La stagione del Catania prende forma. Dopo i primi acquisti (e non è ancora finita), i rossazzurri hanno finalmente capito in quale categoria giocheranno: sarà Lega Pro e l'esordio sarà il 13 settembre contro il Cosenza per la seconda giornata. Infatti la gara del 6 contro il Monopoli salta e verrà recuperata il 16.
Poi la gara del 20 contro l'ambizioso Matera. Poi la gara contro l'Ischia del 27 settembre. Il mese di ottobre sarà, probabilmente, decisivo per capire quale sarà la stagione dei rossazzurri: match contro il Lecce in trasferta, poi due trasferte insidiose in campi 'caldi' come Catanzaro e Casertana. Il mese si chiude con la gara contro il Martina Franca. Novembre inizia con un'altra big del girone: la Juve Stabia, la ex squadra dell'attuale tecnico Pippo Pancaro.
Poi sarà la volta dei derby che arriveranno uno dopo l'altro l'8 novembre sfida contro l'Akragas degli ex Legrottaglie, Capuano, Aveni e Almiron, un 'revival' dei bei tempi al 'Massimino'. Poi il derby decisamente più rovente con il Messina anch'esso carico di significati. Altra sfida dal sapore 'romantico' quella del 22 contro il Foggia dell'ambizioso tecnico De Zerbi. Il mese di novembre si chiude con la trasferta contro la Lupa Castelli Romani del campione del mondo, Marco Amelia (che giocherà le sue gare interne a Rieti). Poco prima dell'Immacolata, il 6, ecco la sfida contro il Benevento, una delle pretendenti alla conquista della promozione.
Prima di Natale le sfide contro Melfi e Paganese (la prima il 13, la seconda il 20). Rispetto allo scorso anno con la Serie B niente gare durante le feste: lunga sosta fino al 10 gennaio. Il Catania disputerà ad Andria l'ultima gara del girone d'andata. Poi il girone di ritorno con due mesi decisivi per le ambizioni di fine stagione: dal 7 febbraio con l'Ischia al 3 aprile contro il Foggia saranno nove gare in cui il Catania dovrà dimostrare di meritarsi una chance per qualcosa di più ambizioso rispetto alla permanenza nella categoria.
Nel mezzo troviamo i derby del 20 marzo contro l'Akragas ad Agrigento e del 24 contro il Messina, in un'insolita sfida nel turno infrasettimanale. Le ultime tre sfide sono due in casa con Melfi e Fidelis Andria, intervallate dalla trasferta di Pagani