![Immagine](http://img110.imageshack.us/img110/5306/m8gilajpg.jpg)
![Immagine](http://www.sportmediaset.it/bin/56.$plit/C_27_articolo_18879_GroupArticolo_immagineprincipale.jpg)
Entrambe le squadre sognano l'Europa: i padroni di casa quella con le stelle, e sarebbe la 4^ volta consecutiva.
Gli isolani autori di un campionato fantastico, dopo il raggiungimento della salvezza sono li a lottare con il Palermo e la Lazio per un piazzamento in Uefa: un autentico prodigio quello di mister Allegri.
I viola vengono da una vittoria, altrettanto bella ed importante. A Bergamo infatti i viola hanno trovato 3 punti pesanti, in un campo difficile e con molte assenze e per di più convincendo con una prestazione di carattere.
Una vittoria che potrebbe dare uno slancio per la volata Champions, i viola infatti contro i rossoblù hanno un'occasione perchè sia il Genoa sia la Roma hanno una partita molto delicata e una vittoria sarebbe oro colato.
Rispetto a Bergamo ci saranno Melo e Gamberini mentre gli assenti sicuri saranno Mutu e Kroldrup.
Probabilmente vedremo il 4-4-2 che bene si è comportato a Bergamo con Semioli schierato finalmente nel suo ruolo di esterno di centrocampo e con Jovetic e Gilardino davanti.
Saranno infatti loro le punte di diamante viola che dovranno dare un seguito al successo di Bergamo.
Il Cagliari, forte della vittoria sul Catania per 1-0 con Matri decisivo, verrà a Firenze senza indisponibili per giocarsi la partita a viso aperto come ha sempre fatto nelle trasferte.
E' questo infatti il volto che mister Allegri ha saputo dare ai suoi in trasferta: senza paura con 2 punte ed un trequartista e i risultati si sono visti eccome.
Rispetto alla scorsa stagione infatti , i punti in trasferta sono stati l'arma in più e sono arrivate vittorie prestigiose a Torino con la Juve e un pesante k.o. infilitto alla Lazio che sommato ad al pareggio al Meazza con i Campioni d'Italia sono tutti ingredienti adatti per mettere paura alla Fiorentina che quest'anno in casa ha sempre faticato abbastanza contro chiunque.
Comotto Gamberini Dainelli Pasqual
Kuzmanovic Melo Montolivo Semioli
Gilardino Jovetic