IL PUNTO DELLA SITUAZIONE A MERCATO CHIUSO
Porta:
Frey è il titolare indiscusso, anche se qualcuno in estate aveva vociferato che potesse cambiare. No, e
Tzorvas farà solo il secondo. Un secondo cmq stimato, visto che è stato sacrificato Von Bergen per lui. Per chi ancora deve fare l'asta, penso che Frey possa essere sottovalutato per via della stagione passata e può essere un buon investimento, per esempio incrociato con Romero.
Difesa:
La coppia centrale alla fine è
Granqvist-Canini: durante il mercato ci son state mille ipotesi tra arrivi presunti mancati e solo passeggeri. Sono rimasti loro e loro giocheranno, penso con un rendimento discreto soprattutto nel caso dello svedesone. La riserva in prospettiva è
Velazquez che in extremis è stato tesserato, con
Bovo reduce da un anno di quasi totale stop che penso scalerà anche a 4a scelta. Adattabile in mezzo in caso di emergenza anche
Ferronetti e Moretti. Quest'ultimo è in ballottaggio con
Antonelli, che però è partito titolare e se darà garanzie fisiche rimarrà tale. A destra c'è stata una gestione dissennata negli ultimi due giorni con la cessione del terzino designato ossia Tomovic (grande promessa un po' persasi nei prestiti ma cmq decente l'anno scorso a Lecce) dopo aver promesso al Napoli Mesto (disastroso l'anno scorso) e così si è tesserato all'ultimo lo svincolato e già citato
Ferronetti, al centro di quel caso col Torino (se ne è andato dopo pochi giorni di ritiro perché troppo pesanti gli allenamenti e perché Ventura non lo considerava da subito titolare = no comment): scelta bizzarra perché per sostituirne due prendi un giocatore da anni alle prese con infortuni e tornato in campo come centrale all'Udinese probabilmente perché privo orami del passo del terzino. Inevitabile che noi si guardi alle alternative: il giovane
Sampirisi che già aveva esordito l'anno scorso (quotato centrocampista però dalla Gazzetta) e soprattutto
Marco Rossi (anche lui però centrocampista), l'intramontabile capitano. Per me sarà lui il titolare anche perché la mediana è ricca e sono arrivati adeguati rinforzi in attacco e un posto glielo si deve pur trovare.
Centrocampo:
La
linea a 3 che sembra essersi consolidata è
Kucka-Seymour-Merkel, che ha portato anche alla cessione di un potenziale titolare come Biondini. Dietro di loro quindi sono rimasti il solito
Rossi che però come scrivevo io vedo ormai destinato alla difesa e poi i nuovi acquisti
Toszer-Anselmo-Bertolacci. Attualmente nessuno sembra così nelle grazie dell'allenatore da scalzare i titolari, in prospettiva vedo più papabile l'ungherese. Una variante tattica potrebbe essere il
4-2-3-1 e in quel caso ci sarebbe ballottaggio
Merkel-Seymour per far posto a
Jorquera nel suo ruolo naturale di trequartista. Come penso di aver scritto fin dall'inizio dell'estate quello di Jorquera regista o esterno d'attacco erano esperimenti che alle volte han anche dato buoni esiti ma lui rimane un "10" di indubbio talento: il ragazzo può spaccare ma deve giocare nel suo ruolo.
Centrocampo:
Partito Gilardino, il centravanti sarà senza dubbio
Borriello con buona pace di
Immobile. Ai suoi lati
Jankovic e Vargas due esterni quotati centrocampisti e molto offensivi: il loro tallone d'achille è l'incostanza di rendimento e fisica quindi pensate bene se potete permettervi in rosa giocatori che possono passare dal 5 al 7 con estrema facilità in base a una singola giocata o che possono star fuori anche diverse partite. Cmq il
4-3-3 è un modulo che li esalta e Jankovic è anche molto responsabilizzato e potrebbe tornare quello degli esordi spagnoli, già l'anno scorso ha ritrovato confidenza col gol. Le loro riserve sono
Jorquera che però così perde incisività e poi i giovani
Melazzi (uruguayano cercato da mezza serie A e arrivato all'ultimo a Genova in prestito) e
Piscitella (già visto l'anno scorso alla Roma). Sì alle volte potremo vedere anche
Immobile esterno del tridente, ma secondo me sarà più una mossa da partita in corso, ma la vera variante per l'attacco è il
4-3-1-2 con due centravanti contemporaneamente e
Jankovic/Jorquera alle loro spalle escludendo o arretrando
Vargas.