Mondiale Per Club 2015
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Ultima modifica di Meridiano il 11.12.15 - 08:28, modificato 1 volta in totale.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Il calendario completo del Mondiale per club 2015, con date e orari. La copertura televisiva della manifestazione è affidata alla Rai, con finale attesa tra Barcellona e River Plate, salvo sorprese.
Le squadre partecipanti - Sette le squadre che parteciperanno al Mondiale per Club 2015: i campioni d'Europa del Barcellona, quelli del Sudamerica del River Plate, quelli africani del Mazembe, quelli del Nord e Centro America del Club America, i vincitori della Champions asiatica del Guanghzou, i campioni d'Oceania dell'Auckland City e i vincitori del campionato giapponese del Sanfrecce Hiroshima.
Quarti del Mondiale per Club 2015
Si parte giovedì 10 dicembre con Sanfrecce-Auckland, alle 11:45 italiane e in diretta tv su Raisport 1. Domenica 13 i quarti di finale: alle 8 Club America-Guanghzou; alle ore 11:30 il Mazembe con la vincente di Sanfrecce-Auckland. Le due perdenti di questi match si affronteranno nella finale per il quinto posto di mercoledì 16, mentre le vincenti disputeranno le semifinali.
Le semifinali del Mondiale per club
Mercoledì 16 alle 11:30 il River Plate affronterà una tra Mazembe, Sanfrecce e Auckland. Giovedì 17 alle 11:30 il Barcellona si scontrerà contro la vincente del quarto tra Club America e Guanghzou. Finale per il terzo posto in programma domenica 20 dicembre alle 8, mentre la finalissima si giocherà sempre domenica alle ore 11:30.
Calendario Mondiale per Club 2015
Giovedì 10, playoff | Sanfrecce Hiroshima-Auckland;
Domenica 13, quarti | Club America-Guangzhou Evergrande e vincitrice playoff-Mazembe
Mercoledì 16, finale quinto posto e prima semifinale con il River Plate
Giovedì 17, seconda semifinale con il Barcellona
Domenica 20, finali
Le squadre partecipanti - Sette le squadre che parteciperanno al Mondiale per Club 2015: i campioni d'Europa del Barcellona, quelli del Sudamerica del River Plate, quelli africani del Mazembe, quelli del Nord e Centro America del Club America, i vincitori della Champions asiatica del Guanghzou, i campioni d'Oceania dell'Auckland City e i vincitori del campionato giapponese del Sanfrecce Hiroshima.
Quarti del Mondiale per Club 2015
Si parte giovedì 10 dicembre con Sanfrecce-Auckland, alle 11:45 italiane e in diretta tv su Raisport 1. Domenica 13 i quarti di finale: alle 8 Club America-Guanghzou; alle ore 11:30 il Mazembe con la vincente di Sanfrecce-Auckland. Le due perdenti di questi match si affronteranno nella finale per il quinto posto di mercoledì 16, mentre le vincenti disputeranno le semifinali.
Le semifinali del Mondiale per club
Mercoledì 16 alle 11:30 il River Plate affronterà una tra Mazembe, Sanfrecce e Auckland. Giovedì 17 alle 11:30 il Barcellona si scontrerà contro la vincente del quarto tra Club America e Guanghzou. Finale per il terzo posto in programma domenica 20 dicembre alle 8, mentre la finalissima si giocherà sempre domenica alle ore 11:30.
Calendario Mondiale per Club 2015
Giovedì 10, playoff | Sanfrecce Hiroshima-Auckland;
Domenica 13, quarti | Club America-Guangzhou Evergrande e vincitrice playoff-Mazembe
Mercoledì 16, finale quinto posto e prima semifinale con il River Plate
Giovedì 17, seconda semifinale con il Barcellona
Domenica 20, finali
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
E’ scattato il Mondiale per club. I Sanfrecce Hiroshima si qualificano per i quarti di finale: al Nissan Stadium di Yokohama, i giapponesi
hanno battuto per 2-0 i neozelandesi dell’Auckland City nella gara inaugurale della manifestazione.
Le reti di Minagawa al 9’ e di Shiotani al 70’. Nel prossimo turno (13 dicembre all’Osaka Nagai Staidum) i Sanfrecce sfideranno
i congolesi del Tout Puissant Mazembe. Nell’altro quarto si affronteranno i cinesi del Guangzhou e i messicani del Club America.
Già qualificate per le semifinali Barcellona e River Plate.
hanno battuto per 2-0 i neozelandesi dell’Auckland City nella gara inaugurale della manifestazione.
Le reti di Minagawa al 9’ e di Shiotani al 70’. Nel prossimo turno (13 dicembre all’Osaka Nagai Staidum) i Sanfrecce sfideranno
i congolesi del Tout Puissant Mazembe. Nell’altro quarto si affronteranno i cinesi del Guangzhou e i messicani del Club America.
Già qualificate per le semifinali Barcellona e River Plate.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Si alza il sipario sulla dodicesima edizione della Coppa del Mondo per club Fifa, in programma questa settimana in Giappone, tra Osaka e Yokohama, dove già sono scesi in campo per i playoff i giapponesi del Sanfrecce Hiroshima e i neozelandesi dell’Auckland City. I campioni in carica della J-League si sono imposti per 2-0, completando così il quadro delle sei partecipanti al torneo, che oltre al Sanfrecce vedrà dunque: il Barcellona campione d’Europa, il River Plate vincitore della Libertadores, il Mazembe campione d’Africa, l’America vincitore della Concacaf Champions League e il Guagzhou Evergrande campione d’Asia.
Barcellona, una superpotenza mondiale. Il Barcellona, favorita d’obbligo per la vittoria del trofeo, è indubbiamente il club più ricco tra i partecipanti. L’ultima stagione, conclusa con la vittoria di Champions, Liga e Copa del Rey, ha confermato l’ottimo stato di salute dei catalani: un fatturato da 608 milioni di euro, 78 milioni in più rispetto al 2014, con un utile da 15 milioni di euro, mantengono il Barcellona sul podio delle società calcistiche più ricche del pianeta. Un risultato destinato a migliorare, stando alle previsioni per il 2016, che vedono un possibile fatturato da 633 milioni per il Barça.
La crescita del River Plate. La rivale più accreditata degli azulgrana è il River Plate campione del Sudamerica: una società composta da circa 123 mila soci, presieduta dall’ex numero uno della compagnia assicuratrice La Caja, Rodolfo D’Onofrio, con ricavi gonfiati nell’ultima stagione grazie ai 4,5 milioni di euro ottenuti dalla vittoria nella Libertadores. Un premio da record per il massimo torneo continentale, che ha permesso al River Plate di poter tornare ai vertici del calcio sudamericano non soltanto sul campo, dopo la parentesi nera della retrocessione.
Le ambizioni del Guangzhou e del calcio cinese. Sulla panchina del Guangzhou Evergrande non ci sono più né Marcello Lippi, né Fabio Cannavaro, ma la presenza di Luiz Felipe Scolari è l’ennesima conferma delle ambizioni di un club capace ogni estate di competere anche con le europee sul mercato. La società è posseduta al 50% dall’Evergrande Real Estate Group, mentre l’altro 50% appartiene ad Alibaba Group, uno dei colossi mondiali del commercio online, che nel mese di giugno del 2014 ha investito una cifra pari a 141 milioni di euro nel club.
Messico in ascesa tra tv e investimenti. La rivoluzione del calcio messicano nel 2012, col distaccamento dalla Federacion Mexicana de Futbol da parte delle maggiori squadre, non ha risparmiato il Club de Futbol America, che come molte altre società in Messico è in mano ad un’emittente televisiva. Il patron è Emilio Azcarraga Jea, proprietario di Televisa, il principale network messicano, detentore dei diritti televisivi di nove club partecipanti alla Liga MX. L’emittente Televisa, inoltre, è proprietaria del Necaxa, club attualmente militante in seconda divisione.
Il ritorno del Mazembe. Salito agli onori della cronaca nel dicembre 2010, il Mazembe torna a disputare il Mondiale per club a cinque anni di distanza dalla storica finale persa contro l’Inter, la prima per una squadra africana (impresa ripetuta dai marocchini del Raja Casablanca nel 2013 contro il Bayern Monaco). Il club congolese, fondato nel 1939 per iniziativa di alcuni monaci benedettini, è adesso di proprietà del magnate Moïse Katumbi Chapwe, proprietario di miniere di rame e cobalto, nonché governatore della provincia di Katanga. I principali finanziatori del Mazembe sono i canadesi di Tenke Fungurume Mining, la più grande società mineraria privata del Paese e la banca nazionale del Congo.
Dalle macchine al calcio, Mazda e l’exploit del Sanfrecce. La “cenerentola” del torneo, ovvero il Sanfrecce Hiroshima, partecipa al Mondiale in quanto campione in carica del Paese organizzatore. Senza alcun titolo continentale messo in bacheca nell’ultima stagione, la società nata come Toyo Kogyo SC, promana della Mazda, arriva a giocarsi il principale trofeo mondiale per squadre di club. Tra i suoi principali investitori troviamo la catena di elettronica Edion, titolare anche dei naming rights dello stadio di Hiroshima.
Barcellona, una superpotenza mondiale. Il Barcellona, favorita d’obbligo per la vittoria del trofeo, è indubbiamente il club più ricco tra i partecipanti. L’ultima stagione, conclusa con la vittoria di Champions, Liga e Copa del Rey, ha confermato l’ottimo stato di salute dei catalani: un fatturato da 608 milioni di euro, 78 milioni in più rispetto al 2014, con un utile da 15 milioni di euro, mantengono il Barcellona sul podio delle società calcistiche più ricche del pianeta. Un risultato destinato a migliorare, stando alle previsioni per il 2016, che vedono un possibile fatturato da 633 milioni per il Barça.
La crescita del River Plate. La rivale più accreditata degli azulgrana è il River Plate campione del Sudamerica: una società composta da circa 123 mila soci, presieduta dall’ex numero uno della compagnia assicuratrice La Caja, Rodolfo D’Onofrio, con ricavi gonfiati nell’ultima stagione grazie ai 4,5 milioni di euro ottenuti dalla vittoria nella Libertadores. Un premio da record per il massimo torneo continentale, che ha permesso al River Plate di poter tornare ai vertici del calcio sudamericano non soltanto sul campo, dopo la parentesi nera della retrocessione.
Le ambizioni del Guangzhou e del calcio cinese. Sulla panchina del Guangzhou Evergrande non ci sono più né Marcello Lippi, né Fabio Cannavaro, ma la presenza di Luiz Felipe Scolari è l’ennesima conferma delle ambizioni di un club capace ogni estate di competere anche con le europee sul mercato. La società è posseduta al 50% dall’Evergrande Real Estate Group, mentre l’altro 50% appartiene ad Alibaba Group, uno dei colossi mondiali del commercio online, che nel mese di giugno del 2014 ha investito una cifra pari a 141 milioni di euro nel club.
Messico in ascesa tra tv e investimenti. La rivoluzione del calcio messicano nel 2012, col distaccamento dalla Federacion Mexicana de Futbol da parte delle maggiori squadre, non ha risparmiato il Club de Futbol America, che come molte altre società in Messico è in mano ad un’emittente televisiva. Il patron è Emilio Azcarraga Jea, proprietario di Televisa, il principale network messicano, detentore dei diritti televisivi di nove club partecipanti alla Liga MX. L’emittente Televisa, inoltre, è proprietaria del Necaxa, club attualmente militante in seconda divisione.
Il ritorno del Mazembe. Salito agli onori della cronaca nel dicembre 2010, il Mazembe torna a disputare il Mondiale per club a cinque anni di distanza dalla storica finale persa contro l’Inter, la prima per una squadra africana (impresa ripetuta dai marocchini del Raja Casablanca nel 2013 contro il Bayern Monaco). Il club congolese, fondato nel 1939 per iniziativa di alcuni monaci benedettini, è adesso di proprietà del magnate Moïse Katumbi Chapwe, proprietario di miniere di rame e cobalto, nonché governatore della provincia di Katanga. I principali finanziatori del Mazembe sono i canadesi di Tenke Fungurume Mining, la più grande società mineraria privata del Paese e la banca nazionale del Congo.
Dalle macchine al calcio, Mazda e l’exploit del Sanfrecce. La “cenerentola” del torneo, ovvero il Sanfrecce Hiroshima, partecipa al Mondiale in quanto campione in carica del Paese organizzatore. Senza alcun titolo continentale messo in bacheca nell’ultima stagione, la società nata come Toyo Kogyo SC, promana della Mazda, arriva a giocarsi il principale trofeo mondiale per squadre di club. Tra i suoi principali investitori troviamo la catena di elettronica Edion, titolare anche dei naming rights dello stadio di Hiroshima.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Sarà il Guangzhou Evergrande l'avversaria del Barcellona nella semifinale del Mondiale per Club (giovedì 11.30 ora italiana).
A Osaka la squadra di Scolari vince 2-1 in rimonta contro il Club America con un gol in pieno recupero dell'ex giocatore del Tottenham Paulinho su uscita a vuoto di Munoz. I messicani, passati in vantaggio con Peralta nella ripresa, pagano gli errori del loro portiere, non impeccabile anche in occasione del pari di Zheng.
Al Nagai Stadium di Osaka Scolari schiera il suo Guangzhou con un 4-4-2 inserendo in avanti Ikeson e l'ex milanista Robinho. Il Club America di Ambriz risponde col 4-3-3 e il tridente formato da Quintero, Benedetto e Peralta. Dopo 8 minuti il portiere dei cinesi, Li, riesce a mettere in angolo l'esterno di Sambueza. Robinho si sveglia al 19' ma il suo tentativo viene deviato in angolo da Munoz.
Al minuto 28' Goltz colpisce in pieno la traversa su una punizione dal limite a giro. Nel finale di frazione Aguilar del Club America spreca calciando alto di testa da buona posizione.
Nella ripresa i messicani chiudono gli uomini di Scolari nella loro area e al 55' passano in vantaggio con Oribe Peralta che mette dentro di testa in tuffo il cross basso di Benedetto. Al minuto 71 Feng si divora l'1-1 svirgolando da due passi un pallone soltanto da spingere in rete. Il pari del Guangzhou arriva comunque all'80': Yao appoggia a Zheng che, col destro, fredda un colpevole Munoz.
Quando ormai la gara sembrava indirizzata verso i supplementari, ecco il colpo di testa vincente di Paulinho, centrocampista brasiliano cercato a lungo in passato dall'Inter, su angolo calciato da Yu Hanchao. Decisiva l'uscita a vuoto di Munoz. Un gol che regala al Guangzhou di Scolari l'approdo in semifinale contro il favoritissimo Barcellona.
A Osaka la squadra di Scolari vince 2-1 in rimonta contro il Club America con un gol in pieno recupero dell'ex giocatore del Tottenham Paulinho su uscita a vuoto di Munoz. I messicani, passati in vantaggio con Peralta nella ripresa, pagano gli errori del loro portiere, non impeccabile anche in occasione del pari di Zheng.
