


LA ROSA
Portieri: De Sanctis,Skorupski,Lobont
Difensori: Maicon,Torosidis,Benatia,Castan,Astori,Romagnoli,Cole,
Emanuelson,Balzaretti
Centrocampisti: Pjanic,Uçan,De Rossi,Keita,Strootman,Nainggolan,Paredes
Attaccanti: Gervinho,Ljajic,Totti,Destro,Borriello,Iturbe,Florenzi,Sanabria
ANALISI & CONSIGLI
Da questa prima parte di pre-campionato e date anche le amichevoli effettuate si possono ricavare alcune analisi su come giocherà la Roma di quest'anno e con quali interpreti.
Il modulo adottato è il 4-3-3 dinamico,nel senso che i centrocampisti soprattutto le mezzali benchè abbiano delle posizioni definite sono mobili e non statici e molto votati sia alla propensione offensiva che al pressing alto,dove inoltre gli esterni d'attacco spesso si scambiano le posizioni per mettere in difficoltà le difese avversarie sulle marcature.
In porta a quanto ha detto anche Rudi Garcia le gerarchie sono già delineate. Il veterano Morgan De Sanctis sarà il titolare e dovrà fare da chioccia a Skorupski che sarà il secondo,con Lobont terza scelta.
Il portiere abruzzese in una recente intervista ha dichiarato che il suo recupero dopo l'intervento al gomito procede bene e avevano concordato già con il Mister di non giocare nelle amichevole nella turnèe negli USA per non rischiare nessuna ricaduta e in più ha dichiarato che salvo contrattempi sarà pronto per l'inizio del campionato a tornare tra i pali.
Anche in difesa le gerarchie sembrano determinate: Maicon sarà il titolare dell out destro con Torosidis che sarà la sua prima riserva.Abbiamo visto che nella turnèe negli USA come terzino destro ha giocato Florenzi che ha ben figurato seppur fosse dai tempi del Crotone che non svolgeva le mansioni di terzino,all'occorrenza e in caso di emergenza il Mister potrà avere una risorsa in più. Nel particolare su Maicon considerando che i suoi 33 anni si faranno sentire e già lo scorso anno un paio d'infortuni muscolari li ha avuti,considerando anche il doppio impegno campionato-Champions difficilmente riuscirà a giocare ogni 3 giorni con continuità per cui il turn over sarà d'obbligo. Per quanto riguarda i centrali,i due perni titolari sono Benatia e Castan con Astori prima alternativa dei due e Romagnoli seconda alternativa. Volendo fare un'approfondimento in particolare su Benatia bisogna dire che ancora l'assoluta certezza che rimanga non c è,ovviamente più il tempo passa e più la probabilità che rimanga aumentano, altro dato importante che ci ha fatto notare (Riky811) è che tra il suo impegno in coppa d'Africa con il suo Marocco e mettendo in conto turn over per la champions, possibili squalifiche e infortuni potrebbe saltare una decina di partite e questo dovete tenerne conto in sede d'asta. Per completare il discorso sulla linea difensiva con l'out sinistro, il titolare sarà Cole che però ha alternato prestazioni positive ad altre negative (tipo quella con l'Inter),la sua riserva sarà Emanuelson e sappiamo tutti "purtroppo" chi è. Romagnoli lo scorso anno dopo l'infortunio di Balzaretti e successivamente di Dodò ha giocato avvolte come terzino sinistro (ovviamente con caratteristiche maggiormente difensive) per cui all'occorrenza potrebbe essere riproposto li.
Per quanto riguarda il centrocampo,partendo dalla zona centrale il titolare sarà Capitan Futuro che svolgerà il suo classico lavoro di supporto ai due centrali difensivi e di organizzazione del gioco,la riserva di Daniele sarà Keita. Come mezzala destra il titolare sarà Pjanic che anche fresco di rinnovo avrà un ruolo di maggior sia leadership ma anche importanza per l'economia di gioco della Roma. La riserva di Pjanic sarà il turco Uçan che ha già fatto vedere in parte le sue qualità anche se avrà molto da imparare,soprattutto la lingua visto che non parla ne l'inglese e ovviamente ne l'italiano e questo un po' all'inizio lo potrebbe limitare nella comunicazione in campo con i compagni. Per quanto riguarda la parte sinistra del centrocampo il titolare sulla carta è Strootman ma ancora non sono certi i tempi di recupero,per ora la titolarità spetta a Nainggolan che almeno nel girone di andata non avrà molto turn over nel suo ruolo. Un'alternativa a centrocampo è anche l'argentino Paredes che forse potrebbe rimanere fino a gennaio (non è sicuro) per poi andare a giocare con continuità in prestito altrove.
Finiamo la nostra analisi con l'attacco. Per quanto riguarda l'attaccante centrale avremo tutta la stagione il dualismo Totti-Destro dove il capitano probabilmente giocherà nella prima parte di stagione più in Champions visto che data l'età è impensabile che possa giocare ogni 3 giorni,invece il bomber marchigiano giocherà maggiormente in campionato. Riguardo al Capitano possiamo dire che anche sentendo le parole di Garcia in campionato difficilmente farà tutti e 90 minuti ma è preferibile che ne faccia 60 a buon livello invece che tutta la partita,per cui anche in campionato è probabile vedere staffette tra Totti e Destro o il contrario. Altra punta centrale a disposizione c è Borriello ma la sua permanenza a Roma è indubbio. Come attaccante esterno destro il titolare sarà Gervinho senza dimenticare però che anche l'ivoriano parteciperà alla coppa d'Africa con la sua Costa d'Avorio,la riserva della freccia nera al momento è Ljajic anche se ache la permanenza del serbo non è certa. Come attaccante esterno sinistro il titolare è "mister 30 milioni" Iturbe che al momento non sta impressionando nelle sue prime uscite con la maglia giallorossa e che certo dovrà abituarsi sia agli schemi di Garcia e sia a giocare organizzando il gioco e attaccando con le difese già schierate,potendo solo in parte giocare in contropiede anche perchè quest'anno alla squadra capitolina difficilmente le sarà concesso di poter giocare in contropiede. La riserve di Itu è Florenzi anche se il Jolly romano può giocare discretamente in svariati ruoli senza vincoli di fascia destra o sinistra. Ultima alternativa in attacco nello scacchiere di Garcia è Sanabria che ha piacevolmente impressionato il Mister anche se c è la possibilità che possa andare a fare esperienza altrove.