effettuate solo per pari ruolo.
4 Mercato
Dopo la consegna della rosa che dovrà avvenire entro l'inizio della prima partita in cartello del 14 Settembre 2013, si avranno a disposizione 25 cambi per tutto l'arco della stagione. Non esistono cambi gratuiti per nessun tipo di problematica(infortunio grave,cessione all'estero,cessione in una categoria inferiore,etc.). Sostituire un giocatore eliminato dal Torneo comporterà il decurtamento di un cambio.
5. Calcolo del punteggio
Ad ogni giornata i calciatori ricevono un punteggio dalla Gazzetta dello Sport , pertanto ogni partecipante ottiene i punti conquistati dai suoi 11 calciatori “scesi in campo”, cioè i titolari con punteggio e gli eventuali calciatori della panchina che hanno sostituito i titolari senza punteggi. Se i titolari e le possibili riserve non ricevono punteggio si gioca in inferiorità numerica.
Il punteggio è composto da:
Voto in pagella: assegnato dalla Gazzetta dello Sport
Bonus/Malus :
Bonus da sommare:
+3 gol segnato;
+1 assist;
+3 punti rigore parato.
Malus da sottrarre:
-0,5 ammonizione;
-1 espulsione;
-1 gol subito;
-2 autogol;
-3 rigore sbagliato.
E' presente il Modificatore della difesa.
6. Casi Particolari
In casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d'ufficio:
A) Calciatori (escluso portiere):
- il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus) indipendentemente dal tempo giocato;
- il calciatore s.v. che viene espulso prende 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per l'espulsione);
- il calciatore s.v che sbaglia un rigore o che fa un'autorete riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti i relativi malus);
Il calciatore s.v. senza bonus o malus, così come il calciatore s.v. che viene ammonito, non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo.
B) Portiere:
- il portiere s. v. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in ogni caso 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus) se ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero)
- il portiere s.v. che non ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero) non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo a meno che non abbia ricevuto bonus o malus. In tal caso:
-- se come malus ha subito la sola ammonizione e non ha preso bonus, non viene conteggiato;
-- per ogni altro tipo di bonus/malus gli vengono assegnati, come ad ogni altro giocatore, 6 punti d'ufficio, a cui vanno aggiunti i bonus e i malus (ai quali si va ad aggiungere a quel punto anche un'eventuale ammonizione)
-- in caso di espulsione, il punteggio d'ufficio sarà 4, comprensivo del malus per l'espulsione (e non 6)
NB: Calcoli e sostituzioni sono fatte in automatico, in caso di anomalie si provvederà ad un controllo ed alle eventuali correzioni.