Europei 2016
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
E' l'Ungheria la miglior terza dei gironi di qualificazione a Euro 2016. I magiari tornano così a disputare una fase finale del torneo dopo 44 anni.
Sei squadre sono già ai playoff: si tratta di Croazia, Ucraina, Danimarca, Svezia, Irlanda e Slovenia.
Da decidere invece la terza dei gironi A e B. Nel primo a giocarsi il posto sono Turchia, ora terza, e Olanda, quarta, mentre per il secondo in gara ci sono Bosnia Erzegovina, terza, e Israele, quarto.
Sei squadre sono già ai playoff: si tratta di Croazia, Ucraina, Danimarca, Svezia, Irlanda e Slovenia.
Da decidere invece la terza dei gironi A e B. Nel primo a giocarsi il posto sono Turchia, ora terza, e Olanda, quarta, mentre per il secondo in gara ci sono Bosnia Erzegovina, terza, e Israele, quarto.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
L'Inghilterra ha vinto 3-0 contro la Lituania nell'ultima giornata del gruppo E, ottenendo la decima vittoria su dieci nelle qualificazioni e staccando di nove lunghezze la Svizzera. La Slovenia ha sconfitto per 2-0 San Marino, qualificandosi agli spareggi. Missione fallita per l'Estonia, sconfitta 1-0 contro la Svizzera ed esclusa dai playoff.


IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
Qualificazioni Euro 2016 – gioia Turchia e Croazia sul filo di lana. Olanda eliminata
Ultima giornata con un finale vietato ai deboli di cuore quella delle qualificazioni a Euro 2016 per i gironi A, B e H. Nel girone A, la Turchia – seppur in 10 uomini per l’espulsione di Tore – batte la già qualificata Islanda all’89’ grazie a una rete di Iman. Un risultato che, sommato alla contemporanea vittoria del Kazakistan sulla Lettonia per 1-0, consente alla Nazionale allenata da Fatih Terim di fregiarsi del titolo di migliore terza e di qualificarsi direttamente per Euro 2016. Agli spareggi va quindi l’Ungheria. L’Olanda sciupa le già scarse possibilità di guadagnarsi in extremis i playoff perdendo 3-2 in casa contro la Repubblica Ceca. Gli “Orange” guarderanno dalla tv la rassegna continentale in terra francese.
Nel gruppo B, la rete decisiva del cesenate Djurić consente alla Bosnia ed Erzegovina di battere per 3-2 Cipro nello scontro diretto per il terzo posto playoff. Il Belgio batte in scioltezza per 3-1 Israele e sarà testa di serie ai sorteggi dei gironi della fase finale.
Infine, nel girone H, la rimonta dell’Italia sulla Norvegia con gli azzurri vittoriosi per 2-1 “regala” Euro 2016 alla Croazia. Il gol di Perišić basta e avanza per la nazionale di Čačić per espugnare Malta e staccare il pass per la Francia. Questo il riepilogo dei risultati e le classifiche.
GRUPPO A
Lettonia-Kazakistan 0-1 65′ Kuat
Olanda – Repubblica Ceca 2-3 24′ Kaderabak (RC), 35′ Sural (RC), 66′ autogol Van Persie (RC), 70′ Huntelaar (O), 83′ Van Persie (O)
Turchia-Islanda 1-0 89′ Iman
Classifica: Repubblica Ceca 22, Islanda 20, Turchia 18, Olanda 13, Lettonia e Kazakistan 5
GRUPPO B
Belgio-Israele 3-1 64′ Mertens (B), 78′ De Bruyne (B), 84′ Hazard (B), 88′ Hemed (I)
Cipro – Bosnia ed Erzegovina 2-3 13′ Medunjanin (B), 32′ Charalambidis (C), 41′ Mytidis (C), 44′ Medunjanin (B), 67′ Djurić (B)
Galles-Andorra 2-0 50′ Ramsey (G), 86′ Bale (G)
Classifica: Belgio 23, Galles 21, Bosnia ed Erzegovina 17, Israele 13, Cipro 12, Andorra 0
GRUPPO H
Bulgaria-Azerbaigian 2-0 20′ Aleksandrov (B), 56′ Rangelov (B)
Italia-Norvegia 2-1 23′ Tettey (N), 73′ Florenzi (I), 82′ Pellé (I)
Malta-Croazia 0-1 25′ Perišić (C)
Classifica: Italia 24, Croazia 20, Norvegia 19, Bulgaria 11, Azerbaigian 6, Malta 2
Ultima giornata con un finale vietato ai deboli di cuore quella delle qualificazioni a Euro 2016 per i gironi A, B e H. Nel girone A, la Turchia – seppur in 10 uomini per l’espulsione di Tore – batte la già qualificata Islanda all’89’ grazie a una rete di Iman. Un risultato che, sommato alla contemporanea vittoria del Kazakistan sulla Lettonia per 1-0, consente alla Nazionale allenata da Fatih Terim di fregiarsi del titolo di migliore terza e di qualificarsi direttamente per Euro 2016. Agli spareggi va quindi l’Ungheria. L’Olanda sciupa le già scarse possibilità di guadagnarsi in extremis i playoff perdendo 3-2 in casa contro la Repubblica Ceca. Gli “Orange” guarderanno dalla tv la rassegna continentale in terra francese.
Nel gruppo B, la rete decisiva del cesenate Djurić consente alla Bosnia ed Erzegovina di battere per 3-2 Cipro nello scontro diretto per il terzo posto playoff. Il Belgio batte in scioltezza per 3-1 Israele e sarà testa di serie ai sorteggi dei gironi della fase finale.
Infine, nel girone H, la rimonta dell’Italia sulla Norvegia con gli azzurri vittoriosi per 2-1 “regala” Euro 2016 alla Croazia. Il gol di Perišić basta e avanza per la nazionale di Čačić per espugnare Malta e staccare il pass per la Francia. Questo il riepilogo dei risultati e le classifiche.
GRUPPO A
Lettonia-Kazakistan 0-1 65′ Kuat
Olanda – Repubblica Ceca 2-3 24′ Kaderabak (RC), 35′ Sural (RC), 66′ autogol Van Persie (RC), 70′ Huntelaar (O), 83′ Van Persie (O)
Turchia-Islanda 1-0 89′ Iman
Classifica: Repubblica Ceca 22, Islanda 20, Turchia 18, Olanda 13, Lettonia e Kazakistan 5
GRUPPO B
Belgio-Israele 3-1 64′ Mertens (B), 78′ De Bruyne (B), 84′ Hazard (B), 88′ Hemed (I)
Cipro – Bosnia ed Erzegovina 2-3 13′ Medunjanin (B), 32′ Charalambidis (C), 41′ Mytidis (C), 44′ Medunjanin (B), 67′ Djurić (B)
Galles-Andorra 2-0 50′ Ramsey (G), 86′ Bale (G)
Classifica: Belgio 23, Galles 21, Bosnia ed Erzegovina 17, Israele 13, Cipro 12, Andorra 0
GRUPPO H
Bulgaria-Azerbaigian 2-0 20′ Aleksandrov (B), 56′ Rangelov (B)
Italia-Norvegia 2-1 23′ Tettey (N), 73′ Florenzi (I), 82′ Pellé (I)
Malta-Croazia 0-1 25′ Perišić (C)
Classifica: Italia 24, Croazia 20, Norvegia 19, Bulgaria 11, Azerbaigian 6, Malta 2
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
Disputate le ultime partite dei gironi di qualificazione, il quadro delle qualificate a Euro 2016 è quasi completato.
Sono ormai noti i nomi di 20 delle 24 squadre che prenderanno parte alla fase finale dei prossimi Europei di calcio. Gli ultimi quattro posti verranno assegnati dagli spareggi fra le 8 terze in programma a novembre (andata tra il 12 e il 14 novembre, ritorno fra il 15 e il 17 novembre).
Tra le grandi assenti c’è l’Olanda, solo quarta nel suo girone.
L’elenco delle qualificate: Francia (padrona di casa), Albania, Austria, Belgio, Croazia, Galles, Germania, Inghilterra, Islanda, Irlanda del Nord, Italia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Russia e Turchia (come migliore terza).
Le squadre che andranno agli spareggi: Bosnia, Danimarca, Norvegia, Repubblica d’Irlanda, Slovenia, Svezia, Ucraina e Ungheria.
Sono ormai noti i nomi di 20 delle 24 squadre che prenderanno parte alla fase finale dei prossimi Europei di calcio. Gli ultimi quattro posti verranno assegnati dagli spareggi fra le 8 terze in programma a novembre (andata tra il 12 e il 14 novembre, ritorno fra il 15 e il 17 novembre).
Tra le grandi assenti c’è l’Olanda, solo quarta nel suo girone.
L’elenco delle qualificate: Francia (padrona di casa), Albania, Austria, Belgio, Croazia, Galles, Germania, Inghilterra, Islanda, Irlanda del Nord, Italia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Russia e Turchia (come migliore terza).
Le squadre che andranno agli spareggi: Bosnia, Danimarca, Norvegia, Repubblica d’Irlanda, Slovenia, Svezia, Ucraina e Ungheria.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
L’Italia sarà inserita in seconda fascia nel sorteggio per Euro 2016.
Gli azzurri infatti, pur arrivando primi nel loro girone, sono stati superati dal Belgio e non faranno parte dell’urna numero 1. Oltre ai belgi, compongono questa prima fascia anche la Francia paese ospitante, la Spagna campione in carica, l’Inghilterra, la Germania e il Portogallo.
L’urna numero 2 – indipendentemente dall’esito dei sorteggi – includerà sicuramente Italia, Svizzera, Russia, Croazia e Austria. La maggiore candidata a completare la seconda fascia è la Bosnia-Erzegovina, che in caso di vittoria vi verrebbe inserita automaticamente. Altrimenti Ucraina e Repubblica Ceca – in rispettivo ordine – sono pronte a prenderne il posto.
La quarta fascia comprenderà “le novità” Galles, Islanda, Irlanda del Nord e Albania. Per la definizione di questa urna e della numero 3 occorrerà aspettare l’esito degli spareggi, visto che tutto dipenderà dal ranking delle squadre che si qualificheranno per l’atto finale. Vi ricordiamo che le squadre che si contenderanno l’accesso alla fase finale sono: le quattro teste di serie (Bosnia-Erzegovina, Repubblica Ceca, Svezia e Ucraina) e le altre (Danimarca, Slovenia, Irlanda e Norvegia).
Gli azzurri infatti, pur arrivando primi nel loro girone, sono stati superati dal Belgio e non faranno parte dell’urna numero 1. Oltre ai belgi, compongono questa prima fascia anche la Francia paese ospitante, la Spagna campione in carica, l’Inghilterra, la Germania e il Portogallo.
L’urna numero 2 – indipendentemente dall’esito dei sorteggi – includerà sicuramente Italia, Svizzera, Russia, Croazia e Austria. La maggiore candidata a completare la seconda fascia è la Bosnia-Erzegovina, che in caso di vittoria vi verrebbe inserita automaticamente. Altrimenti Ucraina e Repubblica Ceca – in rispettivo ordine – sono pronte a prenderne il posto.
La quarta fascia comprenderà “le novità” Galles, Islanda, Irlanda del Nord e Albania. Per la definizione di questa urna e della numero 3 occorrerà aspettare l’esito degli spareggi, visto che tutto dipenderà dal ranking delle squadre che si qualificheranno per l’atto finale. Vi ricordiamo che le squadre che si contenderanno l’accesso alla fase finale sono: le quattro teste di serie (Bosnia-Erzegovina, Repubblica Ceca, Svezia e Ucraina) e le altre (Danimarca, Slovenia, Irlanda e Norvegia).
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
Ecco gli accoppiamenti per i playoff d'accesso alla fase finale degli Europei di calcio che si svolgeranno in Francia dal 10 giugno al 10 luglio 2016:
Ucraina-Slovenia
Svezia-Danimarca
Bosnia-Irlanda
Norvegia-Ungheria
Ucraina-Slovenia
Svezia-Danimarca
Bosnia-Irlanda
Norvegia-Ungheria
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016


IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
Qualificazioni Euro 2016 - Andata playoff
A Oslo i magiari vincono l'andata della sfida che vale un posto in Francia la prossima estate. Decide un debuttante, il portiere Kiraly, 100 presenze in nazionale, respinge gli assalti scandinavi. Domenica il ritorno a Budapest
Norvegia-Ungheria 0-1
GOL: 26' Kleinheisler (U)
NORVEGIA: Nyland; Elabdellaoui, Hovland, Forren, Hogli; Skjelbred (86' Helland), Tettey, Johansen, Berget (74' Elyounoussi); Soderlund (61' Pedersen), Henriksen. CT Hogmo.
UNGHERIA: Kiraly; Fiola, Guzmics, Lang, Kadar; Kleinheisler (72' Nagy), Gera, Elek, Dzsudzsak (76' Lovrencsics); Szalai (92' Priskin), Nemeth. CT Storck.
Ammoniti: Tettey, Gera, Kadar, Guzmics, Elabdellaoui.
A Oslo i magiari vincono l'andata della sfida che vale un posto in Francia la prossima estate. Decide un debuttante, il portiere Kiraly, 100 presenze in nazionale, respinge gli assalti scandinavi. Domenica il ritorno a Budapest
Norvegia-Ungheria 0-1
GOL: 26' Kleinheisler (U)
NORVEGIA: Nyland; Elabdellaoui, Hovland, Forren, Hogli; Skjelbred (86' Helland), Tettey, Johansen, Berget (74' Elyounoussi); Soderlund (61' Pedersen), Henriksen. CT Hogmo.
UNGHERIA: Kiraly; Fiola, Guzmics, Lang, Kadar; Kleinheisler (72' Nagy), Gera, Elek, Dzsudzsak (76' Lovrencsics); Szalai (92' Priskin), Nemeth. CT Storck.
Ammoniti: Tettey, Gera, Kadar, Guzmics, Elabdellaoui.
Ultima modifica di Meridiano il 13.11.15 - 06:40, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
Ottanta minuti di nebbia, poi due lampi. Bosnia-Irlanda, match d'andata valido per i playoff di qualificazione a Euro 2016, va in archivio col punteggio di 1-1. Poco spettacolo e pochissime occasioni a Zenica, fino all'82', quando Brady trova il gol che porta avanti i ragazzi di O'Neill. La risposta dei balcanici non tarda: all’85’ discesa di Vranjes e piattone vincente di Dzeko. Tutto rimandato a lunedì per la gara di ritorno a Dublino.
Una Bosnia farcita d'italiani, da Zukanovic a Pjanic, da Lulic a Dzeko, parte col piglio giusto: il più attivo è Visca che se ne va a destra e serve il centrocampista della Roma. Conclusione sul fondo. La replica è affidata ad un colpo di testa sbilenco di Zukanovic, quindi è Ibisevic a far gridare al gol: la sua incornata termina sull'esterno della rete. Ci riprova ancora il difensore della Sampdoria, di nuovo di testa è controllata da Randolph. L'Irlanda è praticamente assente, nonostante ciò la difesa regge, prendendo le misure col passare dei minuti ai balcanici.
Nella ripresa una fitta nebbia cala su Zenica: il meteo avverso spazza via ogni velleità di spettacolo dal campo. Per una buona mezz'ora succede davvero poco, quindi all'82' ecco il primo lampo. Brady controlla sul centrodestra, rientra sul sinistro e firma un importantissimo 0-1 con un bel mancino, per il suo quarto gol in Nazionale. La risposta della Bosnia arriva immediatamente: discesa di Vranjes a destra e tocco vincente di Dzeko, da due passi. Per il centravanti della Roma è l'ottavo centro in queste qualificazioni, il quarantacinquesimo con la maglia della Bosnia
BOSNIA ERZEGOVINA-IRLANDA 1-1(0-0)
Bosnia (4-4-2): Begović 6; Mujdža 6(51′ Vranješ 6.5), Šunjić 6, Spahić 5.5, Zukanović 6; Višća 6(73′ Djurić sv) , Cocalić 6, Pjanić 5, Lulić 5,5(88′ Hajrović sv); Ibišević 5, Džeko 6. X. A disp.: Šehić, Burić, Bičakčić, Kolašinac, Medunjanin, Sušić, Salihović, Hodžić. All.: Baždarević 5.5.
Irlanda (4-2-3-1): Randolph 6; Coleman 6, Keogh 5,5, Clark 5,5, Ward 6(67’Wilson 6); Whelan 6, McCarthy 6; Brady 6,5(85′ McGeady sv), Hoolahan 5,5(61′ McClean), Hendrick 6; Murphy 5,5. A disp.: Forde, Henderson, Pearce, Christie, Judge, Gibson, Arter, Keane, Doyle. All.: O’Neill X.
Arbitro: Felix Brych (GER)
Marcatori: 81′ Brady (I), 84′ Džeko
Note – Ammoniti: Ward (I).
Una Bosnia farcita d'italiani, da Zukanovic a Pjanic, da Lulic a Dzeko, parte col piglio giusto: il più attivo è Visca che se ne va a destra e serve il centrocampista della Roma. Conclusione sul fondo. La replica è affidata ad un colpo di testa sbilenco di Zukanovic, quindi è Ibisevic a far gridare al gol: la sua incornata termina sull'esterno della rete. Ci riprova ancora il difensore della Sampdoria, di nuovo di testa è controllata da Randolph. L'Irlanda è praticamente assente, nonostante ciò la difesa regge, prendendo le misure col passare dei minuti ai balcanici.
Nella ripresa una fitta nebbia cala su Zenica: il meteo avverso spazza via ogni velleità di spettacolo dal campo. Per una buona mezz'ora succede davvero poco, quindi all'82' ecco il primo lampo. Brady controlla sul centrodestra, rientra sul sinistro e firma un importantissimo 0-1 con un bel mancino, per il suo quarto gol in Nazionale. La risposta della Bosnia arriva immediatamente: discesa di Vranjes a destra e tocco vincente di Dzeko, da due passi. Per il centravanti della Roma è l'ottavo centro in queste qualificazioni, il quarantacinquesimo con la maglia della Bosnia
BOSNIA ERZEGOVINA-IRLANDA 1-1(0-0)
Bosnia (4-4-2): Begović 6; Mujdža 6(51′ Vranješ 6.5), Šunjić 6, Spahić 5.5, Zukanović 6; Višća 6(73′ Djurić sv) , Cocalić 6, Pjanić 5, Lulić 5,5(88′ Hajrović sv); Ibišević 5, Džeko 6. X. A disp.: Šehić, Burić, Bičakčić, Kolašinac, Medunjanin, Sušić, Salihović, Hodžić. All.: Baždarević 5.5.
Irlanda (4-2-3-1): Randolph 6; Coleman 6, Keogh 5,5, Clark 5,5, Ward 6(67’Wilson 6); Whelan 6, McCarthy 6; Brady 6,5(85′ McGeady sv), Hoolahan 5,5(61′ McClean), Hendrick 6; Murphy 5,5. A disp.: Forde, Henderson, Pearce, Christie, Judge, Gibson, Arter, Keane, Doyle. All.: O’Neill X.
Arbitro: Felix Brych (GER)
Marcatori: 81′ Brady (I), 84′ Džeko
Note – Ammoniti: Ward (I).
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
EURO 2016, UCRAINA-SLOVENIA 2-0:
Si è chiusa con la netta vittoria dell’Ucraina ai danni della Slovenia il primo dei due spareggi in programma oggi, spareggi che garantiranno gli ultimi posti disponibili per Euro 2016. A firmare i gol sono Yarmolenko, dopo 23 minuti di gioco e Seleznyov a segno nella ripresa. Lo stesso Seleznyov ha poi colpito un clamoroso palo a 20 minuti dalla fine, un’occasione che, se trasformata, avrebbe permesso alla squadra gialloblu di chiudere definitivamente il discorso qualificazione che invece rimane aperto in vista del ritorno di Maribor. Non solo per questo palo, ma per quanto si è visto nel corso di tutto il match questo è un risultato che va stretto all’Ucraina che ha dominato per larghi tratti del match subendo pochissimo. Sono state infatti solo due, entrambe nel primo tempo, le occasioni degne di nota per gli sloveni.
Il ritorno, tra tre giorni a Maribor e alla Slovenia servirà un mezzo miracolo anche e soprattutto per la differenza che si è vista in campo tra le due squadre, molto più netta rispetto a quello che recita il punteggio finale.
Si è chiusa con la netta vittoria dell’Ucraina ai danni della Slovenia il primo dei due spareggi in programma oggi, spareggi che garantiranno gli ultimi posti disponibili per Euro 2016. A firmare i gol sono Yarmolenko, dopo 23 minuti di gioco e Seleznyov a segno nella ripresa. Lo stesso Seleznyov ha poi colpito un clamoroso palo a 20 minuti dalla fine, un’occasione che, se trasformata, avrebbe permesso alla squadra gialloblu di chiudere definitivamente il discorso qualificazione che invece rimane aperto in vista del ritorno di Maribor. Non solo per questo palo, ma per quanto si è visto nel corso di tutto il match questo è un risultato che va stretto all’Ucraina che ha dominato per larghi tratti del match subendo pochissimo. Sono state infatti solo due, entrambe nel primo tempo, le occasioni degne di nota per gli sloveni.
Il ritorno, tra tre giorni a Maribor e alla Slovenia servirà un mezzo miracolo anche e soprattutto per la differenza che si è vista in campo tra le due squadre, molto più netta rispetto a quello che recita il punteggio finale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
SVEZIA-DANIMARCA 2-1
Nessun biscotto (come nell'Europeo del 2004 con l'Italia eliminata nella fase a gironi), stavolta. E' gara vera nel primo atto del derby scandinavo, vinto con merito da una Svezia che per almeno 70 minuti mantiene ritmi altissimi e mette alle corde la Danimarca. La rete nel finale di primo tempo di Forsberg, dopo il clamoroso errore sottomisura di Berg e la chance fallita da Ibrahimovic, e il rigore trasformato dal bomber del Paris Saint Germain (che per la prima volta va a segno con i danesi e raggiunge quota 20 centi nella nuova Friends Arena di Solna) portano la Svezia sul 2-0 e illudono gli uomini di Hamren di presentarsi tra tre giorni a Copenaghen in una situazione di estremo vantaggi, ma i cambi del ct danese Olsen e il calo drastico svedese favoriscono il gol della bandiera all'80' di Jorgensen che riapre tutto in ottica qualificazione.
Nessun biscotto (come nell'Europeo del 2004 con l'Italia eliminata nella fase a gironi), stavolta. E' gara vera nel primo atto del derby scandinavo, vinto con merito da una Svezia che per almeno 70 minuti mantiene ritmi altissimi e mette alle corde la Danimarca. La rete nel finale di primo tempo di Forsberg, dopo il clamoroso errore sottomisura di Berg e la chance fallita da Ibrahimovic, e il rigore trasformato dal bomber del Paris Saint Germain (che per la prima volta va a segno con i danesi e raggiunge quota 20 centi nella nuova Friends Arena di Solna) portano la Svezia sul 2-0 e illudono gli uomini di Hamren di presentarsi tra tre giorni a Copenaghen in una situazione di estremo vantaggi, ma i cambi del ct danese Olsen e il calo drastico svedese favoriscono il gol della bandiera all'80' di Jorgensen che riapre tutto in ottica qualificazione.
Qualificazioni Euro 2016 - Andata playoff
Ucraina-Slovenia 2-0
23' Yarmolenko (U), 54' Seleznyov (U)
Svezia-Danimarca 2-1
45' Forsberg (S), 50' rig. Ibrahimovic (S), 80' Jorgensen (D)
Norvegia-Ungheria 0-1
26' Kleinheisler (U)
Bosnia-Irlanda 1-1
82' Brady (I), 85' Dzeko (B)
Ucraina-Slovenia 2-0
23' Yarmolenko (U), 54' Seleznyov (U)
Svezia-Danimarca 2-1
45' Forsberg (S), 50' rig. Ibrahimovic (S), 80' Jorgensen (D)
Norvegia-Ungheria 0-1
26' Kleinheisler (U)
Bosnia-Irlanda 1-1
82' Brady (I), 85' Dzeko (B)
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
GIA' QUALIFICATE
Fascia 1:
Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio.
Fascia 2:
Italia, Russia, Svizzera, Austria, Croazia.
Fascia da confermare (dipende dai playoff):
Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Slovacchia, Turchia.
Fascia 4:
Islanda, Galles, Albania, Irlanda del Nord.
Fascia 1:
Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio.
Fascia 2:
Italia, Russia, Svizzera, Austria, Croazia.
Fascia da confermare (dipende dai playoff):
Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Slovacchia, Turchia.
Fascia 4:
Islanda, Galles, Albania, Irlanda del Nord.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
E’ festa grande a Budapest dove l’Ungheria, battendo 2-1 la Norvegia nel ritorno dei playoff, centra una storica qualificazione alla fase finale degli Europei, traguardo che non raggiungeva dal 1972.
I magiari, che avevano vinto 1-0 anche il match d’andata, hanno concesso il bis grazie a una prodezza di Priskin (14’) e a una rocambolesca autorete di Henriksen (83’). Inutile per i norvegesi il gol della bandiera dello stesso Henriksen all’87’.
La notizia è che l’Ungheria torna nel grande calcio. Finalmente, verrebbe da dire, perché i magiari non partecipavano alla fase finale di torneo internazionale da trent’anni, ovvero dai Mondiali di Messico ’86 quando vennero eliminati nella fase a gironi. Da quel momento in poi una crisi di risultati che sembrava infinita, prima della doppia vittoria sulla Norvegia che scaccia i fantasmi e restituisce al calcio che conta una della Nazionali più importanti al mondo per fascino e tradizione. A Budapest l’equilibrio dura meno di un quarto d’ora: al 14’ Priskin entra in area dalla sinistra, si accentra e lascia partire uno splendido destro a giro che si insacca sotto l'incrocio sul palo più lontano.
La Norvegia accusa il colpo e sbanda a più riprese salvo sfiorare l’1-1 al 45’ con un colpo di testa di Hovland che finisce sul palo. Gli scandinavi cambiano marcia nel secondo tempo ma sulla loro strada trovano un superbo Kiraly che, a 39 anni, si conferma per l’ennesima volta il leader della squadra allenata da Storck. L’Ungheria è spietata: prima colpisce una traversa con lo scatenato Dzsudzsak, poi all’83’ raddoppia: corner di Bode, goffa deviazione di Henriksen che manda il pallone sul palo, Nyland prova a respingere il pallone ma non può evitare che oltrepassi la linea bianca. E’ il gol che di fatto fa esplodere la festa sulle tribune della Groupama Arena. La Norvegia non ci sta, accorcia le distanze all’87’ con lo stesso Henriksen ma ormai non c’è più tempo per la rimonta. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro spagnolo Velasco Carballo manda tutti sotto la doccia: l’Ungheria stacca il biglietto per la Francia, la Norvegia resta a casa.
UNGHERIA-NORVEGIA 2-1
(1-0)
Ungheria (4-1-4-1): Király 6.5; Lang 6, Kádár 6.5, Fiola 6.5, Guzmics 6; Elek 6 (46′ Pintér 6); Dzsudzsák 7, Nagy 6, Kleinheisler 6 (74′ Németh sv), Lovrencsics 6; Priskin 7 (61′ Böde 6). A disp.: Megyeri, Bogdán, Vanczák, Bošnjak, Leandro, Juhász, Stieber, Szalai, Nikolić. All.: Storck
Norvegia (4-2-3-1): Nyland 6; Elabdellaoui 5.5, Hovland 6, Forren 6, Aleesami 5.5; Tettey 6, Johansen 5.5; Henriksen 6, Ødegaard 5 (46′ Helland 6), Skjelbred 5 (80′ Berget sv); Elyounoussi 5 (46′ Pedersen 6). A disp.: Jarstein, André Hansen, Høgli, Strandberg, Linnes, Nordtveit, Berisha, Selnæs, Søderlund. All.: Høgmo
Arbitro: Velasco Carballo (Spagna).
Marcatori: 13′ Priskin (U), 82′ aut. Henriksen (U), 86′ Henriksen
Note – Ammoniti: Johansen (N), Forren (N), Nagy (U), Böde (U).
I magiari, che avevano vinto 1-0 anche il match d’andata, hanno concesso il bis grazie a una prodezza di Priskin (14’) e a una rocambolesca autorete di Henriksen (83’). Inutile per i norvegesi il gol della bandiera dello stesso Henriksen all’87’.
La notizia è che l’Ungheria torna nel grande calcio. Finalmente, verrebbe da dire, perché i magiari non partecipavano alla fase finale di torneo internazionale da trent’anni, ovvero dai Mondiali di Messico ’86 quando vennero eliminati nella fase a gironi. Da quel momento in poi una crisi di risultati che sembrava infinita, prima della doppia vittoria sulla Norvegia che scaccia i fantasmi e restituisce al calcio che conta una della Nazionali più importanti al mondo per fascino e tradizione. A Budapest l’equilibrio dura meno di un quarto d’ora: al 14’ Priskin entra in area dalla sinistra, si accentra e lascia partire uno splendido destro a giro che si insacca sotto l'incrocio sul palo più lontano.
La Norvegia accusa il colpo e sbanda a più riprese salvo sfiorare l’1-1 al 45’ con un colpo di testa di Hovland che finisce sul palo. Gli scandinavi cambiano marcia nel secondo tempo ma sulla loro strada trovano un superbo Kiraly che, a 39 anni, si conferma per l’ennesima volta il leader della squadra allenata da Storck. L’Ungheria è spietata: prima colpisce una traversa con lo scatenato Dzsudzsak, poi all’83’ raddoppia: corner di Bode, goffa deviazione di Henriksen che manda il pallone sul palo, Nyland prova a respingere il pallone ma non può evitare che oltrepassi la linea bianca. E’ il gol che di fatto fa esplodere la festa sulle tribune della Groupama Arena. La Norvegia non ci sta, accorcia le distanze all’87’ con lo stesso Henriksen ma ormai non c’è più tempo per la rimonta. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro spagnolo Velasco Carballo manda tutti sotto la doccia: l’Ungheria stacca il biglietto per la Francia, la Norvegia resta a casa.
UNGHERIA-NORVEGIA 2-1
(1-0)
Ungheria (4-1-4-1): Király 6.5; Lang 6, Kádár 6.5, Fiola 6.5, Guzmics 6; Elek 6 (46′ Pintér 6); Dzsudzsák 7, Nagy 6, Kleinheisler 6 (74′ Németh sv), Lovrencsics 6; Priskin 7 (61′ Böde 6). A disp.: Megyeri, Bogdán, Vanczák, Bošnjak, Leandro, Juhász, Stieber, Szalai, Nikolić. All.: Storck
Norvegia (4-2-3-1): Nyland 6; Elabdellaoui 5.5, Hovland 6, Forren 6, Aleesami 5.5; Tettey 6, Johansen 5.5; Henriksen 6, Ødegaard 5 (46′ Helland 6), Skjelbred 5 (80′ Berget sv); Elyounoussi 5 (46′ Pedersen 6). A disp.: Jarstein, André Hansen, Høgli, Strandberg, Linnes, Nordtveit, Berisha, Selnæs, Søderlund. All.: Høgmo
Arbitro: Velasco Carballo (Spagna).
Marcatori: 13′ Priskin (U), 82′ aut. Henriksen (U), 86′ Henriksen
Note – Ammoniti: Johansen (N), Forren (N), Nagy (U), Böde (U).
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
Playoff: la Bosnia non passa, vince l’Irlanda 2-0 e si qualifica ai prossimi Europei
A Dublino il primo tempo è di marca irlandese con i bosniaci mai pericolosi: Walters porta in vantaggio i padroni di casa con un rigore generoso dopo un tocco di mano da parte di Zukanović. La ripresa vede una Bosnia più volenterosa, ma nel suo momento migliore viene punita ancora da Walters che mette la parola fine alla partita.
La prima frazione vede un’Irlanda molto attenta e organizzata con in mano il pallino del gioco, invece la Bosnia, che dovrebbe fare la partita per rimontare il risultato dell’andata, sembra essere confusa e con poche idee. La squadra di O’Neill è molto pericolosa sugli esterni: in particolare sulla fascia sinistra con Brady che con le sue discese rende la vita difficile a Vranješ. A metà del tempo si sblocca il risultato con forse l’unica azione proveniente dalla destra: cross di Hendrick che viene deviato col braccio da Zukanović, per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Walters, che con freddezza e precisione, spiazza Begović e porta in vantaggio l’Irlanda. Sul finire dei primi 45′ la Bosnia prova a reagire, ma si rende pericolosa soltanto con una conclusione poco alta di Medunjanin su sponda di Džeko.
La ripresa inizia con una Bosnia più intraprendente alla ricerca di quel gol che varrebbe almeno i supplementari. La prima occasione arriva al 53′ con una discesa sulla destra di Višća che mette il pallone in mezzo per Lulić, però l’esterno laziale da buona posizione svirgola. Nel momento migliore della Bosnia arriva il raddoppio dell’Irlanda: Vranješ devia con una spaccata sul secondo palo la punizione calciata da Brady, ma il pallone finisce nella zona di Walters che insacca e realizza la sua doppietta personale. I ragazzi di Baždarević accusano il colpo e non sembrano più in grado di creare occasioni importanti. In realtà Ibišević, entrato negli ultimissimi minuti, prova a trascinare la Bosnia verso una clamorosa rimonta con un gran tiro: il suo tentativo sembra potersi infilare alle spalle di Randolph, ma si infrange sulla traversa. Dopo tre minuti di recupero termina la partita e l’Irlanda può festeggiare la qualificazione al prossimo Europeo.
IRLANDA-BOSNIA ERZEGOVINA 2-o
(1-0)
Irlanda (4-4-2): Randolph 6; Coleman 6,5, Keogh 6, Clark 6, Whelan 6,5 (90’+1 O’Shea sv); McCarthy 6, Brady 7, Hoolahan 5,5 (55′ McClean 6,5), Hendrick 6,5; Murphy 6 (55′ Long 6), Walters 7,5. A disp.: Forde, Henderson, Wilson, Christie, Ward, McGeady, Gibson, Arter, , Keane. All.: O’Neill 7
Bosnia Erzegovina (4-2-3-1): Begović 5,5; Vranješ 6, Zukanović 5,5, Spahić 5, Kolašinac 5,5; Cocalić 6 (46′ Bešić 6), Medunjanin 6 (69′ Djurić 5,5) ; Višća 6,5, Pjanić 5,5, Lulić 5,5 (80′ Ibišević 6); Džeko 6. A disp.: Burić, Šehić, Bičakčić, Šunjić, Sušić, I. Hajrovic, Hadžić, Salihović, Ar. Hodžić. All.: Baždarević 5,5
Arbitro: Björn Kuipers (Olanda).
Marcatori: 24′ rig., 70′ Walters (I), 70′
Note – Ammoniti: McClean, Long (I); Spahić, Lulić, Džeko, Djurić (B).
A Dublino il primo tempo è di marca irlandese con i bosniaci mai pericolosi: Walters porta in vantaggio i padroni di casa con un rigore generoso dopo un tocco di mano da parte di Zukanović. La ripresa vede una Bosnia più volenterosa, ma nel suo momento migliore viene punita ancora da Walters che mette la parola fine alla partita.
La prima frazione vede un’Irlanda molto attenta e organizzata con in mano il pallino del gioco, invece la Bosnia, che dovrebbe fare la partita per rimontare il risultato dell’andata, sembra essere confusa e con poche idee. La squadra di O’Neill è molto pericolosa sugli esterni: in particolare sulla fascia sinistra con Brady che con le sue discese rende la vita difficile a Vranješ. A metà del tempo si sblocca il risultato con forse l’unica azione proveniente dalla destra: cross di Hendrick che viene deviato col braccio da Zukanović, per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Walters, che con freddezza e precisione, spiazza Begović e porta in vantaggio l’Irlanda. Sul finire dei primi 45′ la Bosnia prova a reagire, ma si rende pericolosa soltanto con una conclusione poco alta di Medunjanin su sponda di Džeko.
La ripresa inizia con una Bosnia più intraprendente alla ricerca di quel gol che varrebbe almeno i supplementari. La prima occasione arriva al 53′ con una discesa sulla destra di Višća che mette il pallone in mezzo per Lulić, però l’esterno laziale da buona posizione svirgola. Nel momento migliore della Bosnia arriva il raddoppio dell’Irlanda: Vranješ devia con una spaccata sul secondo palo la punizione calciata da Brady, ma il pallone finisce nella zona di Walters che insacca e realizza la sua doppietta personale. I ragazzi di Baždarević accusano il colpo e non sembrano più in grado di creare occasioni importanti. In realtà Ibišević, entrato negli ultimissimi minuti, prova a trascinare la Bosnia verso una clamorosa rimonta con un gran tiro: il suo tentativo sembra potersi infilare alle spalle di Randolph, ma si infrange sulla traversa. Dopo tre minuti di recupero termina la partita e l’Irlanda può festeggiare la qualificazione al prossimo Europeo.
IRLANDA-BOSNIA ERZEGOVINA 2-o
(1-0)
Irlanda (4-4-2): Randolph 6; Coleman 6,5, Keogh 6, Clark 6, Whelan 6,5 (90’+1 O’Shea sv); McCarthy 6, Brady 7, Hoolahan 5,5 (55′ McClean 6,5), Hendrick 6,5; Murphy 6 (55′ Long 6), Walters 7,5. A disp.: Forde, Henderson, Wilson, Christie, Ward, McGeady, Gibson, Arter, , Keane. All.: O’Neill 7
Bosnia Erzegovina (4-2-3-1): Begović 5,5; Vranješ 6, Zukanović 5,5, Spahić 5, Kolašinac 5,5; Cocalić 6 (46′ Bešić 6), Medunjanin 6 (69′ Djurić 5,5) ; Višća 6,5, Pjanić 5,5, Lulić 5,5 (80′ Ibišević 6); Džeko 6. A disp.: Burić, Šehić, Bičakčić, Šunjić, Sušić, I. Hajrovic, Hadžić, Salihović, Ar. Hodžić. All.: Baždarević 5,5
Arbitro: Björn Kuipers (Olanda).
Marcatori: 24′ rig., 70′ Walters (I), 70′
Note – Ammoniti: McClean, Long (I); Spahić, Lulić, Džeko, Djurić (B).
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Europei 2016
la Svezia vola in Francia nel segno di Ibra, in Danimarca è 2-2
Al Telia Parken di Copenaghen va in scena il derby scandinavo tra Danimarca e Svezia. La qualificazione per Euro 2016 è l’altissima posta in palio. Dopo il 2-1 per gli svedesi nell’andata di questi playoff, la Danimarca è chiamata, di fronte al proprio pubblico, a ribaltare la situazione. Partita vibrante con i danesi che provano a cercare subito il gol-qualificazione, ma è il solito Ibrahimović a decidere la gara segnando una splendida doppietta. Sotto di due reti i padroni di casa tirano fuori l’orgoglio e nei minuti conclusivi acciuffano il pareggio con i gol di Y. Poulsen e Vestergaard. Ma al triplice fischio finale è tripudio svedese. Danimarca-Svezia finisce 2-2.
DANIMARCA-SVEZIA 2-2
Danimarca (4-2-3-1): Schmeichel 6; Kjær 5.5, Agger 5.5, Durmisi 5 (84′ Vestergaard 6), Jacobsen 5; Delaney 5 (46′ Krohn-Dehli 5.5), Højbjerg 5.5; Eriksen 6, Y. Poulsen 6.5, Jørgensen 5.5; Bendtner 5 ( 60′ Rasmussen 5.5) A disp.: Andersen, Lössl, S. Poulsen, A. Christensen, Kvist, Wass, Jensen, Braithwaite, J. Poulsen. All.: Olsen
Svezia (4-4-2): Isaksson 6; Lustig 6, Johansson 6, Granqvist 6.5, Bengtsson 6 (86′ Olsson sv); Forsberg 6, Lewicki 6, Källström 6.5 (69′ Svensson sv), Larsson 6.5 (81′ Hiljemark sv) ; Ibrahimović 7.5, Berg 6.5. A disp.: Olsen, Carlgren, Milosevic, Helander, Durmaz, Svensson, Erkan, Zengin, Kujović, Toivonen. All.: Hamrén
Arbitro: Atkinson (Inghilterra)
Marcatori: 19′ Ibrahimović (S), 76′ Ibrahimović (S), 81′ Y.Poulsen (D), 90′ Vestergaard (D)
Note – Ammoniti: Bengtsson, Larsson (S); Durmisi, Y. Poulsen, Højbjerg (D).
Al Telia Parken di Copenaghen va in scena il derby scandinavo tra Danimarca e Svezia. La qualificazione per Euro 2016 è l’altissima posta in palio. Dopo il 2-1 per gli svedesi nell’andata di questi playoff, la Danimarca è chiamata, di fronte al proprio pubblico, a ribaltare la situazione. Partita vibrante con i danesi che provano a cercare subito il gol-qualificazione, ma è il solito Ibrahimović a decidere la gara segnando una splendida doppietta. Sotto di due reti i padroni di casa tirano fuori l’orgoglio e nei minuti conclusivi acciuffano il pareggio con i gol di Y. Poulsen e Vestergaard. Ma al triplice fischio finale è tripudio svedese. Danimarca-Svezia finisce 2-2.
DANIMARCA-SVEZIA 2-2
Danimarca (4-2-3-1): Schmeichel 6; Kjær 5.5, Agger 5.5, Durmisi 5 (84′ Vestergaard 6), Jacobsen 5; Delaney 5 (46′ Krohn-Dehli 5.5), Højbjerg 5.5; Eriksen 6, Y. Poulsen 6.5, Jørgensen 5.5; Bendtner 5 ( 60′ Rasmussen 5.5) A disp.: Andersen, Lössl, S. Poulsen, A. Christensen, Kvist, Wass, Jensen, Braithwaite, J. Poulsen. All.: Olsen
Svezia (4-4-2): Isaksson 6; Lustig 6, Johansson 6, Granqvist 6.5, Bengtsson 6 (86′ Olsson sv); Forsberg 6, Lewicki 6, Källström 6.5 (69′ Svensson sv), Larsson 6.5 (81′ Hiljemark sv) ; Ibrahimović 7.5, Berg 6.5. A disp.: Olsen, Carlgren, Milosevic, Helander, Durmaz, Svensson, Erkan, Zengin, Kujović, Toivonen. All.: Hamrén
Arbitro: Atkinson (Inghilterra)
Marcatori: 19′ Ibrahimović (S), 76′ Ibrahimović (S), 81′ Y.Poulsen (D), 90′ Vestergaard (D)
Note – Ammoniti: Bengtsson, Larsson (S); Durmisi, Y. Poulsen, Højbjerg (D).
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania



Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania