Anche se la notizia era nell'aria da qualche giorno, Fabio Capello è da oggi ufficialmente il nuovo commissario tecnico della Russia, incarico che gl permette di tornare in panchina dopo l'esperienza da ct dell'Inghilterra e che lo rende davvero orgoglioso come ha annunciato nella onferenza stampa in cui oggi è stato presentato: "Sono orgoglioso, questa Nazionale ha grandi potenzialità. È necessario trasmettere la voglia di vincere, di essere competitivi in ogni partita: nella mia mentalità esiste solo la vittoria".
Gli obiettivi da raggiungere sono stati comnque già fissati dalla Federazione Russa visto che si vuole qualificare la squadra ai Mondiali del 2014 che si disputeranno in Brasile, ma cercando anche di effettuare uno svecchiamento della rosa attingendo alcuni elementi dall'Under 21.
Per Capello i compiti saranno davvero molto importanti visto che avrà la facoltà di scegliere chi indosserà la fascia di capitano come già accaduto con l'Inghilterra: "Sarà così anche in Russia, la Federazione non si intrometterà", ha assicurato il presidente pro tempore Nikita Simonian.
In questa nuova esperienza Capello potrà contare su cinque collaboratori di fiducia, tutti italiani: 'ex ds di Lazio e Parma Oreste Cinquini, che sarà suo collaboratore fisso in Russia, Massimo Neri, che sarà il preparatore atletico, Franco Tancredi, come allenatore dei portieri, Christian Panucci e Italo Galbiati in qualità di collaboratori di campo, mentre non ci sarà Franco Baldini, molto legato al tecnico, ma che ha ancora un contratto con la Roma.