Al Nagai Stadium di Osaka Scolari schiera il suo Guangzhou con un 4-4-2 inserendo in avanti Ikeson e l'ex milanista Robinho. Il Club America di Ambriz risponde col 4-3-3 e il tridente formato da Quintero, Benedetto e Peralta. Dopo 8 minuti il portiere dei cinesi, Li, riesce a mettere in angolo l'esterno di Sambueza. Robinho si sveglia al 19' ma il suo tentativo viene deviato in angolo da Munoz.
Al minuto 28' Goltz colpisce in pieno la traversa su una punizione dal limite a giro. Nel finale di frazione Aguilar del Club America spreca calciando alto di testa da buona posizione.
Nella ripresa i messicani chiudono gli uomini di Scolari nella loro area e al 55' passano in vantaggio con Oribe Peralta che mette dentro di testa in tuffo il cross basso di Benedetto. Al minuto 71 Feng si divora l'1-1 svirgolando da due passi un pallone soltanto da spingere in rete. Il pari del Guangzhou arriva comunque all'80': Yao appoggia a Zheng che, col destro, fredda un colpevole Munoz.
Quando ormai la gara sembrava indirizzata verso i supplementari, ecco il colpo di testa vincente di Paulinho, centrocampista brasiliano cercato a lungo in passato dall'Inter, su angolo calciato da Yu Hanchao. Decisiva l'uscita a vuoto di Munoz. Un gol che regala al Guangzhou di Scolari l'approdo in semifinale contro il favoritissimo Barcellona.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
- Il Sanfrecce Hiroshima si è qualificato per la semifinale del Mondiale per club di calcio, battendo con il punteggio di 3-0 i congolesi del Tp Mazembe. I gol sono stati realizzati da Tsukasa Shiotani al 44' pt, da Kazuhiko Chiba all'11' e da Takuma Asano al 33' st. I giapponesi mercoledì affronteranno gli argentini del River Plate. L'altra semifinale opporrà, il giorno dopo, il Barcellona ai cinesi del Guangzhou Evergrande, che stamattina ha eliminato i messicani dell'America.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Il Club America vince la finale del 5°-6° posto del Mondiale del Club. Successo dei messicani contro i congolesi del Mazembe per 2-1. Reti di Benedetto e Zuniga e inutile gol di Kalaba per gli africani.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
I quindicimila tifosi del River Plate, che hanno “invaso” il Giappone, probabilmente si aspettavano qualcosa di meglio. Ma almeno avranno una finale da vedere, e qualche giorno per continuare a cantare davanti agli occhi attoniti dei poliziotti giapponesi.
Gli argentini battono 1-0 in semifinale il Sanfrecce Hiroshima, con molta più fatica del previsto, e ora aspettano il Barça.
Lo fanno con qualche timore, visto che la prestazione è stata decisamente sotto il “minimo sindacale” e la squadra di Gallardo ha confermato di non vivere certo il suo momento di forma migliore. Poche occasioni create, possesso palla sterile e buchi in difesa: decide comunque il centravanti dai gol pesanti Alario, con un colpo di testa, mentre Kranevitter, il “nuovo Mascherano” già venduto all’Atletico Madrid fallisce la prima recita della sua vetrina Mondiale. La squadra di Gallardo, comunque, continua a sognare il proseguimento di una stagione memorabile con la terza finale della syua storia (una vinta, 1986, una persa 1996). Certo, contro il Barça servirà partire in modo diverso rispetto al Sanfrecce, arrivato fin qui dopo la vittoria all’ultima giornata del campionato e le eliminazioni di Auckland e Mazembe.
Un primo tempo terribile, quello della squadra di Marcelo Gallardo, che proprio con 45’ così, nella semifinale di Sudamericana contro l’Huracan, ha perso la sua imbattibilità negli scontri diretti, che durava dall’arrivo del Muñeco in panchina. Il River, schierato con un 4-3-1-2 con Pisculichi dietro a Mora e Alario, parte sfruttando le indecisioni e il “timore reverenziale” dei giapponesi. Col passare dei minuti, però, il Sanfrecce si accorge che gli argentini “vanno la metà”, così comincia a ripartire in contropiede. La difesa del River è tutt’altro che ermetica, Balanta sbaglia molto e così tocca a Barovero rimediare. Il portiere salva in tre occasioni il risultato, e quello su Minagawa, che tira solo dall’altezza del dischetto, è un vero “miracolo”. I Millonarios mantengono il possesso palla, ma non sono mai pericolosi, almeno fino al 3’ della ripresa, quando Mora si mangia l’1-0 sparando alto.
Anche la spinta dei giapponesi (che hanno un solo straniero, il brasiliano Douglas, nell’undici iniziale) pian piano si esaurisce, il tasso tecnico è limitato e il River passa su calcio di punizione al 72’. Il neo-entrato Tabaré Viudez cerca Maidana sul secondo palo, il portiere Hayashi esce male e respinge a centro area, dove Alario, che fin lì non aveva avuto palle giocabili, di testa infila l’1-0. È una liberazione per i tifosi biancorossi, che hanno totalmente colonizzato lo stadio di Osaka: la squadra di Hiroshima non riesce a creare veri nuovi pericoli per la porta di Barovero, Gallardo porta i suoi alla finale dove, salvo cataclismi, troverà il Barcellona. Contro Messi e compagnia, però, il River dovrà cambiare: altrimenti non basterà Barovero, per fermare la marea blaugrana. E la Roma potrebbe trovare una nuova compagna di sventure…
Gli argentini battono 1-0 in semifinale il Sanfrecce Hiroshima, con molta più fatica del previsto, e ora aspettano il Barça.
Lo fanno con qualche timore, visto che la prestazione è stata decisamente sotto il “minimo sindacale” e la squadra di Gallardo ha confermato di non vivere certo il suo momento di forma migliore. Poche occasioni create, possesso palla sterile e buchi in difesa: decide comunque il centravanti dai gol pesanti Alario, con un colpo di testa, mentre Kranevitter, il “nuovo Mascherano” già venduto all’Atletico Madrid fallisce la prima recita della sua vetrina Mondiale. La squadra di Gallardo, comunque, continua a sognare il proseguimento di una stagione memorabile con la terza finale della syua storia (una vinta, 1986, una persa 1996). Certo, contro il Barça servirà partire in modo diverso rispetto al Sanfrecce, arrivato fin qui dopo la vittoria all’ultima giornata del campionato e le eliminazioni di Auckland e Mazembe.
Un primo tempo terribile, quello della squadra di Marcelo Gallardo, che proprio con 45’ così, nella semifinale di Sudamericana contro l’Huracan, ha perso la sua imbattibilità negli scontri diretti, che durava dall’arrivo del Muñeco in panchina. Il River, schierato con un 4-3-1-2 con Pisculichi dietro a Mora e Alario, parte sfruttando le indecisioni e il “timore reverenziale” dei giapponesi. Col passare dei minuti, però, il Sanfrecce si accorge che gli argentini “vanno la metà”, così comincia a ripartire in contropiede. La difesa del River è tutt’altro che ermetica, Balanta sbaglia molto e così tocca a Barovero rimediare. Il portiere salva in tre occasioni il risultato, e quello su Minagawa, che tira solo dall’altezza del dischetto, è un vero “miracolo”. I Millonarios mantengono il possesso palla, ma non sono mai pericolosi, almeno fino al 3’ della ripresa, quando Mora si mangia l’1-0 sparando alto.
Anche la spinta dei giapponesi (che hanno un solo straniero, il brasiliano Douglas, nell’undici iniziale) pian piano si esaurisce, il tasso tecnico è limitato e il River passa su calcio di punizione al 72’. Il neo-entrato Tabaré Viudez cerca Maidana sul secondo palo, il portiere Hayashi esce male e respinge a centro area, dove Alario, che fin lì non aveva avuto palle giocabili, di testa infila l’1-0. È una liberazione per i tifosi biancorossi, che hanno totalmente colonizzato lo stadio di Osaka: la squadra di Hiroshima non riesce a creare veri nuovi pericoli per la porta di Barovero, Gallardo porta i suoi alla finale dove, salvo cataclismi, troverà il Barcellona. Contro Messi e compagnia, però, il River dovrà cambiare: altrimenti non basterà Barovero, per fermare la marea blaugrana. E la Roma potrebbe trovare una nuova compagna di sventure…
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Meridiano ha scritto:I quindicimila tifosi del River Plate, che hanno “invaso” il Giappone, probabilmente si aspettavano qualcosa di meglio. Ma almeno avranno una finale da vedere, e qualche giorno per continuare a cantare davanti agli occhi attoniti dei poliziotti giapponesi.
Gli argentini battono 1-0 in semifinale il Sanfrecce Hiroshima, con molta più fatica del previsto, e ora aspettano il Barça.
Lo fanno con qualche timore, visto che la prestazione è stata decisamente sotto il “minimo sindacale” e la squadra di Gallardo ha confermato di non vivere certo il suo momento di forma migliore. Poche occasioni create, possesso palla sterile e buchi in difesa: decide comunque il centravanti dai gol pesanti Alario, con un colpo di testa, mentre Kranevitter, il “nuovo Mascherano” già venduto all’Atletico Madrid fallisce la prima recita della sua vetrina Mondiale. La squadra di Gallardo, comunque, continua a sognare il proseguimento di una stagione memorabile con la terza finale della syua storia (una vinta, 1986, una persa 1996). Certo, contro il Barça servirà partire in modo diverso rispetto al Sanfrecce, arrivato fin qui dopo la vittoria all’ultima giornata del campionato e le eliminazioni di Auckland e Mazembe.
Un primo tempo terribile, quello della squadra di Marcelo Gallardo, che proprio con 45’ così, nella semifinale di Sudamericana contro l’Huracan, ha perso la sua imbattibilità negli scontri diretti, che durava dall’arrivo del Muñeco in panchina. Il River, schierato con un 4-3-1-2 con Pisculichi dietro a Mora e Alario, parte sfruttando le indecisioni e il “timore reverenziale” dei giapponesi. Col passare dei minuti, però, il Sanfrecce si accorge che gli argentini “vanno la metà”, così comincia a ripartire in contropiede. La difesa del River è tutt’altro che ermetica, Balanta sbaglia molto e così tocca a Barovero rimediare. Il portiere salva in tre occasioni il risultato, e quello su Minagawa, che tira solo dall’altezza del dischetto, è un vero “miracolo”. I Millonarios mantengono il possesso palla, ma non sono mai pericolosi, almeno fino al 3’ della ripresa, quando Mora si mangia l’1-0 sparando alto.
Anche la spinta dei giapponesi (che hanno un solo straniero, il brasiliano Douglas, nell’undici iniziale) pian piano si esaurisce, il tasso tecnico è limitato e il River passa su calcio di punizione al 72’. Il neo-entrato Tabaré Viudez cerca Maidana sul secondo palo, il portiere Hayashi esce male e respinge a centro area, dove Alario, che fin lì non aveva avuto palle giocabili, di testa infila l’1-0. È una liberazione per i tifosi biancorossi, che hanno totalmente colonizzato lo stadio di Osaka: la squadra di Hiroshima non riesce a creare veri nuovi pericoli per la porta di Barovero, Gallardo porta i suoi alla finale dove, salvo cataclismi, troverà il Barcellona. Contro Messi e compagnia, però, il River dovrà cambiare: altrimenti non basterà Barovero, per fermare la marea blaugrana. E la Roma potrebbe trovare una nuova compagna di sventure…
SANFRECCE HIROSHIMA-RIVER PLATE 0-1
Sanfrecce Hiroshima (3-5-1-1): Hayashi 5; Shiotani 6, Chiba 6, Sasaki 6; Kashiwa 6 (61′ Mikić 6), Aoyama 6.5, Morisaki 6, Chajima 6.5 (76′ Satō sv), Shimizu 6; Douglas 6; Minagawa 6 (66′ Asano 6). A disp.: Masuda, Ryotaro, Mizumoto, Yamagishi, Notsuda, Marutani, Shibasaki, Takahashi, Miyahara. All.: Moriyasu 6.
River Plate (4-3-1-2): Barovero 6.5; Mercado 6 (84′ Mayada sv), Maidana 6, Balanta 5, Vangioni 5.5; Sánchez 6, Kranevitter 5.5, Ponzio 5.5 (57′ Lucho González 6); Pisculichi 5 (64′ Viúdez 6.5); Alario 6, Mora 5. A disp.: Batalla, Chiarini, Vega, Martínez, Saviola, Bertolo, Casco, Driussi, Mammana. All.: Gallardo 6.
Arbitro: Eriksson (Svezia).
Marcatori: 72′ Alario.
Note – Ammoniti: Chiba, Kashiwa, Shiotani, Morisaki (S); Mercado, Balanta (R).
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
E’ il momento dei campioni d’Europa. Il Barcellona irrompe nel Mondiale del Club dove affronterà in semifinale i campioni d’Asia del Guangzhou Evergrande, l’ex squadra di Lippi e Cannavaro, ora affidata a Felipe Scolari. Si gioca giovedì 17 dicembre, alle 11:30 italiane, all’International Stadium Yokohama, in Giappone.
La compagine cinese, che ha eliminato il Club America e reduce da cinque scudetti consecutivi, contro la più forte formazione del mondo. Riuscirà l’ex milanista Robinho ad arginare Messi? Sembra una missione impossibile, anche se Luis Enrique dovrà rinunciare al genio di Neymar, ancora ai box e forse recuperabile soltanto per la finale.
Da quando la vecchia Coppa Intercontinentale ha lasciato spazio al Mondiale per Club, il Barcellona ha già vinto due volte la competizione, nel 2009 (2-1 all’Estudiantes) e nel 2011 (4-0): per il tecnico catalano, che l’anno scorso – alla prima stagione sulla panchina blaugrana - ha portato a casa Champions League, Liga, Copa del Rey e Supercoppa Europea, sarebbe un autentico trionfo.
LE SCELTE DEGLI ALLENATORI:
QUI BARCELLONA. Il vero dilemma di Luis Enrique riguarda il portiere: Ter Stegen o Bravo. Dovrebbe essere impiegato il tedesco, sempre utilizzato nelle coppe. Poi pochi dubbi nel 4-3-3 dell’ex allenatore della Roma: in difesa Dani Alves Dani Alves, Piqué, Mascherano e Jordi Alba, quindi Busquets, Rakitic e Iniesta sulla linea mediana e Sergi Roberto, Messi e Luis Suarez in attacco.
QUI GUANGZHOU. La stella della squadra, in cui hanno militato in passato anche Diamanti e Gilardino, è Robinho, già protagonista contro il Club America. Scolari sceglie il 4-2-3-1: davanti a Li Shuai giocheranno Zhang Linpeng, Kim Young Gwon, Feng e Zou Zheng. Sulla mediana spazio a Paulinho, ex Tottenham che un paio d’anni fa era finito nel mirino di Inter e Roma, e Zheng Zhi. Sulla trequarti spazio a Huang Bowen, Goulart e Robinho a supporto del terminale offensivo Elkeson.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Busquets, Rakitic, Iniesta; Sergi Roberto, Messi, Luis Suarez. Allenatore: Luis Enrique
GUANGZHOU (4-2-3-1): Li Shuai; Zhang Linpeng, Kim Young Gwon, Feng, Zou Zheng; Paulinho, Zheng Zhi; Huang Bowen, Goulart, Robinho; Elkeson. Allenatore: Scolari
DOVE VEDERLA. su RaiSport. In streaming sul sito della Rai (rai.tv).
La compagine cinese, che ha eliminato il Club America e reduce da cinque scudetti consecutivi, contro la più forte formazione del mondo. Riuscirà l’ex milanista Robinho ad arginare Messi? Sembra una missione impossibile, anche se Luis Enrique dovrà rinunciare al genio di Neymar, ancora ai box e forse recuperabile soltanto per la finale.
Da quando la vecchia Coppa Intercontinentale ha lasciato spazio al Mondiale per Club, il Barcellona ha già vinto due volte la competizione, nel 2009 (2-1 all’Estudiantes) e nel 2011 (4-0): per il tecnico catalano, che l’anno scorso – alla prima stagione sulla panchina blaugrana - ha portato a casa Champions League, Liga, Copa del Rey e Supercoppa Europea, sarebbe un autentico trionfo.
LE SCELTE DEGLI ALLENATORI:
QUI BARCELLONA. Il vero dilemma di Luis Enrique riguarda il portiere: Ter Stegen o Bravo. Dovrebbe essere impiegato il tedesco, sempre utilizzato nelle coppe. Poi pochi dubbi nel 4-3-3 dell’ex allenatore della Roma: in difesa Dani Alves Dani Alves, Piqué, Mascherano e Jordi Alba, quindi Busquets, Rakitic e Iniesta sulla linea mediana e Sergi Roberto, Messi e Luis Suarez in attacco.
QUI GUANGZHOU. La stella della squadra, in cui hanno militato in passato anche Diamanti e Gilardino, è Robinho, già protagonista contro il Club America. Scolari sceglie il 4-2-3-1: davanti a Li Shuai giocheranno Zhang Linpeng, Kim Young Gwon, Feng e Zou Zheng. Sulla mediana spazio a Paulinho, ex Tottenham che un paio d’anni fa era finito nel mirino di Inter e Roma, e Zheng Zhi. Sulla trequarti spazio a Huang Bowen, Goulart e Robinho a supporto del terminale offensivo Elkeson.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Busquets, Rakitic, Iniesta; Sergi Roberto, Messi, Luis Suarez. Allenatore: Luis Enrique
GUANGZHOU (4-2-3-1): Li Shuai; Zhang Linpeng, Kim Young Gwon, Feng, Zou Zheng; Paulinho, Zheng Zhi; Huang Bowen, Goulart, Robinho; Elkeson. Allenatore: Scolari
DOVE VEDERLA. su RaiSport. In streaming sul sito della Rai (rai.tv).
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Il Barcellona archivia senza difficoltà la pratica Guangzhou Evergrande e grazie ad un super Suarez, autore di una tripletta, si qualifica per la finale di domenica del Mondiale per club contro il River Plate. Finisce 3-0 nonostante la doppia assenza nei blaugrana di Neymar e di Messi, fermato all'ultimo momento da una colica renale. Il Guangzhou Evergrande di Scolari non può contare sull'ex milanista Robinho e si affida al terzetto brasiliano Goulart, Paulinho, Elkeson ma, dopo una fase di studio da parte degli uomini di Luis Enrique, la partita svolta definitivamente al 39°, quando Suarez raccoglie la difettosa respinta del portiere cinese Li Shuai sulla conclusione di Rakitic e porta avanti i suoi. Bravo risponde alla grande sull'unica occasione dei campioni d'Asia creata da Elkeson ed è sempre il Pistolero a chiudere i conti tra il 50° e il 67° realizzando la sua personale tripletta, andando prima a segno su assist al bacio di Iniesta e poi trasformando il rigore conquistato dal giovane Munir.
Quella del 20 dicembre col River Plate sarà la terza finale tra una squadra spagnola e una argentina, dopo il successo del 2009 dei catalani sull'Estudiantes e quello dell'anno passato del Real Madrid contro il San Lorenzo.
Mondiale per club, semifinale
ore 11.30
Barcellona-Guangzhou Evergrande 3-0
Reti: 39', 51', 67' rig. Suarez (B)BARCELLONA-GUANGZHOU EVERGRANDE 3-0 (1-0)
Barcellona (4-3-3): Bravo 6.5; Dani Alves 6.5, Piqué 6.5, Mascherano 6.5, Alba 6 (76′ Adriano 6); Rakitić 6.5, Busquets 6, Iniesta 7 (81′ Samper sv); S.Roberto 6 (72′ Sandro 6), Suárez 7.5, Munir 6.5. A disp.: ter Stegen, Masip, Bartra, Vermaelen, Mathieu, Douglas, Gumbau, Neymar. All.: Luis Enrique 7.
Guangzhou Evergrande (4-4-2): S.Li 5; Zhang 5.5, Feng 5, Kim 5, Zou 6 (35′ X.Li 5); Huang 5.5, Paulinho 6, Z.Zheng 5.5, L.Zheng 5 (56′ Yu 5.5); Goulart 5, Elkeson 5.5 (67′ Gao 5.5). A disp.: Fang, Zeng, Mei, Liu, Rong, Wang, Zhao, Alan, Robinho. All.: Scolari 5.5.
Arbitro: Aguilar (El Salvador).
Marcatori: 39′, 50′ e 67′ Suárez (B).
Note – Ammoniti: Feng (G).
Quella del 20 dicembre col River Plate sarà la terza finale tra una squadra spagnola e una argentina, dopo il successo del 2009 dei catalani sull'Estudiantes e quello dell'anno passato del Real Madrid contro il San Lorenzo.
Mondiale per club, semifinale
ore 11.30
Barcellona-Guangzhou Evergrande 3-0
Reti: 39', 51', 67' rig. Suarez (B)BARCELLONA-GUANGZHOU EVERGRANDE 3-0 (1-0)
Barcellona (4-3-3): Bravo 6.5; Dani Alves 6.5, Piqué 6.5, Mascherano 6.5, Alba 6 (76′ Adriano 6); Rakitić 6.5, Busquets 6, Iniesta 7 (81′ Samper sv); S.Roberto 6 (72′ Sandro 6), Suárez 7.5, Munir 6.5. A disp.: ter Stegen, Masip, Bartra, Vermaelen, Mathieu, Douglas, Gumbau, Neymar. All.: Luis Enrique 7.
Guangzhou Evergrande (4-4-2): S.Li 5; Zhang 5.5, Feng 5, Kim 5, Zou 6 (35′ X.Li 5); Huang 5.5, Paulinho 6, Z.Zheng 5.5, L.Zheng 5 (56′ Yu 5.5); Goulart 5, Elkeson 5.5 (67′ Gao 5.5). A disp.: Fang, Zeng, Mei, Liu, Rong, Wang, Zhao, Alan, Robinho. All.: Scolari 5.5.
Arbitro: Aguilar (El Salvador).
Marcatori: 39′, 50′ e 67′ Suárez (B).
Note – Ammoniti: Feng (G).
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Adesso la squadra blaugrana dovrà vedersela con il River Plate, anch’esso approdato direttamente in semifinale. La finale per il terzo e quarto posto, invece, vedrà affrontarsi Sanfrecce e Guangzhou. Al quinto posto si è classificato l’America, che ha vinto per 2-1 contro il Mazembe.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Dopo aver dovuto saltare la semifinale del Mondiale per Club contro il Guangzhou di Scolari a causa di una colica renale, Messi insieme a Neymar è il grande dubbio del Barcellona per la finale contro il River Plate. E' stato Luis Enrique a lanciare l'allarme dopo la vittoria contro i cinesi. "Non sappiamo e non lo sanno nemmeno loro se potremo contare su Messi e Neymar per la finale" ha detto il tecnico che si coccola Suarez: "E' un killer".
Luis Enrique è soddisfatto della prova del suo Barça, che ha dovuto fare a meno di Messi e Neymar: "La squadra ha dato una grande dimostrazione della propria forza. Queste partite sono dure, ma siamo stati all'altezza del compito - ha spiegato dopo la semifinale -. Abbiamo messo sotto pressione i nostri avversari e non gli abbiamo concesso di mettere in mostra le loro qualità. Suarez è un killer in area di rigore, è in grado di segnare in tutte le situazioni. Iniesta? E' un calciatore dalle grandissime qualità ed è complicato riuscire a limitarlo".
Luis Enrique è soddisfatto della prova del suo Barça, che ha dovuto fare a meno di Messi e Neymar: "La squadra ha dato una grande dimostrazione della propria forza. Queste partite sono dure, ma siamo stati all'altezza del compito - ha spiegato dopo la semifinale -. Abbiamo messo sotto pressione i nostri avversari e non gli abbiamo concesso di mettere in mostra le loro qualità. Suarez è un killer in area di rigore, è in grado di segnare in tutte le situazioni. Iniesta? E' un calciatore dalle grandissime qualità ed è complicato riuscire a limitarlo".
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Domenica 20 dicembre finale per il 1° posto Barcellona-River Plate alle 11.30 su Rai2 HD.
Sempre domenica (alle 8) la finale per il 3° posto (Raisport HD), derby asiatico Sanfrecce Hiroshima (Giap)- Guangzhou Evergrande (Cina).
Finale 5° posto: Club America (Mes)-TP Mazembe (RDC) 2-1
Sempre domenica (alle 8) la finale per il 3° posto (Raisport HD), derby asiatico Sanfrecce Hiroshima (Giap)- Guangzhou Evergrande (Cina).
Finale 5° posto: Club America (Mes)-TP Mazembe (RDC) 2-1
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
- Meridiano
- Moderatore Globale
- Messaggi:170276
- Iscritto il:31.08.05 - 11:11
- Nome:Francesco
- Skype:ciccioarcidiacono
- Località:Catania [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Mondiale Per Club 2015
Il Sanfrecce Hiroshima sale sul gradino più basso del podio al Mondiale per club 2015. Il club giapponese ha battuto il Guangzhou Evergrande di Felipe Scolari per 2-1, rimontando l'iniziale vantaggio cinese siglato da Paulinho al 4'. Tra il 70' e l'83', invece, Douglas ha ribaltato la sfida portando il Sanfrecce alla conquista della medaglia di bronzo. Tre gol tutti brasiliani, quindi, nella finale disputata a Yokohama e dal sapore tutto orientale. Alle 11.30 è invece in programma la finalissima tra River Plate e Barcellona.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania