
MILAN

Abate Mexès Zapata(2) De Sciglio(1)
Flamini Montolivo Muntari
Boateng Balotelli El Shaarawy
(2) Bonera, Yepes
Tu come la vedi? Secondo me Ambro davanti alla difesa, Moviolivo a sinistra e Nocellino a destra.kolao95 ha scritto:Un po' di ipotesi?!
Ormai sembra già tutto scritto, manca solo da sapere chi sarà il regista basso e l'altro interno, insieme a Nocerino..
Anch'io la vedo così, però si parla di Montolivo regista, ma io credo che un colpo con la C maiuscola, per giostrare il gioco, arriverà19angelo85 ha scritto:Tu come la vedi? Secondo me Ambro davanti alla difesa, Moviolivo a sinistra e Nocellino a destra.kolao95 ha scritto:Un po' di ipotesi?!
Ormai sembra già tutto scritto, manca solo da sapere chi sarà il regista basso e l'altro interno, insieme a Nocerino..
Naa.. Qualcuno di importante deve arrivare! Non penso che il mercato sia chiuso già prima di cominciareJerryMaguire ha scritto:Per me nessun colpo a centrocampo con la C maiuscola.
Per me quel terzetto sarà quello base delle partite importanti o in avvio.
Non sottovaluterei anche Flamini - Montolivo - Nocerino. Oppure Flamini - Ambrosini - Nocerino con Montolivo trequartista (non dimentichiamoci che Boa è di cristallo).
Non credo molto in Costant e Traore: ma se dovessero fare una buona impressione Allegri si butterà a pesce su una nuova invenzione.
Il sito ufficiale del Milan ha reso nota la rosa della prima squadra per la stagione 2012-13. In attesa di eventuali arrivi e partenze, ecco come appare la squadra a disposizione di Massimiliano Allegri:
Portieri: Abbiati, Amelia, Gabriel.
Difensori: Abate, Acerbi, Antonini, Bonera, De Sciglio, Mesbah, Mexes, Taiwo, Thiago Silva, Didac Vilà, Yepes.
Centrocampisti: Ambrosini, Boateng, Constant, Emanuelson, Flamini, Montolivo, Muntari, Nocerino, Strasser, Traoré.
Attaccanti: Cassano, El Shaarawy, Ibrahimovic, Pato, Robinho.
La cosa peggiore è che questa formazione è più competitiva di quella attualeIl Milan degli addii: un'intera formazione lascia Milanello
Antonio Vitiello per milannews.it
A malincuore e con il groppo il gola in Milan saluta più di 11 giocatori rispetto alla passata stagione. Un'intera formazione lascia Milanello, tra giocatori a scadenza di contratto e offerte faraoniche irrinunciabili il club di via Turati cambia completamente pelle rispetto al passato recente. Ecco gli undici giocatori che solo un mese fa potevano scendere in campo componendo un 11 di tutto rispetto ed ora non ci sono più:
Roma, Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Mesbah, Gattuso, Van Bommel, Aquilani, Seedorf, Ibrahimovic, Inzaghi.
Con Merkel e Maxi Lopez in panchina, i rossoneri l'anno prossimo avranno una rosa completamente rivoluzionata.
Non l'hai per niente sparata grossa.kolao95 ha scritto:La cosa peggiore è che questa formazione è più competitiva di quella attualeRoma, Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Mesbah, Gattuso, Van Bommel, Aquilani, Seedorf, Ibrahimovic, Inzaghi.
Eri serio?HappySall1 ha scritto:Non l'hai per niente sparata grossa.kolao95 ha scritto:La cosa peggiore è che questa formazione è più competitiva di quella attualeRoma, Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Mesbah, Gattuso, Van Bommel, Aquilani, Seedorf, Ibrahimovic, Inzaghi.
Meridiano ha scritto:AbbiatiQuesto sembra profilarsi per noi(spero arrivi qualcuno al posto di Mexès)
Abate Mexès Acerbi Antonini
Constant Montolivo Nocerino
Boateng
Pato El 92
Tu no?kolao95 ha scritto: Eri serio?
Io sìHappySall1 ha scritto:Tu no?kolao95 ha scritto: Eri serio?
Che c'entra Mexes con Abate e Antonini? E poi mi sembra che Abate e Antonini l'esperienza ce l'abbiano essendo praticamente titolari da anni del Milan e Abate ormai anche della nazionale...FantaNA ha scritto:Meridiano ha scritto:AbbiatiQuesto sembra profilarsi per noi(spero arrivi qualcuno al posto di Mexès)
Abate Mexès Acerbi Antonini
Constant Montolivo Nocerino
Boateng
Pato El 92
Secondo me Mexes sarà comunque titolare.. almeno che non arrivi un top pagato bene.. perchè tra Abate Acerbi e Antonini nessuno ha l'esperienza adatta per affrontare un anno di serie A... anche se Mexes fa le sue cappellate resta comunque importante per governare la difesa, almeno attualmente.