FIRENZE - Cesare Prandelli ha convocato 22 giocatori per la sfida di andata del preliminare di Champions League contro lo Sporting Lisbona, in programma martedì sera nella capitale portoghese:
Portieri: Avramov, Frey, Seculin;
Difensori: Comotto, Dainelli, Gamberini, Gobbi, Kroldrup, Natali, Pasqual;
Centrocampisti: Donadel, Jorgensen, Kuzmanovic, Marchionni, Montolivo, Santana, Vargas, Zanetti;
Attaccanti: Babacar, Gilardino, Jovetiv, Mutu.
Fonte:tuttomercatoweb.com
[4° Turno Prelim. Champions L.] :S. Lisbona-Fiorentina 2-2
Moderatore:TheSpecial03
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Ultima modifica di Meridiano il 19.08.09 - 06:41, modificato 2 volte in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [4° Turno Prelim. Champions L.] :Sporting Lisbona-Fiorentina
PRANDELLI, Lo Sporting non è inferiore a noi
Queste le parole di Cesare Prandelli nella conferenza stampa pre-Sporting Lisbona dal Josè Alvalade. "Non si può ritenere lo Sporting Lisbona inferiore alla Fiorentina, per ciò che ha fatto nelle ultime stagioni in Europa, Bisogna portargli rispetto".
Contatti con Rui Costa? "No, non ci ho parlato. Spero di vederlo domani, di abbracciarlo, è stato una persona speciale per Firenze".
Sullo Sporting. "Non giocano solo sul possesso palla, anche sulle verticalizzazioni. Hanno un potenziale offensivo importante, dovremmo dare intensità alla gara. E' una squadra che esprime un buon gioco. Ha un centrocampo molto folto, attaccanti che si alternano sul movimento della profondità e difensori che sanno giocare palla. In una squadra organizzata esce sempre il giocatore più talentuoso, ma temo molto più la squadra che il giocatore singolo".
Non entrare in Champions un danno? "E per lo Sporting? Non abbiamo timore, nessuna paura. Ci vogliamo giocare queste due partite pensando di poter superare il turno".
Sulle motivazioni viola e sulle partite a metà agosto. "Abbiamo iniziato il ritiro pensando a queste due gare, siamo convinti di essere arrivati qua bene. Dobbiamo smembrare le tensioni, che possono creare qualche problema, ma la motivazione è quella di superare il turno".
Gilardino nuovo leader? "C'è un gruppo che lavora assieme da tempo, i nuovi si sono integrati benissimo. Non c'è un leader, ci sono più giocatori di spessore, c'è la voglia di star bene e di far bene. Le parole di Alberto sono state dettate dalla consapevolezza che qui c'è un gruppo solido".
Sul nuovo anno. "Il modulo? Ogni giocatore ha caratteristiche particolari, non si può cercare di sviluppare altrimenti. Abbiamo iniziato la preparazione con il 4-2-3-1, abbiamo acquisito equilibrio e sulla manovra la palla riuscirà ad essere più veloce".
Fonte:firenzeviola.it
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [4° Turno Prelim. Champions L.] :Sporting Lisbona-Fiorentina
QUI SI FA L'EUROPA
Novanta minuti. Per raccontare un'estate intera, per dipingere i primi tratti di un'annata che verrà. Parole e proclami che diventano calci e pallone. "Niente paura" è lo slogan prandelliano che accompagna la Fiorentina nella sfida dell'anno. Perché da Lisbona passano milioni suonanti, la gloria dell'Europa che conta, le sfide contro le grandi, una terrazza con vista Champions League. Niente mercato, niente voci, niente chiacchiere. Novanta minuti, dal primo all'ultimo, di adrenalina pura: è il giorno dei giorni in casa Fiorentina.
Due ventate di freschezza, poi la squadra d'annata. "Due acquisti eccellenti", parola di Ranieri, i due volti nuovi di casa gigliata. Il primo è Zanetti che, dalla prima uscita, è apparso subito in forma Champions. Tempi, ritmi, occhio e piede. Il dopo-Melo arriva da Torino ed è già pronto a far ricredere anche gli ultimi scettici. L'altro è Marchionni, cercato ed inseguito da tempo, preso nell'anno del nuovo modulo. 4-2-3-1, dopo che gli esterni non mancavano, inaugurato proprio dopo la venuta dell'ex ala bianconera. L'uomo ideale, dicono gli addetti ai lavori, pensa Prandelli, per una simile sistemazione tattica.
E poi il gruppo che fu e che è. Con Frey tra i pali, Comotto sulla destra in attesa del De Silvestri o del Jonathan di turno, coppia centrale con Gamberini e Dainelli, da partente a capitano versione 2.0. In mediana, detto di Zanetti, a far legna e giocare di fioretto, spazio a Montolivo, chiamato quanto mai al tanto agognato salto di qualità. Sulla trequarti Marchionni e Vargas larghi, Mutu dietro a Gilardino.
"Sono i due uomini più pericolosi", Paulo Bento dixit. Il tecnico dello Sporting Lisbona, però, non nasconde le grandi mire europee. "Non mi accontento di uno 0-0, giocheremo per vincere". Ed i biancoverdi ci proveranno con un 4-3-1-2, con Rui Patricio tra i pali, Abel, Marques, Anderson Polga e Carriço in difesa, Joao Moutinho, Miguel Veloso e Rochemback in mediana, Mati Fernandez trequartista alle spalle di Caicedo e Liedson.
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, Comotto, Dainelli, Gamberini, Pasqual, Montolivo, Zanetti, Marchionni, Mutu, Vargas, Gilardino. A disp: Avramov, Kroldrup, Gobbi, Kuzmanovic, Donadel, Jorgensen, Jovetic. All: Prandelli.
SPORTING LISBONA (4-3-1-2): Rui Patricio, Tonel, Carriço, Anderson Polga, Marques, Miguel Veloso, Joao Moutinho, Rochemback, Mati Fernandez, Caicedo, Liedson. A disp: Tiago, Caneira, Silva, Pereirinha, Vukcevic, Djalo, Postiga. All: Paulo Bento.
ARBITRO: Kassai (Hun). Assistenti: Eros (Hun), Vamos (Hun). IV Uomo: Szabo (Hun).
Fonte:firenzeviola.it
Novanta minuti. Per raccontare un'estate intera, per dipingere i primi tratti di un'annata che verrà. Parole e proclami che diventano calci e pallone. "Niente paura" è lo slogan prandelliano che accompagna la Fiorentina nella sfida dell'anno. Perché da Lisbona passano milioni suonanti, la gloria dell'Europa che conta, le sfide contro le grandi, una terrazza con vista Champions League. Niente mercato, niente voci, niente chiacchiere. Novanta minuti, dal primo all'ultimo, di adrenalina pura: è il giorno dei giorni in casa Fiorentina.
Due ventate di freschezza, poi la squadra d'annata. "Due acquisti eccellenti", parola di Ranieri, i due volti nuovi di casa gigliata. Il primo è Zanetti che, dalla prima uscita, è apparso subito in forma Champions. Tempi, ritmi, occhio e piede. Il dopo-Melo arriva da Torino ed è già pronto a far ricredere anche gli ultimi scettici. L'altro è Marchionni, cercato ed inseguito da tempo, preso nell'anno del nuovo modulo. 4-2-3-1, dopo che gli esterni non mancavano, inaugurato proprio dopo la venuta dell'ex ala bianconera. L'uomo ideale, dicono gli addetti ai lavori, pensa Prandelli, per una simile sistemazione tattica.
E poi il gruppo che fu e che è. Con Frey tra i pali, Comotto sulla destra in attesa del De Silvestri o del Jonathan di turno, coppia centrale con Gamberini e Dainelli, da partente a capitano versione 2.0. In mediana, detto di Zanetti, a far legna e giocare di fioretto, spazio a Montolivo, chiamato quanto mai al tanto agognato salto di qualità. Sulla trequarti Marchionni e Vargas larghi, Mutu dietro a Gilardino.
"Sono i due uomini più pericolosi", Paulo Bento dixit. Il tecnico dello Sporting Lisbona, però, non nasconde le grandi mire europee. "Non mi accontento di uno 0-0, giocheremo per vincere". Ed i biancoverdi ci proveranno con un 4-3-1-2, con Rui Patricio tra i pali, Abel, Marques, Anderson Polga e Carriço in difesa, Joao Moutinho, Miguel Veloso e Rochemback in mediana, Mati Fernandez trequartista alle spalle di Caicedo e Liedson.
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, Comotto, Dainelli, Gamberini, Pasqual, Montolivo, Zanetti, Marchionni, Mutu, Vargas, Gilardino. A disp: Avramov, Kroldrup, Gobbi, Kuzmanovic, Donadel, Jorgensen, Jovetic. All: Prandelli.
SPORTING LISBONA (4-3-1-2): Rui Patricio, Tonel, Carriço, Anderson Polga, Marques, Miguel Veloso, Joao Moutinho, Rochemback, Mati Fernandez, Caicedo, Liedson. A disp: Tiago, Caneira, Silva, Pereirinha, Vukcevic, Djalo, Postiga. All: Paulo Bento.
ARBITRO: Kassai (Hun). Assistenti: Eros (Hun), Vamos (Hun). IV Uomo: Szabo (Hun).
Fonte:firenzeviola.it
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [4° Turno Prelim. Champions L.] :S. Lisbona-Fiorentina 2-2
Fiorentina, è 2-2
ma che fatica
Altro che sorteggio facile. La Fiorentina porta sì a casa un utilissimo 2-2, ma frutto di 90 minuti sudati e sofferti nonostante mezzora di superiorità numerica. A dimostrazione di un gioco e di una condizione fisica ancora da perfezionare per poter dar seguito alle sue ambizioni in Champions League.
COME DA COPIONE — La partenza è come da copione. Lo Sporting è subito aggressivo, e nei primissimi minuti colleziona due occasioni da gol, che Frey sventa da par suo. Ma non appena si affacciano nella metà campo avversaria, i viola mostrano subito le loro potenzialità: il primo pallone toccato da Mutu al 4' è già un pericolo per Rui Patricio. La conferma del gol arriva appena due minuti dopo: stavolta è Gila a innescare con una bella apertura a sinistra Vargas, il cui diagonale sul secondo palo vale il vantaggio.
LA REAZIONE — La reazione dei portoghesi c'è, ma i viola sembrano difendersi con ordine. I portoghesi, poi, tendono a riversarsi in massa nella metà campo avversaria, lasciando ampi spazi per i contropiede. E qui si vede quanto Cristiano Zanetti si trovi già a suo agio nella nuova squadra: è lui a trovare i lanci e i corridoi più efficaci per gli spunti di Mutu, Vargas e Gila. Dopo la mezzora, tuttavia, queste ripartenze si fanno sempre più rare, e la difesa viola inizia ad andare in affanno. Sono soprattutto Vukcevic e Matias Fernandez a far lavorare sodo i difensori, con Gamberini che cede pure ai nervi, rischiando l'espulsione in un corpo a corpo proprio con Vukcevic. Ma in un modo o nell'altro il vantaggio è difeso fino all'intervallo.
LA RIPRESA — I viola rientrano in campo con nuova intraprendenza, e c'è subito l'occasione di Marchionni, che sfiora la traversa di testa su invito di un Gila per ora in versione uomo-assist. Ma anche più velocemente del primo tempo, lo Sporting riprende a guadagnare campo e a rendersi pericoloso. I viola resistono per un po' grazie anche a uno strepitoso Gamberini, ma alla fine cedono lasciando solo Vukcevic su un rimpallo in area. Lo stesso Vukcevic fa immediatamente un regalo agli avversari togliendosi la maglia da già ammonito e lasciando i suoi in dieci, ma ora sono i giocatori di Prandelli ad andare nel pallone sotto i colpi dell'aggressività portoghese. La superiorità numerica non si vede affatto, anzi sono quelli dello Sporting a spuntare da tutte le parti: arriva così il raddoppio grazie a un gran tiro di Veloso, imparabile anche per uno come Frey. Prandelli gioca la carta Jovetic togliendo Mutu, ma anche lui fa fatica nel pressing del Lisbona. E allora è Gilardino a regalare la giocata di classe, unica soluzione possibile in questi casi: su cross di Gobbi, pur con un paio di difensori addosso, stoppa di petto e mette dentro al volo di destro.
LA SVOLTA — E' la svolta, perché il gol ricarica i viola mentre i portoghesi iniziano a calare fisicamente: si cerca il colpaccio, che potrebbe arrivare con uno slalom di Jovetic su cuii alla fine il portiere sventa di piede. Ma il 2-2 resta una buona assicurazione in vista del ritorno al Franchi.
Tabellino:
SPORTING LISBONA 2-2
(primo tempo 0-1)
MARCATORI: Vargas (F) al 6' pt, Vukcevic (S) al 13' st, Veloso (S) al 21' st, Gilardino (F) al 34' st.
SPORTING LISBONA (4-3-1-2): Rui Patricio ; Pedro Silva 5.5 (12' st Pereirinha), Carrico, Polga, Andrè Marques (23' st Caneira); Miguel Veloso, Moutinho, Vukcevic; Fernandez; Liedson, Helder Postiga (36' st Yannick sv). (Tiago, Rochemback, Caicedo, Tonel). All.: Paulo Bento.
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Zanetti, Montolivo (35' st Donadel); Marchionni, Mutu (19' st Jovetic), Vargas; Gilardino. (Avramov, Kroldrup, Jorgensen, Pasqual, Kuzmanovic). All.: Prandelli.
ARBITRO: Kassai (Ungheria).
NOTE: spettatori: 40.000 circa. Espulso al 14' st Vukcevic per doppia ammonizione; ammoniti Gamberini, Vukcevic, Zanetti, Dainelli. Angoli: 10-1 per lo Sporting Lisbona. Recuperi: 1'; 2'.
Fonte:gazzettadellosport
ma che fatica
Altro che sorteggio facile. La Fiorentina porta sì a casa un utilissimo 2-2, ma frutto di 90 minuti sudati e sofferti nonostante mezzora di superiorità numerica. A dimostrazione di un gioco e di una condizione fisica ancora da perfezionare per poter dar seguito alle sue ambizioni in Champions League.
COME DA COPIONE — La partenza è come da copione. Lo Sporting è subito aggressivo, e nei primissimi minuti colleziona due occasioni da gol, che Frey sventa da par suo. Ma non appena si affacciano nella metà campo avversaria, i viola mostrano subito le loro potenzialità: il primo pallone toccato da Mutu al 4' è già un pericolo per Rui Patricio. La conferma del gol arriva appena due minuti dopo: stavolta è Gila a innescare con una bella apertura a sinistra Vargas, il cui diagonale sul secondo palo vale il vantaggio.
LA REAZIONE — La reazione dei portoghesi c'è, ma i viola sembrano difendersi con ordine. I portoghesi, poi, tendono a riversarsi in massa nella metà campo avversaria, lasciando ampi spazi per i contropiede. E qui si vede quanto Cristiano Zanetti si trovi già a suo agio nella nuova squadra: è lui a trovare i lanci e i corridoi più efficaci per gli spunti di Mutu, Vargas e Gila. Dopo la mezzora, tuttavia, queste ripartenze si fanno sempre più rare, e la difesa viola inizia ad andare in affanno. Sono soprattutto Vukcevic e Matias Fernandez a far lavorare sodo i difensori, con Gamberini che cede pure ai nervi, rischiando l'espulsione in un corpo a corpo proprio con Vukcevic. Ma in un modo o nell'altro il vantaggio è difeso fino all'intervallo.
LA RIPRESA — I viola rientrano in campo con nuova intraprendenza, e c'è subito l'occasione di Marchionni, che sfiora la traversa di testa su invito di un Gila per ora in versione uomo-assist. Ma anche più velocemente del primo tempo, lo Sporting riprende a guadagnare campo e a rendersi pericoloso. I viola resistono per un po' grazie anche a uno strepitoso Gamberini, ma alla fine cedono lasciando solo Vukcevic su un rimpallo in area. Lo stesso Vukcevic fa immediatamente un regalo agli avversari togliendosi la maglia da già ammonito e lasciando i suoi in dieci, ma ora sono i giocatori di Prandelli ad andare nel pallone sotto i colpi dell'aggressività portoghese. La superiorità numerica non si vede affatto, anzi sono quelli dello Sporting a spuntare da tutte le parti: arriva così il raddoppio grazie a un gran tiro di Veloso, imparabile anche per uno come Frey. Prandelli gioca la carta Jovetic togliendo Mutu, ma anche lui fa fatica nel pressing del Lisbona. E allora è Gilardino a regalare la giocata di classe, unica soluzione possibile in questi casi: su cross di Gobbi, pur con un paio di difensori addosso, stoppa di petto e mette dentro al volo di destro.
LA SVOLTA — E' la svolta, perché il gol ricarica i viola mentre i portoghesi iniziano a calare fisicamente: si cerca il colpaccio, che potrebbe arrivare con uno slalom di Jovetic su cuii alla fine il portiere sventa di piede. Ma il 2-2 resta una buona assicurazione in vista del ritorno al Franchi.
Tabellino:
SPORTING LISBONA 2-2
(primo tempo 0-1)
MARCATORI: Vargas (F) al 6' pt, Vukcevic (S) al 13' st, Veloso (S) al 21' st, Gilardino (F) al 34' st.
SPORTING LISBONA (4-3-1-2): Rui Patricio ; Pedro Silva 5.5 (12' st Pereirinha), Carrico, Polga, Andrè Marques (23' st Caneira); Miguel Veloso, Moutinho, Vukcevic; Fernandez; Liedson, Helder Postiga (36' st Yannick sv). (Tiago, Rochemback, Caicedo, Tonel). All.: Paulo Bento.
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Zanetti, Montolivo (35' st Donadel); Marchionni, Mutu (19' st Jovetic), Vargas; Gilardino. (Avramov, Kroldrup, Jorgensen, Pasqual, Kuzmanovic). All.: Prandelli.
ARBITRO: Kassai (Ungheria).
NOTE: spettatori: 40.000 circa. Espulso al 14' st Vukcevic per doppia ammonizione; ammoniti Gamberini, Vukcevic, Zanetti, Dainelli. Angoli: 10-1 per lo Sporting Lisbona. Recuperi: 1'; 2'.
Fonte:gazzettadellosport
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: [4° Turno Prelim. Champions L.] :S. Lisbona-Fiorentina 2-2
:interviste:
Prandelli: “Dato il massimo, a Firenze ci sarà da soffrire”
Cesare Prandelli a Sky: “Ci sono tante cose da sistemare e migliorare ma abbiamo fatto anche cose interessanti su un campo difficile. Contava dare il massimo, stiamo bene, abbiamo corso fino alla fine. Dobbiamo migliorare la concentrazione, avevamo la gara in mano. C’è stato un balck out che stava per cosarci caro. Mutu e la multa? Lui arriva da 3 mesi e mezzo di inattività non puo’ avere brillantezza. Lui vorrebbe giocare e determinare sempre, noi dobbiamo dare a lui modo di entrare in forma. Zanetti? E’ arrivato da poco, vede bene la profondità. Fiorentina ancora non favorita, ci sarà da soffrire a Firenze. Sarà dura, loro palleggiano bene in mezzo, dobbiamo essere bravi a pressare per tutti i 90 minuti”
Zanetti: "Stavano meglio, tra una settimana sarà un'altra cosa"
Ecco le parole di Cristiano Zanetti a Radioblù: "La Fiorentina ha avuto le sue occasioni, è stata dura per il ritmo loro hanno affrontato la partita benissimo. Il pareggio è giusto ma forse noi qualche occasione in più pulità l'abbiamo avuta. Siamo all'inizio, la condizione fisica ancora non è ottimale. Tra una settimana sarà un'altra cosa. venire qua e pareggiare 2 a 2 non era cosa facile. Nel modulo mi trovo bene, con grandi giocatori come compagni. Basterà avere una settimana in più di lavoro nelle gambe, la prova nostra va maggiormente valorizzata per questo. Buona partita, sofferta ma buona"
Fonte:fiorentina.it
Prandelli: “Dato il massimo, a Firenze ci sarà da soffrire”
Cesare Prandelli a Sky: “Ci sono tante cose da sistemare e migliorare ma abbiamo fatto anche cose interessanti su un campo difficile. Contava dare il massimo, stiamo bene, abbiamo corso fino alla fine. Dobbiamo migliorare la concentrazione, avevamo la gara in mano. C’è stato un balck out che stava per cosarci caro. Mutu e la multa? Lui arriva da 3 mesi e mezzo di inattività non puo’ avere brillantezza. Lui vorrebbe giocare e determinare sempre, noi dobbiamo dare a lui modo di entrare in forma. Zanetti? E’ arrivato da poco, vede bene la profondità. Fiorentina ancora non favorita, ci sarà da soffrire a Firenze. Sarà dura, loro palleggiano bene in mezzo, dobbiamo essere bravi a pressare per tutti i 90 minuti”
Zanetti: "Stavano meglio, tra una settimana sarà un'altra cosa"
Ecco le parole di Cristiano Zanetti a Radioblù: "La Fiorentina ha avuto le sue occasioni, è stata dura per il ritmo loro hanno affrontato la partita benissimo. Il pareggio è giusto ma forse noi qualche occasione in più pulità l'abbiamo avuta. Siamo all'inizio, la condizione fisica ancora non è ottimale. Tra una settimana sarà un'altra cosa. venire qua e pareggiare 2 a 2 non era cosa facile. Nel modulo mi trovo bene, con grandi giocatori come compagni. Basterà avere una settimana in più di lavoro nelle gambe, la prova nostra va maggiormente valorizzata per questo. Buona partita, sofferta ma buona"
Fonte:fiorentina.it
Ultima modifica di Meridiano il 19.08.09 - 07:20, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania