Messaggio
da Meridiano » 13.12.09 - 19:56
Kolarov decide la gara.
Notizia da Roma: La Lazio torna a vincere. Non accadeva dalla seconda giornata, era il 30 agosto. Contro il Genoa decide Kolarov nel finale del primo tempo, al termine di una giocata personale. La ripresa è una battaglia (otto ammoniti, un espulso), con la squadra di Ballardini capace di difendere il risultato, rischiando qualcosa, fino all'urlo liberatorio finale. Male il Genoa, che forse aveva già la testa al match decisivo con il Valencia.
EMERGENZA LAZIO — La Lazio è in emergenza a centrocampo. Matuzalem è indisponibile, Mauri e Baronio squalificati. Ballardini rispolvera allora Firmani, all'esordio stagionale, che va ad affiancare Brocchi. Davanti torna Rocchi dopo l'esclusione nel derby, accanto a Zarate. Dietro di loro, Meghni. Il Genoa recupera invece qualche pezzo. C'è il rientro di Biava, mentre in avanti Gasperini esclude sia Floccari che Crespo: spazio al tridente anomalo con Mesto, Sculli e Palladino.
AVVISAGLIE — Si assiste a una gara vivace in avvio. Nei primi dieci minuti, le due occasioni migliori. Al 6' Meghni ricorda di avere un bel piede e disegna un cross perfetto per Zarate: l'argentino, di testa, manda incredibilmente a lato da due passi. Pochi minuti dopo c'è la reazione del Genoa: taglio in verticale di Milanetto per Rossi, che batte al volo e invita Muslera a una grande uscita con il corpo. Rimarrà la miglior palla-gol dei liguri nel primo tempo.
INTERRUZIONI — Dopo le fiammate iniziali, la gara perde lucidità, con una serie di infortuni e interruzioni. L'emergenza in casa biancoceleste si aggrava quando rimane a terra Brocchi, rilevato da Del Nero. La stessa sorte tocca poi a Milanetto, costretto da guai muscolari a lasciar spazio a Zapater. Al 39' passa la Lazio. Kolarov sfonda il muro difensivo rossoblu sulla sinistra, brucia in velocità Moretti e batte Scarpi con un bel diagonale. Prima dell'intervallo, Zarate lambisce il palo su punizione.
PALO E ROSSO — La ripresa è vivace e nervosa. Gasperini si gioca la carta Palacio (per Mesto). Zarate si prende un giallo per proteste e salterà Inter-Lazio. Kolarov ci prova in un paio di occasioni, ma Scarpi gli dice di no. Al 22', il doppio episodio che chiude di fatto i giochi: Juric colpisce il palo di testa dopo una super-deviazione di Muslera; sul ribaltamento di fronte viene espulso Bocchetti, per fallo da ultimo uomo su Rocchi. In dieci e sotto di un gol, il Genoa ci prova comunque davanti a una Lazio troppo remissiva. E nel finale sfiora il pari, ma la girata di Biava da buona posizione finisce alta. Ora, testa al Valencia. All'Olimpico fa festa la Lazio.
Tabelino:
LAZIO-GENOA 1-0 (primo tempo 1-0)
MARCATORE: 39' pt Kolarov (L).
LAZIO (3-4-1-2): Muslera; Siviglia, Stendardo, Radu; Lichtsteiner (41' st Scaloni), Brocchi (18' pt Del Nero), Firmani, Kolarov; Meghni; Rocchi, Zarate. (Berni, Diakite, Eliseu, Foggia, Makinwa). All: Ballardini.
GENOA (3-4-3): Scarpi; Biava, Moretti, Bocchetti; Rossi, Milanetto (35' pt Zapater), Juric, Criscito; Mesto (1' st Palacio), Sculli, Palladino. (Amelia, Papastathopoulos, Fatic, Floccari, Crespo). All: Gasperini.
Arbitro: Celi.
AMMONITI: Criscito, Siviglia, Milanetto, Juric, Zarate, Biava, Moretti, Rocchi.
ESPULSO: Bocchetti (G).
NOTE: Angoli: 6-3 per il Genoa. Recupero: 4' + 4'.
Fonte:gazzetta.it
Ultima modifica di
Meridiano il 13.12.09 - 19:57, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania