Messaggio
da Rossazzurro » 11.01.09 - 19:01
Cielo, Celi!
Un gol di Maggio a dieci minuti dalla fine costa agli etnei l'ennesima sconfitta esterna. Rossazzurri discreti in difesa, ma ancora troppo timorosi in avanti al cospetto di un Napoli poco ispirato. Incredibile errore dell'arbitro, che non convalida una rete di Morimoto al 45' fischiando in anticipo la conclusione del primo tempo.
Anno nuovo, copione vecchio. A Napoli, il Catania offre una discreta prestazione difensiva, ma produce troppo poco in avanti e a gioco lungo concede campo agli avversari sino a incassare la rete che costa l'ennesima sconfitta in trasferta, accompagnata da un palese errore arbitrale.
Lo stop del San Paolo porta con sé non pochi rimpianti per numerosi motivi, a cominciare dalla prova dell'avversario di turno. I partenopei non sono nella migliore giornata: Lavezzi, pur debilitato dall'influenza che l'ha bloccato alla vigilia, resta il migliore dei suoi, non spalleggiato dall'altro talento Hamsik, spesso fuori partita.
La formazione di Zenga corre rischi limitati per l'intero primo tempo, ma nella ripresa, vedendo avvicinarsi il risultato positivo, denota gli abituali limiti caratteriali arretrando eccessivamente il baricentro. Quando Bizzarri neutralizza il rigore calciato male da Hamisk sembra che stavolta le cose possano andare per il verso giusto, ma il guizzo nel finale del duo Lavezzi-Maggio punisce i rossazzurri. Una prova più coraggiosa nel secondo tempo avrebbe forse cambiato le carte in tavola.
Un gol, in realtà, il Catania l'aveva segnato, ma qui entra in scena il mediocre arbitro Celi, altra fonte di arrabbiatura per gli etnei. Il direttore di gara, mai sicuro, riesce a fischiare la fine del primo tempo cinque secondi prima dello scoccare del 45', proprio nel momento in cui Morimoto, servito da Mascara, sta scagliando il sinistro dal limite che batte Iezzo sul primo palo. Un errore grave, difficile da digerire in A: chissà cosa ne pensa il designatore Collina.
Zenga propone la formazione attesa, ma con Sardo cursore di destra, Tedesco a sinistra e Izco nel terzetto di mediani. Silvestri rileva lo squalificato Stovini in difesa, Morimoto affianca Mascara in avanti. Reja recupera in extremis l'influenzato Lavezzi schierandolo in attacco con Denis. Nella prima frazione succede poco. I campani non carburano e il Catania controlla.
Buona occcasione per i locali al 12': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Cannavaro gira a rete trovando la deviazione col corpo di Terlizzi. Poco dopo lo stesso Terlizzi, in mischia, conclude alto. I padroni di casa non vanno oltre un doppio tentativo di Lavezzi su calcio di punizione dal limite. Allo scadere, la squadra di Zenga va in gol, ma la rete di Morimoto, imbeccato da Mascara, viene invalidata dal fischio di Celi, che manda tutti negli spogliatoi con cinque secondi di anticipo tra le legittime proteste etnee.
In apertura di ripresa, Tedesco, con un gran tiro a spiovere da trenta metri, chiama Iezzo alla deviazione in angolo. Sembra una buona premessa, ma gradualmente i rossazzurri arretrano. Al 19' Hamsik, in uno dei rari spunti dello slovacco degni di nota, si fa luce in area chiamando Bizzarri alla deviazione in tuffo.
Due minuti e Celi decreta un penalty per tocco di mano in area di Terlizzi: Hamsik si presenta sul dischetto, ma la sua conclusione viene neutralizzata a terra dal bravo Bizzarri. Il Catania potrebbe provare a sfruttare il contraccolpo psicologico per riportarsi in avanti, ma non lo fa preferendo rimanere chiuso a protezione della propria porta.
Così, al 35', i campani trovano la rete che decide l'incontro. Mischia al limite, Denis libera Lavezzi sul filo del fuorigioco, l'argentino fa due passi e in diagonale trova Maggio, lesto ad avventarsi sul pallone insaccando in spaccata. Il Catania avrebbe dieci minuti a disposizione per raddrizzare la gara, ma non riesce a creare nulla.
NAPOLI-CATANIA 1-0
Napoli (3-5-2): Iezzo 6, Cannavaro 6, Rinaudo 6, Contini 6, Maggio 6.5, Blasi 6, Gargano 5.5, Hamsik 5 (30' st Russotto 6), Vitale 5.5 (46' st Aronica sv), Lavezzi 6.5 (47' st Pazienza sv), Denis 6. (Gianello, Montervino, Bogliacino, Pià). All.: Reja 5.5.
Catania (3-5-2): Bizzarri 7, Silvestre 6, Terlizzi 6, Silvestri 5.5, Sardo 5, Izco 5.5 (32' st Baiocco sv), Carboni 5.5, Biagianti 6 (26' st P. Ledesma sv), Gia. Tedesco 6.5 (38' st Plasmati sv), Mascara 5, Morimoto 6. (20 Acerbis, 3 Sabato, 10 Dica, 25 Martinez). All.: Zenga 5.5.
Arbitro: Celi di Campobasso 4.5.
Rete: nel st 34' Maggio.
Note: angoli: 8-6 per il Napoli. Recupero: 0' e 5'. Ammoniti: Morimoto per gioco scorretto. Spettatori: 40.000.
(fonte: lasiciliaweb.it)
Vabbè... dire "che non convalida una rete di Morimoto" è esagerato, perchè si son fermati tutti. E' indubbio cmq che l'errore c'è stato.