4- 0 nella partita amichevole col Tamai per l'udinese che ha impiegato solo quei giocatori non utlilizzati a Bologna, con Tissone e Quagliarella osservati speciali. Amichevole che comunque ha dato qualche indicazione anche per domenica, al di la del risultato siglato da Nef, Ighalo, da un autogol e da Corvetto.
Antonio Di Natale rientreràdomenica al Friuli. Per lui niente amichevole, ma lavoro personalizzato in disparte, ma la sensazione è che la tosse che l'ha debilitato sia completamente superata e sarà in campo. In mediana chi si aspettava risposte importanti da Obopdo e Tissone si deve rassegnare: l'avversario non era di certo probante, comunque i due sembrano in crescita, ma ancora non al 100%. per cui ad oggi non sembra probabile iol loro utilizzo dall'inizio contro il Siena. In mediana largo quindi ancora a D'Agostino, Inler e Isla, con eventuali cambi solo a gara in corso.
Dietro dovrebbe essere confermata la difesa che ha giocato a Bologna, con l'unica differenza che potrebbe essere data dal rientro di Lukovic, che portrebbe essere utilizzato da centrale (per far rifiatare Coda) o da laterale (a discapito di Pasquale).
Davanti come detto ci sarà Di Natale: da valutare con chi agirà. Pepe sulla destra dovrebbe essere certo, anche per non 'spremere' Sanchez che ha bisogno di integrarsi gradualmente. Come punta centrale Floro Flores ha una forma strepitosa ementre Quagliarelkla deve ancora entrare in condizione. Possibile che quindi non ci siano ulteriori cambi, con lo stabiese pronto magari per la sfida col Borussia. Oggi e domani altri allenementi che potranno dire qualcosa in più. In attesa dei recuperi definitivi di Zapata e Felipe, insieme a quello di Obodo, MArino può comunque attingere a più giocatori per più scelte.
Udinese - Siena 2-1
Moderatore:ZlatanIbrahimovic
- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Ultima modifica di 19angelo85 il 28.09.08 - 22:25, modificato 2 volte in totale.
- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
- FuarceUdin
- Pallone d'oro
- Messaggi:2209
- Iscritto il:25.07.08 - 10:53 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Verso Udinese - Siena
Udinese - Siena -2: il punto
Scritto da redazione
venerdì 26 settembre 2008
4- 0 nella partita amichevole col Tamai per l'udinese che ha impiegato solo quei giocatori non utlilizzati a Bologna, con Tissone e Quagliarella osservati speciali. Amichevole che comunque ha dato qualche indicazione anche per domenica, al di la del risultato siglato da Nef, Ighalo, da un autogol e da Corvetto.
Antonio Di Natale rientreràdomenica al Friuli. Per lui niente amichevole, ma lavoro personalizzato in disparte, ma la sensazione è che la tosse che l'ha debilitato sia completamente superata e sarà in campo. In mediana chi si aspettava risposte importanti da Obopdo e Tissone si deve rassegnare: l'avversario non era di certo probante, comunque i due sembrano in crescita, ma ancora non al 100%. per cui ad oggi non sembra probabile iol loro utilizzo dall'inizio contro il Siena. In mediana largo quindi ancora a D'Agostino, Inler e Isla, con eventuali cambi solo a gara in corso.
Dietro dovrebbe essere confermata la difesa che ha giocato a Bologna, con l'unica differenza che potrebbe essere data dal rientro di Lukovic, che portrebbe essere utilizzato da centrale (per far rifiatare Coda) o da laterale ( a discapito di Pasquale).
Davanti come detto ci sarà Di NAtale: da valutare con chi agirà. Pepe sulla destra dovrebbe essere certo, anche per non 'spremere' Sanchez che ha bisogno di integrarsi gradualmente. Come punta centrale Floro Flores ha una forma strepitosa ementre Quagliarelkla deve ancora entrare in condizione. Possibile che quindi non ci siano ulteriori cambi, con lo stabiese pronto magari per la sfida col Borussia. Oggi e domani altri allenementi che potranno dire qualcosa in più. In attesa dei recuperi definitivi di Zapata e Felipe, insieme a quello di Obodo, MArino può comunque attingere a più giocatori per più scelte.
Scritto da redazione
venerdì 26 settembre 2008
4- 0 nella partita amichevole col Tamai per l'udinese che ha impiegato solo quei giocatori non utlilizzati a Bologna, con Tissone e Quagliarella osservati speciali. Amichevole che comunque ha dato qualche indicazione anche per domenica, al di la del risultato siglato da Nef, Ighalo, da un autogol e da Corvetto.
Antonio Di Natale rientreràdomenica al Friuli. Per lui niente amichevole, ma lavoro personalizzato in disparte, ma la sensazione è che la tosse che l'ha debilitato sia completamente superata e sarà in campo. In mediana chi si aspettava risposte importanti da Obopdo e Tissone si deve rassegnare: l'avversario non era di certo probante, comunque i due sembrano in crescita, ma ancora non al 100%. per cui ad oggi non sembra probabile iol loro utilizzo dall'inizio contro il Siena. In mediana largo quindi ancora a D'Agostino, Inler e Isla, con eventuali cambi solo a gara in corso.
Dietro dovrebbe essere confermata la difesa che ha giocato a Bologna, con l'unica differenza che potrebbe essere data dal rientro di Lukovic, che portrebbe essere utilizzato da centrale (per far rifiatare Coda) o da laterale ( a discapito di Pasquale).
Davanti come detto ci sarà Di NAtale: da valutare con chi agirà. Pepe sulla destra dovrebbe essere certo, anche per non 'spremere' Sanchez che ha bisogno di integrarsi gradualmente. Come punta centrale Floro Flores ha una forma strepitosa ementre Quagliarelkla deve ancora entrare in condizione. Possibile che quindi non ci siano ulteriori cambi, con lo stabiese pronto magari per la sfida col Borussia. Oggi e domani altri allenementi che potranno dire qualcosa in più. In attesa dei recuperi definitivi di Zapata e Felipe, insieme a quello di Obodo, MArino può comunque attingere a più giocatori per più scelte.
- JerryMaguire
- Pallone d'oro
- Messaggi:11316
- Iscritto il:23.07.08 - 13:18
- Nome:Ale
- Località:Milano [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Verso Udinese - Siena
Quindi vedremo un Domizzi ancora titolare? 3 partite in 7 giorni? Mi farebbe comodo... :sisi:FuarceUdin ha scritto:Dietro dovrebbe essere confermata la difesa che ha giocato a Bologna, con l'unica differenza che potrebbe essere data dal rientro di Lukovic, che portrebbe essere utilizzato da centrale (per far rifiatare Coda) o da laterale ( a discapito di Pasquale).
- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Verso Udinese - Siena
Credo proprio di si...
- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Verso Udinese - Siena
"Di Natale? E' tra i diciotto convocati". La risposta di Pasquale Marino vuole lasciare in sospeso la presenza nell'undici titolare del numero 10 bianconero, ma l'impressione è che alla fine il fantasista napoletano sarà ai nastri di partenza del match contro il Siena. Tuttavia il tecnico siciliano si riserva qualche mossa a sorpresa tenendo conto il ritorno di coppa Uefa col Borussia Dortmund di giovedì. Quagliarella e Pasquale, fino a ieri in vantaggio nelle preferenze, dovrebbero cominciare dalla panchina col Siena. Nella conferenza stampa il tecnico non ha dato indicazioni chiare a riguardo, ma ha sottolineato l'importanza di sfruttare il buon momento della squadra. Difficile, quindi, che Marino rinunci allo stato di forma di Floro Flores 8grande prestazione a Bologna nell'infrasettimanale) e alla sicurezza dell'assetto difensivo garantina dalla coppia centrale Coda-Domizzi 8nessun gol subito con loro in campo nelle ultime tre partite). Ai loro fianchi in difesa prescelti dovrebbero essere Motta e Lukovic, due novità rispetto alla gara di Bologna. "Il Siena? E' una squadra organizzata che sa proporsi, non verrà solo a difendersi", ha chiosato Marino.
- russia
- Titolare
- Messaggi:85
- Iscritto il:19.08.08 - 22:14
- Località:nato e vissuto a Palermo,attualmente a Torino [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Verso Udinese - Siena
la partita dovrebbe vedere la vittoria dell'udinese... ma il siena ha dimostrato di essere 1 squadra molto tosta... vedasi vergassola...
CALCIO SERIE A, puoi seguire (gratuitamente) in diretta video le partite, andando quì : http://www.calcioseriea.tk
- 19angelo85
- Moderatore Globale
- Messaggi:39992
- Iscritto il:30.05.08 - 08:21
- Nome:Angelo
- Località:Foggia [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Udinese - Siena 2-1
L'Udinese cresce bene: è meglio continuare a vivere alla giornata e a pensare ad una gara alla volta, ma è inevitabile buttare un occhio alla classifica e uno a come la squadra di Marino abbia imparato dai suoi errori passati come gestire le gare, come riuscire a far fuori anche squadre ostiche, come sfruttare al meglio tutti i suoi uomini. .
Insomma se si vuole diventare grandi questa è la strada giusta, e l'Udinese sembra volerla intraprendere al meglio. Qualche calo di tensione è ancora da evitare, ma questa squadra ha tutte le caratteristiche per putare in alto. Ora però tocca a lei non montarsi la testa e proseguire.
Col Siena non era facile: i toscani sono una buona squadra, ben messa in campo. I gol poi sono arrivati su episodi dubbi, segno però che quel che il dio pallone toglie alla fine anche lo ridà. Staremoa vedere in settimana se sarà così, dopo che le moviole avranno analizzato il derby di Mialno e dopo che questa Udinese sarà trattata comunque per ultima. Scommettiamo? Del resto forse è meglio così: i riflettori possonoa nche far male, certo che vedere dov'è quasta Udinese viene rabbia a pensare a quanto spazio occupi sui media nazionali.
LA PARTITA - Marino sceglie Tissone al posto di Inler e manda in campo Quagliarella al posto di Floro Flores, in grande spolvero mercoledi a Bologna. CAmbi anche in difesa con Motta al posto di ferronetti. per Giampaolo scelte più o meno obbligate, e non diverse da quelle annunciate alla vigilia.
Il Siena non sembra essere arrivato a udine per fare la vittima sacrificale,ed anzi come annunciato in settimana da più parti cerca di fare il suo gioco. L'Udinese dal canto suo fatica a prendere le misure, visto che i Toscani chiudono bene gli spazie cono molto ordinati in campo. I Friulani si vedono pericolosi per la prima volta al 20° quando Di Natale in velocità sulla sinsitra entra in area e spara su Curci. E' l'antipasto per il gol, che arriva due minuti dopo. Di Natale parte sulla linea del fuorigglioco, va in profondità, mette in mezzo per Quagliarella che infila Curci. I bianconeri a questo punto acquisiscono forza e sicurezza, mentre il Siena fino a quel punto non demeritevole, si accorge della crescita dell'Udinese e arretra il baricentro, cosa che favorisce parecchio il gioco della squadra di Marino, che al 28° raddoppia: ottima giocata di Quagliarella che regala un assist al bacio per Pepe che segna il secondo gol in due partite. Il Siena cerca di reagire e complice forse un calo di tensione dei bianconeri al 36° prima Galloppa impegna Handanovic, poi un minuto dopo il Siena colpisce un palo e sulla ribattuta arriva Kharja che spedisce in rete. La prima frazione si chiude così senza ulteriori emozioni.
Si riprende senza cambi. Il Siena galvanizzato dal gol cerca il pari, l'Udinese forse un po' appagata cerca di controllare. I Bianconeri trovano qualche ripartenza senza però sfruttarla, mentre il Siena manca di mordente davanti. Giampaolo corre ai ripari e sostituisce Codrea e Calaiò non di certo brillanti. Entra anche Inler al posto di Tissone. Ma il risultato non cambia, ed anzi l'Udiense ha più di qualche occasione per chiudere la pratica. Si infortuna Lukovic (uscito in barella) ed entra Pasquale. Poi da registrare il forcing finale del Siena, qualche ulteriore ripartenza bianconera, ma finisce senza ulteriori emozioni.
TRA I SINGOLI spicca l'attacco: cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia e si chiama sempre gol. Bene anche Isla mentre la coppia centrale di difesa appare consolidarsi partita dopo partita.
CONCLUSIONI - Si sa che il campionato è lungo, si sa che il calendario – quello tosto – riserva delle sorprese, anche amare, visto che c'è anche l'Europa di mezzo, ma per ora si può dire che tutto sta andando bene.
Il compito più duro ce l'ha Marino che deve spiegare a chi in ogni squadra giocherebbe, che a Udine deve fare panchina epr lasciare il campo a chi sta meglio. Inevitabile per gestire grabndi ambizioni, però con il rischio sempre concreto di malumori. Sta all'intelligenza dei giocatori saper capire questo, e forse un aiuto potrebbe arrivare anche dal pubblico
Insomma se si vuole diventare grandi questa è la strada giusta, e l'Udinese sembra volerla intraprendere al meglio. Qualche calo di tensione è ancora da evitare, ma questa squadra ha tutte le caratteristiche per putare in alto. Ora però tocca a lei non montarsi la testa e proseguire.
Col Siena non era facile: i toscani sono una buona squadra, ben messa in campo. I gol poi sono arrivati su episodi dubbi, segno però che quel che il dio pallone toglie alla fine anche lo ridà. Staremoa vedere in settimana se sarà così, dopo che le moviole avranno analizzato il derby di Mialno e dopo che questa Udinese sarà trattata comunque per ultima. Scommettiamo? Del resto forse è meglio così: i riflettori possonoa nche far male, certo che vedere dov'è quasta Udinese viene rabbia a pensare a quanto spazio occupi sui media nazionali.
LA PARTITA - Marino sceglie Tissone al posto di Inler e manda in campo Quagliarella al posto di Floro Flores, in grande spolvero mercoledi a Bologna. CAmbi anche in difesa con Motta al posto di ferronetti. per Giampaolo scelte più o meno obbligate, e non diverse da quelle annunciate alla vigilia.
Il Siena non sembra essere arrivato a udine per fare la vittima sacrificale,ed anzi come annunciato in settimana da più parti cerca di fare il suo gioco. L'Udinese dal canto suo fatica a prendere le misure, visto che i Toscani chiudono bene gli spazie cono molto ordinati in campo. I Friulani si vedono pericolosi per la prima volta al 20° quando Di Natale in velocità sulla sinsitra entra in area e spara su Curci. E' l'antipasto per il gol, che arriva due minuti dopo. Di Natale parte sulla linea del fuorigglioco, va in profondità, mette in mezzo per Quagliarella che infila Curci. I bianconeri a questo punto acquisiscono forza e sicurezza, mentre il Siena fino a quel punto non demeritevole, si accorge della crescita dell'Udinese e arretra il baricentro, cosa che favorisce parecchio il gioco della squadra di Marino, che al 28° raddoppia: ottima giocata di Quagliarella che regala un assist al bacio per Pepe che segna il secondo gol in due partite. Il Siena cerca di reagire e complice forse un calo di tensione dei bianconeri al 36° prima Galloppa impegna Handanovic, poi un minuto dopo il Siena colpisce un palo e sulla ribattuta arriva Kharja che spedisce in rete. La prima frazione si chiude così senza ulteriori emozioni.
Si riprende senza cambi. Il Siena galvanizzato dal gol cerca il pari, l'Udinese forse un po' appagata cerca di controllare. I Bianconeri trovano qualche ripartenza senza però sfruttarla, mentre il Siena manca di mordente davanti. Giampaolo corre ai ripari e sostituisce Codrea e Calaiò non di certo brillanti. Entra anche Inler al posto di Tissone. Ma il risultato non cambia, ed anzi l'Udiense ha più di qualche occasione per chiudere la pratica. Si infortuna Lukovic (uscito in barella) ed entra Pasquale. Poi da registrare il forcing finale del Siena, qualche ulteriore ripartenza bianconera, ma finisce senza ulteriori emozioni.
TRA I SINGOLI spicca l'attacco: cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia e si chiama sempre gol. Bene anche Isla mentre la coppia centrale di difesa appare consolidarsi partita dopo partita.
CONCLUSIONI - Si sa che il campionato è lungo, si sa che il calendario – quello tosto – riserva delle sorprese, anche amare, visto che c'è anche l'Europa di mezzo, ma per ora si può dire che tutto sta andando bene.
Il compito più duro ce l'ha Marino che deve spiegare a chi in ogni squadra giocherebbe, che a Udine deve fare panchina epr lasciare il campo a chi sta meglio. Inevitabile per gestire grabndi ambizioni, però con il rischio sempre concreto di malumori. Sta all'intelligenza dei giocatori saper capire questo, e forse un aiuto potrebbe arrivare anche dal pubblico
- FuarceUdin
- Pallone d'oro
- Messaggi:2209
- Iscritto il:25.07.08 - 10:53 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: Udinese - Siena 2-1
I nostri voti
Scritto da redazione
domenica 28 settembre 2008
Bene l'attacco bianconero. Bene anche i centrali difensivi. Tissone deve ancora entrare in condizione
HANDANOVIC 6 - Poche volte impegnato, ma quando occorre lui c'è. Non poteva nulla sul gol.
MOTTA 6 - L'alternanza con Ferronetti non la sente. Dalle sue parti il Siena spinge parecchio. Lui pensa piùa difendere che a spingere.
CODA 6.5 - Nella difesa a quattro non commette mai errori. Buona prestazione quando si deve ripartire e quando si propone in avanti.
DOMIZZI 6.5 - Oramai assume con autorevolezza il ruolo di leader della difesa, a volte anche troppo sicuro di sè, come in occasione del gol sense quando la difesa ha traballato.
LUKOVIC 6 - Rientra dopo una partita che gli è servita a rifiatare. Si propone bene in fase difensiva, mentre non spinge molto. Si infortuna, speriamo non gravemente e lascia il posto a Pasquale.
(PASQUALE al 24° st) 6 - Si occupa di fare il lavoro svolto dal compagno.
TISSONE 6 - Non è ancora al 100% e non ha il passo di Inler. Qualche buona giocata, ma deve ancora integrarsi al meglio in questa Udinese.
(INLER al 18°st) 6.5 - Entra e dà vigore alla mediana
D'AGOSTINO 6.5 - meno verticalizzazioni rispetto a mercoledi scorso, ma la partita era diversa e lui l'ha gestita da regista oramai collaudato, che sa ettare bene i tempi e smistare i palloni.
ISLA 6.5 - Velocità e resistenza. Poco appariscente forse in fase avanzata, ma quando sarà pronto anche sotto questo aspetto ci troveremo di fronte un grandissimo giocatore.
PEPE 7 - Come al solito tanto sacrificio: lo si vede spesso anche in difesa. Il più mobile dei tre davanti regala il secondo gol in due gare e tanto, tanto, tanto movimento e velocità. Sbagllia il 3-1 nella ripresa in modo abbastanza netto, segno che la lucidità dopo tanta corsa viene meno
QUAGLIARELLA 7 - Apparso un po' estraneo al gioco fino al gol che lo galvanizza, e che gli permette di giocare con meno tensione, e quindi di sfruttare la sua tecnica, come in occasione dell'assist per Pepe
DI NATALE 6.5 - nel primo tempo spara su Curci, ha qualche sprazzo di giocate delle sue, come sull'assist che genera il gol di Quagliarella.
(SANCHEZ al 36° st) - Sv
partita meno bella rispetto a quella di Bologna..la squadra ha saputo far gruppo e l'importante era vincere!
Grande Quaglia tornato al goal!
Scritto da redazione
domenica 28 settembre 2008
Bene l'attacco bianconero. Bene anche i centrali difensivi. Tissone deve ancora entrare in condizione
HANDANOVIC 6 - Poche volte impegnato, ma quando occorre lui c'è. Non poteva nulla sul gol.
MOTTA 6 - L'alternanza con Ferronetti non la sente. Dalle sue parti il Siena spinge parecchio. Lui pensa piùa difendere che a spingere.
CODA 6.5 - Nella difesa a quattro non commette mai errori. Buona prestazione quando si deve ripartire e quando si propone in avanti.
DOMIZZI 6.5 - Oramai assume con autorevolezza il ruolo di leader della difesa, a volte anche troppo sicuro di sè, come in occasione del gol sense quando la difesa ha traballato.
LUKOVIC 6 - Rientra dopo una partita che gli è servita a rifiatare. Si propone bene in fase difensiva, mentre non spinge molto. Si infortuna, speriamo non gravemente e lascia il posto a Pasquale.
(PASQUALE al 24° st) 6 - Si occupa di fare il lavoro svolto dal compagno.
TISSONE 6 - Non è ancora al 100% e non ha il passo di Inler. Qualche buona giocata, ma deve ancora integrarsi al meglio in questa Udinese.
(INLER al 18°st) 6.5 - Entra e dà vigore alla mediana
D'AGOSTINO 6.5 - meno verticalizzazioni rispetto a mercoledi scorso, ma la partita era diversa e lui l'ha gestita da regista oramai collaudato, che sa ettare bene i tempi e smistare i palloni.
ISLA 6.5 - Velocità e resistenza. Poco appariscente forse in fase avanzata, ma quando sarà pronto anche sotto questo aspetto ci troveremo di fronte un grandissimo giocatore.
PEPE 7 - Come al solito tanto sacrificio: lo si vede spesso anche in difesa. Il più mobile dei tre davanti regala il secondo gol in due gare e tanto, tanto, tanto movimento e velocità. Sbagllia il 3-1 nella ripresa in modo abbastanza netto, segno che la lucidità dopo tanta corsa viene meno
QUAGLIARELLA 7 - Apparso un po' estraneo al gioco fino al gol che lo galvanizza, e che gli permette di giocare con meno tensione, e quindi di sfruttare la sua tecnica, come in occasione dell'assist per Pepe
DI NATALE 6.5 - nel primo tempo spara su Curci, ha qualche sprazzo di giocate delle sue, come sull'assist che genera il gol di Quagliarella.
(SANCHEZ al 36° st) - Sv
partita meno bella rispetto a quella di Bologna..la squadra ha saputo far gruppo e l'importante era vincere!
Grande Quaglia tornato al goal!