Messaggio
da Meridiano » 24.02.09 - 09:59
Ecco il resoconto della finale :
Il Viareggio alla Juve: 4-1 alla Samp
Un autogol, doppietta di Immobile e Daud: sesto trionfo dei bianconeri
Quattro anni dopo l'ultima vittoria la Juventus torna a trionfare nel Torneo di Viareggio, battendo la Sampdoria 4-1 nella finale della 61ª edizione e conquistando il sesto successo nella storia della competizione. Dopo essere passati in vantaggio grazie ad una autorete di Perazzo i bianconeri hanno colpito di nuovo con Immobile nel primo tempo, per poi lasciare al capocannoniere del torneo Daud il compito di chiudere i conti nella ripresa siglando il 3-0 (ottavo centro nel torneo) con uno splendido sinistro dal limite. Nei minuti finali una punizione di Di Leva deviata da Daud in barriera regalava alla Sampdoria il gol della bandiera, nel recupero ancora Immobile scartava tutta la difesa avversaria mettendo la parola fine al match e scatenando la festa bianconera. Svanisce così il sogno del 'Treble' blucerchiato (dopo aver vinto Scudetto e Coppa Italia), mentre la squadra guidata da Maddaloni regala la prima prestigiosa vittoria alla Juve del nuovo corso Cobolli-Blanc-Secco.
DA GIOVINCO A GIOVINCO - La Juventus aveva vinto per l'ultima volta il torneo di Viareggio nel 2005, quando in finale battè un'altra squadra genovese, il Genoa. Tra le novità del successo di quest'anno c'è che, per la prima volta, due fratelli hanno vinto la manifestazione viareggina: si tratta di Sebastian Giovinco, che faceva parte della formazione bianconera del 2005, e di Giuseppe Giovinco che oggi era in campo sempre con la Juve.
IN TRIBUNA ANCHE LIPPI - In tribuna tante personalità del mondo del calcio, tra le quali spiccava il ct della Nazionale: «Fanno bene le squadre italiane ad investire sui giovani. La dimostrazione è che sia la Juventus che la Sampdoria stanno mettendo in mostra in questa finale alcuni elementi interessanti. Il bello di questo torneo - aggiunge Lippi - è che in finale vanno quasi sempre club italiani ma nel corso di questa 61/a edizione ho notato anche due formazioni straniere interessanti: Spartak Mosca e i danesi del Midijlland»
JUVE-SAMPDORIA 4-1
JUVENTUS (4-2-3-1): Pinsoglio, Duravia (34' st Mirarchi), Ariaudo, De Paola, D'Elia, Marrone, Castiglia, Esposito (26' st Rossi), Giovinco (17' st Ekdal), Daud, Immobile. (Piccolo, Bamba, Alcibiade, Toukam, Pirrotta, Libertazzi). All. Maddaloni.
SAMPDORIA (3-5-2): Fiorillo, Patacchiola, Perazzo, Regini, Grieco, Muratore, Soriano, Mustacchio (14' st Zamblera), Pondaco (32' st Di Leva), Marilungo (26' st Lamorte), Ferrari. (Negretti, Leto, Zingani, Campanella, Donati, Carofiglio). All. Pea.
Arbitro: Rocchi di Firenze.
Reti: nel pt 13' autorete Perazzo, 38' Immobile; nel st 3' Daud, 42' Di Leva, 47' Immobile.
Note: Angoli 9-7 per la Juventus Ammoniti: Giovinco e Immobile per gioco scorretto. Spettatori: 5.100. Prima dell'incontro osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Candido Cannavò.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania