Crespo resta in dubbio
22 agosto 2009 - 22 agosto 2009 – Il Genoa arriva all'inizio del campionato con qualche infortunato di troppo: Palladino, Floccari, Jankovic, Bocchetti rinunceranno di sicuro alla partita con la Roma, mentre Crespo potrebbe essere in grado di giocare dopo la sosta forzata con l'Odense. Altrimenti c'è Figueroa, che sa farsi valere. In difesa Papastathopoulos dal primo minuto, a centrocampo Rossi a destra, ballottaggio Zapater-Kharja, così come in avanti ballottaggio tra Mesto e Palacio
Fonte:gazzettadellosport
Genoa - Roma 3-2
Moderatore:PeppeJackson
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: 1°Giornata 2009/2010 : Genoa-Roma

Gasperini: "Probabile turn over contro la Roma"
"Qualche dubbio rimane, il turn-over è probabile". L'allenatore rossoblu Gasperini, alle prese con il doppio impegno settimanale di Europa League ed esordio in campionato con la Roma, ha valutato attentamente le condizioni di Crespo ed Esposito, che si sono allenati comunque allenati con il gruppo oggi al campo Signorini di Pegli. "La Roma rimane una squadra importante, con grandi qualità e un telaio consolidatosi negli anni - ha proseguito Gasperini - Le assenze ci saranno in entrambi gli schieramenti".
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: 1°Giornata 2009/2010 : Genoa-Roma
Probabili formazioni che scenderanno in campo alle 20.45
Genoa (4-3-3): Amelia; Papastathopoulos, Moretti, Biava; Mesto, Kharja, Juric, Criscito; Sculli, Figueroa, Palacio. A disposizione: Scarpi; Esposito, Tomovic, Zapater, M.Rossi, Milanetto, Crespo. All.: Gasperini
Indisponibili: Jankovic, Palladino, Floccari, Bocchetti
Roma (4-2-3-1): Artur; Motta, Cassetti, Andreolli, Riise; Taddei, De Rossi: Pizarro, Brighi, Menez; Totti. A disposizione: J.Sergio, Burdisso, Tonetto, Guberti, Cerci, Greco, Esposito. All.: Spalletti.
Indisponibili: Cicinho, Doni, Perrotta, Juan, Okaka, Baptista, Vucinic. Squalificati: Méxes (1)
Le ultime: Gasperini orientato a confermare Figueroa al centro dell'attacco dopo la bella prova con l'Odense. Bocchetti ko, c'è Papastathopoulos. Spalletti deve affrontare l'emergenza difesa: Cassetti e Andreolli dovranno prendere il posto di Mexes e Juan. Nel 4-2-3-1, Spalletti schiererà Brighi nella linea dei trequartisti con Pizarro e Menez, Guberti in panchina insieme al freschissimo acquisto Burdisso.
Fonte:sportmediaset.it
Genoa (4-3-3): Amelia; Papastathopoulos, Moretti, Biava; Mesto, Kharja, Juric, Criscito; Sculli, Figueroa, Palacio. A disposizione: Scarpi; Esposito, Tomovic, Zapater, M.Rossi, Milanetto, Crespo. All.: Gasperini
Indisponibili: Jankovic, Palladino, Floccari, Bocchetti
Roma (4-2-3-1): Artur; Motta, Cassetti, Andreolli, Riise; Taddei, De Rossi: Pizarro, Brighi, Menez; Totti. A disposizione: J.Sergio, Burdisso, Tonetto, Guberti, Cerci, Greco, Esposito. All.: Spalletti.
Indisponibili: Cicinho, Doni, Perrotta, Juan, Okaka, Baptista, Vucinic. Squalificati: Méxes (1)
Le ultime: Gasperini orientato a confermare Figueroa al centro dell'attacco dopo la bella prova con l'Odense. Bocchetti ko, c'è Papastathopoulos. Spalletti deve affrontare l'emergenza difesa: Cassetti e Andreolli dovranno prendere il posto di Mexes e Juan. Nel 4-2-3-1, Spalletti schiererà Brighi nella linea dei trequartisti con Pizarro e Menez, Guberti in panchina insieme al freschissimo acquisto Burdisso.
Fonte:sportmediaset.it
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: 1°Giornata 2009/2010 : Genoa-Roma 3-2
Genoa, gol e spettacolo
La Roma si arrende: 3-2
E' sempre il Genoa di Gasperini, Milito o non Milito. Tanto gioco, energia e voglia. La Roma, con molte assenze, ha cercato di rispondere colpo su colpo, ma Spalletti e la società hanno evidentemente ancora del lavoro da fare.
Francesco Totti ha inventato un gol sorpendendo tutti ma ha anche sprecato una clamorosa occasione. Ap
PARTENZA DA GENOA — Il Genoa parte da par suo, prendendo ben presto in mano il gioco e martellando la difesa romanista soprattutto sulla sinistra, dove imperversano Modesto e Sculli. E' quest'ultimo a impegnare per primo Arthur con un diagonale sempre dalla sua fascia, ma si procurano occasioni anche Crespo e Modesto. Dall'altra parte i pochi tentativi di una Roma costretta sulla difensiva finiscono quasi sempre in fuorigioco: così quando Totti, attorno al 10', si ritrova solo a centro area con la palla buona, esita - temendo probabilmente l'offside - e lascia ad Amelia l'attimo necessario per piazzarsi e respingere quella che sarà la migliore occasione del primo tempo. Per il resto, però, la manovra giallorossa appare troppo contratta, con Totti cronicamente isolato.
BURDISSO OK — In compenso, nonostante la vivacità genoana, la Roma non va quasi mai in affanno davanti ad Arthur grazie a una difesa ordinata, nella quale Burdisso sembra già trovarsi molto a suo agio. Così, sentendosi le spalle così coperte, nel finale di tempo gli uomini di Spalletti si svegliano e in un paio di occasioni mandano in affanno la difesa rossoblù, arrivando alla conclusione pericolosa di testa proprio con Burdisso.
RIPRESA PIROTECNICA — Il tecnico rossoblù riporta in campo i suoi senza Mesto e Modesto: entrano Palacio che dà subito vivacità, e Criscito che mette dentro praticamente la prima palla che tocca dopo pochi minuti. E' il campanello d'allarme che serviva a una Roma rientrata in campo senza l'intensità del finale del primo tempo: bastano 5 minuti e arriva il pari di Taddei. Ma il Genoa metabolizza in fretta il colpo. Ora sulle fasce funzionano entambi i "treni" (M.Rossi-Palacio e Criscito-Sculli) e i rossoblù attaccano con grande energia. Tuttavia, proprio sul più bello ecco il raddoppio romanista, con Totti che si inventa un tocco di esterno su tiro di Guberti destinato a uscire e spiazza il portiere. Ma il Genoa ancora una volta non ci sta, dimostra carattere ed energia da vendere e prima scopre in Zapater un ottimo piede da punizioni, poi manda addirittura il centrale Biava a segnare d'astuzia su una respinta del portiere. Nel frattempo Spalletti prova a prendere le contromisure, manda dentro Brighi, Riise e Cerci, ma le idee sono di nuovo scarse. Così la squadra di Gasperini può permettersi anche di chiudere in attacco una grande partita.
Tabellino:
GENOA-ROMA 3-2
(primo tempo 0-0)
MARCATORI: Criscito (G) al 4' s.t., Taddei (R) al 9' s.t., Totti (R) al 19' s.t., Zapater (G) al 24' s.t., Biava (G) al 38' s.t.
GENOA (3-4-3): Amelia; Papastathopoulos, Biava, Moretti; Rossi, Zapater, Juric, Modesto (1'st Palacio); Mesto (1'st Criscito), Crespo (25'st Figueroa), Sculli. (Scarpi, Tomovic, Milanetto, Kharja). All.: Gasperini.
ROMA (4-2-3-1): Artur; Motta, Burdisso, Andreolli (31'st Riise), Cassetti; De Rossi, Pizarro; Guberti (30'st Cerci), Menez, Taddei (25'st Brighi); Totti. (Julio Sergio, Tonetto, Faty, Esposito). All.: Spalletti .
ARBITRO: Morganti di Ascoli Piceno.
NOTE: spettatori 40 mila circa. Ammoniti: Modesto, Zapater, Moretti, Andreolli, Biava, Cassetti, Palacio. Angoli 8-4 per il Genoa. Recupero: 0', 4'
Fonte:gazzettadellosport
La Roma si arrende: 3-2
E' sempre il Genoa di Gasperini, Milito o non Milito. Tanto gioco, energia e voglia. La Roma, con molte assenze, ha cercato di rispondere colpo su colpo, ma Spalletti e la società hanno evidentemente ancora del lavoro da fare.
Francesco Totti ha inventato un gol sorpendendo tutti ma ha anche sprecato una clamorosa occasione. Ap
PARTENZA DA GENOA — Il Genoa parte da par suo, prendendo ben presto in mano il gioco e martellando la difesa romanista soprattutto sulla sinistra, dove imperversano Modesto e Sculli. E' quest'ultimo a impegnare per primo Arthur con un diagonale sempre dalla sua fascia, ma si procurano occasioni anche Crespo e Modesto. Dall'altra parte i pochi tentativi di una Roma costretta sulla difensiva finiscono quasi sempre in fuorigioco: così quando Totti, attorno al 10', si ritrova solo a centro area con la palla buona, esita - temendo probabilmente l'offside - e lascia ad Amelia l'attimo necessario per piazzarsi e respingere quella che sarà la migliore occasione del primo tempo. Per il resto, però, la manovra giallorossa appare troppo contratta, con Totti cronicamente isolato.
BURDISSO OK — In compenso, nonostante la vivacità genoana, la Roma non va quasi mai in affanno davanti ad Arthur grazie a una difesa ordinata, nella quale Burdisso sembra già trovarsi molto a suo agio. Così, sentendosi le spalle così coperte, nel finale di tempo gli uomini di Spalletti si svegliano e in un paio di occasioni mandano in affanno la difesa rossoblù, arrivando alla conclusione pericolosa di testa proprio con Burdisso.
RIPRESA PIROTECNICA — Il tecnico rossoblù riporta in campo i suoi senza Mesto e Modesto: entrano Palacio che dà subito vivacità, e Criscito che mette dentro praticamente la prima palla che tocca dopo pochi minuti. E' il campanello d'allarme che serviva a una Roma rientrata in campo senza l'intensità del finale del primo tempo: bastano 5 minuti e arriva il pari di Taddei. Ma il Genoa metabolizza in fretta il colpo. Ora sulle fasce funzionano entambi i "treni" (M.Rossi-Palacio e Criscito-Sculli) e i rossoblù attaccano con grande energia. Tuttavia, proprio sul più bello ecco il raddoppio romanista, con Totti che si inventa un tocco di esterno su tiro di Guberti destinato a uscire e spiazza il portiere. Ma il Genoa ancora una volta non ci sta, dimostra carattere ed energia da vendere e prima scopre in Zapater un ottimo piede da punizioni, poi manda addirittura il centrale Biava a segnare d'astuzia su una respinta del portiere. Nel frattempo Spalletti prova a prendere le contromisure, manda dentro Brighi, Riise e Cerci, ma le idee sono di nuovo scarse. Così la squadra di Gasperini può permettersi anche di chiudere in attacco una grande partita.
Tabellino:
GENOA-ROMA 3-2
(primo tempo 0-0)
MARCATORI: Criscito (G) al 4' s.t., Taddei (R) al 9' s.t., Totti (R) al 19' s.t., Zapater (G) al 24' s.t., Biava (G) al 38' s.t.
GENOA (3-4-3): Amelia; Papastathopoulos, Biava, Moretti; Rossi, Zapater, Juric, Modesto (1'st Palacio); Mesto (1'st Criscito), Crespo (25'st Figueroa), Sculli. (Scarpi, Tomovic, Milanetto, Kharja). All.: Gasperini.
ROMA (4-2-3-1): Artur; Motta, Burdisso, Andreolli (31'st Riise), Cassetti; De Rossi, Pizarro; Guberti (30'st Cerci), Menez, Taddei (25'st Brighi); Totti. (Julio Sergio, Tonetto, Faty, Esposito). All.: Spalletti .
ARBITRO: Morganti di Ascoli Piceno.
NOTE: spettatori 40 mila circa. Ammoniti: Modesto, Zapater, Moretti, Andreolli, Biava, Cassetti, Palacio. Angoli 8-4 per il Genoa. Recupero: 0', 4'
Fonte:gazzettadellosport
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania