
BENJAMIN BIZZARRI
Ruolo : Portiere
Data di nascita : 09-11-1977
Luogo di nascita : Etruria (ARG)
Altezza : 193 cm
Peso : 89 kg
Carriera :
2000-2001 Valladolid (26)
2001-2002 Valladolid (0)
2002-2003 Valladolid (38)
2003-2004 Valladolid (38)
2004-2005 Valladolid (39)
2005-2006 Valladolid (33)
2006-2007 Gimnastic (22)
2007-2008 Catania, A (7)
2008-2009 Catania, A (32)
2009-2010 Lazio, A (0)
2010-2011 Lazio, A (0)
2011-2012 Lazio, A (7)
2012-2013 Lazio, A (5)
2013-2014 Genoa, A (1)
2014-2015 Genoa, A (0)
Esordio
Albano Bizzarri iniziò la sua carriera calcistica al Racing Avellaneda in Argentina, club in cui militò tra il 1995 e il 1998.
Real, Valladolid, Gimnastic
Nel 1999-2000 si trasferì in Spagna e precisamente al Real Madrid, club con cui debuttò nella Liga spagnola il 25 settembre del 1999 contro il Malaga. Nello stesso anno vinse la Champions League, disputando cinque partite del torneo, tutte nella fase a gironi.
L'anno seguente passò al Real Valladolid, club con il quale ha giocato dal 2000 al 2006.
Per la stagione 2006-2007 giocò con il Gimnàstic, squadra neopromossa nella Liga, retrocedendo nello stesso anno, con la squadra di Tarragona collezionando 22 presenze e incassando 39 reti.
Catania
Nel giugno 2007, a seguito della retrocessione nella seconda divisione della squadra di Tarragona, il portiere argentino è passato sotto le file del Catania, il quale ha acquistato il giocatore a parametro zero come secondo del portiere napoletano Ciro Polito.
Nella stagione 2008-2009 viene scelto dal tecnico Walter Zenga come primo portiere della squadra, in luogo di Polito che viene relegato a terza scelta.
Raggiunta la matematica salvezza con la formazione catanese già nella partita casalinga contro la Sampdoria, vinta col risultato di 2-0 (quota 40 punti), l'estremo difensore argentino interrompe il rapporto con la società rossazzurra.
Lazio
Una volta lasciata Catania, Bizzarri viene messo sotto contratto dalla Lazio, con la quale esordisce in gare ufficiali nel match di Europa League Lazio-Salisburgo (1-2). A Roma, nonostante indossi la maglia n. 1, è il secondo di Fernando Muslera nella stagione 2009-2010 e, complice anche un grave infortunio alla spalla che lo terrà fermo per alcuni mesi, viene relegato nell'annata successiva nel ruolo di terzo portiere a beneficio del compagno di reparto Tommaso Berni.
Nella stagione 2011-2012, con la partenza di Berni, l'estremo difensore argentino ha l'occasione di essere nuovamente promosso nel ruolo di secondo portiere.
Il 26 maggio 2013 vince la Coppa Italia 2012-2013 battendo in finale la Roma per 1-0.
Genoa
Dopo quattro stagioni in maglia biancazzurra, il 2 settembre 2013 firma per il Genoa. Fa il suo esordio con la maglia rossoblù il 26 marzo 2014 in occasione della vittoria a Marassi per 2-0 proprio contro la sua ex squadra, la Lazio. Rimane questa la sua unica presenza stagionale.
Passa al chievo a titolo definitivo il 28 agosto 2014.